+ Rispondi alla Discussione
Pag 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 74 di 74

Discussione: Alfa MiTo

  1. #51
    Shogun Assoluto L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    20-12-03
    Località
    Edimburgo
    Messaggi
    45,058

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    ringraziamo mamma fiat di aver tirato fuori un motore da 1242 cm cubici... farlo almeno 1.4 pareva brutto?

  2. #52
    La Borga L'avatar di Tyreal
    Data Registrazione
    20-06-03
    Località
    Ristorante al termine dell'universo
    Messaggi
    14,311

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Hanno un 1.3, un 1.6 e un 1.9, non mi sembra una scelta stupida.

  3. #53
    Shogun Assoluto L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    20-12-03
    Località
    Edimburgo
    Messaggi
    45,058

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Citazione Originariamente Scritto da Tyreal Visualizza Messaggio
    Hanno un 1.3, un 1.6 e un 1.9, non mi sembra una scelta stupida.
    sì, e dal 1.3 al 1.6 sono passati... mmh... 5 anni buoni? fare subito un motore 1.4, che avrebbe permesso di ottenere potenza e coppia migliori, e di conseguenza muovere con molti meno problemi un'auto come la grande punto non sarebbe stato meglio? Cmq tempo fa lessi un articolo interessante, parlava del fatto che originariamente il 1.3 mjet doveva chiamarsi 1.2 mjet, ma la fiat cambiò il nome perchè si rese conto che tutte le altre concorrenti avevano cubature + elevate... se lo trovo lo posto.

  4. #54
    La Borga L'avatar di VOLmar
    Data Registrazione
    07-05-04
    Località
    Polentonia
    Messaggi
    12,881

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    sì, e dal 1.3 al 1.6 sono passati... mmh... 5 anni buoni? fare subito un motore 1.4, che avrebbe permesso di ottenere potenza e coppia migliori, e di conseguenza muovere con molti meno problemi un'auto come la grande punto non sarebbe stato meglio? Cmq tempo fa lessi un articolo interessante, parlava del fatto che originariamente il 1.3 mjet doveva chiamarsi 1.2 mjet, ma la fiat cambiò il nome perchè si rese conto che tutte le altre concorrenti avevano cubature + elevate... se lo trovo lo posto.
    Abbiamo un nuovo analista di mercato che risolleverà l'industria dell'automobile.

  5. #55
    Banned L'avatar di Pasta X
    Data Registrazione
    26-11-03
    Località
    Legnano
    Messaggi
    45,018

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Bon io da alfista non sono assolutamente attratto dalla mito
    sono ancora per la gt / brera / spider e 159

  6. #56
    Banned L'avatar di Pasta X
    Data Registrazione
    26-11-03
    Località
    Legnano
    Messaggi
    45,018

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    ah è poi dipende dal budget
    con 25k ti porti via una GT a km 0' con sedili in pelle altri gadgets

  7. #57
    Shogun Assoluto L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    20-12-03
    Località
    Edimburgo
    Messaggi
    45,058

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Citazione Originariamente Scritto da Pasta X Visualizza Messaggio
    Bon io da alfista non sono assolutamente attratto dalla mito
    sono ancora per la gt / brera / spider e 159
    pasta fail

    Citazione Originariamente Scritto da VOLmar Visualizza Messaggio
    Abbiamo un nuovo analista di mercato che risolleverà l'industria dell'automobile.
    quando non si sa che dire si tirano fuori battute stupide

    giustamente in questi ultimi anni di cagate (fiat ma anche altre industrie eh) non ne hanno fatte, no no Non abbiamo mai visto design orrendi disegnati da ubriachi, non abbiamo mai assistito a scelte di marketing palesemente sbagliate, no no... quei motori non sono appena decenti (1.3 75 cv) o inadeguati (1.3 90 cv), no no.

    cmq è vero, almeno ora tra il 1.3 e il 1.9 abbiamo pure un 1.6 da poter prendere... prima invece? conosco tantissima gente che non si poteva permettere il 1.9 sulla punto ed ha ripiegato sul 1,3, ma TUTTI si sono pentiti della scelta
    Ultima modifica di Manu; 18-09-09 alle 14:06:16

  8. #58
    La Borga L'avatar di VOLmar
    Data Registrazione
    07-05-04
    Località
    Polentonia
    Messaggi
    12,881

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    pasta fail


    quando non si sa che dire si tirano fuori battute stupide
    Oppure si parla a vanvera.

    No perchè, al di là della tua grande conoscenza del mercato delle automobili e di cosa il gruppo FIAT dovrebbe o non dovrebbe fare, ha circolato per tre mesi la notizia (Radio24) che nel primo trimestre 2009 FIAT fosse praticamente l'unica casa che ha aumentato le immatricolazioni nonostante queste fossero in deciso calo.

    Nono, ma aspettiamo tutti di conoscere le mosse strategiche vincenti, dicci dicci

  9. #59
    Shogun Assoluto L'avatar di Manu
    Data Registrazione
    20-12-03
    Località
    Edimburgo
    Messaggi
    45,058

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Citazione Originariamente Scritto da VOLmar Visualizza Messaggio
    Oppure si parla a vanvera.

    No perchè, al di là della tua grande conoscenza del mercato delle automobili e di cosa il gruppo FIAT dovrebbe o non dovrebbe fare, ha circolato per tre mesi la notizia (Radio24) che nel primo trimestre 2009 FIAT fosse praticamente l'unica casa che ha aumentato le immatricolazioni nonostante queste fossero in deciso calo.

    Nono, ma aspettiamo tutti di conoscere le mosse strategiche vincenti, dicci dicci
    so benissimo che ultimamente la fiat si sta muovendo bene, ma in passato? la chiudo quì perche chiunque sa in quali acque navigasse la fiat, fino a pochi anni fa. per fortuna i modelli attuali non hanno niente a che vedere (o quasi) con obbrobri come Duna, Palio, Marea, Multipla, Seicento... cmq non hai capito NIENTE del mio discorso, mi sa che non l'hai nemmeno letto... o sei discorde pure nel dire che prima la mancanza di una cilindrata intermedia tra il 1.3 e il 1.9 fosse una mancanza enorme? sei discorde nel dire che il 1.3 è un motore inadeguato x mito e anche grande punto (parlo soprattutto di da 90 cv)? ma l'hai provato almeno, o guardi solo le tabelle?

  10. #60
    La Borga L'avatar di VOLmar
    Data Registrazione
    07-05-04
    Località
    Polentonia
    Messaggi
    12,881

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    so benissimo che ultimamente la fiat si sta muovendo bene, ma in passato? la chiudo quì perche chiunque sa in quali acque navigasse la fiat, fino a pochi anni fa. per fortuna i modelli attuali non hanno niente a che vedere (o quasi) con obbrobri come Duna, Palio, Marea, Multipla, Seicento... cmq non hai capito NIENTE del mio discorso, mi sa che non l'hai nemmeno letto... o sei discorde pure nel dire che prima la mancanza di una cilindrata intermedia tra il 1.3 e il 1.9 fosse una mancanza enorme? sei discorde nel dire che il 1.3 è un motore inadeguato x mito e anche grande punto (parlo soprattutto di da 90 cv)? ma l'hai provato almeno, o guardi solo le tabelle?
    1) Cosa c'entra la FIAT degli anni '90 con la mancanza di un 1.6Mjet ? Arrampicamento on the specchi mode on.
    2) Il buco tra il 1.3 (presente in versione 75cv e 90cv) e il 1.9 (130cv) era di ben 40cv... Cioè... Ingestibile il divario.
    3) Ho una GPunto 1.2 benzina da 65cv... Si no, ma si è capito che secondo te 90cv sono lo stretto necessario per fare manovra in retro. Tabelle, tabelle.

    SALVA LA FIAT!

  11. #61
    La Borga L'avatar di Tyreal
    Data Registrazione
    20-06-03
    Località
    Ristorante al termine dell'universo
    Messaggi
    14,311

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Che in passato la Fiat ne abbia fatte di grosse è abbastanza palese. L'assenza di un motore intermedio tra il 1.3 e il 1.9 in effetti era penalizzante, ed è per quello che hanno fatto il 1.6. Che è arrivato tardi, è vero, e ancora una volta bisogna scontare scelte sbagliate di un management passato spesso non all'altezza.
    Comunque adesso il 1.6 c'è, e la ristrutturazione del parco motori è una realtà: in poch anni sono usciti il 1.4 in diversi step aspirati e turbo, il già citato 1.6, il 1750 e si attendono i nuovi SGE di bassa cilindrata, senza contare il multijet II che sostituirà gli attuali turbodiesel.
    Non so quando arriveranno i famosi 2.7 e 3.3 V6, ma dato che c'è già un telaio "scudato" (completo di alcuni particolari quali aggancio motore e sospensioni e tante altre piccole cose) di tipo EVO per l'erede della Chrysler Avenger che dovrebbe essere dotata proprio di motori del genere, credo che qualcosa sia in dirittura d'arrivo.
    Quella del telaio scudato non dovevo dirla.
    Non l'ho detta, fate conto che non l'abbia detta.

  12. #62
    Il Nonno L'avatar di Boss-Fx
    Data Registrazione
    04-01-02
    Località
    Torino
    Messaggi
    9,670

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Ma figuriamoci. [edito: il ma figuriamoci non è riferito a te Tyreal ma a Manu]
    Il 1.3 multijet è stata una grandissima trovata, che ha fatto aumentare le vendite e ha reso felici anche tante persone.
    Ricordiamoci conto che in prima battuta veniva montato sulla punto (non la grande punto) ed era perfetto. Un motore più brillante del 1.2 benzina ma con consumi decisamente differenti.

    Con l'avvento della grande punto, sempre al momento del lancio (mese più mese meno) erano disponibili i 1.3 mjet da 75 e 90cv, i 1.9 da 120 e 130cv
    La motorizzazione benzina semmai, era assolutamente inadeguata con un 1.2 spompo e un 1.4 spompo ma con la grande attinenza a consumare molto.
    Motori secondo me, messi lì più per cronaca o comunque per saturare una fascia bassa che parlando di una UTILITARIA è più che lecito aspettarsi.

    Il 1.6 diesel poteva essere sicuramente un'ottima entrata, ma si vede che alla fiat conveniva il binomio 1.3+1.9
    Del resto non vedo tutto questo disconfort nella scelta. Chi vuole certe prestazioni prende il 1.9 da 120/130cv chi vuole qualcosa di brillante ma senza esagerare prende il 90cv e chi vuole risparmiare prende il 1.3 da 75cv, che per una guida senza pretese va benissimo (molto meglio del 1.2 benzina)
    Il 1.6 che cavalleria avrebbe dovuto avere ? avrebbe dovuto collocarsi intorno ai 100cv ? Sarebbe stato un misto inutile, nè prestazionale nè risparmioso.
    Per avere senso avrebbe dovuto avere 120cv e sostituire il 1.9, ma evidentemente alla fiat premeva farli fuori questi 1.9... e infatti così è stato visto che di grande punto sport 130cv ne hanno vendute, e ne vedi in giro, davvero tante.
    Chi si è lamentato del 1.3 aveva solo da documentarsi e da informarsi prima. Ci sono tantissime persone, ad esempio, che da una utilitaria non richiedono prestazioni, ma solo un qualcosa per muoversi spendendo poco.

  13. #63
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    05-02-09
    Messaggi
    16,929

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Mi accodo anche io agli interventi per lo sventurato Manu.
    Post che avrei scritto verso le 15.30, ma che è stato inghiottito da DATEBANKENFELHER:

    Io ce l'ho da 2 anni abbondanti e, Manu, tu in base a cosa parli?
    Per quanto mi riguarda il 90cv è un signor motore. Tira fin troppo(sì, perchè porca zoccola, non viviamo tutti in Grid o Need for Speed) e consuma il giusto.
    E la sesta marcia serve, eccome, in autostrada e in alcuni punti di extraurbana.Ne sentivo la mancanza addirittura sulla vecchia punto con il 1100 fire, che ai 130 urlava letteralmente! E le altre marce comunque sulla gp sono tutt'altro che corte.
    Anzi,anche se non c'entra niente, la cosa che mi ha fatto molto piacere della gp è che in 4° ai 50km/h sta sui 1500 giri, l'ideale per non consumare e avere comunque abbastanza potenza per andare. Sembra una cazzata, ma ad esempio la focus di mio padre ai 50 all'ora è troppo lenta per la 4°(1100 giri circa) e troppo veloce per la 3° (2000 circa) eppure il limite dei 50 non l'hanno messo l'altroieri...
    Sembrano cazzatine, ma influiscono sul comfort di marcia.

  14. #64
    Shogun Assoluto L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    24-04-03
    Località
    Modena
    Messaggi
    26,984

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Citazione Originariamente Scritto da Manu Visualizza Messaggio
    so benissimo che ultimamente la fiat si sta muovendo bene, ma in passato? la chiudo quì perche chiunque sa in quali acque navigasse la fiat, fino a pochi anni fa. per fortuna i modelli attuali non hanno niente a che vedere (o quasi) con obbrobri come Duna, Palio, Marea, Multipla, Seicento... cmq non hai capito NIENTE del mio discorso, mi sa che non l'hai nemmeno letto... o sei discorde pure nel dire che prima la mancanza di una cilindrata intermedia tra il 1.3 e il 1.9 fosse una mancanza enorme? sei discorde nel dire che il 1.3 è un motore inadeguato x mito e anche grande punto (parlo soprattutto di da 90 cv)? ma l'hai provato almeno, o guardi solo le tabelle?
    Tante cose non quadrano nel tuo discorso.

    1- Fino a pochi anni fa cosa intendi? No perchè la Fiat è dal 2003 che è in salita (anno di uscita della Gpunto)... sono quasi 7 anni...

    2- La Multipla è stata la lancia di salvataggio della Fiat. Brutta quanto vuoi, ma ha fatto dei numeri impressionanti. E a ben vedere, non so se ti è mai capitato di averne una in casa, ma a mio parere è una delle auto più comode di sempre. Sarebbe già nel mio "parco" auto, non fosse per il fatto che non ha i sedili posteriori che si nascondono nel pianale.

    3- I due 1.3 sono dei motori PIU' che adeguati. Anche in questo caso, ti chiederei di postarmi tue esperienze dirette di fiat GPunto motorizzate con il 75 e il 90cv. Per quanto mi riguarda in casa ho una Yaris Verso (che pesa di più della GPunto), con il 1.3 85cv. E tira... porca miseria se tira! Ora, come dice Hardy non è che siamo tutti in Need For Speed, che se non abbiamo 130cv sotto al sedere non siamo contenti. 130cv sono un'enormità, il Mercedes Classe E di mio papà ne ha 140cv e sono più che adeguati per un'auto che pesa 1800Kg ed è lunga 4,80m. Non so te, ma i miei metri di paragone per auto che devo usare in città sono molto diversi dai tuoi. Sarà che ho una macchina molto vecchia, dove 130cv erano "sportività elevata", ma per me 90cv su una GPunto sono il perfetto connubio tra divertimento e uso cittadino.


    La Mito è uguale alla GPunto, per cui vale lo stesso paragone.






    Parlando di economia, i due 1.3 per la Fiat sono stati un toccasana, altroché. La mancanza di un 1.6 si sente ora (ma semplicemente perchè, senza offesa, esiste gente come te che se non ha più di 100cv sotto al cu.lo si sente un cavernicolo), e infatti la Fiat ha prontamente provveduto a tirare fuori delle motorizzazioni nuove, e soprattutto innovative, come il Multiair.

    Scelte di mercato sbagliate? Non credo proprio, 7 anni fa se la Fiat avesse tirato fuori il 1.6 non se lo sarebbe cagato nessuno, la fascia di mercato era suddivisa tra chi poteva permettersi 130cv e chi poteva permettersene "solo" 75.

  15. #65

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    ...ho perso il filo del discorso

    Ok, questa grande punto è grossa e pesante...ma anche no!

    Quanti cavalli servono per muoverla? Io dalla mia poca esperienza per lavoro ho guidato le auto a noleggio: Gpunto 1.2 benzina, punto modello precedente 1.3 Mjet, Alfa MiTo 1.6 120 cv diesel, e quella specie di fiorino fiat 1.9 Mjet:

    Tutte scattano bene, ovvio che solo quelle oltre i 90cv passano da 100 km/h a 150 km/h in modo decoroso senza scalare una marcia...

    Nessuna motorizzazzione mi è parsa inadeguata (il 1.9 Mjet è bel torello, tira bene).

  16. #66
    Il Nonno L'avatar di mister_x
    Data Registrazione
    01-11-04
    Località
    Firenze
    Messaggi
    9,022

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Mia mamma ha la punto pre gp con il 70cv, che poi è 69
    Fa schifo se devi correre, ma se te la prendi con calma...è ottimo.
    Per fare un sorpasso finchè sei da solo o in 2 ok. Ma se siete in 4-5 rinunciaci....

    Consuma pochissimo ed è perfetto per chi vuole consumare poco e andare veloce il giusto.

    Per chi vuole correre di più, nemmeno il 90 va bene. L'ho provato....l'ha un mio amico sulla y. Non cambia di molto....

  17. #67
    Il Nonno L'avatar di Boss-Fx
    Data Registrazione
    04-01-02
    Località
    Torino
    Messaggi
    9,670

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    ad ogni modo una volta il motore dell'utilitaria "dignitosa" era il 1.2 16v
    Con il 1.3mjet hai un 1.2 16v che in realtà sembra andare di più (per la coppia) e consuma molto meno.
    Per fare un esempio: io e un mio amico abbiamo sempre avuto la fiesta 1.2 16v da 75cv, poi lui ha preso la corsa 1.3mjet. Non era un missile, ma andava assolutamente meglio della 1.2

    che sia inadeguato sulla mito è una cavolata. Magari ci sono delle persone a cui piace la mito ma che non vogliono assolutamente andare di corsa. Del resto sono la maggior parte delle persone.
    Per tutti gli altri che invece voglio avere le prestazioni, non è la via di mezzo che permette di quadrare il tutto. Per chi tira ci vanno i cavalli e mi sembra che sia gpunto che mito permettano questa scelta.

  18. #68
    Lo Zio L'avatar di irontheos
    Data Registrazione
    08-07-02
    Località
    Somewhere over the rainbow
    Messaggi
    1,861

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Discussione interessante
    Tornando al mio dubbio di partenza, sabato sono passato in concessionaria convinto si potesse provare già la MiTo coi nuovi motori cosa che invece avverrà nelle prossime settimane.
    Ora che l'ho scrutata un po' a fondo devo dire che è effettivamente piccolina all'interno, l'abitabilità non è eccezionale. In confronto sembra molto più abitabile la Gpunto.
    E comunque esistono talmente tante auto di questo segmento che potremmo discuterne per anni...

  19. #69
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    Io udite udite sto facendo un pensierino alla quadrifoglio quando cambio la mia a3.
    Se riesco ad avere uno sconto sostanzioso.

  20. #70
    Il Nonno L'avatar di aga04
    Data Registrazione
    20-01-04
    Messaggi
    4,865

    Predefinito Riferimento: Alfa MiTo

    2- La Multipla è stata la lancia di salvataggio della Fiat. Brutta quanto vuoi, ma ha fatto dei numeri impressionanti. E a ben vedere, non so se ti è mai capitato di averne una in casa, ma a mio parere è una delle auto più comode di sempre. Sarebbe già nel mio "parco" auto, non fosse per il fatto che non ha i sedili posteriori che si nascondono nel pianale.
    Ti quoto in pieno per la comodità, provata in prima persona (eoni fa, ormai...). Tra l'altro ero l'unico ad apprezzare la sua linea, che ne faceva l'auto perfetta per Topolino

    In compenso sarei il primo a nuclearizzare la Mito

  21. #71
    L'Onesto L'avatar di michele131cl
    Data Registrazione
    15-02-09
    Località
    Barletta (BT)
    Messaggi
    1,329

    Predefinito Re: Alfa MiTo

    I prossimi cambiamenti dell’Alfa MiTo




    In una circolare interna per i concessionari sono descritte le modifiche di imminente introduzione sulla MiTo.




    NOTA INTERNA - Da un forum francese di appassionati dell’Alfa Romeo (lo vedi qui) ci sono notizie su come sarà ritoccata la MiTo. La cosa è credibile in quanto a rendere note le modifiche apportate è un partecipante al forum che racconta di avere ricevuto il relativo documento interno da un amico concessionario dell’Alfa Romeo.
    CAMBIAMENTI DAVANTI - Esternamente le novità riguardano la calandra e i fari, che proporrebbero l’impostazione della MiTo Quadrifoglio Verde su tutta la gamma. All’interno è previsto una radicale rivisitazione degli allestimenti, con nuovi rivestimenti e sedili più anatomici e avvolgenti. E nuova saranno anche la plancia e il cruscotto. Sarà compreso nella dotazione un sistema multimediale UConnect con display touch screen (lo stesso impiegato sulla Fiat 500L).



    EQUIPAGGIAMENTI DIVERSI - Stando a quanto riportato dal documento passato dal concessionario all’alfista del forum, l’equipaggiamento della nuova Alfa Romeo MiTo non comprenderà più la radio con doppio tuner, il parabrezza riscaldato e i fai lavafari. Inoltre, il sistema Blue&Me lascerà il posto ad una nuova radio VP2, così viene chiamata, con integrato il Blue&Me. Ma per questo genere di dotazioni è opportuno tenere presente che l’informativa si rivolge alla rete francese, e non è detto che l’accessoristica sia uguale per tutti i mercati.





    PHOTOGALLERY

    http://www.alvolante.it/news/alfa-mito-305952

  22. #72
    La Borga L'avatar di Tyreal
    Data Registrazione
    20-06-03
    Località
    Ristorante al termine dell'universo
    Messaggi
    14,311

    Predefinito Re: Alfa MiTo

    Speriamo che il secondo listello della calandra sia più resistente, stavolta.

  23. #73
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    05-03-03
    Messaggi
    22,179

    Predefinito Re: Alfa MiTo

    Sembra un pezzo unico ad incastro ora...quindi deformabile ma senza parti mobili che si staccano...

  24. #74
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Joker
    Data Registrazione
    28-11-01
    Messaggi
    14,769

    Predefinito Re: Alfa MiTo

    Mai avuto un problema da ben 4 anni ai listelli





    in b4 stasera lo perdo andand oa casa

+ Rispondi alla Discussione
Pag 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato