+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: [GdT] - Yomi

  1. #1
    TGM Sparring SPIETATO L'avatar di sava73
    Data Registrazione
    03-02-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    34,641

    Wink [GdT] - Yomi

    Yomi







    un po' di storia....
    Yomi, ideato da David Sirlin e prodotto dalla Sirlin Games (avrete capito che è il classico caso di autoproduzione) è il gioco di carte, per due giocatori, del quale ci occupiamo oggi. I giocatori sono chiamati qui ad impersonare, utilizzando il mazzo desiderato tra quelli a disposizione, un combattente, dando luogo ad un confronto ispirato a quelli tipici del videogioco Street Fighter (ma con lottatori diversi, per ovvi motivi di copyright, da quelli originali): attacchi attacchi, proiezioni, parate e schivate oltre che tonnellate di effetti speciali e combo caratterizzano lo sviluppo del gioco, il tutto nell'ambito di un regolamento piuttosto semplice, tale da rendere il gioco adatto anche i gamers meno smaliziati. Il testo delle carte, lo dico subito, è solo in inglese e non marginale, ma i concetti chiave sono molto pochi, per cui se non conoscete la lingua d'Albione ci potrebbe volere un pò di pazienza. [fonte]


    Caratteristiche principali
    Giocatori: 2
    Durata: 20min.
    Dipendenza dal testo: presente del testo sulle carte.
    Meccaniche: deduzione, scelta simultanea, pesca, blff.
    Contenuto della scatola: 10 mazzi ( 55 carte l'uno ) dei 10 personaggi, due tappetini illustrati, quattro gemme segnapunti e il regolamento.
    Prezzo: circa 24.00 euro alla coppia di mazzi. 105.00 euro la versione completa. ( in USA 99.00 $ ) esiste anche una versione "print 'n play" in vendita a 14$ sul sito del produttore.
    Espansioni: Cursed Yomi.
    Online: sul sito del produttore è possibile giocare una versione demo del gioco: http://www.fantasystrike.com/game/index.php


    come si gioca?
    Ogni combattente ha caratteristiche caratteristiche e peculiari riassunte nella carta che lo descrive.
    Questa ci dice tra l'altro i punti vita e le immancabili abilità speciali.
    Le carte che compongono il mazzo (56) sono, di base, di 4 tipi, ossia gli attacchi, i lanci (throwing), le finte (dodge) e le parate (block), ad esse si aggiungono poi un tot di carte 'mossa speciale', poche 'mosse super' e 2 di Jolly. Ovviamente stiamo tenendo in mano un mazzo di carte francesci ridisegnate ma con tutti i semi e numeri.



    alcune "mosse" di Yomi


    La maggior parte delle carte ha inoltre due diverse possibilità di utilizzo, a seconda del lato dal quale si gira. All'inizio della partita ognuno riceve 7 carte ed il duello ha inizio. Ad ogni turno entrambi i giocatori scelgono la carta che intendono giocare e la pongono, coperta, sul tavolo, girandola insieme: l'effetto che si produce si stabilisce quindi secondo una logica di 'carta - sasso - forbice', tipo morra: l'idea è che gli attacchi battono i lanci, i lanci battono le parate e schivate (finte) e queste ultime (entrambe) battono gli attacchi. Quando vincono attacchi o lanci si possono produrre danni all'avversario, sottraendogli punti vita, con la possibilità, a seconda della carta che si è usata e di quelle che si hanno in mano, di infiliggere danni addizionali producendosi nella caratteristica COMBO ( anche questa qualità è descritta nella carta riassuntiva e varia da personaggio a personaggio ); quando vince una parata l'attaccante scarta la propria carta, mentre il difensore la trattiene e può pescare una carta addizionale; quando vince una schivata il vincente può contrattaccare. Se si fronteggiano carte attacco/lancio dello stesso tipo prevale quella più veloce (ci sono appositi numeri nell aparte alta della carta giocata, vicino alla potenza del colpo, alla possibilità di "iniziare", "continuare" o "chiudere" una serie di colpi e ovviamente allo stun dell'avversario ).



    semplice come ... la "morra cinese".


    Le carte hanno un valore/impatto maggiore ovviamente salendo di numero. Fino alle "figure" che corrispondono alle mosse speciali ( ovviamente devastanti se usate in combo ). Spesso quest'ultime hanno anche un parte di testo che ne definisce l'utilizzo e il potere ( ma anche il momento particolare in cui usarle per fare ancora piu' male! ) ...per dirvene una c'è un personaggio che puo' "trasformarsi" in un drago e in quella forma usare un lato della carta d'attacco ancora piu' potente!



    Rook il Golem e la carta piu' potente del cattivissimo Panda: Lum Ba-Foo


    Poteva mancare la fase del power-up?
    E infatti c'è! Dopo lo scontro i giocatori posso "caricarsi" scartando coppie di carte uguali e prendendo in cambio assi. 2 carte = 1 Asso. 3 carte = 2 assi e cosi' via...

    Importante anche l'utilizzo dei Jolly.
    Possono essere utilizzati per attaccare ( con la possibilità di vincere contro due possibili risposte dell'avversario ) oppure in difesa. Questo secondo caso avviene sempre dopo che si è stati colpiti e si sta per subire una combo. Ci viene data la possibilità di giocare una carta coperta. Se questa è un jolly tutte le carte che il nostro avversario giocherà nella combo verranno scartate e non contate ai fini dei danni. Se invece avremo giocato ahinoi un'altra carta subiremo i danni piu' perderemo la carta utilizzata.



    Considerazioni personali
    Che direi di Yomi? Amate i picchiaduro alla Street Fighter? Amerete questo gioco!
    La sensazione di giocare con Ryu o Guile ...è ben "riportata" si ha davvero l'impressione di starsele dando di santa ragione, di sfruttare le capacità peculiare del proprio lottatore, di giocare in difesa per recuperare "fiato" o rischiarsi una presa o una combo.

    Ovviamente ottimale anche la scelta di dare al gioco la meccanica della morra che piu' di qualsiasi altra "simula" l'interazione e l'intuizione fra i due rivali.
    Limitarci pero' a questo sarebbe un grave errore. Yomi ha una sua personalità ben definita e precisa che si "eleva" dalla semplice trasposizione di questa meccanica. La strategia è ben presente, la gestione delle proprie carte ad esempio, ma piu' di ogni altro aspetto il particolare modo di gestire giocatore e giocatore: se si gioca con Blanka non si potranno certo usare le stesse strategie che si usano con Zangief no?



    tantissime, bellissime... carte.


    Graficamente il gioco è reso veramente ma veramente bene!
    Peccato stiamo parlando pur sempre di un mazzo di carte francesi e il loro costo mi pare un pochino esagerato. Ovviamente è possibile acquistarlo anche 2 mazzi per volta e forse è assolutamente consigliabile. Sia per entrare piano piano nella meccanica del gioco ( che ovviamente puo' non piacere ) sia per scoprire ed imparare i personaggi uno per volta come ogni gioco di combattimento che si rispetti richiede.

    Due parole per chiudere sul gioco online.
    E' sicuramente uno strumento di diffusione ben strutturato. Non è possibile giocare alla versione "completa" senza pagare, pero sarà possibile invece giocare con 2 personaggi fra i 10 disponibili. I personaggi cambiano ogni 7 giorni cosi' che in poco tempo sarà possibile provarli tutti.
    Graficamente è decisamente fedele alla sua controparte cartacea, anzi grazie ai vari zoom e all'interfaccia chiara e definita si puo' imparare a giocare guidati sia dal tutorial che dal motore del gioco che ci dice cosa si puo' fare e cosa no. Registratevi è gratis, poi si gioca insieme.


    Voto personale 8/10
    Ultima modifica di sava73; 31-05-12 alle 10:48:53

  2. #2
    FRIGG
    ospite

    Predefinito Re: [GdT] - Yomi

    My 2 cent
    Ho fatto una partita con sava e ho trovato il gioco immediato e veloce, ideale per trascorrere un'oretta in compagnia.Come ha detto sava le meccaniche sono estremamente semplici.(anche uno che gioca la prima volta può vincere usando la strategia del lancio di carte a caso.....ovviamente io contro sava non ho vinto sfruttando questa strategia)
    Visto che c'è la versione online correte a provarlo!

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato