Sito ufficiale:
http://nitronic-rush.com/

Non mi sembra esista già una discussione sul suddetto titolo, quindi mi permetto di aprirla io.
Si tratta di un indie, realizzato da stundenti ed assolutamente gratuito. Il titolo è uscito già da un po' di tempo, e ha una nutrità comunità che lo sostiene e che nel tempo ha aggiunto materiale (veicoli, piste musiche) alla base originale.

Facilmente intuibile, è un gioco di corse con ambientazione che pesca a piene mani da Tron (basta guardare le immagini per farsene un'idea; anche le musiche sono pesantemente ispirate dallo stesso "universo").
Il gioco è arcade, pesantemente arcade...anzi, è proprio un titolo da coin op: gareggiamo da soli, il nostro unico obiettivo è, attraversando vari check point prima di raggiungere l'arrivo a fondo pista, realizzare il miglior tempo possibile.

Dai numerosi filmati di gameplay disponibili sul tubo, si vede come gameplay e level design siano curati: il nostro mezzo dispone di numerosi reattori ed è in grado di compiere piccoli salti, caratteristiche che, usate congiuntamente, ci permetteranno sia di sorvolare ostacoli sia di saltare da una rampa all'altra, fregandocene di qualunque legge sulla gravità - ogni percorso, o per meglio dire "livello", dispone di diverse rampe ad inclinazioni e "piani di percorrenza" diversi tra loro...saltare correttamente da una rampa all'altra legherà il nostro veicolo alla stessa, permettendoci di continuare la corsa. Ultima ma non ultima, la possibilità di far volare l'auto (che sfoggerà eleganti e minimaliste ali blu elettrico, come si vede nella prima immagine qui sotto) per sorvolare burroni e/o rimediare ad un errore fatto durante uno dei suddetti cambi di rampa.

Il gioco mi sembra molto valido, molto curato e divertente - anche se sono ancora all'inizio e sbaglio salti a ripetizione .
Graficamente e come audio lo stile scelto mi piace tantissimo: essendo un titolo gratuito e realizzato da studenti, credo sia quasi doveroso dargli un occhio
Considerando, tra l'altro, che un prodotto del genere EA lo venderebbe a non meno di 50 euro, più 5 per ogni minima aggiunta.

Sul sito ufficiale, c'è anche il link al kickstarter di Distance, "seguito" spirituale (se non proprio rifacimento) di Nitronic Rush.