+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Lo Zio L'avatar di SoftheW
    Data Registrazione
    03-01-02
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1,891

    Predefinito settaggi e alimentazione vga

    Allora cominciamo coi settaggi:

    Nel bios la voce "Init Display First" era su PCI quando presi il PC e l'ho messa su PCIEx

    "PCI/VGA Palette Snoop" l'avevo lasciata su disable

    "Maxim Payload Size" lasciata su 4096

    E fin qui mi pare che ci siamo. La mia scheda mamma è una DFI LanPartyUT nF4 Sli-D. Ora, visto il prossimo arrivo della X1950XTX, c'è qualche altro settaggio nel bios che sarebbe meglio impostare o vado bene così ?

    Qualcosa nei Catlist che dovrei settare subito per sfruttarla al meglio ?
    E sopratutto versione dei driver consigliata ?

    Via col dilemma (si fa per dire) alimentazione:

    [cito dal manuale]
    The HDD-type and FDD-type power connectors are additional
    power connectors. If you are using two graphics cards, we
    recommend that you plug power cables from your power supply
    unit into the two 5V/12V power connectors. This will provide more
    stability to the entire system. The system board will still work even if
    the additional power connectors are not connected.
    [fine citazione]

    Con l'attuale 6800 ho connesso solo quello HDD-type, li dice di connetterli tutti e due solo in presenza di due vga, per curiosità volevo sapere se andava bene uno qualsiasi dei due o è quello HDD-type che va connesso per primo, e se li avessi collegati tutte u due avrebbe portato danni o non faceva alcuna differenza ?????

    Ma sopratutto con la X1950xtx, visto che ha un connettore di alimentazione sul pcb, devo collegare solo quello o devo tenre anche quello che ho collegato adesso sulla main ???

    Mica per niente sono più di 450 euri e non vorrei friggere tutto subito

  2. #2
    Shogun Assoluto L'avatar di raumizio
    Data Registrazione
    12-05-04
    Località
    SanGiovanniP. BOLOGNA
    Messaggi
    36,627

    Predefinito Re: settaggi e alimentazione vga

    Versione consigliata Catalyst: 6.9...a meno che non diano particolari problemi, sono appena usciti, cmq pare vadano bene...

    Per il resto, attacca alla X1950 un singolo molex tramite l'adattatore 6-pin che sarà incluso nella confezione...unico accorgimento, assicurati che il tuo Ali sia di marca con almeno 450w.
    Ah, dedica alla scheda un intero ramo di alimentazione, non condividerla con nessun altra periferica, men che meno con HD. Se proprio non ne hai di liberi, condividilo con un'unità ottica.

  3. #3
    Lo Zio L'avatar di SoftheW
    Data Registrazione
    03-01-02
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1,891

    Predefinito Re: settaggi e alimentazione vga

    é un ocz da 600 con tutti i rami separati, per la vga ha 2 HDD-type e 1 FDD-type super schermati.

    Ma quello che volevo sapere se quello sulla scheda mamma lo stacco, visto che lo attacco alla vga, ho devo/posso lasciare anche quello senza fare danni ????

  4. #4
    Shogun Assoluto L'avatar di raumizio
    Data Registrazione
    12-05-04
    Località
    SanGiovanniP. BOLOGNA
    Messaggi
    36,627

    Predefinito Re: settaggi e alimentazione vga

    Beh, di solito il molex della mobo si mette quando si ha una configurazione SLI per garantire maggiore stabilità al sistema, tuttavia, visto l'ali che hai, glielo puoi lasciare cmq, che male non fa...
    Puoi stare tranquillo che con quell'ali potresti anche attaccare una macchina da caffè al pc, opltre che la X1950...

  5. #5
    Lo Zio L'avatar di SoftheW
    Data Registrazione
    03-01-02
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1,891

    Predefinito Re: settaggi e alimentazione vga

    Grazie

    Si l'ali è una meraviglia , con quello che l'ho pagato

    Sta a vedere che adesso scoppia

  6. #6
    Il Nonno L'avatar di kurt_85
    Data Registrazione
    03-03-04
    Località
    tra Lancusi e Roma
    Messaggi
    4,265

    Predefinito Re: settaggi e alimentazione vga

    ho praticamente la tua stessa mobo e li ho entrambi attaccati.Mai nessun problema di alimentazione

  7. #7
    Lo Zio L'avatar di SoftheW
    Data Registrazione
    03-01-02
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1,891

    Predefinito Re: settaggi e alimentazione vga

    Citazione Originariamente Scritto da kurt_85 Visualizza Messaggio
    ho praticamente la tua stessa mobo e li ho entrambi attaccati.Mai nessun problema di alimentazione
    Per entrambi intendi mainboard e vga, o entrambi sulla mobo.

  8. #8

    Predefinito Re: settaggi e alimentazione vga

    Fatemi capire una cosa... come faccio a sapere quali sono i rami separati di alimentazione? Io ho una Asus A8V Deluxe ed ha 7 molex numerati (c'è proprio scritto il p1,p2, ecc.) su ciascun connettore.

    Per ramo separato intendete connettori con numero diverso? Per "evitare di dividere il ramo dell'hdd e prendere da lui l'alimentazione della scheda" intendete evitare di attaccare uno sdoppiatore solo su un molex (tipo il numero 2) o ci sono connettori con numeri diversi (chessò il 2 e il 3 per esempio) che sfruttano uno stesso ramo?
    Ultima modifica di utente random; 27-09-06 alle 18:36:24

  9. #9
    Shogun Assoluto L'avatar di iseh
    Data Registrazione
    11-02-04
    Località
    la Brianza
    Messaggi
    29,031

    Predefinito Re: settaggi e alimentazione vga

    beh come dire... prendiamo il ramo dei molex da 4 pin... ognuno è fatto da 4 cavi (rosso nero nero giallo) e 2-3 molex, in fila ad una distanza di 10-20 cm l'uno dall'altro. questo è un ramo gli altri son separati

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato