+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Lo Zio L'avatar di ramonesFAN
    Data Registrazione
    11-09-04
    Località
    Venezia
    Messaggi
    2,486

    Predefinito SSS-Sub Surface Scattering..

    Salve raga ..

    Guardando questa img:

    http://www.multiplayer.it/show.php?id=14 781&img=2

    Ho notato che per la modellazione finale del viso è stata utilizzata una tecnica chiamata SSS(Sub Surface Scattering), che nonostante io faccia grafica 3D da parecchio tempo non ho neancora avuto modo di utilizzare..

    Penso che abbia qualcosa a che fare con la modellazione in Subdivision Surface(SDS)..

    Se qualcuno ne sa qualcosa, attendo spiegazioni al riguardo ..

    Grazie

  2. #2

    Predefinito Re: SSS-Sub Surface Scattering..

    è la luce che filtra attraverso al materiale... nn è solo questione di un valore di refract, ma di come si diffonde la luce, di quanto e di che tonalità... x un materiale di qualità decente, il rendering è molto lento, ed è anche difficile da impostare decentemente... quello di crysis è venuto molto bene... seeya!

  3. #3
    Lo Zio L'avatar di ramonesFAN
    Data Registrazione
    11-09-04
    Località
    Venezia
    Messaggi
    2,486

    Predefinito Re: SSS-Sub Surface Scattering..

    Ma questo SSS, nei vari programmi di grafica(3DS Max, Maya, Lightwave..)è impostabile "semplicemente" toccando i parametri di diffuse e refraction del materiale(texture), oppure c'è proprio un parametro denominato SSS?

    Grazie

  4. #4

    Predefinito Re: SSS-Sub Surface Scattering..

    no, io uso 3ds max con vray, e nel materiale vray, oltre al reflect e refract c'è un altro parametro che è traslucency, dove imposti i vari parametri x la traslucenza del materiale... ma ogni programma e ogni motore di rendering ha i suoi parametri, ma hanno sempre lo stesso effetto... seeya!

  5. #5
    Lo Zio L'avatar di ramonesFAN
    Data Registrazione
    11-09-04
    Località
    Venezia
    Messaggi
    2,486

    Predefinito Re: SSS-Sub Surface Scattering..

    Ah ok..

    Comunque ora provo a postare un render di un materiale "organico", tipo gommoso, e provo a renderizzarlo in raydiosity per capire se m avvicino al SSS o meno..

    Se riesci prova anche tu in 5 minuti!

    Ci piazzo una SpotLight(tipo faretto)dietro, con una ambient light all'85%..






  6. #6
    Lo Zio L'avatar di ramonesFAN
    Data Registrazione
    11-09-04
    Località
    Venezia
    Messaggi
    2,486

    Predefinito Re: SSS-Sub Surface Scattering..



    la rifrazione dovrebbe essere corretta, la trasparenza pure..
    L'unica è la diffusione, spero sia anche quella ok..


  7. #7

    Predefinito Re: SSS-Sub Surface Scattering..

    mmm, di SSS ne vedo poco, anzi zero... dai un occhio qua: http://www.treddi.com/forum/index.php?sh owtopic=36 seeya!

  8. #8
    Lo Zio L'avatar di ramonesFAN
    Data Registrazione
    11-09-04
    Località
    Venezia
    Messaggi
    2,486

    Predefinito Re: SSS-Sub Surface Scattering..

    Azz ..

    Mi sono registrato, sto attendendo la mail di conferma..

    Tu come avresti settato i parametri di Diffuse, Trasparence e Refraction(ponendoli ad esempio da 0 a 100 %)?


  9. #9
    Lo Zio L'avatar di ramonesFAN
    Data Registrazione
    11-09-04
    Località
    Venezia
    Messaggi
    2,486

    Predefinito Re: SSS-Sub Surface Scattering..

    Ecco qui:



    Com'è?

  10. #10

    Predefinito Re: SSS-Sub Surface Scattering..

    sicuramente meglio ma è sempre molto poco SSS... che software usi? seeya!

  11. #11
    Lo Zio L'avatar di ramonesFAN
    Data Registrazione
    11-09-04
    Località
    Venezia
    Messaggi
    2,486

    Predefinito Re: SSS-Sub Surface Scattering..

    Strata 3d cx..
    Ho scoperto che il SSS lo supporta "solo per metà", quindi bisogna arrangiarsi un po' rispetto agli altri software per simularlo(utilizzando mappe particolari, etc.)..

    Questo è il mio risultato migliore:




  12. #12
    Il Puppies
    Data Registrazione
    01-10-01
    Messaggi
    565

    Predefinito Re: SSS-Sub Surface Scattering..

    Se non è supportato del tutto dal motore di rendering potresti provare a taroccare il risultato con una mappa di tipo "falloff" con i colori impostati ad hoc, in modo che sui bordi degli oggetti ci sia il giusto colore (pensa ad esempio ad un soggetto umano dove la luce traspare di più nelle zone cartilaginee, le orecchie ad esempio.) Comunque su polycount c'era qualche tempo fa un tizio che stava lavorando ad uno shader per simulare il SSS in realtime. Credo che in questo periodo stia lavorando ad un miglioramento...però al momento non trovo il link giusto...

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato