+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: "Firma leggibile"

  1. #1
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    10-08-06
    Messaggi
    119

    Predefinito "Firma leggibile"

    Mi spiegate cos'è una "firma leggibile"? Molti moduli chiedono di apporre una "firma leggibile". Vorrei sapere che valore legale ha una "firma leggibile", dal momento che la mia firma non è leggibile e se mi viene chiesto di apporre una "firma leggibile" quello che scrivo sarà il mio nome leggibile quanto si vuole, ma certo non è la mia firma.

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    09-08-06
    Messaggi
    239

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    qualsiasi scarabocchio ha valore come tua firma se tu lo riconosci come tale.
    Il problema è che se tu non lo riconosci come tale "loro" devono avere una firma leggibile da poterti opporre.

    Però siccome "leggibile" in genere vuol dire riconoscibilità del nome e non buona evidenziazione dello scarabocchio (inchiostro visibile), allora non ha senso legale richiederti una cosa del genere.

  3. #3
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    10-08-06
    Messaggi
    119

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    E allora perchè stracacchio la chiedono?

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    09-08-06
    Messaggi
    239

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    perché c'è un minor rischio di falsificazione, ognuno è abituato a scrivere il proprio nome e lo scriverà sempre con la stessa calligrafia, quindi ad una eventuale prova quando riscriverai il tuo nome si vedrà se l'hai scritto tu.

    Uno scarabocchio me lo posso anche inventare anche al momento e non saperlo legittimamente rifare ad una prova successiva.

  5. #5
    Il Niubbi L'avatar di Vercetti89
    Data Registrazione
    25-06-06
    Località
    Verona Beach,Los Santos
    Messaggi
    185

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    A Licola ha scritto mar, 15 agosto 2006 alle 21:38
    E allora perchè stracacchio la chiedono?
    Perchè chi lo chiede si vuole fare 4 risate vedendo gli scarabocchi altrui

  6. #6
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    10-08-06
    Messaggi
    119

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    Llongwire ha scritto mar, 15 agosto 2006 alle 21:41
    perché c'è un minor rischio di falsificazione, ognuno è abituato a scrivere il proprio nome e lo scriverà sempre con la stessa calligrafia, quindi ad una eventuale prova quando riscriverai il tuo nome si vedrà se l'hai scritto tu.

    Uno scarabocchio me lo posso anche inventare anche al momento e non saperlo legittimamente rifare ad una prova successiva.

    Ho capito tutto. La prossima volta che firmerò sopra a

    ____________________________________
    (apporre una firma leggibile qui)

    scriverò il mio nome con la mano sinistra.

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    09-08-06
    Messaggi
    239

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    se non sei mancino va tutto a tuo discapito (se sei intenzionato tu a riconoscere la firma), a meno che non decidi ad una eventuale prova di rifirmare con la sinistra ovviamente,
    la calligrafia ce l'abbiamo anche con la mano sinistra, sia pure in modo meno preciso...

  8. #8
    Il Nonno L'avatar di Ciabs
    Data Registrazione
    30-07-03
    Località
    Roma, sotto la piramide...
    Messaggi
    8,517

    Predefinito Re: "Firma leggibile"



    ti farei parlare con una mia amica a riguardo

    mi sembra scontato a cosa possa essere più utile una firma leggibile invece di una illegibile no..?

    ma soprattutto, cosa ci costa firmare con la stessa grafia ma in modo un po' più comprensibile..?

  9. #9
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    Me lo chiedo sempre anch'io.

    La mia firma è un monogramma, RG.

    Se vuoi il mio nome leggibile, scrivi "appore nome e cognome in forma leggibile qui".

    "Firma" non è affatto "nome e cognome".

  10. #10
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    Ciabs ha scritto mar, 15 agosto 2006 alle 22:19


    ti farei parlare con una mia amica a riguardo

    mi sembra scontato a cosa possa essere più utile una firma leggibile invece di una illegibile no..?

    ma soprattutto, cosa ci costa firmare con la stessa grafia ma in modo un po' più comprensibile..?
    La "firma" è un segno caratteristico, non necessariamente un nome e cognome leggibile. Può essere un monogramma, o perfino un disegno caratteristico. Anche un grafo fatto a cacchio, ma ripetuto sempre uguale da qualcuno su tutti i documenti, è una "firma".

    Non c'è niente di correlato tra "nome e cognome" e "firma".

  11. #11
    Il Niubbi L'avatar di Vercetti89
    Data Registrazione
    25-06-06
    Località
    Verona Beach,Los Santos
    Messaggi
    185

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    Prova a registrarla come legale....Almeno con la firma registrata sanno che,anche se fai lo sbiribizzo,è la tua firma....

  12. #12
    Il Nonno L'avatar di Ciabs
    Data Registrazione
    30-07-03
    Località
    Roma, sotto la piramide...
    Messaggi
    8,517

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    Automatic Jack ha scritto mar, 15 agosto 2006 alle 22:58
    La "firma" è un segno caratteristico, non necessariamente un nome e cognome leggibile. Può essere un monogramma, o perfino un disegno caratteristico. Anche un grafo fatto a cacchio, ma ripetuto sempre uguale da qualcuno su tutti i documenti, è una "firma".

    Non c'è niente di correlato tra "nome e cognome" e "firma".
    io il grafo scarabocchiato l'avevo sempre chiamato "sigla", e non firma...

    in teoria comunque è vero, una "firma" dovrebbe semplicemente essere uno scritto che identifichi il nostro nome e cognome (lasciando fuori discorsi di taggers e cosette simili), e in teoria può anche essere difficilmente leggibile, però mi rendo perfettamente conto dei problemi cui una qualunque amministrazione può andare incontro di fronte a scarabocchi incomprensibili (e mi riferisco di fuffa burocratica, non di cavilli legali), quindi mi chiedo dove sta il problema di scrivere anche la nostra solita sigla lasciando però ad intendere che quel ghirigori lì è una "R" invece di un "8" fatto male..?

  13. #13
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    Ciabs ha scritto mar, 15 agosto 2006 alle 23:31
    Automatic Jack ha scritto mar, 15 agosto 2006 alle 22:58
    La "firma" è un segno caratteristico, non necessariamente un nome e cognome leggibile. Può essere un monogramma, o perfino un disegno caratteristico. Anche un grafo fatto a cacchio, ma ripetuto sempre uguale da qualcuno su tutti i documenti, è una "firma".

    Non c'è niente di correlato tra "nome e cognome" e "firma".
    io il grafo scarabocchiato l'avevo sempre chiamato "sigla", e non firma...

    in teoria comunque è vero, una "firma" dovrebbe semplicemente essere uno scritto che identifichi il nostro nome e cognome (lasciando fuori discorsi di taggers e cosette simili), e in teoria può anche essere difficilmente leggibile, però mi rendo perfettamente conto dei problemi cui una qualunque amministrazione può andare incontro di fronte a scarabocchi incomprensibili (e mi riferisco di fuffa burocratica, non di cavilli legali), quindi mi chiedo dove sta il problema di scrivere anche la nostra solita sigla lasciando però ad intendere che quel ghirigori lì è una "R" invece di un "8" fatto male..?
    nessun problema. Basta chiedere "nome e cognome" e non "firma". Una "sigla" è la stessa cosa della firma (non per niente si dice "siglare i documenti" ), e non è quindi correlato in nessun modo con "nome e e cognome".

  14. #14
    Il Puppies L'avatar di cesco_78
    Data Registrazione
    26-02-03
    Località
    Torino
    Messaggi
    683

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    Sai quante volte, alle poste per ritirare le raccomandate (ultima una multa.. )firmo con la mia firma "iniziale del nome" punto "congome" e si lamentano perchè non c'è tutto il nome, perchè non si vede il puntino della i...

  15. #15

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    Automatic Jack ha scritto mar, 15 agosto 2006 alle 23:36
    Ciabs ha scritto mar, 15 agosto 2006 alle 23:31
    Automatic Jack ha scritto mar, 15 agosto 2006 alle 22:58
    La "firma" è un segno caratteristico, non necessariamente un nome e cognome leggibile. Può essere un monogramma, o perfino un disegno caratteristico. Anche un grafo fatto a cacchio, ma ripetuto sempre uguale da qualcuno su tutti i documenti, è una "firma".

    Non c'è niente di correlato tra "nome e cognome" e "firma".
    io il grafo scarabocchiato l'avevo sempre chiamato "sigla", e non firma...

    in teoria comunque è vero, una "firma" dovrebbe semplicemente essere uno scritto che identifichi il nostro nome e cognome (lasciando fuori discorsi di taggers e cosette simili), e in teoria può anche essere difficilmente leggibile, però mi rendo perfettamente conto dei problemi cui una qualunque amministrazione può andare incontro di fronte a scarabocchi incomprensibili (e mi riferisco di fuffa burocratica, non di cavilli legali), quindi mi chiedo dove sta il problema di scrivere anche la nostra solita sigla lasciando però ad intendere che quel ghirigori lì è una "R" invece di un "8" fatto male..?
    nessun problema. Basta chiedere "nome e cognome" e non "firma". Una "sigla" è la stessa cosa della firma (non per niente si dice "siglare i documenti" ), e non è quindi correlato in nessun modo con "nome e e cognome".
    certo che al gente se ne fa di problemi...era molto meglio prima quando la maggior parte delle persone firmava apponendo solo una semplicissima "X"

  16. #16
    Shogun Assoluto
    Data Registrazione
    20-11-03
    Messaggi
    25,455

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    Ancor meglio in Giappone, dove al posto della firma si usa il timbro personale (e ti credo, per fare una firma che non sia ambigua ci vorrebbe mezz'ora )

  17. #17
    Il Niubbi L'avatar di Vercetti89
    Data Registrazione
    25-06-06
    Località
    Verona Beach,Los Santos
    Messaggi
    185

    Predefinito Re: "Firma leggibile"

    Ma caspita firma,scrivi il nome e cognome e poche storie.....

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato