+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 29 di 29
  1. #26
    Il Nonno L'avatar di Dark_Devil
    Data Registrazione
    27-07-04
    Località
    Northrend
    Messaggi
    4,882

    Predefinito Re: Agli esami, meglio sfigato o fighetto?

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel75 Visualizza Messaggio
    Vedo ora il forum.
    Io sono stato dall'altra parte della barricata per anni (7).
    Il docente della mia materia, una collega ed io eravamo membri della commissione di esame universitario.

    Per quanto riguarda l'"estetica", non esiste una risposta assoluta. A me non fregava nulla, mentre per qualcun altro contava tantissimo. E credetemi, a porte chiuse qualche docente racconta delle proprie esperienze con alcuni studenti, facendo la risatina del cazzo (compreso il mio)...

    Per cui questo aspetto dipende dal docente che hai davanti, ed ognuno si deve fare i propri conti in tasca. In genere, sempre meglio vestirsi sobri e "normali" che fare gli alternativi, proprio per evitare antipatie a naso...

    Per quanto riguarda gli odori, purtroppo mi è capitato di avere gente che, non solo agli esami, ma anche durante i ricevimenti, aveva odori insopportabili. Non è bello, ma non è un motivo di giudizio (io ho sempre pensato che ci fosse qualche problema di altra natura, ma non era compito mio darne un peso).

    Quello che conta maggiormente è il sapersi porre durante l'esame: puoi essere il più bravo e preparato del mondo, ma chi sta dall'altra parte ne sa più di te su quella materia (sia perchè ha affrontato un percorso di studi che lo ha portato a specializzarsi, per cui a uno studente certe conoscenze sono per forza di cose ancora precluse o limitate, sia per un fatto di esperienza), ed a volte atteggiamenti superbi o troppo sfacciati sono anche controproducenti. Dall'altra parte si capisce se è così, e qualcuno potrebbe renderti la vita più difficile: vuoi giocare? Allora giochiamo.

    Quello che conta è l'umiltà di porsi e l'educazione. Non sono state poche le volte in cui ho premiato questi aspetti.
    Come ho sempre immaginato Ma adesso non sei più parte del sistema universitario?

  2. #27
    King Elessar
    ospite

    Predefinito Re: Agli esami, meglio sfigato o fighetto?

    vedo i topic morti

  3. #28
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    22-05-04
    Località
    I giardini dell 'Eden
    Messaggi
    16,903

    Predefinito Re: Agli esami, meglio sfigato o fighetto?

    Citazione Originariamente Scritto da Dark_Devil Visualizza Messaggio
    Come ho sempre immaginato Ma adesso non sei più parte del sistema universitario?
    No, non ero nella lista "raccomandazioni" e me ne sono andato.

    Comunque, sempre sulla questione esami: conta tantissimo come si è svegliato la mattina chi deve giudicarti, perchè, purtroppo, i problemi della vita personale vengono riflessi agli altri.
    Io ho avuto tanti professori per i quali l'esame era un terno al lotto: se era di buon'umore i trenta fioccavano, se di cattivo il clima diventava irrespirabile...
    Ultima modifica di Glorfindel75; 09-11-12 alle 15:19:12

  4. #29
    Lo Zio L'avatar di Synyster
    Data Registrazione
    23-06-07
    Località
    City Of Evil
    Messaggi
    1,590

    Predefinito Re: Agli esami, meglio sfigato o fighetto?

    Infatti può capitare che malgrado tu ti sia preparato tantissimo su un argomento, solo perchè il docente è di cattivo umore, comincia a cercare il pelo nell'uovo.
    I problemi li abbiamo tutti, e di conseguenza quando ci confrontiamo con le persone dovremmo usare un pò più di buon senso, e non sfogarci sul primo che capita.
    Soprattutto poi se c'è in ballo una certa responsabilità, come in questo caso quella del docente che deve giudicare lo studente.
    Ma anche un dirigente che deve valutare un possibile impiegato ad un colloquio di lavoro, anzi qui ancora peggio...
    Penso si tratti di una questione di professionalità e umanità più che altro, mi è capitato un pò di volte di avere a che fare con persone che indubbiamente avevano un certa conoscenza nel loro ambito, ma che dal punto di vista professionale erano molto carenti.
    E purtroppo questo è assai negativo, perchè nessuno in una situazione di inferiorità e di necessità vuole far notare certe cose, perchè è consapevole che chi gli sta di fronte può abusare del ruolo che ricopre.

+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato