+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Predefinito Srl, commercialista & partita iva

    Ciao a tutti!
    Vorrei aprire una società di consulenza informatica insieme ad un mio amico. Lavoriamo insieme da due anni, e abbiamo deciso di fare il grande (per noi) passo.

    Volevo sapere da voi cose riguardanti costi di gestione e palle varie. Ho trovato questo link: http://www.studiosavia.com/Costi_Srl.html
    Da quello che dice costituire la società ci costerebbe 782 euro, il commercialista invece 150 euro al mese (in realtà noi emetteremo molto meno di 100 fatture, ma stiamo larghi...). In totale sarebbe 782 + 150*12 = 2582 euro. Per il primo anno.
    A queste spese dovremmo aggiungere i costi di gestione della partita iva o sono compresi?

    Avete qualche altro consiglio da darci in merito? C'è qualche altro tipo di società che potremmo tenere in considerazione (abbiamo 24 e 25 anni) ?
    Vorremmo anche capire bene la storia del poter scaricare l'iva e di poter sottrarre le spese dalle tasse.
    Se ho capito bene se noi guadagniamo 10000 euro, e ne spendiamo 5000, pagheremmo il 23% di tasse solo sui 5000 giusto? E l'inps la paghiamo su tutto o anche quella solo sui 5000?

    Come vedete siamo abbastanza sprovveduti dal punto di vista burocratico, ogni consiglio è ben accetto,
    saluti!

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    04-04-11
    Località
    N-E
    Messaggi
    5,946

    Predefinito Re: Srl, commercialista & partita iva

    skillato in onomatopee ?

    Burp**
    prot_
    praaaaaaak!

    ops, mi è partito un pezzo nelle mutande.

  3. #3

    Predefinito Re: Srl, commercialista & partita iva

    Citazione Originariamente Scritto da MCMLXXIX Visualizza Messaggio
    skillato in onomatopee ?

    Burp**
    prot_
    praaaaaaak!

    ops, mi è partito un pezzo nelle mutande.
    è un modo "carino" per dirmi lasciate perdere ?

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    04-04-11
    Località
    N-E
    Messaggi
    5,946

    Predefinito Re: Srl, commercialista & partita iva

    no, è il mio modo di accusarti di spam

  5. #5

    Predefinito Re: Srl, commercialista & partita iva

    Ahh, e perché scusa?

  6. #6
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: Srl, commercialista & partita iva

    Citazione Originariamente Scritto da ILikeNoodles Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Vorrei aprire una società di consulenza informatica insieme ad un mio amico. Lavoriamo insieme da due anni, e abbiamo deciso di fare il grande (per noi) passo.

    Volevo sapere da voi cose riguardanti costi di gestione e palle varie. Ho trovato questo link: http://www.studiosavia.com/Costi_Srl.html
    Da quello che dice costituire la società ci costerebbe 782 euro, il commercialista invece 150 euro al mese (in realtà noi emetteremo molto meno di 100 fatture, ma stiamo larghi...). In totale sarebbe 782 + 150*12 = 2582 euro. Per il primo anno.
    A queste spese dovremmo aggiungere i costi di gestione della partita iva o sono compresi?

    Avete qualche altro consiglio da darci in merito? C'è qualche altro tipo di società che potremmo tenere in considerazione (abbiamo 24 e 25 anni) ?
    Vorremmo anche capire bene la storia del poter scaricare l'iva e di poter sottrarre le spese dalle tasse.
    Se ho capito bene se noi guadagniamo 10000 euro, e ne spendiamo 5000, pagheremmo il 23% di tasse solo sui 5000 giusto? E l'inps la paghiamo su tutto o anche quella solo sui 5000?

    Come vedete siamo abbastanza sprovveduti dal punto di vista burocratico, ogni consiglio è ben accetto,
    saluti!
    Che tipo di società volete aprire? Conosci la differenza tra le società di capitali e di persone no? Le società di capitali sono responsabili nei limiti del patrimonio conferito, in quelle di persone i soci sono illimitatamente responsabili anche con il loro patrimonio. Poi le forme societarie anche in queste due macrodivisioni variano ulteriormente. Diciamo che realisticamente vi orienterete o su una snc o una srl. La seconda dovrebbe essere più costosa da mantenere, e talvolta è purtroppo inutile perchè le banche vi chiederanno a garanzia dei beni personali.
    Per la questione IVA in pratica funziona così, quando tu acquisti dei beni e servizi esterni ne pagherai l'iva, quell'iva finisce in un conto che si chiama "iva a credito" e rappresenta un credito virtuale con l'agenzia delle entrate. Quando vendi e beni e servizi ai tuoi clienti loro ti pagheranno l'iva, quella finisce nell'iva a debito. Trimestralmente si chiudono i conti: si fa la differenza e si liquida all'erario la differenza tra iva a debito e iva a credito.
    L'inps invece la pagherai sulla partecipazione agli utili e sullo stipendio che potrai darti se sei dipendente della tua srl. Attenzione puoi partecipare agli utili solo a bilancio approvato.
    Che capitale avete intenzione di conferire?

    Riguardo alle tariffe dal commercialista non ne ho idea purtroppo.
    Ultima modifica di Dinofly; 13-05-14 alle 22:05:00

  7. #7
    Austin Punisher
    ospite

    Predefinito Re: Srl, commercialista & partita iva

    Onestamente, ci sono TANTE cose da valutare e se ne sapete cosi poco è meglio che vi sedete a tavolino col commercialista e ne parlate un po'. Magari ci fossero cosi poche tasse come pensate voi

    Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato