+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 18 di 18
  1. #1
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Batteria portatile da rianimare

    Ciao a tutti,
    allora ho il seguente quesito, ho una batteria di un vaio che dopo 2 anni è praticamente andata, (ormai regge tipo 30-40 secondi)...
    ovviamente è fuori garanzia ecc, e una nuova sparano prezzi dai 80 ai 150 euro...

    Ora mi pare violet parlasse del fatto che le batterie da portatile altro non sono che una serie di normali pile al litio ricarcabili infilate all'interno dell'involucro di plastica...
    Ora la domanda è la seguente:
    l'eventuale operazione di sostituzione delle pile (apri l'involucro togli metti le nuove ecc) è complicata? il costo delle nuove pile e dove comprarle? (mi pare ci siano su DX)...
    l'affidabilità di tutto questo? se il lavoro è fatto come si deve quante possibilità ci sono poi che magari le pile cinesi mi colinino o comunque in generale che potenziali rischi ci sarebbero per il portatile?

    grazie


    P.s. appena posso fornisco maggiori dettagli sulle caratteristiche della batteria del portatile

  2. #2
    Shogun Assoluto L'avatar di Mr Yod
    Data Registrazione
    07-10-03
    Località
    Atlantide
    Messaggi
    33,405

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    avevo visto non ricordo più dove uno che spiegava come usare delle pile al litio tipo quelle che si prendono su dealextreme (18650, 14500 ecc) per modificare la batteria del portatile, lo stesso vale per "ripararla"



    per le dimensioni devi guardare l'involucro della batteria del portatile e poi considerare che nei codici delle pile al litio i primi 2 numeri indicano il diametro in mm, gli altri 2 indicano la lunghezza in mm e l'ultimo è inutile (lo 0 finale dice che la batteria è a base circolare), quindi una 18650 ha il diametro di 18mm ed è lunga 65mm

    per il cambio ti basta aprire la batteria del portatile e annotare quante batterie sono messe in serie e quante in parallelo (queste ultime determinano la durata).
    quelle in parallelo potresti anche aumentarle, se non fosse che mi pare che il caricabatteria del portatile sia una caricabatteria bilanciato (carica ogni cella separatamente) quindi ti ritroveresti una carica non bilanciata, cosa che, a quanto pare, causerebbe degli aventi così catastrofici che farebbero sparire il mondo dalla faccia della Terra

    no, si limiterebbe a rovinare la batteria


    per il tipo di pile scegli quelle senza circuito di protezione
    Ultima modifica di Mr Yod; 12-03-10 alle 22:07:32

  3. #3
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    allora ho il seguente quesito, ho una batteria di un vaio che dopo 2 anni è praticamente andata, (ormai regge tipo 30-40 secondi)...
    Dopo 2 anni andata? 2 anni è pochissimo per far partire una attuale batteria al litio... è probabile che sia partita una sola cella all'interno e quella uccida tutta la batteria. Purtroppo per te è decisamente sconsigliabile cambiare solo la cella in questione per problemi di bilanciamento di carica; è tuttavia possibile, se si riesce a capire qual'è, eliminare la serie di celle in cui si trova quella "malata" e rimontare tutto tenendo l'altra serie intera. Questo ti darebbe una batteria che dura metà tempo rispetto all'originale, ma almeno funziona.

    Ora mi pare violet parlasse del fatto che le batterie da portatile altro non sono che una serie di normali pile al litio ricarcabili infilate all'interno dell'involucro di plastica
    Oh yes. Di solito 8 celle in configurazione 4s2p (due serie di 4 collegate in parallelo).

    Ora la domanda è la seguente:
    l'eventuale operazione di sostituzione delle pile (apri l'involucro togli metti le nuove ecc) è complicata?
    Dipende da qual'è il tuo livello. La cosa più complicata da fare è saldare i fili alle celle nuove... ci ho scritto una guida, se pensi di essere in grado di fare ciò che scrivo li non dovresti avere problemi di sorta

    il costo delle nuove pile e dove comprarle? (mi pare ci siano su DX)...
    DX, costo variabile, partono dai 3 dollari l'una o giù di li. Non ho provato queste da 3 dollari quindi non so dirti sulla qualità. In generale comunque prendi sempre celle di marca Trustfire, assolutamente non Ultrafire. Le anonime senza marca possono andare bene per applicazioni poco intensive.

    l'affidabilità di tutto questo?
    Se fai bene le saldature ti funziona bene quanto la batteria originale.

    quante possibilità ci sono poi che magari le pile cinesi mi colino
    Le celle al litio non colano: prendono fuoco

    o comunque in generale che potenziali rischi ci sarebbero per il portatile?
    Nel peggiore dei casi combini un macello e fai andare in corto tutto, ma anche fosse le pile LiIon metalliche (al contrario delle LiPo nei sacchetti di plastica) hanno sistemi di protezione interna che gli impediscono di causare danni troppo grandi; se la pressione al loro interno cresce troppo, i sistemi in questione le disattivano permanentemente prima che succeda il patatrac.

    Citazione Originariamente Scritto da Mr Yod Visualizza Messaggio
    avevo visto non ricordo più dove uno che spiegava come usare delle pile al litio tipo quelle che si prendono su dealextreme (18650, 14500 ecc) per modificare la batteria del portatile
    Molto probabile che tu l'abbia visto sul mio sito, fatto da me

    per il cambio ti basta aprire la batteria del portatile e annotare quante batterie sono messe in serie e quante in parallelo (queste ultime determinano la durata).
    Tranne in netbook a 3 celle e computer ultraportable che usano una sola serie per questioni di dimensioni, le batterie da portatile sono quasi tutte 2p, ovvero con le batterie messe in parallelo due a due.

    quelle in parallelo potresti anche aumentarle, se non fosse che mi pare che il caricabatteria del portatile sia una caricabatteria bilanciato (carica ogni cella separatamente) quindi ti ritroveresti una carica non bilanciata
    Nein, nein!

    Il bilanciamento serve solo nelle configurazioni in serie, perchè cariche diverse possono causare problemi se una cella più carica di un'altra cerca di riempirla al contrario. La configurazione parallela è autobilanciante, l'unica cosa a cui bisogna fare attenzione è di mettere in parallelo celle con la stessa carica: se ne metti una scarica e una piena quella carica carica l'altra, ma non avendo alcuna resistenza nel circuito lo fa senza limiti, con la corrente più alta che è capace di erogare. Il più delle volte questo danneggia seriamente entrambe le celle

    Tutto ciò per dire che si possono espandere le connessioni in parallelo (proprio come ho fatto io nell'articolo che ho linkato prima). E' probabile che prima o poi l'indicatore di carica residua scleri, e ovviamente il processo di carica ha sempre la stessa corrente quindi più si aumentano le celle in parallelo più ci vuole a caricare il tutto, ma il computer dovrebbe funzionare

    per il tipo di pile scegli quelle senza circuito di protezione
    In alternativa puoi prendere quelle col circuito e rimuoverlo. Bisogna stare molto attenti a non causare corcocircuiti, ma facendo così ottieni due tab presaldate sulle celle a cui puoi saldare i tuoi fili senza doversi sbattere a fare le saldature alle celle. Attenzione che dovrai re-isolare le celle, perchè per rimuovere il circuito bisogna togliere la manica di plastica
    Ultima modifica di Iron Mew; 13-03-10 alle 18:47:19

  4. #4
    Shogun Assoluto L'avatar di Mr Yod
    Data Registrazione
    07-10-03
    Località
    Atlantide
    Messaggi
    33,405

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Citazione Originariamente Scritto da Violet sky Visualizza Messaggio
    4s2p (due serie di 4 collegate in parallelo).
    non è il contrario?


    Molto probabile che tu l'abbia visto sul mio sito, fatto da me
    No.

    era un tipo che le metteva dentro all'involucro della batteria standard

  5. #5
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Citazione Originariamente Scritto da Mr Yod Visualizza Messaggio
    non è il contrario?
    No. Son 4 paia di 2 celle l'uno, ogni paio collegato in serie al successivo

  6. #6
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    allora per le saldature ecc ho un tipo piuttosto abile in queste cose e anche che ne capisce abbastanza di elettronica e quello che ci va dietro dunque penso che la parte esecutiva la farei fare a lui, io mi limito solo a recuperare il materiale necessario e le indicazioni su come fare

    Una cosa non ho capito, dici che se il lavoro è fatto bene non ho problemi e rischi per il portatile...ma che comunque teoricamente le pile sono dotate di un sistema di sicurezza che le disattiva prima che succeda qualche patatrac...ora però yod dice di prendere quelle senza sistema di sicurezza...o di rimuoverlo
    ora...questa parte è relativa solo se voglio aumentare il numero delle celle? (cosa che a me non interessa minimamente )

    Per la batteria credo sia stata danneggiata da uno sbalzo di corrente che ha fatto partire l'alimentatore (sostituito in tempi brevissimi dalla sony e in garanzia) dopo poco la batteria ha cominciato a rendere sempre meno...e nel giro di poco la sua autonomia si è ridotta a pochi minuti...
    Le batterie però hanno garanzia di soli 6 mesi...mentre tutto il resto 2 anni...

  7. #7
    Shogun Assoluto L'avatar di Mr Yod
    Data Registrazione
    07-10-03
    Località
    Atlantide
    Messaggi
    33,405

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Una cosa non ho capito, dici che se il lavoro è fatto bene non ho problemi e rischi per il portatile...ma che comunque teoricamente le pile sono dotate di un sistema di sicurezza che le disattiva prima che succeda qualche patatrac...ora però yod dice di prendere quelle senza sistema di sicurezza...o di rimuoverlo
    io non ho mai detto di rimuoverlo

  8. #8
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    si ok scusa tu dici di prenderle senza sistema di sicurezza, violet eventualmente di rimuoverlo
    la domanda rimane comunque valida

  9. #9
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Stiamo parlando di due sistemi di sicurezza diversi... quello da rimuovere o da non prendere è un circuitino rotondo che viene aggiunto al polo negativo, l'altro è sempre incluso nella cella

  10. #10
    Shogun Assoluto L'avatar di Mr Yod
    Data Registrazione
    07-10-03
    Località
    Atlantide
    Messaggi
    33,405

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    la protezione delle pile di dealextreme è contro la sovraccarica/sovrascarica


    per quanto riguarda saldare le pile ovviamente io non farei mai una cosa simile in quanto non mi piace avvicinare una cosa rovente come la punta di un saldatore ad una pila al litio vista la velocità con cui si conduce il calore nei metalli

    cercherei di attaccare le pile in altri modi
    Ultima modifica di Mr Yod; 19-03-10 alle 11:34:59

  11. #11
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Per attaccarle in un pacco ci sono due modi: saldarle con un saldatore a scarica (costoso da comprare, si può farselo in casa ma sono fondamentalmente troppo pigro), saldarle col saldatore come spiego nella mia guida.
    Paradossalmente le saldature alle celle vengono molto meglio con una stazione saldante messa al massimo della sua temperatura: riesci a saldare molto prima, col risultato che si sparge molto meno calore al resto della cella, e 2 secondi dopo puoi tranquillamente toccare il polo saldato. Se invece devi stare li 10-12 secondi con un saldatorino cinese poi alla fine se tocchi tutta la parte inferiore ti scotti...

  12. #12

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Ciao a tutti dopo essermi letto per bene questa guida ho deciso di procedere alla sostituzione delle celle del mio pc (Hp dv6000)
    Ho preso le trustFire che erano state suggerite (quelle azzurre) aperto il pacco batterie che funzionava ormai solo + alcuni minuti dissaldato tutto con stazione di saldatura controllata e risaldato il tutto facendo attenzione a non surriscaldare celle e componenti del circuitino integrato. Appena saldato assieme il pacco celle (6 celle totali accoppiate in parallelo a 2 a2 e poi le tre coppie in serie per un totale di 12 volt appunto) il tester mi dava 11,5volt infatti ogni cella era carica solo a 3,7 volt.Lascio così tanto mi dico ci penserà il Pc a riconoscere che sono scariche e a ricarricarle... Chiudo tutto metto la batteria e... non va!!!
    Il pc riconosce qualcosa infatti si accende il lampo di carica tra i vari led dell' HDD dell' accensione ma non riconosce la carica infatti su windows rimane la presa di corrente ma senza il fulmine di ricarica come quando inserisco l' altra batteria che ho ancora funzionante...
    A questo punto la riapro e inizio a verificare se arriva la tensione alla presa nera di uscita... e nada dai connettori non arriva niente... verifico con la seconda batteria (quella intonsa) e questa mi da i suoi bei 12,3 volt...
    Mi dico la mia tensione totale è troppo bassa e la scheda interna non gl piace e non mi fa passare tensione... Smonto di nuovo la scheda, recupero un caricabatterie bilanciato per le lipo e ricarico il pacco batterie fino alla tensione totale di 12,4 volt. Risaldo la scheda... e ovviamenta continua a non andare... non dandomi tensioni alla presa in uscita...
    Ora qualcuno di voi ha qualche idea su cosa potrei ancora guardare?? E' possibile e nel caso come si fa a resettare la schedina della batteria?? Stavo cercando in giro un' altra batteria cotta per il mio pc per verificare se mai fosse sta scheda bruciata e vedere ancora così... proverei anche ad aprire la batteria ancora funzionante ma il problema è che HP ha fatto un involucro troppo tenace e ben incollato e ad aprirla praticamente la massacro tutta...
    Scusate per il mattone di post ma già che cero ho elencato tutto quello che ho fatto nel più specifico possibile...
    Grazie a chi vorrà provare ad aiutarmi...
    Ciao!!!

  13. #13
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Mi linki esattamente le celle che hai preso? Non vorrei che tu avessi preso quelle protette e un circuito di protezione ti stia causando problemi...

  14. #14

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    http://www.dealextreme.com/p/trustfi...es-2-pack-6979

    Ecco il link.
    Sta sera dovrebbero darmi un nuovo pacco batterie finito, così potro provare se con un altra scheda cambia qualcosa o no...

    Grazie Ciao!

  15. #15
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Uhm, no, non sono quelle protette... ci sono due possibilita': o ti si e' fottuta la scheda controller della batteria, e in quel caso l'unica e' cambiarla, oppure una delle celle di dealextreme e' morta... purtroppo e' un rischio presente con le batterie ecomiche, infatti di solito ne ordino sempre un paio di piu' di quelle che devo usare... cosi' se ne ho una una dead-on-arrival ho con cosa sostituirla...

  16. #16

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Boh ma come faccio a sapere se sono le celle? Io le avevo testate tutte e davano tutte 3,8 volt...mi è sfuggito o sbaglio qualcosa? Se è partita la scheda amen, anche xè quella che mi hanno dato è totalmente diversa dalla mia e soprattutto ci hanno già messo le mani in troppi prima di me...
    Grazie lo stesso dell' aiuto...
    PS ma non c'è la possibilità di ad esempio resettare la schedina per che ne so azzerargli tutti i valori e i cicli di carica e scarica?

  17. #17
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Non dovresti avere bisogno di farlo, dopo un po' che la usi si "riabitua". Pero' se proprio non fa funzionare niente non c'e' reset che tenga...

    Per sapere se son le celle ti tocca per forza dissaldarle tutte e testarle una a una e' possibile che celle difettose sembrino OK all'inizio ma poi si sifulino dopo un ciclo o due...

  18. #18

    Predefinito Riferimento: Batteria portatile da rianimare

    Comunque una cella finita come la riconosco? Tensione bassa o prossima allo 0? O devo metterla sotto carico e vedere se la tensione rimane stabile o non precipiti, oppure testare la corrente?

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato