+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: +1

  1. #1
    alberace
    ospite

    Predefinito +1



    la trasposizione de le regole dell'attrazione presentava loop temporali per giocare con la contemporaneità e svelare l'ironia drammatica dell'equivoco.
    questo mostra quello che un project X scritto con un minimo di cervello potrebbe offrire.
    consigliato a tutti i patiti di time travel e paradossi.
    nel dettaglio: in +1 la sceneggiatura usa un espediente per muovere i personaggi fra vistose ellissi temporali.

    SPOILER ALERT
    Spoiler:
    in pratica finiscono per interagire con la propria esistenza attraverso un montaggio dovuto agli impianti di illuminazione, in cui diegetico ed extradiegetico narrativo si rincorrono.

    Citazione Originariamente Scritto da Slyverr Visualizza Messaggio
    proverò a dare la mia interpretazione:
    Spoiler:
    nel ripostiglio si azzannano gli uni agli altri, alcuni muoiono ma il fatto è che chi muore? la copia o l'originale? ma il punto è che non si capisce bene se le copie siano delle copie e in qualche modo si sentano tali o semplicemente vengono chiamate così dagli originali che non riuscendo a capire cosa cazzo succede si immaginano siano dei loro duplicati coscienti d'esserlo. a mio avviso non è così. le cosiddette copie non sono copie che sanno d'esserlo o meglio non sono in malafede, è il paradosso temporale che cicla per cui è una questione filosofico religiosa a volerla dire tutta. ma questo ovviamente l'hai capito. il finale finale quello cioè in cui si vedono cadere altri oggetti non identificati proprio nel momento in cui il nostro protagonista realizza il suo desiderio è una sorta di allegoria, la forma di un teorema che potrebbe voler dire che se si desidera qualcosa in maniera totalmente 'pura', con sentimento profondo, quasi oltre l'umana comprensione ecco questa cosa potrebbe avverarsi e ciò nei modi più assurdi come in effetti si vede nel film. le altre scie potrebbero voler dire che si è arrivati in punto preciso, quello per cui Dio decide di dare una possibilità a tutti coloro i quali siano in grado di provare questo desiderio 'puro'. chiaramente per spiegare tutto ciò il pretesto del paradosso con lo pseudoalieno era necessario o quantomeno è una libera scelta degli autori.

    in realtà secondo me se potrebbe parlare veramente a fondo.

  2. #2
    Slyverr
    ospite

    Predefinito Re: +1

    Ah me la spiattelli proprio li li,

  3. #3
    alberace
    ospite

    Predefinito Re: +1


  4. #4
    Il Nonno L'avatar di Alfio
    Data Registrazione
    04-10-01
    Località
    S.B.T.
    Messaggi
    6,591

    Predefinito Re: +1

    l'idea è molto interessante, ma la rece dei 400calci l'aveva smontato alla grande: http://www.i400calci.com/2013/10/1-l...-il-meteorite/
    che mi dite? volete ritrattare?

  5. #5
    alberace
    ospite

    Predefinito Re: +1

    i400calci non lo seguo

  6. #6
    Il Nonno L'avatar di Alfio
    Data Registrazione
    04-10-01
    Località
    S.B.T.
    Messaggi
    6,591

    Predefinito Re: +1

    sì, d'accordo, ma il link lo potevi cliccare e dirmi perchè e per come non la pensi così

  7. #7
    alberace
    ospite

    Predefinito Re: +1

    non condivido la critica poichè ruota attorno a questo
    INTERMEZZO EDUCATIVO
    Come funziona la narrazione?
    Equilibrio iniziale – rottura dell’equilibrio iniziale – quest dell’eroe – ricostruzione di un nuovo equilibrio che DEVE essere differente dal precedente per dare un senso alla storia.
    applicandolo esclusivamente sulla storia dei due, che non è assolutamente il punto del film.
    Spoiler:
    s'è fatto infinocchiare dall'inquadratura d'apertura sulle rose, quando a ripensare alle prime sequenze c'è già tutta la crisi d'identità con lui che bacia un doppleganger della ragazza (un'altra schermitrice), che in un'altra linea narrativa (esistenziale) magari avrebbe frequentato, essendone attratto.
    in pratica è un film su tutto, tranne che sul romanticismo, che per me conta quanto l'espediente del meteorite.
    di sicuro certe scelte sono state forzate dal dover trovare qualcuno che mettesse i soldi.

  8. #8
    Slyverr
    ospite

    Predefinito Re: +1

    l'ho letta io la rece che hai likato e mi dispiace per il tizio ma l'unica cosa che risulta banale è il suo modo di analizzare il film in questione, forse perchè prima di sparare a zero dovrebbe pensare tanto ma tanto a quello che scrive. a mio avviso toppa completamente la cornice tematica in cui inquadrare il film, ma la toppa con una supponenza che mi fa anche pena tanto è convinto di quello che crede d'aver capito, almeno un po' d'umiltà non avrebbe guastato (non guasta mai). va a colpo sicuro il tizio ma manca in pieno il bersaglio perchè è troppo intento a spoloquiare con un linguaggio hipster che mi fa accapponare la pelle. mai seguito quel sito e non so se quello è il loro modus operandi. è ovvio,e mi devo ripetere, che non è un film di Tarkowsky ma di un altro autore con i suoi metodi ed i suoi espedienti k'ho già detto prima. al di la di questo secondo me e senza supponenza alcuna mi sento di consigliarlo.

  9. #9
    Shogun Assoluto L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    03-04-02
    Messaggi
    31,051

    Predefinito Re: +1

    Delle volte vogliono risultare simpatici, ma divengono solo supponenti e tristi

  10. #10
    Il Nonno L'avatar di Alfio
    Data Registrazione
    04-10-01
    Località
    S.B.T.
    Messaggi
    6,591

    Predefinito Re: +1

    beh credo che agli hipster gli vogliano tirare un bel cazzottone in mezzo agli occhiali o almeno io li ho sempre intesi così.

    a parte questo, prendo atto delle opinioni - argomentate - di albe e slyverr e vedrò di recuperarlo anche io a questo punto

  11. #11
    Slyverr
    ospite

    Predefinito Re: +1

    L'hipster non sa di esserlo, ha un'immagine alterata di se, è risaputa sta cosa tra i non affetti

    Dai scherzo, non me ne voglia nessuno.

  12. #12
    Shogun Assoluto L'avatar di Frykky
    Data Registrazione
    07-10-01
    Località
    Firenze
    Messaggi
    49,744

    Predefinito Re: +1

    visto pure io stasera.
    Sono rimasto anzi

    Non credo di averlo capito a fondo soprattutto la fine quando

    Spoiler:
    la disadattata torna ad essere una sola disadattata, l'indiano torna ad essere lo sfigato senza amici, teddy torna ad essere lo sfigato senza figa, mentre il dawson riesce a riconquistare lei solo perchè è ostinato? Oppure perchè l'ha sacrificata a differenza degli altri che sacrificano sè stessi?

  13. #13
    Slyverr
    ospite

    Predefinito Re: +1

    L'evento cambia la vita di coloro che in un certo modo l'affrontano con uno scopo. Poi resta il fatto che è la cosa più curiosa a volerla dire potrebbe essere l'assenza di scopo di fondo di tutto ciò, non di meno il film resterebbe carino anzi

  14. #14
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: +1

    Me lo vedo tra poco basta è deciso l'udienza è tolta, poi torno a commentare

  15. #15
    alberace
    ospite

    Predefinito Re: +1

    Citazione Originariamente Scritto da Frykky Visualizza Messaggio
    visto pure io stasera.
    Sono rimasto anzi

    Non credo di averlo capito a fondo soprattutto la fine quando

    Spoiler:
    la disadattata torna ad essere una sola disadattata, l'indiano torna ad essere lo sfigato senza amici, teddy torna ad essere lo sfigato senza figa, mentre il dawson riesce a riconquistare lei solo perchè è ostinato? Oppure perchè l'ha sacrificata a differenza degli altri che sacrificano sè stessi?
    Spoiler:
    tanto ciascuno ci vede quel che vuole, ed è giusto così

  16. #16
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: +1

    Finito ora.

    Ho solo una parola da dire:

    BOMBA.



    I significati del finale sono molteplici secondo me, ma non ne posso stare a disquisire ora, voglio godermi la sensazione di soddisfazione totale, BELLISSIMO secondo me.

  17. #17
    Shogun Assoluto L'avatar di Frykky
    Data Registrazione
    07-10-01
    Località
    Firenze
    Messaggi
    49,744

    Predefinito Re: +1

    l'ho fatto vedere a un mio amico e di tutta risposta mi ha postato fantozzi e la corazzata potemkin

  18. #18
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: +1

    Cambia amici.

  19. #19
    La Borga L'avatar di ghost_master
    Data Registrazione
    19-08-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    10,417

    Predefinito Re: +1

    cercavo qualche interpretazione qui nel thread perché di mio oltre alle domande non sono andato

    bello comunque

  20. #20
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: +1

    Domanda sotto spoiler, mi interessa parlarne

  21. #21
    La Borga L'avatar di ghost_master
    Data Registrazione
    19-08-06
    Località
    Verona
    Messaggi
    10,417

    Predefinito Re: +1

    prima di dimenticarmi il film:

    Spoiler:
    questa chiamiamola esperienza dovrebbe simboleggiare qualcosa in particolare?
    la ragazza che sta tutto il tempo in bagno sulla sedia a fissare la lampadina?
    il biondino è l'unico ad attivarsi ed impegnarsi con uno scopo, l'amica solitaria rimane con sè stessa (alla scoperta di sè?)
    mentre l'amico e la sua conquista vanno nel panico alla fine anche con tutti gli altri invitati
    come mai finisce tutto ad un certo punto? perché si sono uccisi tra di loro? in realtà no, il protagonista non semplicemente lega il suo alter ego
    per raggiungere il suo scopo il biondino uccide la sua ragazza (la versione con cui ormai il rapporto è irrecuperabile): che significato dare a questo gesto?
    alla fine nel cielo passano due meteoriti paralleli


    ho buttato giù qualche spunto superficiale,
    in ogni caso se avessi delle opinioni a riguardo sono molto curioso di leggerle

  22. #22
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: +1

    Bè...wot in arrivo! Leggilo però! E' interessante! argh

    Spoiler:


    Penso la si possa leggere sotto varie lenti.

    Primo, quella di un'avventura horror in sè per sè stessa: voglio dire, c'è cmq il semplice fatto dell'intreccio, delle reazioni loro, ecc insomma tutto regge molto bene preso "a sè", senza per forza voler dare troppo spazio alle visioni d'insieme, il che è ottimo (belli i film che non "dipendono" dal loro "significato profondo" ma lo uniscono a una narrazione di per sè stessa valida).

    Alla fine tutti hanno reazioni piuttosto...realistiche alla questione, perfettamente ipotizzabili penso, non onnicomprensive di ogni possibile reazione ma ci stanno, secondo me.

    Passando alle letture più interpretative diciamo, io osservo che:

    -la reazione della solitaria alla situazione, il suo finire ad amare sè stessa invece di provare odio/timore, sia in realtà conferma stessa della sua triste condizione di completa disadattata. Non gliene faccio una colpa attenzione, è il classico esempio di personalità che potrebbe dare molto probabilmente, chissà, ma è sotterrata dal contesto che la circonda, e sicuramente nel suo non sapersi relazione c'è una debolezza: tutto ciò provoca la curiosa reazione paradossalmente positiva in un contesto di quel tipo. Mentre gli altri si rivelano per gli animali che sono, lei trova un insperato possibile rifugio in questa opportunità che le è data di avere a che fare con l'unico individuo con cui sa davvero relazionarsi. Sè stessa.

    -il gruppo, la folla, compreso l'amico loro (che da subito ci è presentato come più.."banale", da quando parlano in camera lui e il biondino protagonista), si ritrovano secondo me di fronte a ciò che più li mette in difficoltà. Un confronto con sè stessi. Di fatto, mia opinione ma forse non sono l'unico qui dentro a pensarla così, non c'è niente di più difficile ma allo stesso tempo sicuramente istruttivo, di un sincero confronto con sè stessi.
    Se vogliamo leggerla in questo senso, assume significato come la via della violenza sia quella intrapresa da tutti, ma non per disprezzo (non sono dei falliti di cinquantenni da film noir pieni di rimorsi che si ritrovano davanti a sè stessi e si accusano di qualcosa, nemmeno si conoscono bene, essendo giovanissimi). Bensì per paura, la sensazione di essere unici è instillata per bene in ognuno di noi, spesso e volentieri, e la presenza di un altro noi è probabilmente identificabile come una completa invasione. Tant'è che subito la loro preoccupazione non è tanto "perchè ci sono ste copie" ma più "vogliono prendere il nostro posto!".
    E questa lettura mi conferma la mia lettura sulla solitaria. Lei addirittura offre un posto a sedere al biondino in una scena, che lui ignora pensando ai fatti suoi, e lei non ci rimane contenta. Lei non vede l'ora di riuscire a inserire un "altro" dentro la sua vita. Tant'è che casca come una pera in quello scherzo bastardissimo di quel tizio in corridoio. Non ha quella barriera, è ingenua ma anche sinceramente accogliente.

    -il biondino fa un po' storia a sè. Di fatto in tutto questo discorso, lui ha UN obiettivo. Fin dall'inizio del film viene presentato come strettamente legato a quella ragazza di cui è innamorato.

    Ora, potrei anche metterci una sviolinata (cmq realistica, buttando a lato i cinismi) dell'amore come forza attrattiva unica nel suo genere. Parliamo anche solo di attrazione, volendo, se amore sembra troppo. Di fatto il modo in cui i due approcciano i discorsi, quando per esempio c'è la scena in cui lui deve scusarsi con lei, è del tutto "banale", con questo intendo dire solo che è molto naturale, poco enfatica, niente di "americano" in tutto ciò. Le parole che usa lui è facile che molti di noi le abbiamo usate con l'oggetto del nostro desiderio una volta almeno nella vita. "Farei di tutto per te" ecc. Spesso parole non vere nei fatti, ma sentite.

    Ora, tolto il discorso "amore che lo spinge" come parentesi più romantica (e però direi che le due comete alla fine ce lo danno uno spunto in questo senso..forse! ), c'è anche l'amore come forza perfettamente egoistica, per come la applica lui: addirittura UCCIDE l'oggetto del suo desiderio per OTTENERLO. E' pronto a tutto. E allora è pronto a tutto però non per LEI, ma per sè stesso.

    E questa è una delle cose forse più fiche del film, il grado di lucido realismo con cui vede gli elementi messi in gioco, condito quindi di un grado di cinismo e di uno di sensibilità, perchè poi in fondo a me pare che la vita sia un mix proprio di questo: momenti di gran egoismo, di cinismo, di arrivismo, con però in contrasto tutti quei momenti di sincera sensibilità, empatia, naturalezza ingenua.

    Ecco, l'ho fatto, mi sono spinto in là a parlare

    Sono piuttosto convinto della mia lettura della cosa, questo film mi è piaciuto molto e spero troverai la mia opinione interessante, anche se mi rendo conto che ho scritto un bel wot

    Fammi sapere che ne pensi/pensate!



    Ultima modifica di Absint; 15-02-14 alle 01:10:57

  23. #23
    Slyverr
    ospite

    Predefinito Re: +1

    Ci ata tutta.

    Abbastanza in quietante anche l'inquadratura di spalle al padre del biondino all'inizio quando escono di casa.

  24. #24
    Shogun Assoluto L'avatar di Absint
    Data Registrazione
    28-04-06
    Località
    Madrid
    Messaggi
    27,555

    Predefinito Re: +1

    Bada, sai che non me la ricordo? Cmq mo un giorno me lo rivedo.

    Ah e...ma quant'è bella lei

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato