+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 16 di 16
  1. #1
    Il Nonno L'avatar di Dark_Devil
    Data Registrazione
    27-07-04
    Località
    Northrend
    Messaggi
    4,882

    Question Consiglio manuale diritto del lavoro

    Ho iniziato questo semestre a frequentare il corso di diritto del lavoro. Visto che ho 3 manuali consigliati fra cui scegliere, vorrei sapere se qualcuno l'ha già affrontato quale mi consiglia. Tenendo conto che il manuale sarà il mio migliore amico per i prossimi 3 mesi, è una scelta molto importante

    E.GHERA Diritto del lavoro editore Cacucci ()
    M.ROCELLA Manuale di diritto del lavoro Editore Giappichelli
    R. DEL PUNTA Diritto del lavoro, Editore Giuffré

    Testi consigliati per la parte di diritto sindacale:
    O.MAZZOTTA Diritto sindacale Editore Giappichelli
    G. GIUGNI Diritto sindacale Editore Cacucci

    Qualcuno sa consigliarmi? Oppure conoscete un sito dove si possano trovare recensioni e pareri di testi universitari?? Grazie.

  2. #2
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-08-09
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1,725

    Predefinito Riferimento: Consiglio manuale diritto del lavoro

    io ho studiato sul ghera, discreto mattoncino, ma non è di quelli dispersivi che allungano il brido, mi ci son trovato bene, però occhio a prendere l' ultima edizione aggiornata!

    per il sindale ti straconsiglio il giugni, che dello statuto dei lavoratori è il padre

  3. #3
    Il Nonno L'avatar di Dark_Devil
    Data Registrazione
    27-07-04
    Località
    Northrend
    Messaggi
    4,882

    Predefinito Riferimento: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Ti ringrazio per la dritta, ma sei arrivato tardi. Ho preso il ROCELLA e il MAZZOTTA. Del primo non ti posso ancora dire nulla, ma chi ci ha studiato me ne ha parlato molto bene, del secondo ti posso dire che è fatto veramente bene perchè ne ho già studiato metà

    Proprio oggi il professore mi ha detto che Giugni in realtà è sempre stato scocciato del fatto che sia ricordato per essere il padre dello statuto, e non per la più importante intuizione di aver riportato la teoria degli ordinamenti di Santi Romano al diritto del lavoro. Mi qui entriamo in roba da giuristi , giusto per curiosità.

  4. #4
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-08-09
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1,725

    Predefinito Riferimento: Consiglio manuale diritto del lavoro

    ah ok, è che non passo spesso da questo circolino, in bocca al lupo cmq
    e ammetto di aver googlato la teoria della supercazzola di romano che non ricordavo minimamente

  5. #5
    Il Nonno L'avatar di Dark_Devil
    Data Registrazione
    27-07-04
    Località
    Northrend
    Messaggi
    4,882

    Predefinito Riferimento: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Grazie. Neanche io quando l'ha nominata a lezione ricordavo cosa fosse Ormai è normale diamo talmente tanti esami in fila che è tutto un ricorda-scorda. Che amarezza....
    Di procedura civile sai dirmi niente? Il testo consigliato sarebbe il PROTO PISANI, ma da quello che ho capito è un testo tedioso e molto difficile, tutti quelli a cui a chiesto qualcosa l'hanno bollato con epiteti irripetibili. Il bello è che anche il professore ammette che è un manuale ostico e mal strutturato, ma continua a proporcelo perché l'autore era il suo professore.......

  6. #6
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-08-09
    Località
    Lecce
    Messaggi
    1,725

    Predefinito Riferimento: Consiglio manuale diritto del lavoro

    per quello anch' io non so, mi devo informare meglio, nella guida dello studente ce sono dioversi consigliati:
    B Sassani- lineamenti processo civile italiano (scritto ovviamente in collaborazione del mio prof di cattedra )
    Balena- elementi di diritto processuale civile (che a detta di alcuni studenti è quello un po più accessibile)
    Luiso - diritto proc civile
    Mandrioli- '' '' '' (anche questo piuttosto gettonato)
    consigliato anche qua a lecce il proto pisani

    settimana prossima se riesco vado a dare un' occhiata in biblioteca per scartare quello più grosso quantomeno

  7. #7
    Il Nonno L'avatar di Dark_Devil
    Data Registrazione
    27-07-04
    Località
    Northrend
    Messaggi
    4,882

    Predefinito Riferimento: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Il Proto Pisani dovrebbe essere il manuale di riferimento, anche se ormai risente del tempo e della pesantezza. Se scegli in base alle pagine lo puoi scartare tranquillamente, è 950 pg Il Mandrioli è molto più corto e sintetico, tanti lo vogliono studiare solo su quello, anche se il professore ritiene che sia un manuale troppo sintetico per il primo approccio alla materia.

  8. #8

    Predefinito Riferimento: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Dark_Devil Visualizza Messaggio
    Il Proto Pisani dovrebbe essere il manuale di riferimento, anche se ormai risente del tempo e della pesantezza. Se scegli in base alle pagine lo puoi scartare tranquillamente, è 950 pg Il Mandrioli è molto più corto e sintetico, tanti lo vogliono studiare solo su quello, anche se il professore ritiene che sia un manuale troppo sintetico per il primo approccio alla materia.
    Mandrioli sintetico?
    Forse se prendi l'editio minor (e non ne sono poi tanto sicuro).

    Comunque mandrioli è quello più intelligibile.

  9. #9
    Il Nonno L'avatar di Dark_Devil
    Data Registrazione
    27-07-04
    Località
    Northrend
    Messaggi
    4,882

    Predefinito Riferimento: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Di Mandrioli noi come consigliato ne abbiamo solo un volume, per questo ho detto che è più sintetico, poi l'opera intera non si può certo definire tale. Può darsi che l'abbia confuso con un'altro nominato dal professore, non ricordo bene. L'unica cosa che vi posso dire, non acquistate Proto Pisani, il mio non è un consiglio ma un ordine!
    E' molto complesso, ed è pensato non solo per gli studenti ma anche per ricercatori e docenti, anche il mio professore ha ammesso che ci sono parti che comprende con difficoltà. Io l'ho preso solo perché "costretto" dal docente.
    Ho sentito parlare bene però, del manuale della Edizioni Simone.

  10. #10
    Il Puppies L'avatar di Brother Davide
    Data Registrazione
    13-11-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    722

    Predefinito Re: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Io per procedura civile ho studiato sul Mandrillo (ops! Mandrioli ) e mi sono trovato bene. Noi per procedura I avevamo da portare i primi due volumi, e poi terzo e quarto per la due. Comunque lo consiglierei.
    Se invece ti venisse mai il dubbio, dovendo studiare Procedura Penale, di affidarti al Conso Grevi (Compendio di Procedura Penale), toglietelo subito dalla testa! So che non c'entra nulla con la discussione, ma sono rimasto traumatizzato da quel libro, davvero!

  11. #11
    Il Nonno L'avatar di Dark_Devil
    Data Registrazione
    27-07-04
    Località
    Northrend
    Messaggi
    4,882

    Predefinito Re: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Grazie per il consiglio, ma ormai mi sto disperando sopra al Proto Pisani, non compratelo neanche se fosse l'ultimo manuale sulla faccia della terra. E' un'ordine.

  12. #12
    La Borga L'avatar di Tailong
    Data Registrazione
    11-02-02
    Località
    nel capanno sul padule
    Messaggi
    13,604

    Predefinito Re: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Al margine della discussione... Avevo bisogno di un ripasso rapido e ho conosciuto gli Ipercompendi della Simone... AWESOME
    Peccato non averli conosciuti quando ero all'Università!
    Belli anche, sempre della Simone, i libri di schematizzazione dei vari programmi di diritto... Se penso che schematizzai tutto, solo soletto...

  13. #13
    Il Nonno L'avatar di Dark_Devil
    Data Registrazione
    27-07-04
    Località
    Northrend
    Messaggi
    4,882

    Predefinito Re: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Citazione Originariamente Scritto da Tailong Visualizza Messaggio
    Al margine della discussione... Avevo bisogno di un ripasso rapido e ho conosciuto gli Ipercompendi della Simone... AWESOME
    Peccato non averli conosciuti quando ero all'Università!
    Belli anche, sempre della Simone, i libri di schematizzazione dei vari programmi di diritto... Se penso che schematizzai tutto, solo soletto...
    Anche io li ho scoperti da quest'anno ma ancora non ho avuto il piacere di provarli, anche se per procedura penale potrei fare un'eccezione Anche a me sembravano fatti bene, quindi mi confermi?

  14. #14

    Predefinito Re: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Gli ipercompendi andrebbero bene più per un ripasso in generale. Per lo studio vero e proprio meglio il manuale.

  15. #15
    La Borga L'avatar di Tailong
    Data Registrazione
    11-02-02
    Località
    nel capanno sul padule
    Messaggi
    13,604

    Predefinito Re: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Io li ho trovati eccellenti e me ne sono già passati per le mani 4 (civile, pubblico, lavoro e economia politica)...
    Ha ragione da vendere comunque J.Mullins a dire che servono per il ripasso... non hanno il respiro di un buon manuale, ma se li sai usare sono un'ottima risorsa a basso costo, imho...

  16. #16
    Il Nonno L'avatar di Dark_Devil
    Data Registrazione
    27-07-04
    Località
    Northrend
    Messaggi
    4,882

    Predefinito Re: Consiglio manuale diritto del lavoro

    Che fossero utili per il ripasso l'avevo capito, anche se mi rendo conto che molti li userebbero direttamente per lo studio , ma io non sono fra questi.
    Piuttosto non ho ben capito la differenza fra compendio e ipercompendio sempre della De Simone. I compendi in linea generale sono più lunghi, ce ne sono alcuni che arrivano anche a 500 pagine ed oltre come fanno ad essere dei compendi? Vorrei provare a prenderne uno di diritto del lavoro ma sono indeciso fra il compendio classico o l'iper.
    Per quanto riguarda processuale civile, dovrei cambiare direttamente manuale, c'è poco da fare.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato