+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Lisbeth Salander
    ospite

    Predefinito Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Certi tipi di lettori Blu-Ray hanno ormai raggiunto prezzi abbordabili, tipo sui 80 euri. Che differenza c'è, se c'è, fra questi e quelli che costano molto di più? E' un fatto di risoluzione? Dipende a che TV li combini?

  2. #2
    Shogun Assoluto L'avatar di Alastor_Tiziano
    Data Registrazione
    08-08-04
    Località
    Nella soffitta degli Smith ( o a Potenza )
    Messaggi
    36,373

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    No, dipende soprattutto dalla meccanica, anche i lettori 3D si trovano sugli 80-10 euro ed in generale i prezzi di questi sono calati ( difficile trovarne sopra i 300 euro oramai).

    Solitamente i lettori piú costosi hanno componentistica migliore e piú resistente, piu uscite ( come la doppia hdmi per gli impianti dts ), e diverse features come l'inutilissima internet tv ma in termini di qualità video cambia veramente poco, forse viene restituita un immagine leggermente migliore nell'upscaling dei DVD, ma è cosa di poco conto e veramente ora come ora non vale spendere piú di 100 euro per un lettore.

    Su quel prezzo trovi modelli della Samsung ( come la serie D ) o lg che rasentano la perfezione e che quindi sono un ottimo investimento per qualsiasi tipo di tv

  3. #3
    Lisbeth Salander
    ospite

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Sì infatti stavo prendendo in considerazione proprio dei modelli Samsung. Grazie mille.
    Qualche consiglio?
    Ultima modifica di Lisbeth Salander; 03-07-12 alle 10:40:08

  4. #4
    Shogun Assoluto L'avatar di Alastor_Tiziano
    Data Registrazione
    08-08-04
    Località
    Nella soffitta degli Smith ( o a Potenza )
    Messaggi
    36,373

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    I modelli 5300 e 5500 sono i piu facili da trovarare, hanno prezzi ragionevoli ( sugli 80 euro ) e sono ottimi lettori

    Ovviamente se cerchi anche la compatibilità 3D devi virare su altri prodotti

  5. #5
    Lisbeth Salander
    ospite

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Ti ringrazio tantissimo. Non sono interessato al 3d

  6. #6
    Lisbeth Salander
    ospite

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Compri online queste cose o è meglio non rischiare? E' uno dei modelli di cui hai parlato giusto? http://www.play.com/Electronics/Elec...ngDetails.html anche se estero play.com dovrebbe spedirmelo lo stesso.... ricordo che tempo fa non era possibile comprare roba hi-tech su play, cioè non te la spediva. E' ancora così?

  7. #7
    Shogun Assoluto L'avatar di Alastor_Tiziano
    Data Registrazione
    08-08-04
    Località
    Nella soffitta degli Smith ( o a Potenza )
    Messaggi
    36,373

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Piglia in negozio queste cose, meno rischi e complicazioni

  8. #8
    Lisbeth Salander
    ospite

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Ah ok, grazie

  9. #9
    Lisbeth Salander
    ospite

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Dalle mie parti c'è un'offerta del 10% su un lettore blu-ray della Sony. Precisamente il BDP-S370 a 79,90 euri. Sarei tentato di prenderlo.

    ps. Ho letto in giro che alcuni film necessitano del firmware del lettore aggiornato. Cosa significa? Come si procede? E' indispensabile? Che mi dici Alastor?

  10. #10
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    io da possessore di un modesto Philips BDP 3200/12, preso in offerta sottocosto al MW a 49 euro, posso dire che credo i lettori BR siano ormai tutti discreti...
    il mio riproduce bene tutto con buona qualità, magari nella fase di accensione è un po' rumoroso e lento a caricaricare il BR...ma una volta partito va con tempi accettabili...

    è anche un discreto riproduttore multimediale, lo uso spesso per vederci divx, avi, mp4, mkv, mpg...insomma i formati più in voga, e non ha mai dato problemi di sorta...
    di video in fullHD (ovviamente escludendo i BR) però ne ho provati pochi dunque non so se anche con questi si comporta sempre bene...

    Insomma questo con un modello non nuovissimo e comunque entrylevel...
    Direi che con qualsiasi marca nota caschi in piedi, poi non so quanto valga la pena spendere 120euro piuttosto che 250 non so, ma credo dipenda anche da quanto interessano 3D wifi ecc...

  11. #11
    Shogun Assoluto L'avatar di Alastor_Tiziano
    Data Registrazione
    08-08-04
    Località
    Nella soffitta degli Smith ( o a Potenza )
    Messaggi
    36,373

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Citazione Originariamente Scritto da Lisbeth Salander Visualizza Messaggio
    Dalle mie parti c'è un'offerta del 10% su un lettore blu-ray della Sony. Precisamente il BDP-S370 a 79,90 euri. Sarei tentato di prenderlo.

    ps. Ho letto in giro che alcuni film necessitano del firmware del lettore aggiornato. Cosa significa? Come si procede? E' indispensabile? Che mi dici Alastor?
    Ottimissimo lettore davvero, a quelprezzo lo prenderei di corsa

    Per quanto riguarda il firmwire non è obbligatorio aggiornarlo ma é consigliato, praticamente é un aggiornamento del software montato sul lettore e lo si effettua scaricandolo dal sito del lettore ed inserirlo nella propria penna ( oramai questo è il sistema piú adoperato dalle case per aggiornare i lettori anche se si può farlo direttamente dal lettore se collegabile direttamente alla rete o tramite DVD/cd ) ed applicarlo al lettore, qualche minuto, un riavvio del lettore e te lo ritrovi aggiornato

    Ma a cosa serie concretamente un fw aggiornato ? Praticamente risolve problemi di compatibilità dei dischi, ad esempio caricamenti piú veloci, dischi inizialmente non leggibili ( cosa molto comune purtroppo ) problemi durante la visione dei film ( blocchi, macroblocking, improvvisi cambi di lingua, stuttering ecc ), miglioramento nella visualizzazioni di formati video tramite penna ( mkv, avi, mpeg ecc ) ed altri problemi noti ...

    Quindi è consigliato fare costanti aggiornamenti per poter avere meno problemi dura te la visione del nostro film preferito
    Ultima modifica di Alastor_Tiziano; 24-07-12 alle 15:53:09

  12. #12
    Lisbeth Salander
    ospite

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Grazie a tutti e due

  13. #13
    Lisbeth Salander
    ospite

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Citazione Originariamente Scritto da Alastor_Tiziano Visualizza Messaggio
    Ottimissimo lettore davvero, a quelprezzo lo prenderei di corsa

    Per quanto riguarda il firmwire non è obbligatorio aggiornarlo ma é consigliato, praticamente é un aggiornamento del software montato sul lettore e lo si effettua scaricandolo dal sito del lettore ed inserirlo nella propria penna ( oramai questo è il sistema piú adoperato dalle case per aggiornare i lettori anche se si può farlo direttamente dal lettore se collegabile direttamente alla rete o tramite DVD/cd ) ed applicarlo al lettore, qualche minuto, un riavvio del lettore e te lo ritrovi aggiornato

    Ma a cosa serie concretamente un fw aggiornato ? Praticamente risolve problemi di compatibilità dei dischi, ad esempio caricamenti piú veloci, dischi inizialmente non leggibili ( cosa molto comune purtroppo ) problemi durante la visione dei film ( blocchi, macroblocking, improvvisi cambi di lingua, stuttering ecc ), miglioramento nella visualizzazioni di formati video tramite penna ( mkv, avi, mpeg ecc ) ed altri problemi noti ...

    Quindi è consigliato fare costanti aggiornamenti per poter avere meno problemi dura te la visione del nostro film preferito
    Quando dici penna parli di una chiavetta USB? Non ho modo di usare internet per aggiornarlo e di sicuro sprecare un cd per pochi kb non è che mi piaccia tanto. Potrei usare una chiavetta USB ma i file devono essere liberi o devo inserire proprio l'archivio .rar

  14. #14
    Shogun Assoluto L'avatar di Alastor_Tiziano
    Data Registrazione
    08-08-04
    Località
    Nella soffitta degli Smith ( o a Potenza )
    Messaggi
    36,373

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Penna USB ovviamente formattata, e devi inserire il file che si trova dentro l'archivio zippato

  15. #15
    Lisbeth Salander
    ospite

    Predefinito Re: Differenza fra vari lettori Blu-Ray

    Ci ho provato. Mi dice che dentro la chiavetta non ci sono file. Comunque lo faccio tramite cd che è meglio va'....

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato