+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    05-02-09
    Messaggi
    16,929

    Predefinito Fondi risparmio: cosa ne pensate?

    In particolare mi è stato offerto da un mio amico che lavora in Alleanza questo fondo:
    http://www.alleanza.it/Prodotti/Risp...O-di-Alleanza/

    Garantisce il 2% annuo, più quanto riescono a smazzarci... negli ultimi anni era sul 4% abbondante.

    Come formula in generale sarebbe che io verso un tot al mese, per un periodo che varia, solitamente 20-25-30 anni. Alla fine mi danno il malloppone con tutti gli interessi. Mi hanno fatto una simulazione con 130 euro al mese per 25 anni al 4% e mi sembra che venisse sui 50'000 euro alla scadenza, contro i 39'000 che darei.
    I dettagli sono nel link... come tipo di investimento in sè com'è? Inculata, mezza botta o inculata con sabbia?

  2. #2
    blue_tech
    ospite

    Predefinito Re: Fondi risparmio: cosa ne pensate?

    per un 4% io starei su un bel conto deposito o su obbligazioni statali che arrivano anche oltre (vincolando però i soldini per un pò di tempo in più)...


    EDIT: che poi se fai i conti, 4%/annuo per 25 anni è il 100% - 20% di tassazione sono 80% del capitale investito che è più di 50000... molto di più...

    Poi oddio i conti sono un pò più complicati perchè ogni anno calcoli il 4% di quello che hai accumulato fino lì... ora apro un fogliio di excel e faccio due conti ma a naso se versi 39K e calcoli una media del 4% annuo, 50000 mi sembra pochino
    Ultima modifica di blue_tech; 05-12-11 alle 21:23:30

  3. #3
    blue_tech
    ospite

    Predefinito Re: Fondi risparmio: cosa ne pensate?

    Ho detto una enorme vaccata... il conto che ho fatto sarebbe giusto se avessi lasciato 39K euro per 25 anni al 4% annuo

    nel tuo esempio non so come ti abbiano calcolato il 50K
    io facendo due conti su excel direi che l'interesse è solo di 1200€ circa ma sono stanco e potrei aver sbagliato ancora le premesse dei conti...

    EDIT:

    ok trovato l'inghippo mi ero dimenticato una somma... dunque ho ragionato così:

    partendo da zero il primo anno avrai messo 1560€ (che sarà il tuo versamento annuale se mantieni i 130€ al mese).
    calcoli il 4% anno, lo sommi ai 1560€ che già avevi, aggiungi altri 1560€ del secondo anno e sul totale calcoli ancora il 4%...

    fai così per 25 anni alla fine l'interesse totale ottenuto è di 16700€ circa, a fronte di 39000€ versati di tasca tua.

    A quei tassi puoi tranquillamente aprire un conto deposito che non ti vincola per niente e in ogni momento hai i soldi disponibili.
    In questo caso il vantaggio è che puoi metterci tutta l'eccedenza dei tuoi risparmi e non solo 130€ al mese ottenendo così più interessi.
    Ultima modifica di blue_tech; 05-12-11 alle 21:41:58

  4. #4
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    05-02-09
    Messaggi
    16,929

    Predefinito Re: Fondi risparmio: cosa ne pensate?

    Anche in quel caso avrei la possibilità di aumentare la rata.
    Ma sei sicuro che un conto deposito dia il 4% abbondante netto?

    Dimenticavo, il tutto è al netto delle tasse, pulito.

  5. #5
    blue_tech
    ospite

    Predefinito Re: Fondi risparmio: cosa ne pensate?

    beh io ho detto in media... i tassi cambiano continuamente ma più del 2% di norma si... (oddio non lo posso garantire per il futuro ma a quanto ho potuto vedere direi di si...) attualmente stanno intorno al 4%

    http://www.iwbank.it/iwpower-deposit...l-privati.html
    www.webank.it
    http://www.ingdirect.it/sp/04_contoarancio/default.html

    Non so io i piani pensione li ho messi da parte come idea per ora... non sono convinto che siano così convenienti...

  6. #6
    blue_tech
    ospite

    Predefinito Re: Fondi risparmio: cosa ne pensate?

    Cmq c'è la sezione Lavoro&Economia dove di ste cose ogni due per tre se ne parla
    C'è sicuramente gente più competente di me che può consigliarti

  7. #7
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    05-02-09
    Messaggi
    16,929

    Predefinito Re: Fondi risparmio: cosa ne pensate?

    grazie, ci darò un'occhiata

  8. #8

    Predefinito Re: Fondi risparmio: cosa ne pensate?

    Non e` che hai "trascurato" di calcolare la commissione che ti prendono ad ogni versamento?
    Ad ogni modo per quel tasso, se ti arrangi tu con depositi, titoli di stato e qualche bond corporate e` impossibile fare peggio, e comunque rischi meno (evita come la peste qualsiasi titolo bancario).
    Tanto un fondo non puo` fare meglio del mercato, sono venditori di fumo e per quanto riguarda la presunta "sicurezza" garantita dalle istituzioni finanziarie, l'abbiamo vista...

  9. #9
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: Fondi risparmio: cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da blue_tech Visualizza Messaggio
    Ho detto una enorme vaccata... il conto che ho fatto sarebbe giusto se avessi lasciato 39K euro per 25 anni al 4% annuo

    nel tuo esempio non so come ti abbiano calcolato il 50K
    io facendo due conti su excel direi che l'interesse è solo di 1200€ circa ma sono stanco e potrei aver sbagliato ancora le premesse dei conti...

    EDIT:

    ok trovato l'inghippo mi ero dimenticato una somma... dunque ho ragionato così:

    partendo da zero il primo anno avrai messo 1560€ (che sarà il tuo versamento annuale se mantieni i 130€ al mese).
    calcoli il 4% anno, lo sommi ai 1560€ che già avevi, aggiungi altri 1560€ del secondo anno e sul totale calcoli ancora il 4%...

    fai così per 25 anni alla fine l'interesse totale ottenuto è di 16700€ circa, a fronte di 39000€ versati di tasca tua.

    A quei tassi puoi tranquillamente aprire un conto deposito che non ti vincola per niente e in ogni momento hai i soldi disponibili.
    In questo caso il vantaggio è che puoi metterci tutta l'eccedenza dei tuoi risparmi e non solo 130€ al mese ottenendo così più interessi.
    Si chiama capitalizzazione composta ed è il metodo di calcolo dei montanti più logico e diffuso (i rendimenti si calcolano in questo modo).
    In realtè molto semplice calcolare il montante, basta fare C x (1+i)^n
    dove i è l'interesse e n il numero di periodi (anni quasi sempre).
    Si può usare anche per periodi frazionari.

  10. #10
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: Fondi risparmio: cosa ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Leo Pardo Visualizza Messaggio
    Non e` che hai "trascurato" di calcolare la commissione che ti prendono ad ogni versamento?
    Ad ogni modo per quel tasso, se ti arrangi tu con depositi, titoli di stato e qualche bond corporate e` impossibile fare peggio, e comunque rischi meno (evita come la peste qualsiasi titolo bancario).
    Tanto un fondo non puo` fare meglio del mercato, sono venditori di fumo e per quanto riguarda la presunta "sicurezza" garantita dalle istituzioni finanziarie, l'abbiamo vista...
    Un opinione interessante che i bond corporate siano più sicuri delle obbligazioni bancarie.
    Un conto sono le SIM e le SGR un conto le banche.

  11. #11
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    05-02-09
    Messaggi
    16,929

    Predefinito Re: Fondi risparmio: cosa ne pensate?

    Vabbè, comunque ho versato il primo semestre da 780 pleuri.
    Me ne mancano solamente altre 59 e sarò ricco!

    Certo, come no!

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato