+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 40 di 40
  1. #26
    alberace
    ospite

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    non esiste il tempo ma lo spaziotempo, per cui il tempo senza lo spazio non esisterebbe. il tempo dipende da come stanno messe le masse, che creano un reticolo tridimensionale nello spazio. più una massa pesa e più c'è una deformazione del reticolo. l'universo si sta espandendo (secondo Hubble) e quindi sarebbe tutto partitto da un unico punto infinitesimale.

  2. #27
    Banned L'avatar di ibrahimovic
    Data Registrazione
    17-03-06
    Località
    mi drogo
    Messaggi
    374

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    alberace ha scritto dom, 30 aprile 2006 alle 18:52
    non esiste il tempo ma lo spaziotempo, per cui il tempo senza lo spazio non esisterebbe. il tempo dipende da come stanno messe le masse, che creano un reticolo tridimensionale nello spazio. più una massa pesa e più c'è una deformazione del reticolo. l'universo si sta espandendo (secondo Hubble) e quindi sarebbe tutto partitto da un unico punto infinitesimale.

  3. #28
    La Borga L'avatar di Jimmy
    Data Registrazione
    29-03-03
    Località
    Urbe
    Messaggi
    11,587

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    Ph@ntom ha scritto dom, 30 aprile 2006 alle 14:15
    3rt41 ha scritto dom, 30 aprile 2006 alle 00:40

    Cioè tu porti avanti un processo logico di dimostrazione partendo da un presupposto indimostrabile?
    Ehm. Ogni procedimento logico parte da assunti indimostrabili.
    Questo però è un po' troppo forte, non ti pare?

  4. #29
    Il Nonno L'avatar di Ph@ntom
    Data Registrazione
    03-11-01
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,534

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    JimmyPage ha scritto dom, 30 aprile 2006 alle 20:59
    [email
    Ph@ntom[/email] ha scritto dom, 30 aprile 2006 alle 14:15]
    3rt41 ha scritto dom, 30 aprile 2006 alle 00:40

    Cioè tu porti avanti un processo logico di dimostrazione partendo da un presupposto indimostrabile?
    Ehm. Ogni procedimento logico parte da assunti indimostrabili.
    Questo però è un po' troppo forte, non ti pare?
    Non mi pare, se escludiamo dimostrazioni tautologiche . Parliamone, perché lo ritieni troppo forte?

  5. #30
    the_lamb
    ospite

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    Ph@ntom ha scritto lun, 01 maggio 2006 alle 00:10
    JimmyPage ha scritto dom, 30 aprile 2006 alle 20:59
    [email
    Ph@ntom[/email] ha scritto dom, 30 aprile 2006 alle 14:15]
    3rt41 ha scritto dom, 30 aprile 2006 alle 00:40

    Cioè tu porti avanti un processo logico di dimostrazione partendo da un presupposto indimostrabile?
    Ehm. Ogni procedimento logico parte da assunti indimostrabili.
    Questo però è un po' troppo forte, non ti pare?
    Non mi pare, se escludiamo dimostrazioni tautologiche . Parliamone, perché lo ritieni troppo forte?
    Penso che ritenga troppo forte l'assunto, non la tua affermazione

  6. #31
    Il Nonno L'avatar di Ph@ntom
    Data Registrazione
    03-11-01
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,534

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    Ahhhh. Allora sì .

  7. #32
    La Borga L'avatar di Jimmy
    Data Registrazione
    29-03-03
    Località
    Urbe
    Messaggi
    11,587

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    Direi che un assunto forte è uno che dice qualcosa di "grosso" sulla realtà, su come essa è o come non è.

    Debole potrebbe essere un assunto che concerne unicamente la possibilità stessa della logica e quindi i fondamenti della comunicazione linguistica.
    Es. il principio di contraddizione: io e te ci mettiamo d'accordo sul fatto che un enunciato "l'oggetto x è rosso e non è rosso" è inaccettabile, contraddittorio, dilla come vuoi.
    Questo non significa che io sia disposto ad accettare qualsivoglia assunto "debole" eh. Però almeno in questo caso c'è la necessità di mettersi d'accordo per uno scopo, il bisogno di dire " da qualche parte dovremo pur iniziare ".
    In questo senso è debole, per il fatto che non ha pretese "forti" di verità ( o non dovrebbe averne ).

    Non so se mi sono ben spiegato

    Ph@ntom ha scritto lun, 01 maggio 2006 alle 00:19
    Ahhhh. Allora sì .
    Mi stai dicendo che tutta la mia spiegazione è stata inutile?

  8. #33
    Lo Zio L'avatar di genjosanzohoshi
    Data Registrazione
    10-04-05
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    1,630

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    St1ll_4liv3 ha scritto sab, 29 aprile 2006 alle 13:48
    Premetto che non è quello in cui credo personalmente, è solo un'ipotesi che mi sono posto.
    Secondo me il tempo esiste ed è infinito. Però è come se si muovesse lungo la circonferenza di un cerchio...in altre parole prima o poi si torna al punto di partenza. Detto questo, essendo il tempo ciclico, l'universo è eterno (quindi non è mai nato e mai morirà). Se non esistesse il tempo non esisterebbe la velocità e di conseguenza il movimento. Il tempo quindi esiste perchè sennò, senza movimento, anche noi saremmo eterni.
    Quindi Dio coincide l'universo,infinito e questa è una concezione immanetistica.
    Che ne pensate?
    probabilmente il tempo nemmeno esiste, intendo in modo fisico.
    che poi la nostra percezione del mondo ci porti a considerarlo come continuo è tutto un'altro discorso..

  9. #34
    DJ Schwarz
    ospite

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    St1ll_4liv3 ha scritto sab, 29 aprile 2006 alle 13:48
    Premetto che non è quello in cui credo personalmente, è solo un'ipotesi che mi sono posto.
    Secondo me il tempo esiste ed è infinito.


    Sbagliato, il tempo fa parte dell'universo stesso ed è nato con lui insieme al concetto di spazio, motivo per cui non ha senso chiedersi cosa c'è oltre il confine dell'universo e se c'è un "quando" oltre quel limite. (Scienze di 4a superiore, poi non so essere più preciso.)

  10. #35
    La Borga L'avatar di Tony
    Data Registrazione
    20-01-03
    Messaggi
    10,775

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    Still, volevo risponderti a livello fisico, teologico e ontologico, ma non servirebbe a nulla. Andiamo dritti al punto.
    Queste paure sono tipiche dell'adolescenza, ma soprattutto sono maschere di altri disagi. Chiediti perchè il tempo dovrebbe essere ciclico, dentro di te. Quali sono le motivazioni per cui vorresti/temeresti che lo fosse.
    Chiediti se in realtà quello di cui hai paura non è di rivivere la vita che hai fatto e che non ti soddisfa, e se, meglio ancora, temi di essere senza uscita da un certo modo di provare e vivere esperienze. Tieni presenti che questi imparanoiamenti al 90% delle volte derivano da ALTRO, quindi stai attento, invece di un attacco frontale volto a soddisfare domande senza risponsta, sgambettale cercando di capire chi te lo fa fare, e qual è il vero problema... sono le tipiche costruzioni tardo adolescenziali (veicolate anche dallo studio di filosofia e fisica), poi a volte si diventa più concreti.

  11. #36
    Il Fantasma L'avatar di die81
    Data Registrazione
    13-01-02
    Località
    Padova
    Messaggi
    164

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    le ultimissime teorie scientifiche portano a pensare che il ragazzo che ha aperto il topic ha parzialmente ragione...stephen hawking il piu rinomato astrofisico di fama mondiale sta giungendo a una conclusione scientifica di questo tipo..per maggiori info leggetevi ilsuo libro

    http://www.hawking.org.uk/lectures/linde x.html

  12. #37
    La Borga L'avatar di Jimmy
    Data Registrazione
    29-03-03
    Località
    Urbe
    Messaggi
    11,587

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    die81 ha scritto ven, 07 luglio 2006 alle 20:31
    le ultimissime teorie scientifiche portano a pensare che il ragazzo che ha aperto il topic ha parzialmente ragione...

    Ha ragione su cosa?

  13. #38
    Il Fantasma L'avatar di die81
    Data Registrazione
    13-01-02
    Località
    Padova
    Messaggi
    164

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    su tempo...spieha che l'inizio del tempo è come il polo nord della terra (una sfera) e la fine il polo su....ma alla fine è un loop...

    spiegazione assai cialtrona ma dovrebbe rendere...credo

  14. #39
    La Borga L'avatar di Jimmy
    Data Registrazione
    29-03-03
    Località
    Urbe
    Messaggi
    11,587

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    die81 ha scritto ven, 07 luglio 2006 alle 22:49
    su tempo...spieha che l'inizio del tempo è come il polo nord della terra (una sfera) e la fine il polo su....ma alla fine è un loop...

    spiegazione assai cialtrona ma dovrebbe rendere...credo
    Ah, quindi avrebbe ragione sulla premessa (il tempo è ciclico).
    Beh, personalmente erano più le conclusioni che mi lasciavano perplesso.

  15. #40
    Lo Zio L'avatar di mattoxo
    Data Registrazione
    12-09-02
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,158

    Predefinito Re: Possibile soluzione ad un grande problema..

    die81 ha scritto ven, 07 luglio 2006 alle 22:49
    su tempo...spieha che l'inizio del tempo è come il polo nord della terra (una sfera) e la fine il polo su....ma alla fine è un loop...

    spiegazione assai cialtrona ma dovrebbe rendere...credo
    piccolo errore di fondo...lui non spiega il tempo in quel modo ma bensì l'espansione dell'universo, rafforzando in questo modo la sua idea di un' universo le cui fasi estree sono il big bang ed il big crunch.

    Sul tempo stephen hawking ha un'idea del tutto diversa in quanto identifica 3 frecce del tempo ben distinte, chiedendosi perchè mai puntino tutte nella stessa direzione.

    non è per cattiveria, ma la spiegazione dell'utente iniziale non si regge sul rpesupposto che se il tempo è una circonferenza, il tempo è finito, semplicemente si ripete ciclicamente

+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato