+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 45 di 45

Discussione: Fiat Uniair & Multiair

  1. #26
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Guardian80 ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 09:34
    Scott ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 16:42

    Il nuovo propulsore 1.370 cc è così in grado di esprimersi con 95 Cv (70 kW) a 6.000 giri ed una coppia di 127 Nm a 4.500 giri. L'accelerazione da 0 a 100 Km/h avviene in 10,9 secondi, mentre la velocità massima si attesta a 178 Km/h.
    Sono gli stessi valori che ottiene la mia Yaris 1,4 d4d.
    FRancamente mi aspettavo qualcosa in più.
    Magari fa calare drasticamente emissioni e consumi (come dice il comunicato stesso),ma vorrei quantificare questa diminuzione.
    beh non mi vorrei sbilanciare, ma credo proprio che un 1.4 benzina consumera' e avra' emissioni sicuramente maggiori del tuo 1.4d4d.. e se ha anche le stesse prestazioni.. beh non conviene poi molto

  2. #27

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 11:55
    Guardian80 ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 09:34
    Scott ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 16:42

    Il nuovo propulsore 1.370 cc è così in grado di esprimersi con 95 Cv (70 kW) a 6.000 giri ed una coppia di 127 Nm a 4.500 giri. L'accelerazione da 0 a 100 Km/h avviene in 10,9 secondi, mentre la velocità massima si attesta a 178 Km/h.
    Sono gli stessi valori che ottiene la mia Yaris 1,4 d4d.
    FRancamente mi aspettavo qualcosa in più.
    Magari fa calare drasticamente emissioni e consumi (come dice il comunicato stesso),ma vorrei quantificare questa diminuzione.
    beh non mi vorrei sbilanciare, ma credo proprio che un 1.4 benzina consumera' e avra' emissioni sicuramente maggiori del tuo 1.4d4d.. e se ha anche le stesse prestazioni.. beh non conviene poi molto
    E' quello che penso anch'io. Infatti mi chiedo che senso abbia sventolare questa cosa nel comunicato se un 1,4 diesel come il mio fa la stessa cosa con 5 cv in meno.
    Comunque è per questo che chiedevo se esistono dati precisi su emissioni e consumi.Magari sono talmente bassi da rendere appetibile questo tipo di motore.

  3. #28
    Il Nonno L'avatar di Taz
    Data Registrazione
    05-12-01
    Messaggi
    5,784

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Guardian80 ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 12:17
    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 11:55
    Guardian80 ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 09:34
    Scott ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 16:42

    Il nuovo propulsore 1.370 cc è così in grado di esprimersi con 95 Cv (70 kW) a 6.000 giri ed una coppia di 127 Nm a 4.500 giri. L'accelerazione da 0 a 100 Km/h avviene in 10,9 secondi, mentre la velocità massima si attesta a 178 Km/h.
    Sono gli stessi valori che ottiene la mia Yaris 1,4 d4d.
    FRancamente mi aspettavo qualcosa in più.
    Magari fa calare drasticamente emissioni e consumi (come dice il comunicato stesso),ma vorrei quantificare questa diminuzione.
    beh non mi vorrei sbilanciare, ma credo proprio che un 1.4 benzina consumera' e avra' emissioni sicuramente maggiori del tuo 1.4d4d.. e se ha anche le stesse prestazioni.. beh non conviene poi molto
    E' quello che penso anch'io. Infatti mi chiedo che senso abbia sventolare questa cosa nel comunicato se un 1,4 diesel come il mio fa la stessa cosa con 5 cv in meno.
    Comunque è per questo che chiedevo se esistono dati precisi su emissioni e consumi.Magari sono talmente bassi da rendere appetibile questo tipo di motore.
    In realta' il d4d da 90cv va molto meglio di questo benzina fiat perche' ha vagonate di coppia che il motore fiat si sogna

  4. #29
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 11:55
    Guardian80 ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 09:34
    Scott ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 16:42

    Il nuovo propulsore 1.370 cc è così in grado di esprimersi con 95 Cv (70 kW) a 6.000 giri ed una coppia di 127 Nm a 4.500 giri. L'accelerazione da 0 a 100 Km/h avviene in 10,9 secondi, mentre la velocità massima si attesta a 178 Km/h.
    Sono gli stessi valori che ottiene la mia Yaris 1,4 d4d.
    FRancamente mi aspettavo qualcosa in più.
    Magari fa calare drasticamente emissioni e consumi (come dice il comunicato stesso),ma vorrei quantificare questa diminuzione.
    beh non mi vorrei sbilanciare, ma credo proprio che un 1.4 benzina consumera' e avra' emissioni sicuramente maggiori del tuo 1.4d4d.. e se ha anche le stesse prestazioni.. beh non conviene poi molto
    e quindi?
    la stessa cosa vale per tutti i motori di tutte le case
    a meno che non decidiamo di abolire i benzina

  5. #30
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Scott ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 12:24
    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 11:55
    Guardian80 ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 09:34
    Scott ha scritto gio, 20 aprile 2006 alle 16:42

    Il nuovo propulsore 1.370 cc è così in grado di esprimersi con 95 Cv (70 kW) a 6.000 giri ed una coppia di 127 Nm a 4.500 giri. L'accelerazione da 0 a 100 Km/h avviene in 10,9 secondi, mentre la velocità massima si attesta a 178 Km/h.
    Sono gli stessi valori che ottiene la mia Yaris 1,4 d4d.
    FRancamente mi aspettavo qualcosa in più.
    Magari fa calare drasticamente emissioni e consumi (come dice il comunicato stesso),ma vorrei quantificare questa diminuzione.
    beh non mi vorrei sbilanciare, ma credo proprio che un 1.4 benzina consumera' e avra' emissioni sicuramente maggiori del tuo 1.4d4d.. e se ha anche le stesse prestazioni.. beh non conviene poi molto
    e quindi?
    la stessa cosa vale per tutti i motori di tutte le case
    a meno che non decidiamo di abolire i benzina
    E quindi questo 1.4 da 95cv non mi sembra poi cosi' rivoluzionario o moderno come mi era sembrato di volerlo fare passare tutto qui.. aspettiamo i multiair

  6. #31
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 12:43


    E quindi questo 1.4 da 95cv non mi sembra poi cosi' rivoluzionario o moderno come mi era sembrato di volerlo fare
    passare
    il paragone con un diesel non mi sembra molto utile, semmai andrebbe confrontato con un altro 1.4 benzina

  7. #32
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Scott ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 13:04
    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 12:43


    E quindi questo 1.4 da 95cv non mi sembra poi cosi' rivoluzionario o moderno come mi era sembrato di volerlo fare
    passare
    il paragone con un diesel non mi sembra molto utile, semmai andrebbe confrontato con un altro 1.4 benzina
    beh ma a che mi serve un 1.4 benzina che consuma poco se alla fine ha le prestazioni di un 1.4 diesel?

    cioe' fosse stato un 1.4 aspirato da 140cv euro4 e con consumi decenti ad andature normali sarebbe stato ok.. cosi' e' solo un 1.4 benzina "polmone"

  8. #33
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 13:10
    Scott ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 13:04
    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 12:43


    E quindi questo 1.4 da 95cv non mi sembra poi cosi' rivoluzionario o moderno come mi era sembrato di volerlo fare
    passare
    il paragone con un diesel non mi sembra molto utile, semmai andrebbe confrontato con un altro 1.4 benzina
    beh ma a che mi serve un 1.4 benzina che consuma poco se alla fine ha le prestazioni di un 1.4 diesel?

    cioe' fosse stato un 1.4 aspirato da 140cv euro4 e con consumi decenti ad andature normali sarebbe stato ok.. cosi' e' solo un 1.4 benzina "polmone"
    allora torniamo daccapo: aboliamo i benzina

    a che servono i 2.0 benzina da 150-160cv quando ci sono diesel 1.9-2.0 anche più potenti che consumano meno e inquinano meno?

  9. #34
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Scott ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 13:20
    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 13:10
    Scott ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 13:04
    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 12:43


    E quindi questo 1.4 da 95cv non mi sembra poi cosi' rivoluzionario o moderno come mi era sembrato di volerlo fare
    passare
    il paragone con un diesel non mi sembra molto utile, semmai andrebbe confrontato con un altro 1.4 benzina
    beh ma a che mi serve un 1.4 benzina che consuma poco se alla fine ha le prestazioni di un 1.4 diesel?

    cioe' fosse stato un 1.4 aspirato da 140cv euro4 e con consumi decenti ad andature normali sarebbe stato ok.. cosi' e' solo un 1.4 benzina "polmone"
    allora torniamo daccapo: aboliamo i benzina

    a che servono i 2.0 benzina da 150-160cv quando ci sono diesel 1.9-2.0 anche più potenti che consumano meno e inquinano meno?
    no non sono d'accordo.. anche perche' si inizia ad andare su cilindrate e cv in cui uno magari predilige andature sportive, ed entra in gioco anche il revving.. senza contare che poi i diesel da 160cv non sono poi tanto parchi..

    Quello che cmq intendevo e' che di 1.4 da 95cv ce n'e' ovunque.. non ho mai sentito parlare del 1.3 da 93cv della swift in toni entusiastici.. perforza e' un motore pseudo polmone da city car non e' nulla di nuovo cosi' come questo fiat

  10. #35
    Il Nonno L'avatar di Taz
    Data Registrazione
    05-12-01
    Messaggi
    5,784

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Il marketing Fiat non e' nuovo a queste sparate del tutto infondate, quando usci il multijet 1.3 da 70cv lo spacciarono per il motore rivoluzionario quando in realta' Toyota aveva in catalogo il 1.4d da ben 2 anni (che va anche meglio).....il problema e' che poi la gente ci crede......

  11. #36
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 13:29
    Scott ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 13:20
    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 13:10
    Scott ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 13:04
    chk ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 12:43


    E quindi questo 1.4 da 95cv non mi sembra poi cosi' rivoluzionario o moderno come mi era sembrato di volerlo fare
    passare
    il paragone con un diesel non mi sembra molto utile, semmai andrebbe confrontato con un altro 1.4 benzina
    beh ma a che mi serve un 1.4 benzina che consuma poco se alla fine ha le prestazioni di un 1.4 diesel?

    cioe' fosse stato un 1.4 aspirato da 140cv euro4 e con consumi decenti ad andature normali sarebbe stato ok.. cosi' e' solo un 1.4 benzina "polmone"
    allora torniamo daccapo: aboliamo i benzina

    a che servono i 2.0 benzina da 150-160cv quando ci sono diesel 1.9-2.0 anche più potenti che consumano meno e inquinano meno?
    no non sono d'accordo.. anche perche' si inizia ad andare su cilindrate e cv in cui uno magari predilige andature sportive, ed entra in gioco anche il revving.. senza contare che poi i diesel da 160cv non sono poi tanto parchi..

    Quello che cmq intendevo e' che di 1.4 da 95cv ce n'e' ovunque.. non ho mai sentito parlare del 1.3 da 93cv della swift in toni entusiastici.. perforza e' un motore pseudo polmone da city car non e' nulla di nuovo cosi' come questo fiat
    non ti capisco
    un motore per essere valido deve per forza erogare una potenza elevata? non mi sembra assolutamente vero, a maggior ragione se parliamo di motori di piccola cilindrata senza velleità sportive.
    Se questo 1.4 inquina e consuma meno degli altri 1.4 a benzina mantenendo le stesse prestazioni, allora è innegabilmente un buon motore. Se poi ci sono dei diesel che fanno di meglio, buon per loro...

    poi non mi risulta ci sia alcun comunicato entusiastico o rivoluzionario sullo starjet; semplicemente è stato detto che è il primo motore ad adottare contemporaneamente fasatura variabile, egr e port deactivation. e, salvo smentite, mi sembra che sia vero.

  12. #37
    La Borga L'avatar di Tyreal
    Data Registrazione
    20-06-03
    Località
    Ristorante al termine dell'universo
    Messaggi
    14,311

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Paragonare un motore a benzina con uno turbodiesel non ha senso...

  13. #38
    Lo Zio L'avatar di sharkman
    Data Registrazione
    10-08-02
    Località
    Modena
    Messaggi
    1,665

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Uhm.. mi sembra che qua non si pensa al fatto che una vettura a motore diesel costa 1500 - 2000 eury in più all'acquisto. (ci sono casi in cui questo gap diminuisce drasticamente però)
    Se dovessi fare 5-6mila kilometri annui che senso avrebbe prendere il diesel ?
    Meglio risparmiare 1500 eury all'acquisto direi.. prima di andare in svantaggio economico con i consumi del diesel mal che vada passano 8 anni.

  14. #39
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Tyreal ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 17:45
    Paragonare un motore a benzina con uno turbodiesel non ha senso...
    alcune voci di corridoio dicono che il prossimo 1.4 turbo sarebbe basato proprio sullo starjet... hai qualche notizia in merito?

  15. #40
    La Borga L'avatar di Tyreal
    Data Registrazione
    20-06-03
    Località
    Ristorante al termine dell'universo
    Messaggi
    14,311

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Scott ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 20:10
    Tyreal ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 17:45
    Paragonare un motore a benzina con uno turbodiesel non ha senso...
    alcune voci di corridoio dicono che il prossimo 1.4 turbo sarebbe basato proprio sullo starjet... hai qualche notizia in merito?
    Sapevo dell'uscita di questo 1.4 e del prossimo turbo, ma non altro. Credo che questa tecnologia starjet sia applicabile tranquillamente anche al motore turbocompresso, quindi non vedo perché non usare un motore che già esiste come base per questo turbo.
    Più che altro bisogna vedere quanto "di transizione" saranno questi motori. Se il multiair debuterà sull'altissimo di gamma alla fine dell'anno prossimo, è probabile che la novità investirà la produzione di massa nel 2008/2009. Direi che in tre anni c'è spazio per ulteriori nuovi propulsori prima della rivoluzione.
    In questa immagine si può vedere uno spaccato del propulsore col sistema SWIRL denominato Starjet. A mio modesto parere sembra anche che la tecnologia non sia ancora perfettamente integrata, tant'è che il variatore sullo scarico sembra davvero "attaccato" come se fosse una modifica effettuata su qualcosa di già esistente e compatto.


  16. #41
    La Borga L'avatar di Tyreal
    Data Registrazione
    20-06-03
    Località
    Ristorante al termine dell'universo
    Messaggi
    14,311

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Viene immediato il paragone con il CHT (Control High Turbulence) adottato negli anni '80 con la Croma. C'è qualche differenza:



    Con questa sigla la Fiat indica un sistema che consente di impartire una elevata turbolenza di tipo orientato alla miscela che entra nei cilindri anche quando il pedale dell'acceleratore i premuto solo in misura limitata e quindi di ottenere anche in tali condizioni una combustione rapida e completa. Il sistema prevede l'impiego di una valvola a farfalla in ciascun condotto di aspirazione, per mezzo della quale, quando il pedale dell'acceleratore e' premuto in misura limitata, si obbliga la miscela aria-benzina a passare attraverso un condotto ausiliario. Quest'ultimo e' di diametro limitato e si stacca dal condotto principale per poi tornare ad unirsi ad esso subito a monte della valvola di aspirazione. Il vero e proprio "getto" orientato che esce da questo condotto ausiliario determina una elevata turbolenza a vortice. Quando il pedale dell'acceleratore e' premuto in misura considerevole, la valvola a farfalla del sistema CHT risulta totalmente aperta e di conseguenza l'aspirazione nel cilindro avviene come nei motori con sistemi di ammissione convenzionali.

    Il sistema STARjet, invece è (cito dal sito Fiat): "...un nuovo motore che adotta un sistema di turbolenza variabile in camera di combustione basato su un collettore di aspirazione con parzializzatore dei condotti (PDA), associato ad un variatore continuo di fase (VVT) controllato dalla centralina iniezione. Questo sistema consente di ricircolare in camera di combustione una consistente parte dei gas di scarico (EGR), riducendo così in modo sensibile i consumi di combustibile e le emissioni allo scarico"
    Swirl Turbolence Air-induction Reengineering dà appunto l'acronimo S.T.A.R.

  17. #42
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Tyreal ha scritto ven, 21 aprile 2006 alle 21:14
    Viene immediato il paragone con il CHT (Control High Turbulence) adottato negli anni '80 con la Croma.
    infatti l'avevo scritto che mi ricordava il CHT

    quindi il variatore di fase è solo sullo scarico?

  18. #43
    La Borga L'avatar di Tyreal
    Data Registrazione
    20-06-03
    Località
    Ristorante al termine dell'universo
    Messaggi
    14,311

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    Scusate gente: ho postato la foto sbagliata: quello è il vecchio Fire, infatti non c'è il variatore allo scarico (sì, è solo lì). Ora non trovo più la foto giusta: appena posso edito.

  19. #44
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    ricordo male, oppure nei multijet plurivalvole è già utilizzato una sorta di PDA?

  20. #45
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Fiat Uniair & Multiair

    buone notizie
    1.4 Fire Turbo
    S.o.P: marzo 2007


+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato