+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Il Nonno L'avatar di Talenz
    Data Registrazione
    13-12-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7,136

    Predefinito Integratori per altri sport...

    Allora, io faccio Boxe che con il body building (anche se pesi ogni tanto ne facciamo, ma con carichi e con lavri diversi) non c'entra molto.

    Ultimamente, anche con il caldo, mi rendo conto che non mi regge più la pompa (modo romano per dire che non ce la faccio più).
    A parte vitamine o sali minerali, che mi posso prende?

    L'altro giorno mentre ero sul ring con un ragazzo con cui abitualmente faccio guanti e con cui siamo alla pari, mi sono reso conto di non reggere più di un paio di round, dopo i quali le gambe erano pesantissime e le braccia anche.

    Insomma, uno con cui di solito le prendo e le do, stavolta me le ha date e basta.
    Credevo fosse un episodio e invece mi sono reso conto in questi giorni che sono proprio giù.

    Quindi, considerando che non mi interessa assolutamente gonfiarmi e che non posso prendere peso (la creatina mi creerebbe problemi, credo, causa ritenzione idrica) perché sono giusto 3 etti sotto il massimo della mia categoria, che mi posso prende?

    Ripsondete copiosi

  2. #2

    Predefinito Re: Integratori per altri sport...

    a costo di sembrare un disco rotto mi sento di consigliarti i classici ramificati. li vedo usare un po in tutti gli sport, sia quelli di resistenza sia quelli un meno aerobici tipo rugby, velocità ecc ecc...non dovrebbero in alcun modo causarti aumento di peso (certo ti aiutano ad aumentare di massa se lo desideri e se ti alleni in tal senso).

    poi chiaramente tenere idratato e salinizzato il tuo corpo è alla base di tutto.

  3. #3
    Il Nonno L'avatar di Talenz
    Data Registrazione
    13-12-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7,136

    Predefinito Re: Integratori per altri sport...

    Come li dovrei prendere?
    Cioé, quantità e periodo di assunzione...

    Comunque grazie

  4. #4
    TeoN
    ospite

    Predefinito Re: Integratori per altri sport...

    Da ex - pugile, proteine e ramificati vanno bene, se pero' fai pesi ricorda sempre di fare prima i pesi dell'allenamento per riallungare il muscolo, altrimenti ti rovina la velocita del colpo.

    Per fiato ed energia, quando ero agonista ( sigh bei tempi ) mi trovavo molto bene con i carboidrati liquidi , all'epoca c'era l'enervitene in fialette, da prendere circa 20 minuti prima della gara o dell'allenamento dava un buon supporto di energia.


  5. #5
    Il Nonno L'avatar di Talenz
    Data Registrazione
    13-12-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    7,136

    Predefinito Re: Integratori per altri sport...

    Questa dei pesi prima mica la sapevo buono a sapersi, io faccio l'esatto contrario...

    I carboidrati liquidi nemmeno sapevo esistessero...

    Facevi i professionisti o ti sei fermato ai dilettanti?

  6. #6
    TeoN
    ospite

    Predefinito Re: Integratori per altri sport...

    Talenz ha scritto mar, 20 giugno 2006 alle 17:24
    Questa dei pesi prima mica la sapevo buono a sapersi, io faccio l'esatto contrario...

    I carboidrati liquidi nemmeno sapevo esistessero...

    Facevi i professionisti o ti sei fermato ai dilettanti?
    Arrivavo dalla kickboxe e da vari sport da combattimento, purtroppo ho scoperto la boxe un po' troppo tardi per dei risultati "seri" , all'attivo ho solo 7 incontri, 2 da terza serie e 5 da seconda serie, in prima non sono mai passato ( ma parliamo di un 5-6 anni fa oramai )

  7. #7
    Lo Zio L'avatar di Toru Watanabe
    Data Registrazione
    18-06-05
    Località
    Tokyo Blues
    Messaggi
    3,420

    Predefinito Re: Integratori per altri sport...

    ho lo stesso problema io. Fino a poco tempo fa riuscivo a correre tutti i giorni e macinavo i miei bei km, ora ci sono giorni che fatico a mettermi le scarpe e che se vado a correre muoio dopo 3-4 km.
    Sarà il caldo, sarà che ho la pressione a 105-55 in sti giorni...

  8. #8

    Predefinito Re: Integratori per altri sport...

    caldo e soprattutto umidità sono nemici della corsa come è ovvio intuire. Anche la pressione si abbassa (cmq 155-55 penso sia un valore casuale quella normale è 80-120 anche se poi varia di molto).

    La sensazione di svogliatezza è anch essa una conseguenza del clima solitamente (escludo le cause personali quindi parlo di quelle in cui incappiamo tutti).

    Bisogna mettersi nell ottica che gli allenamenti non vengono bene come uno o due mesi fa e che bisogna curare ancora di più idratazione ed alimentazione in generale. anche in questi casi cmq aminoacidi emaltodestine aiutano ma anche quei liquidi in bustina da usare durante l allenamento fatti per i ciclisti.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato