Pag 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 69
  1. #1
    Il Nonno L'avatar di okazaky
    Data Registrazione
    31-05-02
    Località
    Brescia
    Messaggi
    9,486

    Predefinito Ebay: fregatura, che fare?

    Innanzitutto premetto che questa cosa è successa a mia cugina (quindi donna ) e a mio avviso non ha gestito bene la cosa e s'è fatta fregare.

    Brevemente.
    L'inserzione diceva di un Apple ipod nero da 2 GB, non proveniente da cina e thailandia ma RISEDIENTE in Italia con tanto di foto.
    Dalla foto si vede che non è un ipod nano ma una delle solite imitazioni, mia cugina, un pò ignorante in materia non si è accorta e ha vinto l'asta.
    L'inserzione non diceva che era simile o qualcosa del genere a un aplle ipod ma diceva proprio "apple ipod nano" con tanto di foto di cavetterie (diverse da quelle originali ovviamente) e tra le funzioni ce ne sono alcune che il nano non ha (karaoke ad esempio).
    comunque.. vinta l'asta mia cugina ha mandato una mail (tramite ebay) per accertarsi che fosse originale, e il tipo in questione risponde che E' un ipod nano ma prodotto in cina con cavetteria simile alla versione italiana e software diverso, ma è un ipod.
    Inoltre il furbone tramite posta esterno chiede di ricaricare la postepay.
    Lei non ha pagato dicendo al tipo che non lo vuole perchè non originale, inoltre ha aperto una segnalazione a ebay.
    Ora il tipo ha risposto aprendo una controversia e minacciando mia cugina che se non pagherà andrà per via legali (questo tramite posta di ebay).

    Ora, stasera ho risposto io al tipo dicendo di fare pure quello che voleva, l'annuncio è chiaramente ingannevole e che ho inoltrato la mail (interna e ebay) dove dice che i cavi sono simili alla versione italiana, che è originale ma made in china e dove dice che il software è diverso... l'apple ipod nano è uno solo originale, punto.
    Nell'annuncio questi "piccoli" particolari non erano presenti e anche se dalla foto si poteva capire è comunque un annuncio ingannevole.
    Purtroppo ci ha fregato sul fatto della postepay, non ha mai scritto nelle mail interne di ebay di effettuare la ricarica ma tramite posta esterna..
    internamente a ebay ha scritto solo "il pagamento falla a "nome e cognome" N° di carta (dove si vede chiaramente che è una postepay ma non vuol dire..).
    Io penso che al massimo si potrebbe giocare sul fatto che non ha mai scritto come pagarlo, ha dato solo un dato..

    non so, comunque all'assistenza di ebay abbiamo spiegato tutta la situazione e vedremo.
    certo che ha avuto un coraggio ad aprire la controversia... ha scritto anche "al massimo se il prodotto non ti soddisfa fai come me, lo rivendi..."

    che gente di mer.da e disonesta che gira...
    secondo voi come ci potremmo comportare?
    chi avrà la ragione?

  2. #2

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Mah, su eBay c'è ben poco da fare penso, al di là del fatto che abbia comunicato con posta esterna, puoi comunque segnalare il fatto che il venditore abbia richiesto il pagamento con postepay e solo quello. In teoria, se a chiederlo è l'acquirente va bene, altrimenti non sarebbe permesso.

    Al di là di quello, legalmente sarebbe un bel fesso a fare qualsiasi cosa, evidentemente voleva solo provocare una reazione e ricevere il pagamento in modo da togliersi dalle scatole il più presto possibile. Puoi tranquillamente scrivergli che vi vedrete dal giudice di pace, dove la rappresentanza è personale e quindi gratuita, non credo che abbia il coraggio di citare in giudizio tua cugina.

  3. #3
    Il Fantasma L'avatar di Gabbro
    Data Registrazione
    15-09-01
    Località
    Fonte Nuova (RM)
    Messaggi
    133

    Predefinito Riferimento: Ebay: fregatura, che fare?

    Non per fare il pignolo... ma non poteva chiedere se era originale PRIMA di vincere l'asta??
    Per curiosità, non è che potrei vedere l'inserzione vinta da tua cugina??

  4. #4

    Predefinito Riferimento: Ebay: fregatura, che fare?

    in quanto moderatore dell'area sono obbligato a porti questa domanda: com'è tua cugina?

  5. #5
    Janos Al Lavoro
    ospite

    Predefinito Riferimento: Ebay: fregatura, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da madmac79 Visualizza Messaggio
    in quanto moderatore dell'area sono obbligato a porti questa domanda: com'è tua cugina?
    ………………..,-~*'`¯lllllll`*~,
    …………..,-~*`lllllllllllllllllllllllllll¯` *-,
    ………,-~*lllllllllllllllllllllllllllllllll lllllllllll*-,
    ……,-*lllllllllllllllllllllllllllllllllll lllllllllllllllllll.\
    ….;*`lllllllllllllllllllllllllll,-~*~-,l lllllllllllllllllll\
    …..\lllllllllllllllllllllllllll/………\;;;; llllllllllll,-`~-,
    …...\lllllllllllllllllllll,-*………..`~-~-, …(.(¯`*,`,
    …….\llllllllllll,-~*…………………)_-\..*`*;..)
    ……..\,-*`¯,*`)…………,-~*`~.………….../
    ……...|/.../…/~,…...-~*,-~*`;……………./.\
    ……../.../…/…/..,-,..*~,.`*~*…………….*...\
    …….|.../…/…/.*`...\...……………………)….)¯`~,
    …….|./…/…./…….)……,.)`*~-,……….../….|..)…` ~-,
    ……/./.../…,*`-,…..`-,…*`….,---…...\…./…. ./..|……...¯```*~-
    …...(……….)`*~-,….`*`.,-~*.,-*……|…/.…/…/… ………\
    …….*-,…….`*-,...`~,..``.,,,-*……….|.,*... ,*…|…...\
    ……….*,………`-,…)-,…………..,-*`...,-*….(`-,…… …

    Comunque sia, i truffatori sono ovunque, su ebay devi stare comunque SUPERcauto.

    E possibilmente fare a meno di usare la postepay.

  6. #6

    Predefinito Riferimento: Ebay: fregatura, che fare?

    azz, è così brutta?

  7. #7
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Riferimento: Ebay: fregatura, che fare?

    Se nell'asta ha scritto che si tratta di un iPod nano, e in realtà non lo è, credo sia più che sufficiente per vincere qualunque controversia. Senza tirare in ballo PostePay o altro

  8. #8
    Lo Zio L'avatar di Hornblower
    Data Registrazione
    23-01-06
    Località
    HMS Indefaticable
    Messaggi
    2,232

    Predefinito Riferimento: Ebay: fregatura, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Scott Visualizza Messaggio
    Se nell'asta ha scritto che si tratta di un iPod nano, e in realtà non lo è, credo sia più che sufficiente per vincere qualunque controversia. Senza tirare in ballo PostePay o altro
    quoto, presentando a quelli di ebay le mail del tizio e il fatto che l'annuncio era ingannevole dovrebbe risolversi il tutto in breve.. comunque imho, usare sempre e solo paypal

  9. #9
    Shogun Assoluto L'avatar di NoNickName
    Data Registrazione
    30-09-03
    Località
    Caput Immundis
    Messaggi
    25,514

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    se nn altro verremo a scoprire se veramente ebay ha mai aperto una causa legale per tutelare un cliente

  10. #10

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Propendo per il no... ma l'autore originale del topic s'è perso?

  11. #11
    Il Puppies L'avatar di psycho81
    Data Registrazione
    01-06-02
    Località
    Udine
    Messaggi
    598

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    ricordate che avete IN OGNI CASO 10 GIORNI DI DIRITTO DI RECESSO e se non vi fate tornare i soldi, alla polizia postale saran ben contenti di andare a trovare il tipo a casa e sequestrargli il pc

    una denuncia ai carabinieri risolve sempre tutto

  12. #12
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Riferimento: Ebay: fregatura, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Hornblower Visualizza Messaggio
    quoto, presentando a quelli di ebay le mail del tizio e il fatto che l'annuncio era ingannevole dovrebbe risolversi il tutto in breve.. comunque imho, usare sempre e solo paypal
    paypal è comodo, ma ha delle commissioni da strozzino (ovviamente per chi deve incassare)

  13. #13
    Lo Zio L'avatar di vinta
    Data Registrazione
    27-01-02
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    3,296

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    ah, una cosa, non so s epuò aiutare ma la dico lo stesso: in teoria non si può più usare postepay per pagare gli oggetti acquistati su ebay, o almeno, i venditori non possono includerlo tra i pagamenti accettati altrimenti rischiano di farsi annullare l'asta. E' un simpatico atteggiamneto protezionista verso paypal che è proprietà di ebay

  14. #14
    La Borga L'avatar di Pozz
    Data Registrazione
    02-06-02
    Località
    Bollate (MI)
    Messaggi
    12,471

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da vinta Visualizza Messaggio
    ah, una cosa, non so s epuò aiutare ma la dico lo stesso: in teoria non si può più usare postepay per pagare gli oggetti acquistati su ebay, o almeno, i venditori non possono includerlo tra i pagamenti accettati altrimenti rischiano di farsi annullare l'asta. E' un simpatico atteggiamneto protezionista verso paypal che è proprietà di ebay

    sarà anche.. ma io preferisco pagare con paypal comunque.. anche prima che vietassero i pagamenti con la postepay.
    tanto a te che compri che ti frega?
    anche adesso che stavo vendendo un pò di roba preferisco comunque paypal, è veloce e comodo
    le commisioni saranno altine, ma che vabbè, non è che muoia...

  15. #15
    Lo Zio L'avatar di vinta
    Data Registrazione
    27-01-02
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    3,296

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Pozz Visualizza Messaggio
    sarà anche.. ma io preferisco pagare con paypal comunque.. anche prima che vietassero i pagamenti con la postepay.
    tanto a te che compri che ti frega?
    anche adesso che stavo vendendo un pò di roba preferisco comunque paypal, è veloce e comodo
    le commisioni saranno altine, ma che vabbè, non è che muoia...
    paypal è molto comodo è sicuro, ma il punto non è quello, il punto è che è un tantino scorretto vietare di usare un metodo di pagamento perfettamente legale solo per proteggere un servizio proprietario, dal mio punto di vista va contro il libero mercato

  16. #16

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    E comunque non vedo dove sia la sicurezza nel pagare con paypal. Pensate che a ogni fregatura vi rimborsino in ogni caso?
    Se, lallero, ci sono diverse restrizioni sui limiti del rimborso, sui tempi e sulle modalità. Perlomeno con una ricarica postepay si ha già il nome del titolare in ogni caso, comunque è meglio farselo dare

  17. #17
    Lo Zio L'avatar di vinta
    Data Registrazione
    27-01-02
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    3,296

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    io ho avuto un'esperienza di "fregatura" su paypal, ho fatto reclamo, e, a parte i tempi lunghi (2-3 mesi), mi hanno rimborsato pure le spese di spedizione, oltre al costo dell'oggetto

  18. #18
    La Borga L'avatar di Pozz
    Data Registrazione
    02-06-02
    Località
    Bollate (MI)
    Messaggi
    12,471

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da MDMaster Visualizza Messaggio
    E comunque non vedo dove sia la sicurezza nel pagare con paypal. Pensate che a ogni fregatura vi rimborsino in ogni caso?
    Se, lallero, ci sono diverse restrizioni sui limiti del rimborso, sui tempi e sulle modalità. Perlomeno con una ricarica postepay si ha già il nome del titolare in ogni caso, comunque è meglio farselo dare
    a parte che se fai al ricarica on line il nome del propietari mica ti serve, e poi, magari andrà contro il libero mercato ma:
    1)sono 2 robe diverse, la postepay è una carta prepagata, paypal è un servizio per pagamenti come ce ne sono tanti altri
    2)alla fine ebay è loro e fanno quello che vogliono

  19. #19

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Pozz Visualizza Messaggio
    a parte che se fai al ricarica on line il nome del propietari mica ti serve
    E chi glielo dice al titolare che tu effettui la ricarica online?
    Intanto è un dato in più, meglio prendere nota

  20. #20
    La Borga L'avatar di Pozz
    Data Registrazione
    02-06-02
    Località
    Bollate (MI)
    Messaggi
    12,471

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da MDMaster Visualizza Messaggio
    E chi glielo dice al titolare che tu effettui la ricarica online?
    Intanto è un dato in più, meglio prendere nota


    eh?


    non ho capito...

  21. #21
    Il Nonno L'avatar di skyhigh
    Data Registrazione
    09-03-03
    Località
    Vigolo Vattaro
    Messaggi
    5,936

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da Pozz Visualizza Messaggio


    eh?


    non ho capito...
    Se tu chiedi i dati per fare la ricarica il venditore deve darti anche il nome dell'intestatario della carta, altrimenti nel caso tu faccia la ricarica in Posta non potresti compilare il modulo apposito.

  22. #22
    Shogun Assoluto L'avatar di Scott
    Data Registrazione
    04-01-03
    Località
    Poccnr
    Messaggi
    55,300

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Io di solito mi faccio sempre dare i dati completi del venditore
    Anzi, molti (almeno di quelli con cui ho avuto a che fare) te li danno spontaneamente senza bisogno di chiederglieli.

  23. #23

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Anche io comunico sempre i dati completi, anche perché d'altronde non mi piace rifilare questo tipo di 'sole'.

  24. #24
    Shogun Assoluto
    Data Registrazione
    18-02-03
    Messaggi
    43,770

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Sei eBay si interesserà di te sarai fortunato, ecco tutto...

  25. #25
    La Borga L'avatar di Pozz
    Data Registrazione
    02-06-02
    Località
    Bollate (MI)
    Messaggi
    12,471

    Predefinito Re: Ebay: fregatura, che fare?

    Citazione Originariamente Scritto da skyhigh Visualizza Messaggio
    Se tu chiedi i dati per fare la ricarica il venditore deve darti anche il nome dell'intestatario della carta, altrimenti nel caso tu faccia la ricarica in Posta non potresti compilare il modulo apposito.
    si ma se fai quella online non servono poi boh, ho fatto solo 2-3 acquisti pagando con postepay (andati benissimo) poi solo paypal...

    Citazione Originariamente Scritto da Scott Visualizza Messaggio
    Io di solito mi faccio sempre dare i dati completi del venditore
    Anzi, molti (almeno di quelli con cui ho avuto a che fare) te li danno spontaneamente senza bisogno di chiederglieli.
    pure io li dò sempre tutti... anche perchè tanto una volta spedito il pacco ci sono su tutti, quindi ha poco senso non darli

Pag 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato