+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Il Nonno L'avatar di Seraph888
    Data Registrazione
    19-09-05
    Località
    Utòpia
    Messaggi
    6,773

    Predefinito Utorrent e apertura porta

    Ciao a tutti, ho installato utorrent e ho cominciato un pò ad usarlo, ho letto le faq sul sito in cui si consigliava di configurare un ip statico e aprire una porta (quella che usa utorrent per "comunicare") sul router.

    Premetto che ho configurato correttamente l'ip e ho aperto correttamente la porta secondo la guida di portforwarding.com

    Però sotto utorrent il simbolino di verifica (il triangolino in basso) resta sempre rosso e quando cliccandoci sopra effettuo il test per verificare se la porta che usa utorrent è aperta quest'ultima dopo il test risulta non esserlo.

    Uso un router Zyxel Prestige 660W/Hw Series.

    Qualcuno può darmi un suggerimento o un aiuto su cosa posso fare per risolvere il problema e testare se la porta è realmente aperta o se, come penso, il problema dipenda da altro?

    Ringrazio anticipatamente.
    Ultima modifica di Seraph888; 19-02-07 alle 16:36:11

  2. #2
    Shogun Assoluto L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    05-12-01
    Messaggi
    33,360

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    E WoW che centra?

    Sicuro che non sia impostato ad usare una porta random? Altimenti potrebbe essere il firewall di windows a dare fastidio.

  3. #3
    Il Nonno L'avatar di Seraph888
    Data Registrazione
    19-09-05
    Località
    Utòpia
    Messaggi
    6,773

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    E WoW che centra?

    Sicuro che non sia impostato ad usare una porta random? Altimenti potrebbe essere il firewall di windows a dare fastidio.
    E' impostato per una porta con un numero specifico ed io ho aperto proprio quella.
    firewall di windows già disabilitato.

    Tempo fa lessi proprio su queste pagine in cui si suggeriva di usare un programma come questo per scaricare più velocemente le patch e non usare il background dowloader con la sua immane lentezza.

  4. #4
    Il Nonno L'avatar di }_Oasis_{
    Data Registrazione
    12-12-02
    Località
    Sweet home
    Messaggi
    5,474

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    vista?

  5. #5
    Shogun Assoluto L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    05-12-01
    Messaggi
    33,360

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    Si infatti io uso utorrent per scaricare le patch grosse (e credo di aver postato io quel suggerimento).

    Se il test non viene superato magari hai sbagliato la procedura per aprirla.

  6. #6
    Il Nonno L'avatar di Seraph888
    Data Registrazione
    19-09-05
    Località
    Utòpia
    Messaggi
    6,773

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    Citazione Originariamente Scritto da }_Oasis_{ Visualizza Messaggio
    vista?
    Uso Windows Xp SP2.

  7. #7
    Il Nonno L'avatar di Seraph888
    Data Registrazione
    19-09-05
    Località
    Utòpia
    Messaggi
    6,773

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Si infatti io uso utorrent per scaricare le patch grosse (e credo di aver postato io quel suggerimento).

    Se il test non viene superato magari hai sbagliato la procedura per aprirla.
    guarda a me sembra di aver fatto tutto correttamente e ripetuto anche più volte
    in quanto la trovo una cosa abbastanza semplice:

    - vado nel pannello de comandi del mio router, esempio 192.168.1.1, da firefox.
    - Da menù advanced setup clicco su NAT
    - Dall'opzione "SUA only" clicco Edit Details
    - Qui mi appare la pagina Edit SUA/NAT Server Set dove vi è la tabella dove poter modificare tutte le porte, oppure da porta numero "x" a porta numero "y"
    con di fianco l'indirizzo ip statico (precedentemente configurato) da inserire.
    Ho inserito il numero della porta, per esempio 54727 sia nel campo "Start Port no.", sia nel campo "End Port no." e nello spazio "Ip address" ho inserito l'ip statico che ho configurato.

    Ho confermato le modifiche e verificato se la modifica è stata applicata.

    Procedimento molto semplice a mio parere.

    Ma al test sotto utorrent la porta appare cmq chiusa e il triangolino in basso sempre rosso.

    Ma toglimi una curiosità, a te funziona tutto alla perfezione, e cioè il triangolino in basso è verde e se esegui il test ti dice che la porta è correttamente aperta?

    Thx

  8. #8
    Shogun Assoluto L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    05-12-01
    Messaggi
    33,360

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    Certo a me funziona perfettamente.
    Che ip statico hai configurato? 192.168.1.2 ? Sicuro che è quello che sta usando il tuo pc.
    Hai provato a far partire qualche torrent?

  9. #9
    Il Nonno L'avatar di Seraph888
    Data Registrazione
    19-09-05
    Località
    Utòpia
    Messaggi
    6,773

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Certo a me funziona perfettamente.
    Che ip statico hai configurato? 192.168.1.2 ? Sicuro che è quello che sta usando il tuo pc.
    Hai provato a far partire qualche torrent?
    Guarda ho configurato 192.168.1.35 sia sul pc che sul router.

    da prompt di ms-dos --> ipconfig /all mi da quello come ip del pc.

    Si provato con qualche torrent, il download parte pure ma il segnalino sotto è sempre rosso e la porta mi risulta chiusa quindi il downloading rate è molto basso
    (tipo 8/10 kbs).

  10. #10
    Il Nonno L'avatar di Seraph888
    Data Registrazione
    19-09-05
    Località
    Utòpia
    Messaggi
    6,773

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    Ok, problema risolto, era il firewall del router, appena disabilitato la porta mi compare aperta e icona verde.

    Solo ora mi chiedo: senza nessun firewall attivato il mio pc verrà attacato instant da mostri immondi? ?

  11. #11
    Shogun Assoluto L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    05-12-01
    Messaggi
    33,360

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    Meglio attivarlo il firewall, sicuro di aver autorizzato anche le connessioni in entrata oltre a quelle in uscita per la porta? Il problema potrebbe essere questo.

  12. #12
    Il Nonno L'avatar di Seraph888
    Data Registrazione
    19-09-05
    Località
    Utòpia
    Messaggi
    6,773

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    Citazione Originariamente Scritto da GeeGeeOH Visualizza Messaggio
    Meglio attivarlo il firewall, sicuro di aver autorizzato anche le connessioni in entrata oltre a quelle in uscita per la porta? Il problema potrebbe essere questo.
    La procedura di attivazione di una porta singola tramite la guida mi permette solo di aprirla o chiuderla. Non so come si autorizzano le connessioni in entrata e se son già autorizzate onestamente.

  13. #13
    Shogun Assoluto L'avatar di GeeGeeOH
    Data Registrazione
    05-12-01
    Messaggi
    33,360

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    Non credo sia un impostazione per la singola porta, quanto in generale... prova a vedere nei settaggi del firewall.

  14. #14
    L'Onesto L'avatar di cowboy
    Data Registrazione
    15-11-02
    Località
    Darnassus
    Messaggi
    1,258

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    probabilmente trattandosi di firewall del router, devi si aprire la porta ma poi devi creare un forward al tuo ip statico (in pratica aperta la porta devi dire al router dove veicolare il traffico); e questa impostazione dipende dal modello del router.
    Ultima modifica di cowboy; 20-02-07 alle 08:06:57

  15. #15
    Il Nonno L'avatar di Seraph888
    Data Registrazione
    19-09-05
    Località
    Utòpia
    Messaggi
    6,773

    Predefinito Re: Utorrent e apertura porta

    Citazione Originariamente Scritto da cowboy Visualizza Messaggio
    probabilmente trattandosi di firewall del router, devi si aprire la porta ma poi devi creare un forward al tuo ip statico (in pratica aperta la porta devi dire al router dove veicolare il traffico); e questa impostazione dipende dal modello del router.
    Ok, allora mi rigetterò a capofitto nel manuale del router. Thx.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato