+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 44 di 44

Discussione: Forse ci siamo

  1. #26
    Il Nonno L'avatar di sandman
    Data Registrazione
    18-04-02
    Località
    Anversa/Bruxelles
    Messaggi
    4,294

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    la citroen e' grandiosa a fare queste cose... come le 'interfacce utente' delle proprie auto. ogni volta che salivo su una delle 'vecchie glorie' era come salire su un'astronave... ma adesso mi sa che si son normalizzati... peccato

  2. #27
    Shogun Assoluto L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    24-04-03
    Località
    Modena
    Messaggi
    26,984

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    Ricordo che furono i primi ad introdurre le sospensioni idrauliche su auto normali (non fuoristrada) con la.. Xsara? Non ricordo quale. Era una figata salire sull'auto e deciderne l'altezza

  3. #28
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    Balzy ha scritto sab, 17 giugno 2006 alle 19:20
    Ricordo che furono i primi ad introdurre le sospensioni idrauliche su auto normali (non fuoristrada) con la.. Xsara? Non ricordo quale. Era una figata salire sull'auto e deciderne l'altezza
    mi pare che ci fossero già sulla Squalo

  4. #29
    CX3200
    ospite

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    Scott ha scritto sab, 17 giugno 2006 alle 22:57
    Balzy ha scritto sab, 17 giugno 2006 alle 19:20
    Ricordo che furono i primi ad introdurre le sospensioni idrauliche su auto normali (non fuoristrada) con la.. Xsara? Non ricordo quale. Era una figata salire sull'auto e deciderne l'altezza
    mi pare che ci fossero già sulla Squalo
    giusto

    erano montati sullo sqaulo, sul cx, e su un'altra miriade di citroen


    lo squalo aveva anche i fari "giroscopici" (si chiamavano così? ) che giravano quando sterzavi per illuminare la curva

    la citroen tirava sempre fuori qualche diavoleria secondo me tra gli ingegneri citroen c'era anche q

  5. #30
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    CX3200 ha scritto sab, 17 giugno 2006 alle 23:21


    lo squalo aveva anche i fari "giroscopici" (si chiamavano così? ) che giravano quando sterzavi per illuminare la curva
    ah si? non lo sapevo... pensavo fossero un'invenzione recente!

    edit:
    non è che parli dei fari che si allineano in altezza a seconda del carico?

  6. #31
    CX3200
    ospite

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    Scott ha scritto sab, 17 giugno 2006 alle 23:30
    CX3200 ha scritto sab, 17 giugno 2006 alle 23:21


    lo squalo aveva anche i fari "giroscopici" (si chiamavano così? ) che giravano quando sterzavi per illuminare la curva
    ah si? non lo sapevo... pensavo fossero un'invenzione recente!

    edit:
    non è che parli dei fari che si allineano in altezza a seconda del carico?
    no no


    ovviamente non erano come qulli montati sulle auto moderne


    quelli erano dei "prototipi" e il funzionamento era meccanco, quando sterzavi i fari giravanoa destra o a sinistra, però alla fine ottenevi l'effetto opposto, cioè non vedevi una mazza

    mentre quelli moderni sono elettronici ed illuminano veramente la strada

  7. #32
    CX3200
    ospite

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    citroen DS

    ...


    Oltre che per il suo impressionante impatto visivo, la DS era rivoluzionaria anche per molte soluzioni tecniche adottate. La vettura disponeva infatti di: sospensioni idropneumatiche con controllo automatico dell'altezza da terra, servosterzo, freni a disco anteriori (prima auto europea ad adottarli), servofreno e trasmissione semiautomatica. Quando nel 1968 comparvero i fari carenati, subentrò un'ulteriore "chicca" tecnologica degna di un'auto come la DS: i fari orientabili con lo sterzo, soluzione che permetteva al conducente di avere più visuale nelle manovre di svolta compiute al buio. Questi fari furono battezzati "occhi di gatto" per il loro inconfondibile design. Solo negli USA i fari orientabili non erano permessi, pertanto per quel mercato erano previste versioni con fari fissi. In ogni caso, con questa innovazione tecnico-stilistica, la DS divenne vistosamente più aerodinamica, con una linea piuttosto da pesce che non da felino. Pertanto, ancor oggi, la DS è nota a molti con il soprannome di "squalo".


  8. #33
    Shogun Assoluto L'avatar di GREZZ
    Data Registrazione
    07-06-03
    Località
    Gallipoli City Underground [update] ma ora più a nord
    Messaggi
    27,377

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    http://www.youtube.com/watch?v=mpuPGkikm 2I
    la prova di topgear della citroen c6

    -is this an indicator?
    -yes it is
    -it shouldn't be!
    -the indicator should be under here or somewhere, it's all wrong!


  9. #34
    La Borga L'avatar di Sea-gull
    Data Registrazione
    25-09-01
    Località
    Colorno - Parma
    Messaggi
    10,995

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    La 159sw è stupenda, potessi la comprerei, ma anche la Croma ha il suo perchè. Dai retta alla mamma bimbo

  10. #35
    Shogun Assoluto L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    24-04-03
    Località
    Modena
    Messaggi
    26,984

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    CX3200 ha scritto sab, 17 giugno 2006 alle 23:36
    citroen DS

    ...


    Oltre che per il suo impressionante impatto visivo, la DS era rivoluzionaria anche per molte soluzioni tecniche adottate. La vettura disponeva infatti di: sospensioni idropneumatiche con controllo automatico dell'altezza da terra, servosterzo, freni a disco anteriori (prima auto europea ad adottarli), servofreno e trasmissione semiautomatica. Quando nel 1968 comparvero i fari carenati, subentrò un'ulteriore "chicca" tecnologica degna di un'auto come la DS: i fari orientabili con lo sterzo, soluzione che permetteva al conducente di avere più visuale nelle manovre di svolta compiute al buio. Questi fari furono battezzati "occhi di gatto" per il loro inconfondibile design. Solo negli USA i fari orientabili non erano permessi, pertanto per quel mercato erano previste versioni con fari fissi. In ogni caso, con questa innovazione tecnico-stilistica, la DS divenne vistosamente più aerodinamica, con una linea piuttosto da pesce che non da felino. Pertanto, ancor oggi, la DS è nota a molti con il soprannome di "squalo".

    Non lo sapevo!

    Le Citroen sono sempre un passo in avanti per quanto riguarda le inutilerie tecnologiche!

    E la DS, sinceramente, è la macchina più comoda su cui sia mai salito.

  11. #36
    L'Onesto L'avatar di maxpar
    Data Registrazione
    17-03-05
    Località
    genova
    Messaggi
    1,006

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    Violet sky ha scritto gio, 15 giugno 2006 alle 13:14
    Leggere di un ragazzo che cerca di convincere il padre a comprare una station wagon mi riempie di tristezza
    Cerca di capirlo.. sta cercando di evitare la " figuraccia" di andare in giro con un auto che sembra una supposta(la croma) per prendere una sw sportiva... però 5k euro di differenza mica son pochi... prendere una 159sw modello base viene ancora di più della croma accessoriata??fai una configurazione entry levele dell'alfa e vedi un po quanto viene.. se a tuo padre basta il clima forse ce la fai!ma sarà dura!

  12. #37
    Shogun Assoluto L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    24-04-03
    Località
    Modena
    Messaggi
    26,984

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    Beh la Croma secondo me è un'auto veramente validissima.

  13. #38
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    01-11-01
    Messaggi
    15,866

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    Scott ha scritto sab, 17 giugno 2006 alle 23:30
    CX3200 ha scritto sab, 17 giugno 2006 alle 23:21


    lo squalo aveva anche i fari "giroscopici" (si chiamavano così? ) che giravano quando sterzavi per illuminare la curva
    ah si? non lo sapevo... pensavo fossero un'invenzione recente!
    Sono un invenzione del 1940.. americana

    La tucker
    Auto all'avanguardia per l'epoca ma che sostanzialmente fu uccisa dai grandi produttori di auto che non volevano la concorrenza

    Era migliore, e costava poco.

  14. #39
    Para Noir
    ospite

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    Noi di Citroen DS ne avevamo due , ancora quando ero piccolo invece di tenerle le hanno rottamate, che adesso valevano pure qualcosa, ma come si fa

  15. #40
    La Borga L'avatar di tommy85
    Data Registrazione
    27-11-01
    Messaggi
    11,875

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    i miei hanno rottamato la dyane

  16. #41
    Il Nonno L'avatar di Dinofly
    Data Registrazione
    20-05-02
    Località
    Milano, Italia
    Messaggi
    4,555

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    Come si chiama il tizio di topgear che lavora insieme a clarckson?
    È troppo un figo

  17. #42
    Il Nonno L'avatar di sandman
    Data Registrazione
    18-04-02
    Località
    Anversa/Bruxelles
    Messaggi
    4,294

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    2-4-6-8 james may!!!

  18. #43
    Il Nonno L'avatar di sandman
    Data Registrazione
    18-04-02
    Località
    Anversa/Bruxelles
    Messaggi
    4,294

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    o intendevi richard "hamster" hammond?

  19. #44
    Il Niubbi L'avatar di biscione86
    Data Registrazione
    18-09-05
    Località
    Taranto
    Messaggi
    241

    Predefinito Re: Forse ci siamo

    Fagli prendere la 159 SW....è troppo bella dai

+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato