+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    La Borga L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    22-08-02
    Messaggi
    10,729

    Predefinito [730] Dichiarazione dei Redditi...fai da te

    Salve,
    negli anni scorsi ho sempre fatto fare il 730 da un CAF pagando la solita 50ina di pleuri.
    Quest'anno complice un anno passato piuttosto tranquillo (quindi niente detrazioni strane, spese mediche, documentazioni nuove, ecc) vorrei fare tutto da solo.

    Cioè...in realtà ho già fatto tutto: prendendo il modulo editabile
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...730+editabile/
    mi è bastata meno di un'oretta per compilare e controllare tutto.
    Il problema è...e adesso?

    Mi basta andare ad un caf con il modulo stampato e la documentazione e dire :"ecco qua, consegnatelo voi" (da quel che ho letto mi pare sia così ma...boh), si può consegnare alle poste?
    Altra cosa:
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...Allegato+1.pdf
    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...Allegato+2.pdf
    servono queste cose?
    cioè davvero mi devo stampare e "fabbricare" la busta o ci pensa l'eventuale caf/ufficio postale?

    I CAF poi mi han sempre dato una tabella riassuntiva con il totale delle detrazioni e il totale dei documenti presentati: questo è solo un servizio per il cliente, giusto? Con il 730 da consegnare non c'entra nulla immagino.

    Ultima domanda.
    Con la banca ho sottoscritto 2 fondi a ottobre (di cui uno mi da mensilmente un dividendo irrisorio), che voi sappiate vanno dichiarati da qualche parte? (anche qui informazioni fumose...ovviamente chiederò info alla banca stessa ma qualche parere forumistico non farebbe male)

    grazie per l'aiuto!

  2. #2
    PinHead81
    ospite

    Predefinito Re: [730] Dichiarazione dei Redditi...fai da te

    Premesso che ho il commercialista e poco tempo per rispondere ora...io al CAF prima lo pagavo 20 euro non 50

  3. #3

    Predefinito Re: [730] Dichiarazione dei Redditi...fai da te

    Volete presentare il modello 730 e non pagare nulla per la compilazione? Vi spiego come.
    Prendete quello che avete fatto l'anno scorso. Se non ci sono troppi cambiamenti iniziate a compilarlo ricopiandolo. Per cambiamenti intendo successioni, mutui, ristrutturazioni e altre cose nuove successe nel 2013. E già così non è che ci voglia tanta scienza.
    Ora la cosa bella.
    Fate un giro di telefonate ai Caaf presenti nella vostra città.
    Chiedete se sono "autorizzati e convenzionati" (le due 'a' di caaf) e se hanno il "visto di conformità" ovvero chi risponde di un eventuale errore nella presentazione degli oneri e delle detrazioni. Assicurativi che non è una mera consegna (ecco qui e ora me ne vo) ma una presentazione (io sto qui e lo vediamo assieme e poi mi dici subito quanto recupero o sono a debito). Quindi recatevi solo da questi Caaf che ci hanno risposto positivamente. Ciò vuol dire che la responsabilità per familiari, terreni e fabbricati è solo vostra, mentre tutte le altre spese saranno controllate dall'operatore fiscale. Anche se voi scrivete un milione di euro in ogni casellina, il Caaf dovrà mettere solo l'importo corretto e conforme.
    In genere, l'auto compilazione non costa nulla.
    E qui lo dico ad alta voce: siate rispettosi dell'operato del personale fiscale. Quando prenotate per la consegna specificate che: volete presentare una dichiarazione congiunta, anche se non è vero e avete solo una singola, vi daranno più tempo a disposizione, dite che forse quest'anno avete problemi, anche se non è vero vi daranno più tempo, e il tempo in più è una manna dal cielo per l'operatore fiscale che avrete di fronte. Maggio è meglio perché la normativa e i quesiti all'agenzia entrate saranno risolti, inoltre i programmi di calcolo e inserimento funzioneranno. Presentatevi all'appuntamento in orario e non lagnatevi se vi fanno passare in ritardo, anche se vi tocca aspettare due ore. E mi raccomando: siate affabili e munitevi di un pacchetto di cioccolatini di marca, non sto scherzando, da offrire all'inizio, lasciare anche un euro per un caffè al termine non sarebbe una cattiva idea, anzi. Così facendo creerete una buona sintonia, ci mettete in buona luce con una persona che compila mille pratiche e più e sarà buon disposta ad aiutarci gratuitamente nella compilazione.
    Dove vado io prendono 80 euro. È il miglior Caaf della zona controllando il rapporto qualità.
    Non ho mai pagato nulla per tutte le dichiarazioni presentate. Tutte sempre perfette.
    Inutile dire che la maggior parte degli operatori fiscali sono ragazze e molto piacevoli...


    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di MindbendeR; 13-04-14 alle 00:13:56

  4. #4

    Predefinito Re: [730] Dichiarazione dei Redditi...fai da te

    Citazione Originariamente Scritto da pasquaz Visualizza Messaggio
    Con la banca ho sottoscritto 2 fondi a ottobre (di cui uno mi da mensilmente un dividendo irrisorio), che voi sappiate vanno dichiarati da qualche parte?
    I fondi di investimento non vanno dichiarati. A meno che non si trattino di una previdenza complementare che è deducibile o di un'assicurazione che è detraibile.
    Azioni o investimenti che hanno generato plusvalenze invece vanno indicate sul modo unico.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato