+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Lotus Elise S

  1. #1
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Lotus Elise S

    TAGLIO NETTO Altro che tecnigrafo, compasso e riga a T. Questa volta alla Lotus hanno deciso di impugnare ben stretta la forbice, per dare, da una parte, una spuntatina agli artigli della Elise R e, dall’altra, un bel taglio al prezzo di listino. Il risultato è la nuova Elise S, che va a ricoprire il ruolo di entry-level nel listino della Casa inglese con un prezzo indicativo di 37.936 euro.
    PER TUTTI (O QUASI) Calcolatrice alla mano, la differenza di prezzo tra le due versioni è di circa ottomila euro, mica bruscolini. Ciò non è forse sufficiente a fare della Elise un’auto per tutte le tasche, né forse sarebbe giusto che lo fosse. Le Lotus sono da sempre pane per i denti dei soli intenditori e noblesse oblige. Tuttavia, l’operazione "nice price" basta per dare un fondamento alle speranze dei vertici di Hethel di vedere le vendite (e i ricavi) schizzare verso l’alto.

    CAVALLI IN FUGA Rispetto alla R, la S si differenzia in pratica solo per il motore. Il fornitore resta lo stesso, ovvero Toyota, e uguale resta pure la cilindrata, 1,8 litri. A cambiare è però la potenza massima, che scende da 192 a 136 cv, erogati a 6.200 giri, con il limitatore tarato per tarpare le ali in allungo attorno a quota 6.800. Il picco di coppia è invece di 172 Nm a 4.200 giri, un valore di tutto rispetto, ottenuto grazie alla fasatura variabile delle valvole VVT.

    CORRE UN PO’ MENO Con un peso che resta di soli 860 kg, la S non è certo avara di emozioni, anche perché i tecnici inglesi hanno preferito rinunciare a un po’ di velocità piuttosto che mortificare le proverbiali doti di scatto della Elise. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h è eccellente, pari a 6,3 secondi, con una punta di 205 km/h, mentre la scheda tecnica della R riporta alle stesse voci 5,2 secondi e 241 km/h. Se non si soffre di pruriti cronici al piede destro, accontentarsi di certi numeri non è poi ‘sta gran fatica e si può chiudere anche un occhio sull’impossibilità di ordinare il differenziale a slittamento limitato.

    DIFFERENZE MINIME Distinguere a prima vista le due versioni è un’impresa ardua anche per i più attenti fisionomisti. Oltre che per le scritte posteriori, la S si differenzia infatti dalla R solo per i cerchi in lega a sei razze anziché a otto. In occasione del lancio della S, nella dotazione della R il Touring Pack viene promosso da optional ad accessorio gratuito. Gli acquirenti possono dunque scegliere se vestire i panni degli sportivi duri e puri oppure se cedere alla tentazione di montare gratis (o meglio al solo costo di qualche chiletto in più) gli alzacristalli, il sinto-lettore CD, la moquette, i rivestimenti in pelle o Alcantara e i fari supplementari.

    DA LECCARSI I BAFFI A parte ciò, la Elise rimane anche nella versione S quella di sempre. Un’auto capace di mandare in visibilio gli appassionati con una componentistica di prim’ordine, a partire dal telaio monoscocca in alluminio con telaietto tubolare ausiliario posteriore in acciaio, per finire con l’impianto frenante misto AP Racing e Brembo, con dischi autoventilanti da 282 mm e Abs specificamente tarato per l’impiego sportivo.



    (Tratto da motorbox) Ma non esistevano già la 111s e la 111r oltre che l'elise liscia?

  2. #2
    La Borga L'avatar di Tyreal
    Data Registrazione
    20-06-03
    Località
    Ristorante al termine dell'universo
    Messaggi
    14,311

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    Per me è l'Elise perfetta. La adoro.

  3. #3
    Lo Zio L'avatar di max81max
    Data Registrazione
    06-11-03
    Località
    Genova
    Messaggi
    3,014

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    Il kit completo di luci posteriori lo comprano direttamente alla Ferrari?
    Comunque la Elise mi piace tanto tanto

  4. #4
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    stanno sostituendo le versioni che avevano il rover K praticamente...immagino che questa andrà a sostituire o la versione da 120cv o quella da 145cv...che ancora montavano il rover k...mi chiedo mantiene sempre il cambio a 6 marce come la versione da 192cv?

  5. #5
    Shogun Assoluto L'avatar di GREZZ
    Data Registrazione
    07-06-03
    Località
    Gallipoli City Underground [update] ma ora più a nord
    Messaggi
    27,377

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    la 111s se non sbaglio aveva un motore rover

    cacchio, quindi hanno cambiato il motore togliendo 25 cavalli (il vecchio ne aveva 160) e hanno fatto scendere il prezzo 4500eurazzi

  6. #6
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    fantastica, 8000 euro di differenza non sono affatto pochi, 136 cv su 800kg e un passo cosi' corto permettono di divertirsi ampiamente imho, il motore toyota rispetto al vecchio K rover credo non sia nemmeno paragonabile come affidabilita' e rispetto alla R ne beneficia il portafoglio sia nel bollo sia nella benzina.

    voglio una versione ancora piu' entry level con un 1.6 toyota da 110 cv e un centinaio di kg di meno

  7. #7
    Il Puppies
    Data Registrazione
    10-05-06
    Messaggi
    320

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    Senza contare che con una mappata alla centralina per 600 euro la digital tuning ve la riporta ai 192cv originari visto che a 6200giri il motore deve ancora dare il meglio di se. E' chiaramente un motore limitato di elettronica visto che l'originale passa gli 8000 giri. Sara' probabilmente la versione comprata da tutti quelli che non vogliono quella sovralimentata.... L'Elise e' sempre stata ed e' tuttora perfetta, e' la summa dell'auto sportiva, quello a cui ogni auto che voglia definirsi sportiva deve aspirare, leggerezza estrema e la GIUSTA dose di cavalli, dove per giusta si intende quella sfruttabile da tutti e capace di dare prestazioni eccellenti.La Lotus e' la Lotus

  8. #8
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    GREZZ ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 14:26
    la 111s se non sbaglio aveva un motore rover

    cacchio, quindi hanno cambiato il motore togliendo 25 cavalli (il vecchio ne aveva 160) e hanno fatto scendere il prezzo 4500eurazzi
    c'era anche la versione da 120cv più facile vedere questa come la sostituta della versione da 120cv anche se questa versione la chiamavano semplicemente Elise 1.8

  9. #9
    Il Puppies L'avatar di DarK_ArtisT
    Data Registrazione
    09-08-04
    Località
    Bucine
    Messaggi
    330

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    La lotus mi intriga tantissimo

  10. #10
    Shogun Assoluto L'avatar di GREZZ
    Data Registrazione
    07-06-03
    Località
    Gallipoli City Underground [update] ma ora più a nord
    Messaggi
    27,377

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    Chapman ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 14:49
    Senza contare che con una mappata alla centralina per 600 euro la digital tuning ve la riporta ai 192cv originari visto che a 6200giri il motore deve ancora dare il meglio di se. E' chiaramente un motore limitato di elettronica visto che l'originale passa gli 8000 giri. Sara' probabilmente la versione comprata da tutti quelli che non vogliono quella sovralimentata.... L'Elise e' sempre stata ed e' tuttora perfetta, e' la summa dell'auto sportiva, quello a cui ogni auto che voglia definirsi sportiva deve aspirare, leggerezza estrema e la GIUSTA dose di cavalli, dove per giusta si intende quella sfruttabile da tutti e capace di dare prestazioni eccellenti.La Lotus e' la Lotus
    esiste l'elise sovralimentata?

    non era solo l'exige che aveva un volumetrico?

  11. #11
    Il Puppies
    Data Registrazione
    10-05-06
    Messaggi
    320

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    GREZZ ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 16:58
    Chapman ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 14:49
    Senza contare che con una mappata alla centralina per 600 euro la digital tuning ve la riporta ai 192cv originari visto che a 6200giri il motore deve ancora dare il meglio di se. E' chiaramente un motore limitato di elettronica visto che l'originale passa gli 8000 giri. Sara' probabilmente la versione comprata da tutti quelli che non vogliono quella sovralimentata.... L'Elise e' sempre stata ed e' tuttora perfetta, e' la summa dell'auto sportiva, quello a cui ogni auto che voglia definirsi sportiva deve aspirare, leggerezza estrema e la GIUSTA dose di cavalli, dove per giusta si intende quella sfruttabile da tutti e capace di dare prestazioni eccellenti.La Lotus e' la Lotus
    esiste l'elise sovralimentata?

    non era solo l'exige che aveva un volumetrico?
    si! ma il motore e' lo stesso e quindi.....chi compra una elise oggi vuoi che non ci schiaffa su il volumetrico? e' quasi impossibile

  12. #12
    Shogun Assoluto L'avatar di GREZZ
    Data Registrazione
    07-06-03
    Località
    Gallipoli City Underground [update] ma ora più a nord
    Messaggi
    27,377

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    Chapman ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 17:07
    GREZZ ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 16:58
    Chapman ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 14:49
    Senza contare che con una mappata alla centralina per 600 euro la digital tuning ve la riporta ai 192cv originari visto che a 6200giri il motore deve ancora dare il meglio di se. E' chiaramente un motore limitato di elettronica visto che l'originale passa gli 8000 giri. Sara' probabilmente la versione comprata da tutti quelli che non vogliono quella sovralimentata.... L'Elise e' sempre stata ed e' tuttora perfetta, e' la summa dell'auto sportiva, quello a cui ogni auto che voglia definirsi sportiva deve aspirare, leggerezza estrema e la GIUSTA dose di cavalli, dove per giusta si intende quella sfruttabile da tutti e capace di dare prestazioni eccellenti.La Lotus e' la Lotus
    esiste l'elise sovralimentata?

    non era solo l'exige che aveva un volumetrico?
    si! ma il motore e' lo stesso e quindi.....chi compra una elise oggi vuoi che non ci schiaffa su il volumetrico? e' quasi impossibile
    e dove lo ficca il compressore e l'intercooler?

  13. #13
    Il Puppies
    Data Registrazione
    10-05-06
    Messaggi
    320

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    GREZZ ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 17:12
    Chapman ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 17:07
    GREZZ ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 16:58
    Chapman ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 14:49
    Senza contare che con una mappata alla centralina per 600 euro la digital tuning ve la riporta ai 192cv originari visto che a 6200giri il motore deve ancora dare il meglio di se. E' chiaramente un motore limitato di elettronica visto che l'originale passa gli 8000 giri. Sara' probabilmente la versione comprata da tutti quelli che non vogliono quella sovralimentata.... L'Elise e' sempre stata ed e' tuttora perfetta, e' la summa dell'auto sportiva, quello a cui ogni auto che voglia definirsi sportiva deve aspirare, leggerezza estrema e la GIUSTA dose di cavalli, dove per giusta si intende quella sfruttabile da tutti e capace di dare prestazioni eccellenti.La Lotus e' la Lotus
    esiste l'elise sovralimentata?

    non era solo l'exige che aveva un volumetrico?
    si! ma il motore e' lo stesso e quindi.....chi compra una elise oggi vuoi che non ci schiaffa su il volumetrico? e' quasi impossibile
    e dove lo ficca il compressore e l'intercooler?
    nello stesso posto dove lo ficca l'exige visto che a parte alettone, tetto e assetto sono la stessa macchina.......

  14. #14
    La Borga L'avatar di Mister Zippo
    Data Registrazione
    02-10-03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    12,173

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    Bella,Bella,Bella !

  15. #15
    Lo Zio L'avatar di redbull1983
    Data Registrazione
    01-04-02
    Località
    Vedano al Lambro (Monza)
    Messaggi
    1,793

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    Chapman ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 14:49
    Senza contare che con una mappata alla centralina per 600 euro la digital tuning ve la riporta ai 192cv originari visto che a 6200giri il motore deve ancora dare il meglio di se. E' chiaramente un motore limitato di elettronica visto che l'originale passa gli 8000 giri. Sara' probabilmente la versione comprata da tutti quelli che non vogliono quella sovralimentata.... L'Elise e' sempre stata ed e' tuttora perfetta, e' la summa dell'auto sportiva, quello a cui ogni auto che voglia definirsi sportiva deve aspirare, leggerezza estrema e la GIUSTA dose di cavalli, dove per giusta si intende quella sfruttabile da tutti e capace di dare prestazioni eccellenti.La Lotus e' la Lotus
    il motore è diverso dalla R e dalle Exige, quello è il 2ZZ-GE, questo è il 1ZZ-FE presente su celica, mr2 e avensis, ha la fasatura variabile ma non l'alzata delle valvole...o qualcosa del genere..

  16. #16
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    redbull1983 ha scritto dom, 11 giugno 2006 alle 15:09
    Chapman ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 14:49
    Senza contare che con una mappata alla centralina per 600 euro la digital tuning ve la riporta ai 192cv originari visto che a 6200giri il motore deve ancora dare il meglio di se. E' chiaramente un motore limitato di elettronica visto che l'originale passa gli 8000 giri. Sara' probabilmente la versione comprata da tutti quelli che non vogliono quella sovralimentata.... L'Elise e' sempre stata ed e' tuttora perfetta, e' la summa dell'auto sportiva, quello a cui ogni auto che voglia definirsi sportiva deve aspirare, leggerezza estrema e la GIUSTA dose di cavalli, dove per giusta si intende quella sfruttabile da tutti e capace di dare prestazioni eccellenti.La Lotus e' la Lotus
    il motore è diverso dalla R e dalle Exige, quello è il 2ZZ-GE, questo è il 1ZZ-FE presente su celica, mr2 e avensis, ha la fasatura variabile ma non l'alzata delle valvole...o qualcosa del genere..
    anche perche' se fosse stato lo stesso motore ma limitato via centralina non si spiegavano 8000 euro in meno

  17. #17
    Shogun Assoluto L'avatar di GREZZ
    Data Registrazione
    07-06-03
    Località
    Gallipoli City Underground [update] ma ora più a nord
    Messaggi
    27,377

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    redbull1983 ha scritto dom, 11 giugno 2006 alle 15:09
    Chapman ha scritto sab, 10 giugno 2006 alle 14:49
    Senza contare che con una mappata alla centralina per 600 euro la digital tuning ve la riporta ai 192cv originari visto che a 6200giri il motore deve ancora dare il meglio di se. E' chiaramente un motore limitato di elettronica visto che l'originale passa gli 8000 giri. Sara' probabilmente la versione comprata da tutti quelli che non vogliono quella sovralimentata.... L'Elise e' sempre stata ed e' tuttora perfetta, e' la summa dell'auto sportiva, quello a cui ogni auto che voglia definirsi sportiva deve aspirare, leggerezza estrema e la GIUSTA dose di cavalli, dove per giusta si intende quella sfruttabile da tutti e capace di dare prestazioni eccellenti.La Lotus e' la Lotus
    il motore è diverso dalla R e dalle Exige, quello è il 2ZZ-GE, questo è il 1ZZ-FE presente su celica, mr2 e avensis, ha la fasatura variabile ma non l'alzata delle valvole...o qualcosa del genere..
    http://en.wikipedia.org/wiki/Toyota_ZZ_e ngine

  18. #18
    Il Puppies
    Data Registrazione
    10-05-06
    Messaggi
    320

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    Ah ecco grazie della precisazione

  19. #19
    La Borga L'avatar di Giux
    Data Registrazione
    31-10-03
    Località
    Cosengeles
    Messaggi
    10,854

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    micidiale!!

  20. #20
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: Lotus Elise S


    dietro era meglio questa.

  21. #21
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    a me sembra molto simile...comunque non mi sembra più bella...cerchi a parte che sono molto meglio

  22. #22
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: Lotus Elise S

    Dinofly ha scritto lun, 12 giugno 2006 alle 15:23

    dietro era meglio questa.
    beh ma gli scarichi cosi' non ci sono piu' da quando c'e' il motore toyota anche nelle versioni top

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato