+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Shogun Assoluto L'avatar di Alastor_Tiziano
    Data Registrazione
    08-08-04
    Località
    Nella soffitta degli Smith ( o a Potenza )
    Messaggi
    36,373

    Predefinito Differenze tra FAT32 e NTFS !

    Salve, per la prima volta ho adottato il sistema di organizzazione del mio disco in NTFS, ed ora mi chiedo "Sarà davvero meglio del vecchio ed obsoleto metodo fat32 come dicono tutti ?"

    Sapete dirmi lati positivi e negativi delle 2 tipologie ?

    Quale è il migliore ?

    Ho fatto bene a convertire da FAT32 a NTFS ?

  2. #2
    Moderatore impiccione L'avatar di Akumbaje
    Data Registrazione
    14-07-05
    Località
    Non del tutto qui
    Messaggi
    9,450

    Predefinito Re: Differenze tra FAT32 e NTFS !

    Seargent Kelly ha scritto lun, 24 aprile 2006 alle 21:48
    Salve, per la prima volta ho adottato il sistema di organizzazione del mio disco in NTFS, ed ora mi chiedo "Sarà davvero meglio del vecchio ed obsoleto metodo fat32 come dicono tutti ?"

    Sapete dirmi lati positivi e negativi delle 2 tipologie ?

    Quale è il migliore ?

    Ho fatto bene a convertire da FAT32 a NTFS ?
    Ntfs è più sicuro e permette di creare file di più di 4gb. Inoltre in fat 32 puoi usare hd di max 40gb.

  3. #3
    L'Onesto L'avatar di LuPossj
    Data Registrazione
    18-01-06
    Messaggi
    1,040

    Predefinito Re: Differenze tra FAT32 e NTFS !

    Akumbaje ha scritto lun, 24 aprile 2006 alle 23:57
    Seargent Kelly ha scritto lun, 24 aprile 2006 alle 21:48
    Salve, per la prima volta ho adottato il sistema di organizzazione del mio disco in NTFS, ed ora mi chiedo "Sarà davvero meglio del vecchio ed obsoleto metodo fat32 come dicono tutti ?"

    Sapete dirmi lati positivi e negativi delle 2 tipologie ?

    Quale è il migliore ?

    Ho fatto bene a convertire da FAT32 a NTFS ?
    Ntfs è più sicuro e permette di creare file di più di 4gb. Inoltre in fat 32 puoi usare hd di max 40gb.
    Sicuro?Io ho su WinXp in Fat32 un hd da 160 Gb!

  4. #4
    Moderatore impiccione L'avatar di Akumbaje
    Data Registrazione
    14-07-05
    Località
    Non del tutto qui
    Messaggi
    9,450

    Predefinito Re: Differenze tra FAT32 e NTFS !

    LuPossj ha scritto mar, 25 aprile 2006 alle 01:01
    Akumbaje ha scritto lun, 24 aprile 2006 alle 23:57
    Seargent Kelly ha scritto lun, 24 aprile 2006 alle 21:48
    Salve, per la prima volta ho adottato il sistema di organizzazione del mio disco in NTFS, ed ora mi chiedo "Sarà davvero meglio del vecchio ed obsoleto metodo fat32 come dicono tutti ?"

    Sapete dirmi lati positivi e negativi delle 2 tipologie ?

    Quale è il migliore ?

    Ho fatto bene a convertire da FAT32 a NTFS ?
    Ntfs è più sicuro e permette di creare file di più di 4gb. Inoltre in fat 32 puoi usare hd di max 40gb.
    Sicuro?Io ho su WinXp in Fat32 un hd da 160 Gb!
    strano, a me non voleva partizionare nemmeno un hd da 80...
    Ma diviso in diverse partizioni? Se no hai dei cluster grandissimi e sprechi un sacco di spazio...

  5. #5
    Shogun Assoluto L'avatar di Alastor_Tiziano
    Data Registrazione
    08-08-04
    Località
    Nella soffitta degli Smith ( o a Potenza )
    Messaggi
    36,373

    Predefinito Re: Differenze tra FAT32 e NTFS !

    Mica può accadere qualche malfunzione in ntfs ?

  6. #6
    Moderatore impiccione L'avatar di Akumbaje
    Data Registrazione
    14-07-05
    Località
    Non del tutto qui
    Messaggi
    9,450

    Predefinito Re: Differenze tra FAT32 e NTFS !

    Seargent Kelly ha scritto mar, 25 aprile 2006 alle 10:43
    Mica può accadere qualche malfunzione in ntfs ?
    Nessuno, anzi come ti dicevo è più sicuro in caso di crash ed eventi simili...

  7. #7
    L'Onesto L'avatar di LuPossj
    Data Registrazione
    18-01-06
    Messaggi
    1,040

    Predefinito Re: Differenze tra FAT32 e NTFS !

    Akumbaje ha scritto mar, 25 aprile 2006 alle 10:29
    strano, a me non voleva partizionare nemmeno un hd da 80...
    Ma diviso in diverse partizioni? Se no hai dei cluster grandissimi e sprechi un sacco di spazio...
    Unica partizione.Come faccio a controllare la grandezza dei cluster?

  8. #8
    Moderatore impiccione L'avatar di Akumbaje
    Data Registrazione
    14-07-05
    Località
    Non del tutto qui
    Messaggi
    9,450

    Predefinito Re: Differenze tra FAT32 e NTFS !

    LuPossj ha scritto mar, 25 aprile 2006 alle 11:21
    Akumbaje ha scritto mar, 25 aprile 2006 alle 10:29
    strano, a me non voleva partizionare nemmeno un hd da 80...
    Ma diviso in diverse partizioni? Se no hai dei cluster grandissimi e sprechi un sacco di spazio...
    Unica partizione.Come faccio a controllare la grandezza dei cluster?
    Prova con partition magic o con un tool di diagnostica.

  9. #9
    Shogun Assoluto L'avatar di Sticky©
    Data Registrazione
    09-08-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    36,491

    Predefinito Re: Differenze tra FAT32 e NTFS !

    Alura, elenco le migliorie piu' utili:

    Gestione di files piu' grandi di 4gb
    Journaling ( scandisk e/o controllo di coerenza )
    Possibilita' di crittare e comprimere i files
    Quote
    Gestione di diversi terabyte ( 256 ).

    Di contro, non e' possibile gestirlo da DOS come il FAT32 ( servono utility apposite ), idem per Linux che con la FAT32 ci sguazzava ( ma con l' NTFS le cose sono un pelo piu' complicate ma, per fortuna, sono migliorate moltissimo ).


+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato