+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Spiegatemi una cosa sulle assicurazioni...

    Sento spesso dire che l'assicurazione di un 125cc costa più di quanto uno pensi, senz'altro più di cilindrate immediatamente superiori come i 150cc, perchè essendo guidabili da gente che ha la patente da auto vengono considerati ad alto rischio.

    Ragionando a intuito, se uno ha già la patente A il problema dell'alto rischio non dovrebbe sussistere e i prezzi dovrebbero scendere. Però leggo cose discordanti: c'è chi dice che funziona così, chi invece che 125 è alto rischio a prescindere.

    Come funziona?

  2. #2
    Il Nonno L'avatar di SACRAMEN
    Data Registrazione
    10-01-02
    Località
    Campagna vicentina
    Messaggi
    4,074

    Predefinito Re: Spiegatemi una cosa sulle assicurazioni...

    Boh, forse perchè il 125 è la prima cilindrata da neopatentato classe A, e lì si hanno 16 anni. Quindi forse il prezzo più alto non è derivato dal fatto che i 125 sono usati anche dai patentati B ma perchè è una classe a rischio per i pischelli che prendono in mano per la prima volta la moto.

    Poi, stiamo parlando delle Assicurazioni, che nell'ABC dei ladri sta al primo posto (Assicuratori-Banchieri-Commercialisti)

  3. #3
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Re: Spiegatemi una cosa sulle assicurazioni...

    E ok, ma metti che uno ha 30 anni e patente A?

  4. #4
    Il Nonno L'avatar di SACRAMEN
    Data Registrazione
    10-01-02
    Località
    Campagna vicentina
    Messaggi
    4,074

    Predefinito Re: Spiegatemi una cosa sulle assicurazioni...

    Ah, ma quello poi è un problema dei prezzi "standard" dell'assicurazione... Ogni ente ha un suo listino alla quale fa fede il prezzo finale, e può essere differente da un'assicurazione all'altra. Senza contare poi che l'assicuratore potrebbe darti la polizza anche a costo zero...
    A me, da neo patentato classe A con un'Hornet 600 avevano fatto da subito 700 euro di assicurazione, passata poi magicamente a 400 annuali sotto minaccia di tirar via anche l'auto...
    Mio fratello con l'auto (BMW 118d) cambiò assicuratore perchè gli promise uno sconto di 400 euro rispetto il precedente, salvo poi presentargli un conto superiore... Non ti dico il casino che gli abbiamo piantato in ufficio
    Alla fine se n'è uscito con la polizza in mano senza nemmeno avergli dato i soldi, tant'è che pagò tipo 4 mesi dopo la cifra pattuita in comodissime rate (il resto se lo cuccò via l'assicuratore...).

    Purtroppo con gli assicuratori bisogna fare i bastardi, farsi fare più preventivi ed avere la giusta faccia di culo per tirare il prezzo. Se poi ti ritrovi con le assicurazioni della tua zona che fanno una sorta di "cartello", beh, ti consiglio il kalashnikov...

  5. #5
    Il Nonno
    Data Registrazione
    11-05-12
    Messaggi
    5,112

    Predefinito Re: Spiegatemi una cosa sulle assicurazioni...

    Citazione Originariamente Scritto da Iron Mew Visualizza Messaggio
    Sento spesso dire che l'assicurazione di un 125cc costa più di quanto uno pensi, senz'altro più di cilindrate immediatamente superiori come i 150cc, perchè essendo guidabili da gente che ha la patente da auto vengono considerati ad alto rischio.

    Ragionando a intuito, se uno ha già la patente A il problema dell'alto rischio non dovrebbe sussistere e i prezzi dovrebbero scendere. Però leggo cose discordanti: c'è chi dice che funziona così, chi invece che 125 è alto rischio a prescindere.

    Come funziona?
    Secondo me fanno le statistiche consuntive sugli incidenti e le parametrizzano in base all'età, la cilindrata, ecc ecc...

    Per questo magari escono cose controintuitive ma vere (vedi caso del 125, la cilindrata per i ragazzini smaniosi di correre in moto prima dei 21 e di chi ha solo la B e non ha mezza idea di come governare le due ruote).

  6. #6
    Il Nonno L'avatar di SACRAMEN
    Data Registrazione
    10-01-02
    Località
    Campagna vicentina
    Messaggi
    4,074

    Predefinito Re: Spiegatemi una cosa sulle assicurazioni...

    In ogni caso un'assicurazione dovrebbe tenere conto di quanti anni hai la patente...

  7. #7
    Il Nonno
    Data Registrazione
    26-09-01
    Messaggi
    6,018

    Predefinito Re: Spiegatemi una cosa sulle assicurazioni...

    A me ha stupito il fatto che aumentando la cilindrata (+ che raddoppiata) e i cavalli, il premio all'assicurazione non è cambiato.

    Circa 230€ all'anno se ben ricordo per una K1300R

    Discorso 125cc: anche se l'intesti a te che hai una moto da 40 anni, c'è sempre la possibilità di farla guidare da tuo figlio/amico/parente di 16 anni ed è per questo che le assicurazioni si fanno pagare di + per i 125.

    Inoltre anche la moto/scooter 125 costa di più e conviene sempre fare un 150 sia anche solo per andare in autostrada

  8. #8
    Moderatore rigattiere L'avatar di Iron Mew
    Data Registrazione
    07-10-02
    Località
    Madrid
    Messaggi
    40,676

    Predefinito Re: Spiegatemi una cosa sulle assicurazioni...

    Eggià, ma trovare delle moto 150 è praticamente impossibile, passano dai 125 ai 250... senza contare le superspecialistiche ovviamente, ma quelle sono un pianeta a se stante...

    Tipo, metti che uno vuole una minibike stradale tipo la Polini XP4 per affiancare la sua Hayabusa che nel traffico è poco pratica... 150 non c'è, solo 50 e 125.

    Vabbè, mi direte che se uno ha una hayabusa probabilmente non ha problemi a pagare un po' più di assicurazione per un 125, ma non è quello il punto
    Ultima modifica di Iron Mew; 13-05-13 alle 12:48:05

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato