+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 16 di 16
  1. #1
    Shogun Assoluto L'avatar di Mdk001
    Data Registrazione
    26-02-05
    Località
    Rimini
    Messaggi
    41,336

    Predefinito Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Cosa dovrei controllare?

    Un mio amico vende un Camper vecchiotto a 4000 euris, perfettamente funzionante, gommato di recente, 6 posti (lui dice 4 comodi, che a me comunque bastano)
    Ci sono stato dentro molto velocemente l'altra sera, giusto per farmi un'idea perchè era buio... 2 posti letto tirando giù il materasso sopra la cabina guida, 1 ampio al posto dei tavolini e che occupano tutto il dietro

    Per capire se l'offerta è valida (è un amico, ma non si sa mai), cosa si guarda di un camper?
    Ultima modifica di Mdk001; 02-05-13 alle 10:04:09

  2. #2
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Solitamente i km dei camper sono sempre relativamente bassi...in ogni caso oltre ai classici "controlli meccanici" che si fanno per i consueti veicoli a motore, per quel che riguarda più la parte del camper la cosa importante da controllare è lo stato della struttura, nello specifico che non abbia infiltrazioni di sorta (nei centri assistenza per camper hanno degli strumenti anche specifici per controllare questo)...
    diciamo che questo è l'aspetto più importante, perchè se le pareti hanno crepi nei rivestimenti e infiltrazioni la cosa può essere devastante e la riparazione piuttosto costosa...
    Per il resto basta che l'impianto elettrico funzioni, da controllare lo stato e la tenuta della batteria (un camper ha 2 batterie, quella della motrice e poi almeno una o anche 2 per il vano "abitativo"), da controllare che si ricarichino bene e tengano la carica.
    Pompa dell'acqua che pompi...
    frigo che funzioni...fornelli gas
    la caldaietta che sia a norma/funzionante/revisionata.
    Ovviamente stato "dell'arredamento"...
    Insomma essendo una casa su ruote ci sono tante piccole cose...

    P.s. occhio che i camper bevono parecchio, anche se da quel che ho capito quello del tuo amico è un camper senza mansarda (i così detti motorhome) che aerodinamicamente parlando sono un po' meglio...

    Poi per avere una valutazione precisa del prezzo (se 4000 euro è un buon prezzo o meno) bisognerebbe conoscere anno, modello, eventuali accessori aggiunti ecc...
    in ogni caso le valutazioni sono piuttosto altalenanti (come per le auto ci sono riviste con le quotazioni), ma essendoci poi 1000mila marche e modelli, e viste le numerose variabili le non è facilissimo...

  3. #3
    Shogun Assoluto L'avatar di Mdk001
    Data Registrazione
    26-02-05
    Località
    Rimini
    Messaggi
    41,336

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Appena torno a vederlo come si deve, di giorno possibilmente, vedrò di informarmi su tutto, magari con documentazione fotografica
    4000€ è un prezzo basso per un camper, immagino... o no?
    Relativamente parlando, ovvio
    Ultima modifica di Mdk001; 02-05-13 alle 11:09:51

  4. #4
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    il prezzo in termini assoluti è basso.
    Ovviamente visto il periodo anche il boom dei camper credo si sia un po' sgonfiato...

  5. #5
    Shogun Assoluto L'avatar di Mdk001
    Data Registrazione
    26-02-05
    Località
    Rimini
    Messaggi
    41,336

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    I costi di mantenimento di un camper su quanto si aggirano?
    E' vero che c'è una simil-ICI?

  6. #6
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    del simil ici non so nulla (dovrei chiedere ai miei), anzi ti posso dire che l'assicurazione di un camper al confronto di quello della macchina\moto costa relativamente poco...
    il bollo mi pare si calcoli come l'auto...dunque dipende da che euro è e quanti cavalli ha...
    non so di eventuali sovrattasse...
    Il costo maggiore nell'usarlo di questi tempi è il carburante...

    Poi un camper ha tante robine, e sono fondamentalmente delicati...dunque c'è sempre qualcosina da sistemare...tante cose sono sistemabili da se altre meno...

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    20-02-13
    Messaggi
    1,015

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Niente similici e costi fissi più bassi.

    I camper solitamente consumano parecchio però, ballano attorno ai 10km al litro,i più nuovi arrivano a 14 i più vecchi si fermano a 6(e vanno piano)

    Occhio ad infiltrazioni e presenza animali.

    Se hai un formicaio a bordo sei FOTTUTO molto più di quanto tu possa credere.

    Le formiche si mangiano il rivestimento dei camper.

    Frigo controlla che funzioni con tutte e tre le alimentazioni,stufa ed integrità serbatoi(un camper ha ALMENO 3 serbatoi* più il boiler)

    Resta fondamentale che la cellula dev'esser PERFETTA, un minimo di muffa nelle pareti,una crepa,un formicaio e finisci in spese allucinanti.

    Su un camper dover cambiare il motore è NULLA a confronto di una cellula compromessa, NULLA.

    *Acque bianche(quella pulita che esce dal rubinetto) , acque grigie(gli scarichi dei lavandini, riutilizzata per lo sciacquone) ed acque nere(quella del cesso)

  8. #8
    Shogun Assoluto L'avatar di Mdk001
    Data Registrazione
    26-02-05
    Località
    Rimini
    Messaggi
    41,336

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    3 alimentazioni per il frigo?

    Il mio amico ci è andato a Roma di recente, 2 settimane, dice di esser stato nei 400 euro di spesa totale, di cui immagino 200 e passa solo di benzina e il resto autostrada + mangerecci + camping.. è allettante

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    20-02-13
    Messaggi
    1,015

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk001 Visualizza Messaggio
    3 alimentazioni per il frigo?

    Il mio amico ci è andato a Roma di recente, 2 settimane, dice di esser stato nei 400 euro di spesa totale, di cui immagino 200 e passa solo di benzina e il resto autostrada + mangerecci + camping.. è allettante
    Si,
    mentre sei in viaggio alimentato a 12 volts.
    Nelle aree attrezzare alimentato a 220 volts.
    Quando sei parcheggiato al di fuori di aree attrezzate vai a gas.
    Funzionano in maniera particolare, lavorano scaldando un liquido(che sia una delle due resistenze od una fiamma a gas)

    Il "calcolo risparmio" con il mio è, all'incirca:
    Ogni passeggero ti fa recuperare di soggiorno 60km di strada al giorno rispetto alla stessa vacanza con auto ed albergo.

    In poche parole, se vai a 240km da casa in 2 per 2 giorni spendi come auto+albergo.
    Aumenti i giorni e/o le persone e/o riduci i km ed, ovviamente, arriva il risparmio.
    Tutto questo calcolando d'andare in campeggio.

    Le vacanze in camper sono di una libertà assoluta poco da dire, impari anche a consumare poca acqua...

  10. #10
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Poi molti (certo non io ) tengono il frigo a gas anche mentre viaggiano...(non si dovrebbe per regolamento ) però il frigo a gas funziona decisamente meglio e fa più freddo rispetto a quando va a 12V...se cominci ad andare in zone particolarmente calde è una differenza che pesa


    Per il resto, frigo a parte ovviamente poi facendo campeggio libero o nelle piazzole attrezzate (poche in italia) le spese si riducono...
    In italia sono diventati carissimi anche i campeggi (non che per dire la francia sia da meno...)
    Ma così tanto per dire, rispetto ad andare in vacanza in italia con il camper spendo meno a prendere un appartamento in Corazia...ovvio sono tipi di vacanze diverse...
    Il camper è l'ideale per le vacanze itineranti e se lo sfrutti il più possibile.
    Il camper per rimanere piantati sullo stesso posto una settimana o più ha secondo me poco senso, anche perchè poi ti limita negli spostamenti, perchè se sei in un luogo X e vuoi andare nel luogo vicino Y e poi tornare a X è decisamente scomodo, perchè implica il dover "smontare e tirare su tutto" spostare un mezzo comunque ingombrante (se si va per città è bene scegliere un campeggio/piazza/zona di sosta ben servita dai mezzi pubblici)
    Insomma non è l'auto che dico...sono al mare, stasera yeaaahhh discoteca e poi torno, domani vado nell'altra spiaggia a 20km di distanza ecc...
    oddio si fa ma è molto scomodo

    Insomma ragiona bene su come pensi di sfruttarlo, di sicuro per girare più posti macinare km in libertà ecc non c'è di meglio...
    Poi ovvio va benone anche per stare una settimana al mare (si risparmia sicuramente rispetto all'appartamentino ecc, ed è sicuramente un altro vivere rispetto alla tendina...), però sei un po' più limitato negli spostamenti.

    Poi non è neppure facile trovare con chi fare una settimana itinerante...
    Insomma fin che sei tu + morosa/famiglia ok...
    ma con gli amici bisogna saperseli scegliere bene ed essere molto affiatati/organizzati o la convivenza può essere molto difficile...
    Ultima modifica di Enriko!!; 03-05-13 alle 17:36:38

  11. #11
    Shogun Assoluto L'avatar di Mdk001
    Data Registrazione
    26-02-05
    Località
    Rimini
    Messaggi
    41,336

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Bene, ringrazio entrambi
    Appena posso vado a vederlo con mio padre, che sicuramente ne sa più di me (una volta anche lui è passato nella fase "devo comprarmi un camper")

  12. #12
    La Nebbia
    Data Registrazione
    23-04-13
    Messaggi
    11

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Seguo con interesse questa discussione che anche io e il mio compagno vorremmo valutare l'acquisto di un camper per fare l'esperienza questa estate. I consigli che ho letto sono molto preziosi ma vi chiedo: ci sono delle marche da evitare o altre particolarmente consigliate? Così da poter fare almeno una scrematura iniziale rispetto ai tanti modelli. (la prima verrà fatta dal budget non più di 6-7000 euro)

  13. #13
    Banned
    Data Registrazione
    20-02-13
    Messaggi
    1,015

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Per le soste occhio a dove sosti,sopratutto evita le soste in autostrada(specie in Francia) alcune aree,fermarcisi con il camper, è come andare in giro per un quartiere malfamato sventolando biglietti da 500€...

    Il frigo comunque mi risulta che in movimento,a causa del flusso d'aria,non funzioni.

    Se decidi d'andare in svizzera occhio ai pesi,i camper sono già al limite di fabbrica, se lo carichi troppo sfori ed in svizzera sono famosi per esser fiscali e di mano molto pesante...

  14. #14
    Banned
    Data Registrazione
    20-02-13
    Messaggi
    1,015

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Citazione Originariamente Scritto da Dorotea Visualizza Messaggio
    Seguo con interesse questa discussione che anche io e il mio compagno vorremmo valutare l'acquisto di un camper per fare l'esperienza questa estate. I consigli che ho letto sono molto preziosi ma vi chiedo: ci sono delle marche da evitare o altre particolarmente consigliate? Così da poter fare almeno una scrematura iniziale rispetto ai tanti modelli. (la prima verrà fatta dal budget non più di 6-7000 euro)
    mi ero dimenticato di questo topic ed all'epoca non avevo notato il tuo post.

    Io ti consiglierei di affittarlo un camper prima di lanciarti sul "lo compro".

    Ho passato 3 marche, una sconosciuta(e poi fallita) che manco ricordo.

    Poi un Elnag ed ora un Rimor, ognuno ha le sue preferenze(molti esaltano i rimor per il controtelaio della cellula, io non ci vedo niente di che pur avendolo) diciamo che alla fine devi guardare la fascia di prezzo che t'interessa, lo stato della cellula, la sua disposizione,dimensionamento* ed il telaio su cui poggia.

    fascia di prezzo è ovvio quindi sorvolo
    stato della cellula ne ho già parlato
    disposizione:
    Vi sono varie configurazioni che portano vantaggi e svantaggi
    porta sulla parte anteriore o posteriore?
    cucina sul retro o sul davanti?
    il bagno dove?
    Devi vedere lo scenario tipico degli "abitanti".
    Io preferisco, letto in coda(sempre fatto assieme a quello in mansarda, quello ricavabile dal tavolino MAI usato), porta sul davanti e cucina a metà fiancata, bagno tra letto di coda e tavolino(che rimane quindi di fronte alla porta come da piantina.



    dimensionamento:
    Un camper per 6 persone diventa già piccolo in 4, oltre ti tocca smontare e rimontare ogni volta il letto/tavolino con relative bestemmie.

    Telaio:
    Parlo dei due più diffusi, le altre meccaniche sono quasi introvabili

    Fiat Ducato
    --se sei dietro mentre è in viaggio è meno rumoroso del rivale nelle stesse condizioni
    --manutenzione ordinaria più economica
    --consumi marginalmente inferiori

    Ford Transit
    --Esci da situazioni di scarsa aderenza(un prato dopo una pioggia)senza problemi mentre i Ducato faticano parecchio
    --manutenzione straordinaria meno costosa
    --maggiore sicurezza con stabilità superiore e minor spazio d'arresto

    *Alcuni mezzi hanno il garage interno, OCCHIO AL PESO, molti garage oltre i 120kg nominali non tengono e quindi o ci si mette scooter molto leggeri o cippa(io ci tengo un ciao)




    *******ATTENZIONE******

    I camper moderni sono MOLTO veloci (andando su per questa strada http://www.youtube.com/watch?v=lBc6JwSsv8A una volta che avevo fretta con un mio amico dietro che mi seguiva con un 206 l'ho seminato senza volere) ma la loro conformazione li rende, comunque, molto instabili SOPRATUTTO in autostrada.
    Non superate MAI i 110 e state molto attenti sopratutto sui viadotti e/o quando vi è un sorpasso tra voi ed un altro mezo alto(camion/pulman/altro camper) in quanto lo schiaffo laterale del vento è forte ed improvviso.

  15. #15
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Kraven VanHelsing
    Data Registrazione
    29-04-04
    Messaggi
    15,648

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Lettonulla (sorry recupero dopo quando ho tempo) però volevo suggerire la roulotte al posto del camper.
    Se hai una macchina in grado di trainarla, è una soluzione più versatile.

  16. #16
    Banned
    Data Registrazione
    20-02-13
    Messaggi
    1,015

    Predefinito Re: Ma se volessi compare un camper... usato, ovviamente

    Citazione Originariamente Scritto da Kraven VanHelsing Visualizza Messaggio
    Lettonulla (sorry recupero dopo quando ho tempo) però volevo suggerire la roulotte al posto del camper.
    Se hai una macchina in grado di trainarla, è una soluzione più versatile.
    Sono due visioni diverse dello stesso mondo.

    Il camper è più per una vacanza itinerante.
    La roulotte è più per un "mi porto la casa li e poi giro con la macchina".

    Dentro la roulotte non ci puoi stare in viaggio, dentro la cellula del camper si.

    La roulotte è da bestemmie in aramaico se devi fare manovre(fatti una retromarcia in un passo montano perché è stretto e non passi) il camper è più difficile della macchina senza dubbio ma nulla al confronto di un mezzo con rimorchio.
    Io ho risolto con il camper con garage, ci tengo dentro un grillo(una versione postmoderna del ciao) e via ma se trovi i giorni di pioggia sei,praticamente, bloccato in camper.
    Sai come risolvi con il camper?
    Giri la chiave nel quadro e porti via i coglioni, in 2 minuti sei pronto a partire mentre la roulotte sei più sedentario.

    Con la roulotte giri nei paraggi in macchina(e cosa fai se piove?ben poco)

    La roulotte è più da coppia 60enne che "si fa le vacanze al lago", campeggio dove vanno da quando sono sposati, dove ci portavano i figli da piccoli ed ora ci portano i nipotini.

    Ti piace avere le vacanze organizzate e metodiche=roulotte
    Vuoi la libertà di muoverti, d'improvvisare=camper

    Io sinceramente sono più per la vacanza improvvisata piuttosto che scedulata come se fosse un'attività lavorativa con impegni ben precisi

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato