+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Il Nonno L'avatar di MrBoses
    Data Registrazione
    12-12-02
    Località
    Principato di Istia d' Ombrone
    Messaggi
    4,587

    Predefinito che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    Sinceramente non capisco questa "voglia" tutta Giappa di portare la Motogp a 800cc... secondo me, l'episodio di Katoh usato come pretesto per lanciare questa campagna non regge.

    Nei 2 anni che sono passati, hanno comunque aumentato le potenze in maniera bestiale!

    Visto che TUTTE le macchine termiche hanno un limite fisico nel quantitativo di potenza prodotta (ovviamente sono tantissimi i fattori che la influenzano, vedi i materiali e le soluzioni tecniche usate, ecc..) , non sarebbe bastato lasciare tutto così?




    Passando a un' altro punto della stessa questione... se anche questa operazione fosse stata dettata da esigenze di "mercato", non sarebbe stato più conveniente portare le cilindrate a 750 cc? non vedo perchè non spingere un pò su questa categoria...

  2. #2
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    MrBoses ha scritto dom, 21 maggio 2006 alle 14:13
    Sinceramente non capisco questa "voglia" tutta Giappa di portare la Motogp a 800cc... secondo me, l'episodio di Katoh usato come pretesto per lanciare questa campagna non regge.

    Nei 2 anni che sono passati, hanno comunque aumentato le potenze in maniera bestiale!

    Visto che TUTTE le macchine termiche hanno un limite fisico nel quantitativo di potenza prodotta (ovviamente sono tantissimi i fattori che la influenzano, vedi i materiali e le soluzioni tecniche usate, ecc..) , non sarebbe bastato lasciare tutto così?




    Passando a un' altro punto della stessa questione... se anche questa operazione fosse stata dettata da esigenze di "mercato", non sarebbe stato più conveniente portare le cilindrate a 750 cc? non vedo perchè non spingere un pò su questa categoria...
    Non ha senso come un po tutte le cose da regolamento astruso.. avremo degli 800cc con potenze odierne entro i primi 2 anni, solo che saranno meno gestibili, e piu' da usare tirandoli per il collo. ne sono convinto.
    Magari lo fanno anche per questioni di mercato e per poter fare le repliche stradali da 800cc (i 1000 sono "dell'altro campionato" ) non so..


    Io sinceramente spero in un passaggio a 400 4t della 250.. cosi' da avere repliche stradali di pari cilindrata gh

  3. #3
    La Borga L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    22-08-02
    Messaggi
    10,729

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    all'esordio della moto GP la Honda raccontava che il motore aveva un potenziale teorico di 300cv. e come stanno progredendo c'è da credergli...
    sarebbe stato più sensato scendere a 750, anche perchè con gli 800 già partiranno da 210 e più cv, e come dice chk in 2 anni si raggiungeranno le attuali potenze.

    non sono d'accordo sulle 250 2T-> 400 4T: sarebbe la morte della categoria (in MotoGP ci sono 5 grandi marche e non si arriva a 20 moto, in 250 nel giro di 2-3 anni chiuderebbero tutti bottega....)

    comunque ilpaddaggio alle 4T pare che si farà tra 6 anni...

  4. #4
    Il Puppies
    Data Registrazione
    10-05-06
    Messaggi
    320

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    Il discorso e' molto complesso. Da una parte abbiamo i motori a 2 tempi che hanno una miriade di difetti e un solo pregio pregio (costano meno del 4tempi). I difetti sono inammissibili ai nostri giorni. Lo sviluppo di un motore 125 2t ( e quindi 250cc visto che sono 2 cilindri da 125cc uniti) e' presso che fermo da 5-6 anni. Tirare fuori mezzo cavallo da un 125 2t e' un miracolo ormai e lo sviluppo delle moto e' affidato a sospensioni e gomme e basta.Inoltre il 2t inquina come un porco e cio' e' politicamente incorretto ai giorni nostri .Il 400 4t e' un'idea logica e naturale, ma ha il suo contro nei costi di gestione per i team veramente molto maggiori che nel caso dei 2t. Chiudo dicendo che gli 800cc sono una boiata sia di immagine (superbike con cilindrata maggiore delle motogp) sia tecnica , un 800cc rispetto ad un 1000cc di pari frazionamento girera' almeno 500 giri in piu' , il gap di potenza sara' si e no di 15-20cv all'inizio per essere totalmente annullato in 2 anni. Certe volte mi chiedo se nella federazione venga interpellato qualche ingegnere ogni tanto prima di fare le regole.......

  5. #5
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    Chapman ha scritto dom, 21 maggio 2006 alle 17:36
    Il discorso e' molto complesso. Da una parte abbiamo i motori a 2 tempi che hanno una miriade di difetti e un solo pregio pregio (costano meno del 4tempi). I difetti sono inammissibili ai nostri giorni. Lo sviluppo di un motore 125 2t ( e quindi 250cc visto che sono 2 cilindri da 125cc uniti) e' presso che fermo da 5-6 anni. Tirare fuori mezzo cavallo da un 125 2t e' un miracolo ormai e lo sviluppo delle moto e' affidato a sospensioni e gomme e basta.Inoltre il 2t inquina come un porco e cio' e' politicamente incorretto ai giorni nostri .Il 400 4t e' un'idea logica e naturale, ma ha il suo contro nei costi di gestione per i team veramente molto maggiori che nel caso dei 2t. Chiudo dicendo che gli 800cc sono una boiata sia di immagine (superbike con cilindrata maggiore delle motogp) sia tecnica , un 800cc rispetto ad un 1000cc di pari frazionamento girera' almeno 500 giri in piu' , il gap di potenza sara' si e no di 15-20cv all'inizio per essere totalmente annullato in 2 anni. Certe volte mi chiedo se nella federazione venga interpellato qualche ingegnere ogni tanto prima di fare le regole.......
    Quoto bene o male quello ha hai detto.
    C'e' da dire che per quel che riguardera' la futura evoluzione della 250, per me il 400 4t potrebbe portare molte piu' case a parteciparvi (le stesse della motogp magari) potrebbe portare un ritorno di vendite alla categoria media se faranno appunto le repliche (oggi totalmente morte dei 250 2t) dei 400cc e anche di interesse/immagine alla competizione visto che appunto i 2t sono ormai totalmente fermi di sviluppo e le case son sempre quelle che lottano per il mondiale.. in oltre se la gente avra' la "replica" sara' magari piu' interessata a vedere che cosa fanno le moto della "sua categoria"

  6. #6
    Il Puppies
    Data Registrazione
    10-05-06
    Messaggi
    320

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    chk ha scritto dom, 21 maggio 2006 alle 17:42
    Chapman ha scritto dom, 21 maggio 2006 alle 17:36
    Il discorso e' molto complesso. Da una parte abbiamo i motori a 2 tempi che hanno una miriade di difetti e un solo pregio pregio (costano meno del 4tempi). I difetti sono inammissibili ai nostri giorni. Lo sviluppo di un motore 125 2t ( e quindi 250cc visto che sono 2 cilindri da 125cc uniti) e' presso che fermo da 5-6 anni. Tirare fuori mezzo cavallo da un 125 2t e' un miracolo ormai e lo sviluppo delle moto e' affidato a sospensioni e gomme e basta.Inoltre il 2t inquina come un porco e cio' e' politicamente incorretto ai giorni nostri .Il 400 4t e' un'idea logica e naturale, ma ha il suo contro nei costi di gestione per i team veramente molto maggiori che nel caso dei 2t. Chiudo dicendo che gli 800cc sono una boiata sia di immagine (superbike con cilindrata maggiore delle motogp) sia tecnica , un 800cc rispetto ad un 1000cc di pari frazionamento girera' almeno 500 giri in piu' , il gap di potenza sara' si e no di 15-20cv all'inizio per essere totalmente annullato in 2 anni. Certe volte mi chiedo se nella federazione venga interpellato qualche ingegnere ogni tanto prima di fare le regole.......
    Quoto bene o male quello ha hai detto.
    C'e' da dire che per quel che riguardera' la futura evoluzione della 250, per me il 400 4t potrebbe portare molte piu' case a parteciparvi (le stesse della motogp magari) potrebbe portare un ritorno di vendite alla categoria media se faranno appunto le repliche (oggi totalmente morte dei 250 2t) dei 400cc e anche di interesse/immagine alla competizione visto che appunto i 2t sono ormai totalmente fermi di sviluppo e le case son sempre quelle che lottano per il mondiale.. in oltre se la gente avra' la "replica" sara' magari piu' interessata a vedere che cosa fanno le moto della "sua categoria"
    Sono senza dubbio d'accordo una 400 4t e' una moto interessantissima anche da vendere (e da comprare ). Senza contare che la categoria 400cc con magari 50-70cv e' adatta a svariate tipologie di moto, quella tuttofare da diporto quotidiano che serve a Violet ad esempio, la supersportiva iperleggera sostituta della 250rs aprilia, una naked entry level, un fuoristrada (aprilia insegna). Insomma un 400 4 t bicilindrico non lo sprecano di sicuro. IL 250 2t ormai e' inutilizzabile quindi il ritorno economico per le case e' assolutamente NULLO. Anche i 125 per i sedicenni ormai vanno verso il 4t (ed e' giusto cosi').Ricordiamoci inoltre che in giappone sono 20 anni che le 400cc bi e quadricilindriche sono una categoria di moto diffusissima. Io ricordo con terrore la kawasaki zxr 400 del 1990-92 , un'affare da 70cv a 16500giri........oggi potremmo avere delle zxr da 85cv a 18000giri......

  7. #7
    La Borga L'avatar di Giux
    Data Registrazione
    31-10-03
    Località
    Cosengeles
    Messaggi
    10,854

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    per me far scendere la cilindrata a 800 è una cavolata!cosa cambia se vai a sbattere contro un muro a 320 km/h piuttosto che a 350?!il punto non era di abbassare la cilindrata,ma di migliorare i circuiti con più carenze.
    cmq questa riduzione è stata fortemente voluta dalla honda che guarda caso è più avvantaggiata nella progettazione di un nuovo motore di 800cc derivato direttamente da quello attuale...
    inoltre questa "riforma" andrà anche contro i team privati che,almeno durante la prossima stagione,non sapranno con che moto correre.non credo che la honda darà delle 800cc a tutti i privati subito...quindi dovrebbe almeno esserci qualche regola che permetta di correre con le moto attuali magari depotenziate ad un certo numero di cavalli...
    mah..valli a capire...

  8. #8
    L'Onesto L'avatar di vash_87
    Data Registrazione
    29-12-03
    Località
    Vigevano(PV)
    Messaggi
    1,108

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    Chapman ha scritto dom, 21 maggio 2006 alle 17:59
    chk ha scritto dom, 21 maggio 2006 alle 17:42
    Chapman ha scritto dom, 21 maggio 2006 alle 17:36
    Il discorso e' molto complesso. Da una parte abbiamo i motori a 2 tempi che hanno una miriade di difetti e un solo pregio pregio (costano meno del 4tempi). I difetti sono inammissibili ai nostri giorni. Lo sviluppo di un motore 125 2t ( e quindi 250cc visto che sono 2 cilindri da 125cc uniti) e' presso che fermo da 5-6 anni. Tirare fuori mezzo cavallo da un 125 2t e' un miracolo ormai e lo sviluppo delle moto e' affidato a sospensioni e gomme e basta.Inoltre il 2t inquina come un porco e cio' e' politicamente incorretto ai giorni nostri .Il 400 4t e' un'idea logica e naturale, ma ha il suo contro nei costi di gestione per i team veramente molto maggiori che nel caso dei 2t. Chiudo dicendo che gli 800cc sono una boiata sia di immagine (superbike con cilindrata maggiore delle motogp) sia tecnica , un 800cc rispetto ad un 1000cc di pari frazionamento girera' almeno 500 giri in piu' , il gap di potenza sara' si e no di 15-20cv all'inizio per essere totalmente annullato in 2 anni. Certe volte mi chiedo se nella federazione venga interpellato qualche ingegnere ogni tanto prima di fare le regole.......
    Quoto bene o male quello ha hai detto.
    C'e' da dire che per quel che riguardera' la futura evoluzione della 250, per me il 400 4t potrebbe portare molte piu' case a parteciparvi (le stesse della motogp magari) potrebbe portare un ritorno di vendite alla categoria media se faranno appunto le repliche (oggi totalmente morte dei 250 2t) dei 400cc e anche di interesse/immagine alla competizione visto che appunto i 2t sono ormai totalmente fermi di sviluppo e le case son sempre quelle che lottano per il mondiale.. in oltre se la gente avra' la "replica" sara' magari piu' interessata a vedere che cosa fanno le moto della "sua categoria"
    Sono senza dubbio d'accordo una 400 4t e' una moto interessantissima anche da vendere (e da comprare ). Senza contare che la categoria 400cc con magari 50-70cv e' adatta a svariate tipologie di moto, quella tuttofare da diporto quotidiano che serve a Violet ad esempio, la supersportiva iperleggera sostituta della 250rs aprilia, una naked entry level, un fuoristrada (aprilia insegna). Insomma un 400 4 t bicilindrico non lo sprecano di sicuro. IL 250 2t ormai e' inutilizzabile quindi il ritorno economico per le case e' assolutamente NULLO. Anche i 125 per i sedicenni ormai vanno verso il 4t (ed e' giusto cosi').Ricordiamoci inoltre che in giappone sono 20 anni che le 400cc bi e quadricilindriche sono una categoria di moto diffusissima. Io ricordo con terrore la kawasaki zxr 400 del 1990-92 , un'affare da 70cv a 16500giri........oggi potremmo avere delle zxr da 85cv a 18000giri......
    io credo che sostituire le 250 2t ai 400 4t sia un errore anche perchè sono 2 tipi di motore completamente diverse, è come dire alle formula1 di passare al turbo disel o al wankel.
    Terrei ben distinte anche le categorie di 125 4t e 125 2t che possono coesistere benissimo assieme a seconda della scelta che ciascuno fa. Io che posso dire di esser passato da entrambe queste categorie ne ho apprezzato sia i pregi che difetti di entrambe e, a mio parere, sono alla pari.
    Poi ciascuno è liber di scegliere la moto che più gli si addice ma eliminare il 2t secondo me è un errore

  9. #9

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    bisogna partire dal presupposto che in motogp comanda la honda.
    come scrive Giux basta togliere un cilindo dalla rcv e come per magia ecco il motore pronto per il nuovo regolamento.
    alle altre non resta che prendere atto e ricominciare daccapo.

    quanto alla gestibilità non credo cambierà molto. sono finiti i tempi delle moto che disarcionano il pilota: i sistemi elettronici rendono gestibile qualsiasi motore. basta far caso al fatto che ormai tutte le cadute si registrano in frenata o in percorrenza di curva e mai in fase di accelerazione.

    i 400 4T sarebbero dei bei gingilli ma l'idea di vedere la griglia della 250 decimata mi fa ribrezzo.

  10. #10
    La Borga L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    22-08-02
    Messaggi
    10,729

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    shakermaker ha scritto lun, 22 maggio 2006 alle 11:07
    bisogna partire dal presupposto che in motogp comanda la honda.
    come scrive Giux basta togliere un cilindo dalla rcv e come per magia ecco il motore pronto per il nuovo regolamento.
    alle altre non resta che prendere atto e ricominciare daccapo.

    quanto alla gestibilità non credo cambierà molto. sono finiti i tempi delle moto che disarcionano il pilota: i sistemi elettronici rendono gestibile qualsiasi motore. basta far caso al fatto che ormai tutte le cadute si registrano in frenata o in percorrenza di curva e mai in fase di accelerazione.

    i 400 4T sarebbero dei bei gingilli ma l'idea di vedere la griglia della 250 decimata mi fa ribrezzo.
    che sia una decisione "influenzada" dalla honda non c'è da discutere, ma semplificare con un "levare un cilindro" mi pare eccessivo:


    e poi pare che useranno un 3 cilindri...

  11. #11
    La Borga L'avatar di Giux
    Data Registrazione
    31-10-03
    Località
    Cosengeles
    Messaggi
    10,854

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    style ha scritto lun, 22 maggio 2006 alle 13:21
    shakermaker ha scritto lun, 22 maggio 2006 alle 11:07
    bisogna partire dal presupposto che in motogp comanda la honda.
    come scrive Giux basta togliere un cilindo dalla rcv e come per magia ecco il motore pronto per il nuovo regolamento.
    alle altre non resta che prendere atto e ricominciare daccapo.

    quanto alla gestibilità non credo cambierà molto. sono finiti i tempi delle moto che disarcionano il pilota: i sistemi elettronici rendono gestibile qualsiasi motore. basta far caso al fatto che ormai tutte le cadute si registrano in frenata o in percorrenza di curva e mai in fase di accelerazione.

    i 400 4T sarebbero dei bei gingilli ma l'idea di vedere la griglia della 250 decimata mi fa ribrezzo.
    che sia una decisione "influenzada" dalla honda non c'è da discutere, ma semplificare con un "levare un cilindro" mi pare eccessivo:


    e poi pare che useranno un 3 cilindri...
    allora tolgono i 2 di dietro...

  12. #12
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    vash_87 ha scritto dom, 21 maggio 2006 alle 21:29

    io credo che sostituire le 250 2t ai 400 4t sia un errore anche perchè sono 2 tipi di motore completamente diverse, è come dire alle formula1 di passare al turbo disel o al wankel.
    Terrei ben distinte anche le categorie di 125 4t e 125 2t che possono coesistere benissimo assieme a seconda della scelta che ciascuno fa. Io che posso dire di esser passato da entrambe queste categorie ne ho apprezzato sia i pregi che difetti di entrambe e, a mio parere, sono alla pari.
    Poi ciascuno è liber di scegliere la moto che più gli si addice ma eliminare il 2t secondo me è un errore
    Non hanno tenuto distinte le 1000 4t dalle 500 2t, non vedo perche' dovrebbero farlo per le categorie inferiori.
    Il 2t e' destinato a scomparire, volenti o nolenti sara' cosi', quindi io preferirei si dessero una mossa che aspettare altri 6 anni in cui 125 e 250 destano poco interesse.

  13. #13
    Il Nonno L'avatar di kern
    Data Registrazione
    23-11-01
    Messaggi
    4,181

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    la Ducati è entrata in MotoGP per i motori 1000 ,
    forse anche la Kawasaki , dove avevano già esperienza in superbike ed è nella loro storia.
    La Honda è fissata con le cilindrate inferiori , vedi 500 e adesso vuole 800.

  14. #14
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: che senso ha la Motogp a 800 cc ?

    da ignorante di moto, ma appassionato di motori, secondo me non serve a un bel niente.

    per quanto ne so, i 990cc attuali non sono nemmeno spremuti al massimo perchè comunque non riuscirebbero a gestire i cavalli in eccesso.
    per cui da un 800cc tireranno fuori le stesse potenze, però con costi più elevati.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato