+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    L'Onesto L'avatar di -Kshatriya-
    Data Registrazione
    14-06-06
    Località
    Nel Tutto
    Messaggi
    1,288

    Predefinito Buon dies natalis Soli Invicto a tutti!

    Come sopra.






    Per chi non sapesse cosa sia, prendo un piccolo estratto:

    Letteralmente natale significa "nascita". La festività del Dies Natalis Solis Invicti ("Giorno di nascita del Sole Invitto") veniva celebrata nel momento dell'anno in cui la durata del giorno iniziava ad aumentare dopo il solstizio d'inverno: la "rinascita" del sole. Il termine solstizio viene dal latino solstitium, che significa letteralmente "sole fermo" (da sol, "sole", e sistere, "stare fermo").

    Infatti nell'emisfero nord della terra tra il 22 e il 24 dicembre il sole sembra fermarsi in cielo (fenomeno tanto più evidente quanto più ci si avvicina all’equatore). In termini astronomici, in quel periodo il sole inverte il proprio moto nel senso della "declinazione", cioè raggiunge il punto di massima distanza dal piano equatoriale. Il buio della notte raggiunge la massima estensione e la luce del giorno la minima. Si verificano cioè la notte più lunga e il giorno più corto dell’anno. Subito dopo il solstizio, la luce del giorno torna gradatamente ad aumentare e il buio della notte a ridursi fino al solstizio d’estate, in giugno, quando avremo il giorno più lungo dell’anno e la notte più corta. Il giorno del solstizio cade generalmente il 21, ma per l’inversione apparente del moto solare diventa visibile il terzo/quarto giorno successivo. Il sole, quindi, nel solstizio d’inverno giunge nella sua fase più debole quanto a luce e calore, pare precipitare nell’oscurità, ma poi ritorna vitale e "invincibile" sulle stesse tenebre. E proprio il 25 dicembre sembra rinascere, ha cioè un nuovo "Natale". Questa interpretazione "astronomica" può spiegare perché il 25 dicembre sia una data celebrativa presente in culture e paesi così distanti tra loro. Tutto parte da una osservazione attenta del comportamento dei pianeti e del sole, e gli antichi, pare strano, conoscevano bene gli strumenti che permettevano loro di osservare e descrivere movimenti e comportamenti degli astri.
    http://it.wikipedia.org/wiki/Sol_Invictus


    Auguri a tutti

  2. #2
    Para Noir
    ospite

    Predefinito Re: Buon dies natalis Soli Invicto a tutti!

    auguri

  3. #3
    Shogun Assoluto L'avatar di skywolf
    Data Registrazione
    22-12-03
    Località
    ROMA CAPODIMONTE
    Messaggi
    45,921

    Predefinito Re: Buon dies natalis Soli Invicto a tutti!

    mi ricordi un certo Marcus Prometheus

    cmq Paguri invitti soleggiati vattelapesca a tutti.
    non serve a niente ma e' gratis.

  4. #4
    Il Puppies L'avatar di kaos666
    Data Registrazione
    30-09-03
    Località
    Nomade :|
    Messaggi
    753

    Predefinito Re: Buon dies natalis Soli Invicto a tutti!

    auguri

  5. #5
    Lo Zio L'avatar di genjosanzohoshi
    Data Registrazione
    10-04-05
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    1,630

    Predefinito Re: Buon dies natalis Soli Invicto a tutti!

    'guri

  6. #6

    Predefinito Re: Buon dies natalis Soli Invicto a tutti!

    saono contento di non essere l'unico ad avere festeggiato in privato. spero abbiate mangiato il mandarino..

  7. #7
    Lux !
    ospite

    Predefinito Re: Buon dies natalis Soli Invicto a tutti!

    Citazione Originariamente Scritto da Enteromorfa Visualizza Messaggio
    saono contento di non essere l'unico ad avere festeggiato in privato. spero abbiate mangiato il mandarino..



    Auguri

  8. #8
    Zorro Kamikaze
    ospite

    Predefinito Re: Buon dies natalis Soli Invicto a tutti!

    Auguri

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato