+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Predefinito Collegare il pc al Sony bravia

    felice possessore di sony bravia kdl-37EX4xx da ieri, però non mi basta guardarmi i film da usb e voglio collegarlo al pc, cui scheda video però (una geffo gtx 260) non ha l'uscita hdmi, solo due dvi. ora, googlando un po si evince che è possibile collegarlo tramite un cavo dvi-hdmi (a me ne serve uno di 5 metri, abbastanza arduo da trovare ma pazienza), oppure tramite vga, cui dovrei attaccare l'adattatore dvi per la mia scheda video. entrambe le opzioni, a quanto ho capito, non permettono di avere il segnale audio sulla tv.
    qualcuno sa spiegarmi quale cavo devo acquistare per l'audio? oppure basta il classico rca, dall'uscita della scheda al tv?
    per la qualità video, immagino che la soluzione dvi-hdmi sia la migliore, ma chiedo conferme..
    ringrazio anticipatamente

  2. #2
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Riferimento: Collegare il pc al Sony bravia

    allora, si la soluzione migliore è la DVI perchè di fatto la dvi è l'hdmi senza il canale audio...
    comunque dalla VGA cambia poco come qualità...
    per l'audio dipende da cos'hai che esce dalla tua scheda audio..in genere la tv ha varie entrate, dal classico jack alla presa ottica passando per i due canali separati...
    ovvio che se vuoi supportare il dolby devi andare di uscita ottica

  3. #3

    Predefinito Riferimento: Collegare il pc al Sony bravia

    per ora niente dolby, mi accontenterei dello stereo (così come ho collegato l'audio del pc al momento). quindi utilizzo il medesimo cavo rca (dall'uscita cuffia al doppio canale dello stereo)? grazie mille

  4. #4
    La Borga L'avatar di lambro
    Data Registrazione
    12-01-02
    Località
    Britannia
    Messaggi
    11,883

    Predefinito Riferimento: Collegare il pc al Sony bravia

    io ho la gts250, non so se sia cosi' anche sulla gtx260 ma puoi collegare la scheda video alla mobo con un cavetto fornito con la confezione per poter fare uscire anche l'audio ,nel mio caso ho un convertitore dvi-hdmi sulla scheda video e collego alla tv tramite cavo hdmi

  5. #5

    Predefinito Riferimento: Collegare il pc al Sony bravia

    dopo varie tappe per reperire il cavo da 5 metri (impossibile nei negozi), l'ho comprato via internet, a 10 euri. rimane sempre il problema dell'audio, per ora sfrutto quello del pc e va abbastanza bene. ecco, devo ancora trovare il cavo giusto per l'audio (sempre 5 metri), e non so quale.

    un'altra curiosità, per chiunque sappia rispondermi: quando ho acceso la tv come monitor secondario, mi son reso conto che la risoluzione è si 1920x1080 (come il mio monitor principale da 24"), tuttavia nel visualizzare il desktop l'immagine si mangia una discreta manciata di pixel sia dal lato superiore che da quello inferiore. ho risolto allineando lo schermo con il software nvidia, però ogni volta che lancio un gioco, devo impostare secondo la nuova risoluzione.
    qualcuno sa spiegarmi perchè?

    altra cosa: non è semplice settare i parametri per avere un'immagine ottimale, accetto consigli

  6. #6
    Don Luca
    ospite

    Predefinito Riferimento: Collegare il pc al Sony bravia

    Si chiama "overscan" ed è un problema diffuso in tutti i monitor che fanno uso delle connessioni hdmi.

    Un consiglio: invece di allineare il tutto col software nVidia (ma come te va! ) vai sul televisore e tra le impostazioni video, dove impostare il formato, tra 4:3, 16:9 e blablabla, metti "Just Scan" o qualcosa di simile, così ci penserà il televisore a farti rientrare il tutto senza dover stare ogni volta a smanacciare impostazioni.

  7. #7

    Predefinito Riferimento: Collegare il pc al Sony bravia

    grazie della dritta: tuttavia non ho notato la suddetta opzione, tra le varie.. riproverò alla prossima.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato