+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    L'Onesto L'avatar di Nightmare
    Data Registrazione
    04-10-01
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,421

    Predefinito Connessioni indesiderate

    Ragazzi, ogni tanto quando accendo il pc, questo tenta di connettersi a siti internet tramite la connessione automatica (questi siti non li ho mai visitati, vanno da siti porno a siti quali virgilio, libero etc).

    Che suggerite? Ah già, ho passato Avast, Spybot, Ad-aware, Avg ma senza successo. Thanks!

  2. #2
    blue_tech
    ospite

    Predefinito Re: Connessioni indesiderate

    Scansione con Ewido:

    -> http://www.ewido.net/en/

    E se non risolvi log con hijackthis:

    -> http://www.hijackthis.de/it

  3. #3
    L'Onesto L'avatar di Nightmare
    Data Registrazione
    04-10-01
    Località
    Roma
    Messaggi
    1,421

    Predefinito Re: Connessioni indesiderate

    Risolto in maniera molto brutale: Avast fatto partire da dos prima dell'avvio di windows, ho pensato che se avevo qualcosa quel "qualcosa" era abbastanza ben fatto da nascondersi ai software, così non ho fatto partire windows non facendo partire la sua protezione

    Mind rulez

    PS: comunque era un trojan (che mi rimandavo come dice il nome a siti di trojen...)

  4. #4
    abaper
    ospite

    Predefinito Re: Connessioni indesiderate

    Nightmare ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 12:17
    Risolto in maniera molto brutale: Avast fatto partire da dos prima dell'avvio di windows, ho pensato che se avevo qualcosa quel "qualcosa" era abbastanza ben fatto da nascondersi ai software, così non ho fatto partire windows non facendo partire la sua protezione

    Mind rulez

    PS: comunque era un trojan (che mi rimandavo come dice il nome a siti di trojen...)
    domanda stupida. Non hai l'adsl, vero?

  5. #5
    L'Onesto L'avatar di menteperversa
    Data Registrazione
    11-03-04
    Località
    Rovigo
    Messaggi
    1,487

    Predefinito Re: Connessioni indesiderate

    abaper ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 15:02
    Nightmare ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 12:17
    Risolto in maniera molto brutale: Avast fatto partire da dos prima dell'avvio di windows, ho pensato che se avevo qualcosa quel "qualcosa" era abbastanza ben fatto da nascondersi ai software, così non ho fatto partire windows non facendo partire la sua protezione

    Mind rulez

    PS: comunque era un trojan (che mi rimandavo come dice il nome a siti di trojen...)
    domanda stupida. Non hai l'adsl, vero?
    Scusa che c'entra?

  6. #6
    abaper
    ospite

    Predefinito Re: Connessioni indesiderate

    menteperversa ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 17:48
    abaper ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 15:02
    Nightmare ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 12:17
    Risolto in maniera molto brutale: Avast fatto partire da dos prima dell'avvio di windows, ho pensato che se avevo qualcosa quel "qualcosa" era abbastanza ben fatto da nascondersi ai software, così non ho fatto partire windows non facendo partire la sua protezione

    Mind rulez

    PS: comunque era un trojan (che mi rimandavo come dice il nome a siti di trojen...)
    domanda stupida. Non hai l'adsl, vero?
    Scusa che c'entra?
    mi hanno sempre detto che con l'adsl i dialer sono innocui.
    Non vorrei aver capito male

  7. #7
    Shogun Assoluto L'avatar di Sticky©
    Data Registrazione
    09-08-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    36,491

    Predefinito Re: Connessioni indesiderate

    abaper ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 19:28
    menteperversa ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 17:48
    abaper ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 15:02
    Nightmare ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 12:17
    Risolto in maniera molto brutale: Avast fatto partire da dos prima dell'avvio di windows, ho pensato che se avevo qualcosa quel "qualcosa" era abbastanza ben fatto da nascondersi ai software, così non ho fatto partire windows non facendo partire la sua protezione

    Mind rulez

    PS: comunque era un trojan (che mi rimandavo come dice il nome a siti di trojen...)
    domanda stupida. Non hai l'adsl, vero?
    Scusa che c'entra?
    mi hanno sempre detto che con l'adsl i dialer sono innocui.
    Non vorrei aver capito male
    E' verissimo. Il dialer, come dice il nome, deve comporre un numero a pagamento.

    Il modem/router ADSL, invece, a discapito del nome, non modula/demodula una fava, indi non compone neanche numeri telefonici di sorta.


  8. #8
    abaper
    ospite

    Predefinito Re: Connessioni indesiderate

    Nockmaar ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 19:32
    abaper ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 19:28
    menteperversa ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 17:48
    abaper ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 15:02
    Nightmare ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 12:17
    Risolto in maniera molto brutale: Avast fatto partire da dos prima dell'avvio di windows, ho pensato che se avevo qualcosa quel "qualcosa" era abbastanza ben fatto da nascondersi ai software, così non ho fatto partire windows non facendo partire la sua protezione

    Mind rulez

    PS: comunque era un trojan (che mi rimandavo come dice il nome a siti di trojen...)
    domanda stupida. Non hai l'adsl, vero?
    Scusa che c'entra?
    mi hanno sempre detto che con l'adsl i dialer sono innocui.
    Non vorrei aver capito male
    E' verissimo. Il dialer, come dice il nome, deve comporre un numero a pagamento.

    Il modem/router ADSL, invece, a discapito del nome, non modula/demodula una fava, indi non compone neanche numeri telefonici di sorta.

    Grazie. Mi ero quasi preoccupato

  9. #9
    Gabi.2437
    ospite

    Predefinito Re: Connessioni indesiderate

    abaper ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 19:28
    menteperversa ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 17:48
    abaper ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 15:02
    Nightmare ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 12:17
    Risolto in maniera molto brutale: Avast fatto partire da dos prima dell'avvio di windows, ho pensato che se avevo qualcosa quel "qualcosa" era abbastanza ben fatto da nascondersi ai software, così non ho fatto partire windows non facendo partire la sua protezione

    Mind rulez

    PS: comunque era un trojan (che mi rimandavo come dice il nome a siti di trojen...)
    domanda stupida. Non hai l'adsl, vero?
    Scusa che c'entra?
    mi hanno sempre detto che con l'adsl i dialer sono innocui.
    Non vorrei aver capito male
    Si, sono innocui ma nn è cmq una bella cosa che si collega alla linea che vuole lui

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato