+ Rispondi alla Discussione
Pag 383 di 436 PrimaPrima ... 233373381382383384385393 ... UltimaUltima
Risultati da 9,551 a 9,575 di 10883
  1. #9551
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    14-07-10
    Messaggi
    15,201

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel75 Visualizza Messaggio
    This.

    Non rispondono?

    Tu non hai tempo da perdere, si regolino loro.
    Così non vedrà un centesimo
    Però avrà la soddisfazione personale (?)

    Inviato grazie a Ermes

  2. #9552
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    22-05-04
    Località
    I giardini dell 'Eden
    Messaggi
    16,903

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Download Visualizza Messaggio
    Così non vedrà un centesimo
    Però avrà la soddisfazione personale (?)

    Inviato grazie a Ermes
    Se fa contestazione non avrà il rimborso?

  3. #9553
    Alteridan
    ospite

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel75 Visualizza Messaggio
    Sì. Però pensandoci mi gira un poco la testa.

    Quindi il controllo fallato a monte era di EA e non di G2A?

    Dopotutto le key erano comprate direttamente sulla loro piattaforma con carte rubate/clonate.

    Se si richiede "giustamente" il controllo da parte di G2A, a monte il controllo non è stato fatto da EA: G2A come potrebbe fare verifiche che solo EA potrebbe fare? Non basterebbe una ricevuta di pagamento da EA che attesti la legittimità delle key (salvo poi EA stessa scopra che non sono legittime?)?

    Non solo: come fa Origin a vendere lotti di key all'ingrosso (quindi a prezzi inferiori a quelli dei singoli titoli sullo store?)? Non mi pare che sia contemplata come opzione.

    Ma quelle key sono immesse in seguito nel solo circuito di G2A: che siano mandanti?

    Domande da CSI.
    In realtà la cosa è molto semplice.
    Quando compri qualcosa con carta di credito il venditore non riceve subito i soldi ma deve aspettare che sia la banca o la società che ha emesso la carta a passare i soldi. Quando arriva uno e paga con carta di credito clonata, se la carta non è stata bloccata (e solitamente non avviene finché il titolare non si accorge della truffa), il venditore non ha alcun modo di sapere se il tutto è fatto in maniera legale.
    Sostanzialmente funziona così, passaggio dopo passaggio:
    1. il malfattore clona la carta o ruba le informazioni sensibili di qualcuno;
    2. fa uno o più (in questo caso) acquisti;
    3. il proprietario della carta guarda il prospetto della banca e scopre le operazioni sospette;
    4. contatta le autorità e fa bloccare la carta;
    5. tutte le attività sospette vengono congelate;
    6. Electronic Arts o chi per lei non riceve più i soldi che gli spettano perché le operazioni sono state congelate/annullate;
    7. iniziano a investigare e annullano le transazioni;
    8. nel frattempo i giochi sono stati rivenduti e attivati;
    9. EA contatta Ubisoft e questa revoca le key;
    10. chi aveva acquistato i giochi si ritrova cornuto e mazziato.

    Origin non vende lotti di key all'ingrosso, per i giochi non EA funziona come qualsiasi altro rivenditore autorizzato come GMG o GamersGate: semplicemente i malfattori creano tot account e comprano una key alla volta in blocco.

    Dubito che G2A e Kinguin siano i mandanti, ma come ho scritto dall'altro lato dubito anche che non sappiano che certe operazioni hanno luogo sotto il loro naso.

  4. #9554
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    22-05-04
    Località
    I giardini dell 'Eden
    Messaggi
    16,903

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Alteridan Visualizza Messaggio
    In realtà la cosa è molto semplice.
    Quando compri qualcosa con carta di credito il venditore non riceve subito i soldi ma deve aspettare che sia la banca o la società che ha emesso la carta a passare i soldi. Quando arriva uno e paga con carta di credito clonata, se la carta non è stata bloccata (e solitamente non avviene finché il titolare non si accorge della truffa), il venditore non ha alcun modo di sapere se il tutto è fatto in maniera legale.
    Sostanzialmente funziona così, passaggio dopo passaggio:
    1. il malfattore clona la carta o ruba le informazioni sensibili di qualcuno;
    2. fa uno o più (in questo caso) acquisti;
    3. il proprietario della carta guarda il prospetto della banca e scopre le operazioni sospette;
    4. contatta le autorità e fa bloccare la carta;
    5. tutte le attività sospette vengono congelate;
    6. Electronic Arts o chi per lei non riceve più i soldi che gli spettano perché le operazioni sono state congelate/annullate;
    7. iniziano a investigare e annullano le transazioni;
    8. nel frattempo i giochi sono stati rivenduti e attivati;
    9. EA contatta Ubisoft e questa revoca le key;
    10. chi aveva acquistato i giochi si ritrova cornuto e mazziato.

    Origin non vende lotti di key all'ingrosso, per i giochi non EA funziona come qualsiasi altro rivenditore autorizzato come GMG o GamersGate: semplicemente i malfattori creano tot account e comprano una key alla volta in blocco.

    Dubito che G2A e Kinguin siano i mandanti, ma come ho scritto dall'altro lato dubito anche che non sappiano che certe operazioni hanno luogo sotto il loro naso.
    E' vero, ma tutto l'iter che hai descritto tu loro non lo potranno mai conoscere: che tipo di controllo possono fare?

  5. #9555
    Alteridan
    ospite

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel75 Visualizza Messaggio
    E' vero, ma tutto l'iter che hai descritto tu loro non lo potranno mai conoscere: che tipo di controllo possono fare?
    Possono obbligare gli acquirenti a utilizzare sistemi come Verified by Visa o simili, che riducono l'incidenza delle truffe, ma alla fine gli store ufficiali possono fare ben poco.
    L'onere del controllo spetta ai marketplace dove finiscono questi codici.

  6. #9556
    Kayato
    ospite

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Per Steam:
    Credo che ora i giochi free e F2P restano in libreria se li cancelli (con l'opzione remove gli togli del tutto).

    Per i furbetti delle key:
    Visto che comprano con i soldi non loro non è importante il prezzo: comprano a 50 e rivendono a 30 e ci guadagnano visto che i soldi non erano i loro, quindi non serve che siano compratori all'ingrosso (con sconto) o trucchetti con prezzi regionali. Ci guadagnano sempre.

    I venditori principali di key non possono fare molto, sono i RI-venditori di key che dovrebbero bloccare i pagamenti verso i privati per 30 giorni. Io accetto subito e rivendo la tua key, ma ti pago tra 30gg se nessuno la contesta.

    Alla fine questi furbetti hanno fretta perché non sanno se la carta verrà bloccata dopo 1 ora, dopo 3, 7 o 30 giorni. Infatti di solito le svendono: un gioco nuovo da 60€ che viene venduto a 20€!

    Sopratutto questi re-sellers che vedono gente nuova che li vende key ad un prezzo stracciato lo sanno già che stanno facendo qualcosa di sporco.

  7. #9557
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    22-05-04
    Località
    I giardini dell 'Eden
    Messaggi
    16,903

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    I venditori principali di key non possono fare molto, sono i RI-venditori di key che dovrebbero bloccare i pagamenti verso i privati per 30 giorni. Io accetto subito e rivendo la tua key, ma ti pago tra 30gg se nessuno la contesta.
    Questa anche mi sembra una opportuna opzione.

  8. #9558
    Kayato
    ospite

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Ah si dimenticavo.....se clonano una Postapay la fanno franca, non puoi farci niente!

  9. #9559
    L'Onesto
    Data Registrazione
    26-02-12
    Messaggi
    1,433

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Ma fammi capire una cosa, l'utente casuale e' casuale o e' deficiente?
    L'utente casuale è un utente casuale, che come tale probabilmente sarà meno informato e meno preparato di un utente più esperto che già di per sè può correre rischi.


    No perche' uno che googla e compra sul primo sito mai sentito che gli si presenta su google rientra nella seconda categoria.
    Vale a dire la maggioranza delle persone che navigano su internet, ma nessuna persona è informata in tutto o infallibile in qualsiasi ambito.


    Io ho avuto una brevissima esperienza con G2A. Sono andato sul sito per cercare un gioco, ho provato ad aggiungerlo al carrello e mi e' comparsa una fantomatica "assicurazione" nel caso ci fossero problemi con la chiave (!), poi sono comparsi prezzi diversi a seconda della regione del venditore (e ho quindi capito che g2a non faceva altro che rivendere) quindi alla fine il totale era ben diverso dal prezzo in prima pagina. Poi sono andato a guardarmi i terms & condition e ho chiuso g2a per non tornarci piu'.
    Se la gente clicca tutto senza leggere niente e compra sul primo sito che trova su google, allora sono anche un po' cazzi suoi. Se poi leggi tutto e ti stanno bene le condizioni, allora a posto: sei consapevole di avere un risparmio in cambio di un (minimo) rischio, pero' poi non ti lamenti se succede qualcosa, o almeno ti lamenti con chi e' veramente responsabile.
    E perchè devono essere "cazzi suoi"?
    La truffa, e l'illecito, viene commesso dall'esecutore di essa, la vittima resta una vittima a prescindere dall'errore.

    Io vorrei sapere da Ubisoft perchè chi ha comprato da G2A si vede rimuovere i giochi e per quale motivo G2A continui comunque a essere in piedi.

    Ubisoft fa la santarellina quando ha ben poco da vantarsi in tal senso, come sotto certi aspetti anche Steam.

    I giochi con la chiavetta non potranno mai essere rivenduti singolarmente, andando contro qualsiasi norma del mercato dell'usato. Questo però gli va bene.
    Non va bene se qualcuno cerca di risparmiare comprando le chiavette e farsele convalidare (quindi senza commettere nessun illecito).
    Classico predicare bene ma razzolare (molto) male.

  10. #9560
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    22-05-04
    Località
    I giardini dell 'Eden
    Messaggi
    16,903

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Zoro83 Visualizza Messaggio
    Ubisoft fa la santarellina quando ha ben poco da vantarsi in tal senso, come sotto certi aspetti anche Steam.
    Davvero, non capisco questa posizione.

    La Ubi produce i suoi giochi: che ti piaccia o meno, sono proprietà sua, e decide lei i prezzi.

    Sta a te non comprare se non ti garba o se escono buggati.

    Non sta a te santificare un altro, che non c'entra una cippa CON IL SUDORE ALTRUI, solo perchè te li rivende a 20 euro in meno.

    Non stai paragonando nVidia o AMD accusando nVidia, e quindi preferendo AMD e comprando i prodotti che AMD PRODUCE.

    Qui accusi uno che produce il bene, mentre il santo è colui che magari non ha mai lavorato in vita sua...

  11. #9561
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    18-09-02
    Messaggi
    19,101

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Zoro83 Visualizza Messaggio
    L'utente casuale è un utente casuale, che come tale probabilmente sarà meno informato e meno preparato di un utente più esperto che già di per sè può correre rischi.

    Vale a dire la maggioranza delle persone che navigano su internet, ma nessuna persona è informata in tutto o infallibile in qualsiasi ambito.
    Non e' una questione di essere esperti, e' una questione di buon senso. Su internet comprare sul primo sito che trovi senza informarti per niente non e' mancanza di esperienza, e' mancanza di cervello. Non serve essere infallibili, puo' sempre capitare di essere truffati da gente molto abile, sto parlando di informarsi UN MINIMO sul sito su cui si stanno facendo acquisti per essere consapevoli di cosa si sta facendo.

    Citazione Originariamente Scritto da Zoro83 Visualizza Messaggio
    E perchè devono essere "cazzi suoi"?
    Perche' se leggi le condizioni di g2a (sul loro sito eh, non facendo investigazioni approfondite) e ti stanno bene, allora benissimo. Se invece non ti prendi nemmeno la briga di leggere due cose riguardo un negozio a te sconosciuto, allora vuol dire che non ti frega niente della fine che faranno i tuoi soldi.

    Citazione Originariamente Scritto da Zoro83 Visualizza Messaggio
    La truffa, e l'illecito, viene commesso dall'esecutore di essa, la vittima resta una vittima a prescindere dall'errore.
    Il punto e' che la vittima puo' PREVENIRE comportandosi da persona intelligente. Certo, puo' anche cliccare a cazzo ovunque e scrivere il proprio numero di carta di credito sui cessi dell'autogrill per poi dire dopo EH MA LA GIUSTIZAH, pero' se vuole limitare i danni la cosa piu' efficace e' informarsi ed essere consapevole di quello che sta facendo.

  12. #9562
    Alteridan
    ospite

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Non so se avete letto quali sono le cifre in gioco: Kinguin ha stimato che dovrà fare rimborsi per poco meno di 150 mila euro (ipotizziamo che anche G2A stia su una cifra del genere), questo significa che il danno per Electronic Arts (ripeto che non è Ubisoft a essere stata danneggiata, almeno non direttamente) è totalmente irrilevante. Stiamo parlando di compagnie che fatturano miliardi di dollari ogni anno che hanno subito un danno pari allo 0,01% del totale, a voler stare larghi.
    Chiedete perché EA o Ubisoft non prendono azioni contro questi siti, la risposta è molto semplice: è una questione di costi e benefici. Quanto devono spendere EA e Ubi in costi legali per fare causa a G2A e Kinguin? Ne vale veramente la pena?
    A Ubisoft basta revocare le key, renderle nuovamente disponibili per Electronic Arts affinché possa rivenderle, e lasciare che i consumatori se la sbrighino da soli con i rivenditori di cui sopra, senza andarsi a impantanare in procedimenti legali lunghi e costosi.

    Senza considerare che noi non sappiamo nulla di ciò che accade dietro le quinte, perché c'è anche la possibilità che i legali delle compagnie stiano contrattando per un accordo di patteggiamento o una cosa simile.

    Capisco che le ipotesi di complotto siano affascinanti, ma non vediamole anche dove palesemente non ci sono.

  13. #9563
    Kayato
    ospite

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Perché la EA ci avrebbe smenato 150k (o 300k)?

  14. #9564
    Alteridan
    ospite

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Perché le key sono state "rubate" da Origin.

  15. #9565
    Kayato
    ospite

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Ok, ma loro più che altro hanno perso tempo, non credo che debbano ricomprarsi le key da rivedere.

  16. #9566
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di bellisimo
    Data Registrazione
    11-05-07
    Località
    the city of Compton
    Messaggi
    17,967

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Per Steam:
    Credo che ora i giochi free e F2P restano in libreria se li cancelli (con l'opzione remove gli togli del tutto).
    ho provato con un paio, ma non mi pare...

  17. #9567
    Alteridan
    ospite

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Kayato Visualizza Messaggio
    Ok, ma loro più che altro hanno perso tempo, non credo che debbano ricomprarsi le key da rivedere.
    No infatti, se le hanno revocate ora sono disponibili nuovamente per la vendita.
    Qualcosa ci hanno perso comunque, tipo le commissioni delle carte di credito, ma parliamo di cifre veramente ridicole (per EA).

    Per questo dico che non vale la pena citare in giudizio Kinguin e compagnia, ci perdi solo tempo e denaro.

  18. #9568
    Il Nonno L'avatar di Mike™
    Data Registrazione
    13-11-02
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    9,326

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Zoro83 Visualizza Messaggio
    L'utente casuale è un utente casuale, che come tale probabilmente sarà meno informato e meno preparato di un utente più esperto che già di per sè può correre rischi.
    Posso solo farti notare,che se tu sei un utente " casuale" o alla sua prima esperienza di acquisti online,il primo risultato che ti esce fuori se cerchi "compra ***** per pc" non è Kinguin o G2A ma Amazon,Gamestop o altri normali siti di Digital delivering? Se uno va a comprare su Kinguin o G2A non è sicuramente lo scemo del villaggio che ha appena comprato il pc
    Ultima modifica di Mike™; 29-01-15 alle 15:05:52

  19. #9569
    L'Onesto
    Data Registrazione
    26-02-12
    Messaggi
    1,433

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Non e' una questione di essere esperti, e' una questione di buon senso. Su internet comprare sul primo sito che trovi senza informarti per niente non e' mancanza di esperienza, e' mancanza di cervello.
    E' un ragiomanento troppo forzato.
    Lo puoi applicare per qualsiasi argomento e quello che verrebbe fuori è che il buon senso non ce l'ha nessuno di noi, pure per cose più importanti (quante persone fumano? Quanti escono di casa senza chiudere a chiave? Quanti vanno una o più volte la settimana al fast-food? Quanti acquistano i cibi senza leggere gli ingredienti?).
    Per andare su internet ci vorrebbe la patente, ma la realtà dei fatti è che chiunque può accederci facilmente e che la maggiorparte delle persone sottovaluta le truffe e i rischi della rete.


    Non serve essere infallibili, puo' sempre capitare di essere truffati da gente molto abile, sto parlando di informarsi UN MINIMO sul sito su cui si stanno facendo acquisti per essere consapevoli di cosa si sta facendo.
    Capita di essere truffati o fare semplicemente un acquisto sbagliato pure quando ci si informa. Sulla rete ci sono tantissime persone che raccomandano ad altri il sito G2A o Kinguin (pure qui su questo forum).

    Parliamo poi di un argomento che probabilmente non sfiora neanche l'utente medio. Una persona non espertissima ma neanche nuova a internet e computer, e che decide di comprare un gioco originale, quello che fa è comprare una chiavetta (ripetiamolo: comprare) e la fa convalidare regolarmente da Steam/Uplay/Origin. Hanno sempre raccontato che con questo mezzo si combatte la pirateria, che c'è l'attivazione direttamente online ecc.
    Non è minimamente immaginabile per un utente con una conoscenza media (o perfino buona) di internet che comprando una chiavetta si possa commettere qualche irregolarità. Se ci fosse un irregolarità ci si aspetterebbe che la chiavetta non venga mai convalidata, non che possa essere revocata successivamente.


    La morale della storia è che chi ci rimette sono sempre i consumatori onesti. G2A e Kinguin sono irregolari? Togliamo le chiavi agli utenti, ma G2A e Kinguin non si toccano.
    Tra l'altro Ubisoft, come dichiara giustamente Kinguin, non ha diritto di fare azioni del genere. Le fa solo perchè ha il potere di farlo.

    http://www.gamemag.it/news/revoca-ch...one_55833.html
    Ultima modifica di Zoro83; 29-01-15 alle 15:50:34

  20. #9570
    L'Onesto
    Data Registrazione
    26-02-12
    Messaggi
    1,433

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Mike™ Visualizza Messaggio
    Posso solo farti notare,che se tu sei un utente " casuale" o alla sua prima esperienza di acquisti online,il primo risultato che ti esce fuori se cerchi "compra ***** per pc" non è Kinguin o G2A ma Amazon,Gamestop o altri normali siti di Digital delivering? Se uno va a comprare su Kinguin o G2A non è sicuramente lo scemo del villaggio che ha appena comprato il pc
    A me su google appare questo.


    invia immagini

  21. #9571
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    18-09-02
    Messaggi
    19,101

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Zoro83 Visualizza Messaggio
    Non è minimamente immaginabile per un utente con una conoscenza media (o perfino buona) di internet che comprando una chiavetta si possa commettere qualche irregolarità. Se ci fosse un irregolarità ci si aspetterebbe che la chiavetta non venga mai convalidata, non che possa essere revocata successivamente.
    Scusami eh, ma g2a ha una assicurazione - che si chiama g2a shield - messa li' perche' cosi' "se ci sono problemi con la key hai il rimborso garantito". Il fatto che sia prevista la possibilita' che ci siano problemi non ti insospettisce nemmeno un po'?

    Anzi mettiamo insieme tutte le cose:
    - il sito prevede un'assicurazione "nel caso ci siano problemi" (ma se le chiavi sono originali e ottenute legittimamente che problemi possono esserci?)
    - il sito e' di una azienda con sede a honk kong
    - il prezzo dei prodotti e' costantemente inferiore (spesso di molto) a quelli degli store ufficiali, o dei giochi scatolati
    - le key sono vendute da altri privati e non dal sito stesso
    - in home page vedi un prezzo ma quando vai al checkout ne hai un altro
    - molti giochi sono gift e non chiavi

    e in tutto questo non ti viene nemmeno un minimo dubbio?

  22. #9572
    L'Onesto
    Data Registrazione
    26-02-12
    Messaggi
    1,433

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Glorfindel75 Visualizza Messaggio
    Davvero, non capisco questa posizione.

    La Ubi produce i suoi giochi: che ti piaccia o meno, sono proprietà sua, e decide lei i prezzi.

    Sta a te non comprare se non ti garba o se escono buggati.

    Non sta a te santificare un altro, che non c'entra una cippa CON IL SUDORE ALTRUI, solo perchè te li rivende a 20 euro in meno.

    Non stai paragonando nVidia o AMD accusando nVidia, e quindi preferendo AMD e comprando i prodotti che AMD PRODUCE.

    Qui accusi uno che produce il bene, mentre il santo è colui che magari non ha mai lavorato in vita sua...
    Aspè, non hai capito.

    Io accuso l'ennessima azione di Ubisoft contro i suoi stessi consumatori che sono i primi a rimetterci.
    Non sono io che santifico chi e chissà cosa. E' Ubisoft che si autosantifica rimproverando materialmente e verbalmente chi ha acquistato da G2A e Kinguin, nonostante sia la prima a dare un pessimo esempio tra drm invasivi e politiche ben lungi dall'essere corrette (come l'impossibilità di rivendere un gioco essendo legato indissolubilmente all'account con cui è stato attivato, cosa che del resto colpisce anche Steam).

  23. #9573
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    22-05-04
    Località
    I giardini dell 'Eden
    Messaggi
    16,903

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Zoro83 Visualizza Messaggio
    Aspè, non hai capito.

    Io accuso l'ennessima azione di Ubisoft contro i suoi stessi consumatori che sono i primi a rimetterci.
    Non sono io che santifico chi e chissà cosa. E' Ubisoft che si autosantifica rimproverando materialmente e verbalmente chi ha acquistato da G2A e Kinguin, nonostante sia la prima a dare un pessimo esempio tra drm invasivi e politiche ben lungi dall'essere corrette (come l'impossibilità di rivendere un gioco essendo legato indissolubilmente all'account con cui è stato attivato, cosa che del resto colpisce anche Steam).
    Ah, allora non avevo capito.

    Per me l'errore che ha commesso Ubisoft in questa situazione è stata la trasparenza zero nei confronti dei clienti (dopotutto anche loro sono stati fregati), per cui potrebbe sempre usare un poco di tatto in più, almeno con una comunicazione ufficiale spiegando l'accaduto, ed addirittura scusandosi, invece fa passare la cosa come se fosse colpa di chi ha comprato da G2A, solo perchè non è un rivenditore ufficiale.

    Se hai problemi con G2A prenditela con loro o avvisa i consumatori di quello che è accaduto.

    In rete invece si legge di gente che, a prescindere, accusa Ubi di essere lammerda perchè produce giochi buggati (però li compra -inspiegabilmente, perchè Ubi è lammerda- da Kinguin e magari fa accuse sulla base di un prezzo speso molto inferiore a chi ha comprato da Uplay spendendo molto di più: e questi che dovrebbero fare, la rivoluzione?). Cosa che in questa faccenda non c'entra un pipolo.
    Ultima modifica di Glorfindel75; 29-01-15 alle 16:16:28

  24. #9574
    L'Onesto
    Data Registrazione
    26-02-12
    Messaggi
    1,433

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Scusami eh, ma g2a ha una assicurazione - che si chiama g2a shield - messa li' perche' cosi' "se ci sono problemi con la key hai il rimborso garantito". Il fatto che sia prevista la possibilita' che ci siano problemi non ti insospettisce nemmeno un po'?

    Anzi mettiamo insieme tutte le cose:
    - il sito prevede un'assicurazione "nel caso ci siano problemi" (ma se le chiavi sono originali e ottenute legittimamente che problemi possono esserci?)
    - il sito e' di una azienda con sede a honk kong
    - il prezzo dei prodotti e' costantemente inferiore (spesso di molto) a quelli degli store ufficiali, o dei giochi scatolati
    - le key sono vendute da altri privati e non dal sito stesso
    - in home page vedi un prezzo ma quando vai al checkout ne hai un altro
    - molti giochi sono gift e non chiavi

    e in tutto questo non ti viene nemmeno un minimo dubbio?
    Filtri la cosa col tuo occhio esperto e un modo di fare prudente (e forse diffidente).
    Le persone che qui dentro oggi sono consapevoli di essere esperte di pc e internet, 15 anni fa si pigliavano dialer col modem a 56k, montagne di malware e formattavano ogni 4 mesi (mai presi dialer, ma per il resto confesso che è stato un disastro).
    E' una ruota che gira.

    Io non ho mai comprato da G2A, ma l'assicurazione è quasi sempre considerato un punto a favore dell'affidabilità del venditore e molto raramente un motivo di diffidenza.
    Googlando G2A shield, queste sono pagine che appaiono tra i primi risultati.


    http://xboxitalia.net/forum/topic/34...eld-cos%C3%A8/

    http://www.tomshardware.co.uk/answer.../safe-buy.html

    https://it.trustpilot.com/review/g2a.com

    http://www.reddit.com/r/pcgaming/com...as_the_seller/


    Leggendo cose del genere, non solo diventa difficile dubitare di G2A, ma c'è perfino chi insinua il dubbio che lo shield sia solo uno stratagemma per pagare di più.

  25. #9575
    Kayato
    ospite

    Predefinito Re: Store di key online. Elenco e pareri. [LEGGERE IL PRIMO POST]

    Per la storia di goggle dipende dalla propria cronologia. Il primo sito di key che mi appare è al 4° posto perché l'avevo già consultato in passato, nei primi 3 posti ho Uplay e Steam.

    Su che basi Kinguin dice che la Ubi non ha il diritto di revocare le key "rubate"? Mi sembra una cosa normale, inoltre lo fanno tutti, l'ha sempre fatto anche Steam.

    Per la storia di "chi si può fidare" basta sempre distinguere sellers da re-sellers. Però la storia del patentino per usare internet non è male......sarebbe da fare!

+ Rispondi alla Discussione
Pag 383 di 436 PrimaPrima ... 233373381382383384385393 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato