+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Maserati MC12 Corsa

  1. #1
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Maserati MC12 Corsa

    Maserati annuncia la produzione della MC12 Corsa, una supercar build-to-order per un selezionatissimo numero di clienti che avranno la possibilità di provare le proprie capacità di guida nel più esclusivo mondo dei gentlemen driver.

    La Maserati MC12 Corsa è stata sviluppata partendo dalla MC12 GT1 che ha conquistato nel 2005 la Coppa Costruttori del Campionato FIA GT. Il suo utilizzo sarà esclusivamente in pista nel corso di sessioni di prove private – o in eventi appositamente organizzati da Maserati. Non sarà omologata per uso stradale, ne’ per qualsiasi tipo di competizione.

    La Maserati MC12 Corsa – vera e propria espressione della abilità da parte di Maserati di produrre esclusive automobili dall’altissimo contenuto tecnologico – sarà in vendita ad un prezzo pari a 1.000.000 di Euro (più tasse) a partire dal prossimo autunno. Disponibile nel colore ufficiale “Blue Victory”, potrà essere personalizzata su richiesta con numerosi optional, ad iniziare dal colore.

    La produzione totale di Maserati MC12 Corsa non eccederà le 12 unità nel mondo intero.


    Scheda tecnica

    Telaio Monoscocca in fibra di carbonio
    Cambio Cambiocorsa con leve al volante
    Freni Brembo, in acciaio e carbonio (no ABS)
    Cerchi anteriori 18” - versione corsa
    Cerchi posteriori 18” - versione corsa
    Pneumatici anteriori Pirelli 14x18
    Penumatici posteriori Pirelli 14x18
    Interni 2 sedili - versione corsa
    Roll-bar incluso
    Motore V12
    Capacità 6.000 cc
    Potenza massima 755/8000
    Peso a secco (kg) 1.150
    Rapporto peso/potenza (Kg/Hp) 1,52
    Esemplari previsti 12+3 prototipi
    Prezzo 1.000.000 Euro + tasse
    Omologazione stradale No

    ---------------------------------------- ----------------

    Io sento puzza di FXX

  2. #2
    Il Nonno L'avatar di Kronin_86
    Data Registrazione
    16-12-03
    Località
    quì
    Messaggi
    9,415

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    Scott ha scritto gio, 25 maggio 2006 alle 23:30


    Io sento puzza di FXX

    quotissimo, è la prima cosa che ho pensato


    splendido chissà che mezzo

  3. #3
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    Kronin_86 ha scritto gio, 25 maggio 2006 alle 23:34
    Scott ha scritto gio, 25 maggio 2006 alle 23:30


    Io sento puzza di FXX

    quotissimo, è la prima cosa che ho pensato


    splendido chissà che mezzo
    però il motore è rimasto 6.0 litri, anche se la potenza specifica è simile a quella della FXX (circa 125-130 cv/litro)

  4. #4
    Il Nonno L'avatar di Kronin_86
    Data Registrazione
    16-12-03
    Località
    quì
    Messaggi
    9,415

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    Scott ha scritto gio, 25 maggio 2006 alle 23:44
    Kronin_86 ha scritto gio, 25 maggio 2006 alle 23:34
    Scott ha scritto gio, 25 maggio 2006 alle 23:30


    Io sento puzza di FXX

    quotissimo, è la prima cosa che ho pensato


    splendido chissà che mezzo
    però il motore è rimasto 6.0 litri, anche se la potenza specifica è simile a quella della FXX (circa 125-130 cv/litro)
    beh anche la mc12 in quanto a potenza era leggermente più bassa rispetto alla enzo, da cui si dice derivi in qualche modo, e quindi avranno voluto mantenere questa differenza, seppur minima, anche nei modelli ultrapompati-nonomologati che ne derivano...

  5. #5
    Il Nonno L'avatar di Alessio
    Data Registrazione
    09-01-02
    Località
    Bologna Rock City
    Messaggi
    8,960

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    uhm... non lo so... potrebbe anche interessarmi ma... quante sono ste benedette tasse?

  6. #6
    Lo Zio L'avatar di Edward Gein
    Data Registrazione
    18-11-01
    Località
    Steuerland
    Messaggi
    2,837

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    Alessio ha scritto ven, 26 maggio 2006 alle 10:19
    uhm... non lo so... potrebbe anche interessarmi ma... quante sono ste benedette tasse?

  7. #7
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    foto ufficiali:
    http://eurocarblog.com/uploads/maserati_ mc12_corsa_big_01.jpg
    http://eurocarblog.com/uploads/maserati_ mc12_corsa_big.jpg


    sopresa sorpresa... ieri, senza saperlo, l'ho vista pure io. però l'ho scambiata per una "normale" GT1 (dato che esteticamente non si distinguono)


  8. #8
    Lo Zio L'avatar di Edward Gein
    Data Registrazione
    18-11-01
    Località
    Steuerland
    Messaggi
    2,837

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa































    Perché non sono nato ricco?

  9. #9
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    E' bellissimaaaaahhh h grptgjsò.z,dmibrmhzedrvmhzdrg,zrbb*














    * lingua che casca sulla tastiera

  10. #10
    La Borga L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    22-08-02
    Messaggi
    10,729

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    certo che quell'alettone dietro sembra proprio grezzo...

    la Zonda e la F50 (per fare 2 esempi che conoscno tutti) hanno delle appendici posteriori molto armoniose con la linea dell'intera auto, qui invece l'alettone sembra messo lì all'ultimo momento...

    edit:
    lo so che l'alettone del FIA GT ebbe delle restrizioni di regolamento, ma questa non deve correre da nessuna parte...

  11. #11
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    style ha scritto ven, 26 maggio 2006 alle 19:43
    certo che quell'alettone dietro sembra proprio grezzo...

    la Zonda e la F50 (per fare 2 esempi che conoscno tutti) hanno delle appendici posteriori molto armoniose con la linea dell'intera auto, qui invece l'alettone sembra messo lì all'ultimo momento...

    edit:
    lo so che l'alettone del FIA GT ebbe delle restrizioni di regolamento, ma questa non deve correre da nessuna parte...
    come no? deve correre in pista. in nessun campionato, ma certo uno non spende 1.000.000 € + iva per girare ai 130 al Mugello...

    comunque il fatto stesso che la Mc12 stradale abbia un generoso alettone posteriore significa che probabilmente il corpo vettura è meno deportante di una Enzo (che è sprovvista di ali), o forse ha un fondo vettura meno sofisticato. una versione da oltre 750cv e concepita espressamente per la pista avrà a maggior ragione bisogno di una notevole ala posteriore.

    altra considerazione: nelle foto potete notare che nell'airbox ci sono i restrittori, previsti dal regolamento Fia GT. mi sembra alquanto inutile mantenerli in una vettura che non deve rispondere a nessun regolamento. inoltre tali restrittori hanno proprio la funzione di limitare la potenza massima, ma la Mc12 Corsa ha un centinaio di cavalli in più rispetto alla Mc12 GT1...

    quindi secondo me hanno fotografato una "normale" MC12 GT1

  12. #12
    Lo Zio L'avatar di Hornblower
    Data Registrazione
    23-01-06
    Località
    HMS Indefaticable
    Messaggi
    2,232

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    SBAVV

  13. #13
    La Borga L'avatar di Tyreal
    Data Registrazione
    20-06-03
    Località
    Ristorante al termine dell'universo
    Messaggi
    14,311

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    Scott ha scritto ven, 26 maggio 2006 alle 20:02
    style ha scritto ven, 26 maggio 2006 alle 19:43
    certo che quell'alettone dietro sembra proprio grezzo...

    la Zonda e la F50 (per fare 2 esempi che conoscno tutti) hanno delle appendici posteriori molto armoniose con la linea dell'intera auto, qui invece l'alettone sembra messo lì all'ultimo momento...

    edit:
    lo so che l'alettone del FIA GT ebbe delle restrizioni di regolamento, ma questa non deve correre da nessuna parte...
    come no? deve correre in pista. in nessun campionato, ma certo uno non spende 1.000.000 € + iva per girare ai 130 al Mugello...

    comunque il fatto stesso che la Mc12 stradale abbia un generoso alettone posteriore significa che probabilmente il corpo vettura è meno deportante di una Enzo (che è sprovvista di ali), o forse ha un fondo vettura meno sofisticato. una versione da oltre 750cv e concepita espressamente per la pista avrà a maggior ragione bisogno di una notevole ala posteriore.

    altra considerazione: nelle foto potete notare che nell'airbox ci sono i restrittori, previsti dal regolamento Fia GT. mi sembra alquanto inutile mantenerli in una vettura che non deve rispondere a nessun regolamento. inoltre tali restrittori hanno proprio la funzione di limitare la potenza massima, ma la Mc12 Corsa ha un centinaio di cavalli in più rispetto alla Mc12 GT1...

    quindi secondo me hanno fotografato una "normale" MC12 GT1

    La Mc12 è stata realizzata per correre nel Fia GT, ed ha quindi un fondo piatto: l'estrattore inizia dopo l'asse posteriore. La Enzo, che questi limiti regolamentari non li ha, è dotata di un fondo ad ala rovesciata. Immagine che questa Mc12 Corsa, derivando dalla Mc12 GT abbia gli stessi vincoli costruttivi.
    E comunque, da quella foto mi sembra proprio una "normale" Mc12 GT.

  14. #14
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    Tyreal ha scritto sab, 27 maggio 2006 alle 12:04
    Scott ha scritto ven, 26 maggio 2006 alle 20:02
    style ha scritto ven, 26 maggio 2006 alle 19:43
    certo che quell'alettone dietro sembra proprio grezzo...

    la Zonda e la F50 (per fare 2 esempi che conoscno tutti) hanno delle appendici posteriori molto armoniose con la linea dell'intera auto, qui invece l'alettone sembra messo lì all'ultimo momento...

    edit:
    lo so che l'alettone del FIA GT ebbe delle restrizioni di regolamento, ma questa non deve correre da nessuna parte...
    come no? deve correre in pista. in nessun campionato, ma certo uno non spende 1.000.000 € + iva per girare ai 130 al Mugello...

    comunque il fatto stesso che la Mc12 stradale abbia un generoso alettone posteriore significa che probabilmente il corpo vettura è meno deportante di una Enzo (che è sprovvista di ali), o forse ha un fondo vettura meno sofisticato. una versione da oltre 750cv e concepita espressamente per la pista avrà a maggior ragione bisogno di una notevole ala posteriore.

    altra considerazione: nelle foto potete notare che nell'airbox ci sono i restrittori, previsti dal regolamento Fia GT. mi sembra alquanto inutile mantenerli in una vettura che non deve rispondere a nessun regolamento. inoltre tali restrittori hanno proprio la funzione di limitare la potenza massima, ma la Mc12 Corsa ha un centinaio di cavalli in più rispetto alla Mc12 GT1...

    quindi secondo me hanno fotografato una "normale" MC12 GT1

    La Mc12 è stata realizzata per correre nel Fia GT, ed ha quindi un fondo piatto: l'estrattore inizia dopo l'asse posteriore. La Enzo, che questi limiti regolamentari non li ha, è dotata di un fondo ad ala rovesciata. Immagine che questa Mc12 Corsa, derivando dalla Mc12 GT abbia gli stessi vincoli costruttivi.
    E comunque, da quella foto mi sembra proprio una "normale" Mc12 GT.
    infatti
    anche quella che ho visto io e che spacciavano per una "Corsa" era in realtà identica alla GT1 versione 2005, restrittori compresi

  15. #15
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    Le tasse sono il 20% Lo stato si becca 200.000 euri per
    ogni mc12 venduta
    Perchè senza abs? non si usa nel fia gt?

  16. #16
    Lo Zio L'avatar di stuckmojo
    Data Registrazione
    01-12-03
    Località
    Dubai Marina
    Messaggi
    3,864

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    che spettacolo di macchina

  17. #17
    La Borga L'avatar di VOLmar
    Data Registrazione
    07-05-04
    Località
    Polentonia
    Messaggi
    12,881

    Predefinito Re: Maserati MC12 Corsa

    Dinofly ha scritto sab, 27 maggio 2006 alle 13:15
    Le tasse sono il 20% Lo stato si becca 200.000 euri per
    ogni mc12 venduta
    Dai, non facciamo facile politica adesso...
    E' normale redistribuzione del reddito

    E' giusto così dai, tra tutte le ingiustizie di questo paese l'IVA (che non è poi perfetta eh...) serve...

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato