+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 20 di 20
  1. #1

    Exclamation Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    OK ecco il mio problema. vorrei raggiungere un suono fedele o perlomeno simile a quello amplificato registrando in casa su cubase. la mia attrezzatura è una testata hartke ha400, una cassa, dei jack e un portatile cn scheda audio integrata (la quale ha un line out e un mic in, niente line in). sono perfettamente conscio del deficit di hardware, ma secondo voi cosa mi manca? Registrando usando la testata (line out) collegata all'ingresso del microfono il suono arriva disturbatissimo. Usando direttamente un jack e un riduttore nel mic in, il suono è molto + pulito ma anche così manca completamente la potenza, soprattutto con la corda del SI (ke nel mio caso è anche ribassata di un tono, suono in un gruppo metalcore).

    Qualcuno mi sa aiutare in qualche modo? GRACIAS!

    ps:il mio budget è ridottissimo, non posso permettermi un rack o cose simili. Una scheda audio esterna magari sì, dite che basta quella?

    pps:la mia conoscenza di cubase è molto limitata, magari basta smanettare lì. non credo ma, boh!
    Ultima modifica di Lucky Strike; 29-11-06 alle 02:07:22

  2. #2
    Shogun Assoluto L'avatar di kapsis
    Data Registrazione
    06-05-03
    Località
    Bollate (MI)
    Messaggi
    40,554

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Sul Cubase aspetta l'intervento di Valvola che se non ricordo male lo usa

    Io personalmente userei un altro software di cui non ricordo il nome, perfettamente fedele nel riprodurre i suoni degli strumenti... appena mi viene in mente il nome lo scrivo

  3. #3
    Il Nonno L'avatar di Morandar
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Galleria Des Esseintes
    Messaggi
    4,237

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Il problema della registrazione su portatile è annoso: va eliminata la messa a terra, altrimenti i disturbi saranno sempre insopportabili. Puoi farlo modificando un adattatore per la presa di quelli tondi, eliminando le due stanghette che ne escono.
    Una volta fatto quello, non ho grandissima esperienza (ho comprato ben presto una scheda audio esterna) ma ritengo che innanzitutto il mic in, pur essendo amplificato, non possa ricevere suoni di chissà quale potenza. Ergo, volume basso. Ovviamente, se infili direttamente il basso nell'ingresso, questo sarà spompatissimo: puoi provare a giocartela di normalizzazione+compressore+distorsione, ma questo dipende anche da cosa usi di solito sulla testata - il suono potrebbe uscire molto molto diverso da quello che usi di solito. Ci vorrebbe un amplificatore, e credo che comunque la testata vada bene. Prova senza la messa a terra (od anche staccandolo dalla corrente quando registri )!

  4. #4

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    che versione di Cuby stai usando?
    secondo me otterresti risultati più soddisfacenti usando un simulatore di amplificazione per basso anzichè affidarti alla testata (normalmente non dovrebbe essere così, ma con quello che hai a disposizione tu penso funzionerebbe).

  5. #5

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Mh vediamo di capire. Mora, ke devo fare con l'adattatore per la presa? SE ho ben capito sono quelle riduzioni dalla presa tedesca, giusto? eliminare quali stanghette? boh, completa ignoranza. Una volta fatto questo mi basterebbe usare la mia testata? Sulla mia testata, non ho compressione e distorsione. La mia bimba mi serve per equalizzare i bassi e avere una buona potenza sulle basse frequenze. Ho anche una cassa, potrebbe risultare utile?

    Uso cubase SX perchè, essendo alle primissime armi, mi sono fatto consigliare la più facile. Se esiste un simulatore di amplificazione ben venga, basta ke il suono sia fedele a quello amplificato.

  6. #6
    Il Nonno L'avatar di Morandar
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Galleria Des Esseintes
    Messaggi
    4,237

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    E' molto semplice ed assolutamente sicuro: prendi uno di quegli adattatori da presa tonda con due buchi a presa italiana, ed elimini quelle due stanghette che sporgono, che sono la messa a terra. Al limite usala solo quando hai necessità di registrare, ma io la uso sempre e non c'è mai stato nessun problema (ed uso il portatile 13 ore al giorno).
    A quel punto dovrebbe migliorare la cosa.

  7. #7
    Lo Zio L'avatar di SKAio
    Data Registrazione
    17-11-03
    Località
    Omegna Erotica
    Messaggi
    3,801

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Citazione Originariamente Scritto da kapsis Visualizza Messaggio
    Sul Cubase aspetta l'intervento di Valvola che se non ricordo male lo usa

    Io personalmente userei un altro software di cui non ricordo il nome, perfettamente fedele nel riprodurre i suoni degli strumenti... appena mi viene in mente il nome lo scrivo
    ma che c'entra il programma col suono?
    quando il convertitore AD dell'entrata mic ha convertito il segnale in digitale, i bit sono quelli per qualsisi programma

    Al massimo è solo comodo per usarci i plugin (che valvola di free ne sa un fottio...).

    Ma quano attacchi dalla testata. in che modo senti disturbato? ()

    Cmq il trucco di morandar è veramente ganzo
    Mò lo provo...

  8. #8

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    ah.. la SX è la versione facile?

  9. #9

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Valvola che plugins mi consigli per equalizzare al meglio il suono di un basso 5 corde? Calcola che la quinta corda deve dare molta profondità per il suono che vorrei... La mia funzione all'interno d questo gruppo è sì dare groove ma soprattutto "pesantezza" al suono d'insieme.

    Stasera o domani al massimo provo a usare la presa modificata che se ho capito bene serve per togliere la terra al portatile. Magari prima provo a usare la batteria come alimentazione. Per la testata invece normale come sempre vero? Spero di aver capito bene. In ogni caso aspetto la conferma prima di fare esplodere tutto.

    Ah quando uso la testata il suono del basso è accompagnato da un fastidiosissimo fzzzfzzzzzzfzzzzfzzzzz. Ho provato a ridurlo usando un plugin di cubase ma è come mettere una coperta pesante su tutto, anche il basso si sente di meno.

  10. #10

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    mh, in realtà non puoi enfatizzare una cosa che non c'è: prima devi riuscire ad avere "grezzo" un suono già putente, poi anche solo con l'equalizzatore di Cuby gli dai un po' di birra...

  11. #11

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    OK ho provato a usare il portatile senza attaccarlo alla corrente, con la batteria. IL suono è pulito, non c sono interferenze e sembra che sia abbastanza omogeneo su tutte le frequenze.
    Il problema è che ora, nonostante stia usando la testata, appena alzo un pò il volume (soprattutto quando pesto un pò sulla quinta corda, quella del SI) esce un suono molto disturbato, il classico scoreggione. Non so se qualcuno di voi ha mai provato a usare uno d quegli ampli per basso da 5W e ad alzare un pò il volume. Ecco, quel suono lì.
    E' la scheda audio vero? Ke fare?

    ps: come mai nn esce la gif in firma? eppure sarei autorizzato, e nel profilo me la carica anche!

    pps:grazie a tutti per il supporto! Nei prossimi giorni partirà una petizione per inviare a casa mia un contingente di caschi blu!

  12. #12
    Il Nonno L'avatar di la cosa
    Data Registrazione
    27-10-02
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    7,646

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Citazione Originariamente Scritto da Lucky Strike Visualizza Messaggio
    OK ho provato a usare il portatile senza attaccarlo alla corrente, con la batteria. IL suono è pulito, non c sono interferenze e sembra che sia abbastanza omogeneo su tutte le frequenze.
    Il problema è che ora, nonostante stia usando la testata, appena alzo un pò il volume (soprattutto quando pesto un pò sulla quinta corda, quella del SI) esce un suono molto disturbato, il classico scoreggione. Non so se qualcuno di voi ha mai provato a usare uno d quegli ampli per basso da 5W e ad alzare un pò il volume. Ecco, quel suono lì.
    E' la scheda audio vero? Ke fare?

    ps: come mai nn esce la gif in firma? eppure sarei autorizzato, e nel profilo me la carica anche!

    pps:grazie a tutti per il supporto! Nei prossimi giorni partirà una petizione per inviare a casa mia un contingente di caschi blu!
    si lo scorreggione è colpa della scheda audio.
    basta metterne una usb compatibile hi-z e ASIO e stai apposto.
    per i plugins un buon trucco è usare un maximizer, altrimenti ci son dei programmi specifici della waves, proprio per dare vita ai bassi, ma il prezzo è quello che è...

  13. #13
    Lo Zio L'avatar di SKAio
    Data Registrazione
    17-11-03
    Località
    Omegna Erotica
    Messaggi
    3,801

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Citazione Originariamente Scritto da la cosa Visualizza Messaggio
    si lo scorreggione è colpa della scheda audio.
    basta metterne una usb compatibile hi-z e ASIO e stai apposto.
    per i plugins un buon trucco è usare un maximizer, altrimenti ci son dei programmi specifici della waves, proprio per dare vita ai bassi, ma il prezzo è quello che è...
    cioè zero

  14. #14
    Il Nonno L'avatar di la cosa
    Data Registrazione
    27-10-02
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    7,646

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Citazione Originariamente Scritto da SKAio Visualizza Messaggio
    cioè zero

  15. #15

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Citazione Originariamente Scritto da la cosa Visualizza Messaggio
    si lo scorreggione è colpa della scheda audio.
    basta metterne una usb compatibile hi-z e ASIO e stai apposto.
    Me ne sapreste consigliare qualcuna? Ho letto da qualche parte che le schede audio firewire sono molto meglio di quelle usb? totale ignoranza... a me ne serve una esterna avendo un portatile!
    ah, tipo con 100 euro o poco + non se ne parla vero? Non che io abbia chissà quali pretese, però almeno sentire le frequenze giuste...

  16. #16

  17. #17

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Meglio il primo, cioè il più economico? figata! Ho capito bien?

    E questa invece dite che potrebbe essere utile a fini d registrazione su frequenze basse?

    http://www.soundblaster.com/products...duct=585&nav=2

  18. #18
    Il Nonno L'avatar di la cosa
    Data Registrazione
    27-10-02
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    7,646

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    se non sbaglio quel modello non è più in produzione, e gli equivalenti in listino costano molto più di 100 euro.

    cmq figata. anche le altre creative di ultima generazione sono ben fatte.
    sono anche molto complete ma hanno prezzi proibitivi per chi la vuole usare come passatempo http://it.europe.creative.com/shop/c...guage=5&cate=2

    per la m-audio sì fossi io, comprerei quella da 89 euro. semplicemente per il fatto che oltre all'interfaccia ASIO allo stesso prezzo ci sono porte digitali e compatibilità AC3-DTS(che però credo che nel tuo caso siano più che superflue )
    considera che non ci sono schede o apparecchi apposta per il basso. un buon apparecchio registra bene qualsiasi strumento. anzi, di solito il problema sta nelle alte frequenze, non nelle basse.

    anzi, forse l'unico apparecchio per il basso che mi sentirei di consigliarti è la versione hrdware del maxxbass della waves, che però è solo un'enfatizzatore, non c'entra niente con le schede audio.

  19. #19

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Citazione Originariamente Scritto da la cosa Visualizza Messaggio
    se non sbaglio quel modello non è più in produzione, e gli equivalenti in listino costano molto più di 100 euro.


    Infatti l'ho cercata su ebay! Lì qualcuno ke la vende xkè se ne vuole disfare c'è...

    Cmq vedo se mi costa meno di quella ke mi consigli tu a 89 euro la prendo, altrimenti l'altra!

  20. #20
    Il Nonno L'avatar di la cosa
    Data Registrazione
    27-10-02
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    7,646

    Predefinito Re: Registrazioni casalinghe con un basso a 5 corde!?

    Citazione Originariamente Scritto da Lucky Strike Visualizza Messaggio


    Infatti l'ho cercata su ebay! Lì qualcuno ke la vende xkè se ne vuole disfare c'è...

    Cmq vedo se mi costa meno di quella ke mi consigli tu a 89 euro la prendo, altrimenti l'altra!
    cmq se ti costa poco bene, altrimenti sappi che tutto quel bendidio non serve a niente per chi vuole registrare e bon.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato