+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Predefinito 17 anni , moto , patente

    Dunque dunque intanto ciao a tutti , sono nuovo di questa sezione del forum ... ed in generale di tutto il mondo delle moto ..
    Tuttavia sono riuscito a convincere i miei almeno a farmi fare la patente del 125 con la solita scusa " tanto in motorino o moto ci vado non sono io a guidarla ma ci vado " () l'altra scusa è stata " faccio la patente del 125 così mi tolto la teoria della patente della macchina " ( questa non ho capito se è ancora così ? ) .

    Morale forse a fine anno scolastico ( giugno quindi ) avrò la moto ( se non in città spero almeno dove vado in montagna ).

    Ora direte voi cosa vuole dopo tutta questa bella presentazione ? Semplice visto che inizio ad affacciarmi solo adesso alle moto non sono per niente esperto ... così a pelle amo le Supermotard però non so riconoscere i modelli migliori , i modelli migliori per iniziare ( ad imparare ad andare in moto ... che già dovrò per imparare per passare la pratica della patente ) .

    MMM mi sembra tutto attendo vostri consigli , per far sbocciare una passione tenuta nascosta da troppo tempo ... grazie

  2. #2
    L'Onesto
    Data Registrazione
    08-12-01
    Località
    Milano
    Messaggi
    848

    Predefinito Re: 17 anni , moto , patente

    Mah, direi che un Honda CRE potrebbe essere una valida alternativa, usato si trova facilmente, non costa molto e offre buone prestazioni...

    X rispondere al tuo altro quesito, fino a qualche anno fa (3), sn sicuro che se fai la teoria della A2 nn devi farla per la B... Ora nn sò, ma immagino sia ancora così.

    X il resto, soliti consigli, fondamentali:
    - casco: completo di mentoniera, prendi un buon modello.
    - tuta: esistono varie tipologie, ti conviene intera divisibile. Se proprio nn puoi permettertela, prendi solo la parte sopra, ma prendila!!!
    - paraschiena: fondamentale! ti deve stare più attaccato della tua morosa. Un buon modello costa intorno ai 100 euro, ma vale ogni singolo cent. Prendine uno che copra tutta la schiena.
    - se riesci, il top sarebbe di farti insegnare da qualcuno che conosci e che se la cava. Essere introdotti al mondo delle moto da qualcuno di esperto, rende il tutto più divertente e più sicuro.

    X il resto, benvenuto e buon divertimento!

  3. #3
    La Borga
    Data Registrazione
    30-03-02
    Messaggi
    11,734

    Predefinito Re: 17 anni , moto , patente

    Citazione Originariamente Scritto da Garet Visualizza Messaggio
    Mah, direi che un Honda CRE potrebbe essere una valida alternativa, usato si trova facilmente, non costa molto e offre buone prestazioni...

    X rispondere al tuo altro quesito, fino a qualche anno fa (3), sn sicuro che se fai la teoria della A2 nn devi farla per la B... Ora nn sò, ma immagino sia ancora così.

    X il resto, soliti consigli, fondamentali:
    - casco: completo di mentoniera, prendi un buon modello.
    - tuta: esistono varie tipologie, ti conviene intera divisibile. Se proprio nn puoi permettertela, prendi solo la parte sopra, ma prendila!!!
    - paraschiena: fondamentale! ti deve stare più attaccato della tua morosa. Un buon modello costa intorno ai 100 euro, ma vale ogni singolo cent. Prendine uno che copra tutta la schiena.
    - se riesci, il top sarebbe di farti insegnare da qualcuno che conosci e che se la cava. Essere introdotti al mondo delle moto da qualcuno di esperto, rende il tutto più divertente e più sicuro.

    X il resto, benvenuto e buon divertimento!

    quoto tutto tranne la moto consigliata...

    cioè bellissima niente da dire, ma non è proprio adattissima per inziare... servono i dovuti distinguo...
    è una vera racing, quindi non ha il miscelatore le chiavi e quelle cose che in una gara sono inutili, poi la manuetenzione è MOLTO frequente...
    se vuoi qualcosa di più tranquillo che consuma meno, ha il miscelatore e le chiavi (per me cosa è fondamentale il miscelatore, con i giri che faccio mi serve, per altri è peso inutile) devi orientarti su husqvarna sms e aprilia mx oppure la yamaha dt (che secondo me è proprio brutta però)

    se invece quello che ti interessa è che spinga il più possibile vai sulle racing: honda cr motard, ktm exc con kit motard, tm smr, kawasaki kxe...

    ah se progetti di fare giri lunghi, dicono che le racing non sono molto consigliate per fare troppa strada...

    ps queste sono tutte moto due tempi... per conto mio i 4 tempi nei 125 bisogna prenderli in considerazione solo se non si hanno abbastanza soldi per prendere una 2t, altrimenti non conviene...

  4. #4
    AkromA
    ospite

    Predefinito Re: 17 anni , moto , patente

    Citazione Originariamente Scritto da Garet Visualizza Messaggio
    Mah, direi che un Honda CRE potrebbe essere una valida alternativa, usato si trova facilmente, non costa molto e offre buone prestazioni...
    Qualche piccola correzione: costa tanto, offre OTTIME prestazione ma a scapito del miscelatore, delle chiavi e con rischio di grippaggio abbastanza alti e, ovviamente, una periodica manutenzione...Io ti consiglio vivamente l'husky sms se vuoi il motard o wre se vuoi l'enduro, offrono discrete prestazioni, costano nuove sui 4.500 euro, hanno chiavi miscelatore, consumano moooooolto meno di una racnig e i loro 120/130 km/h li raggiungono tranquillamente...

  5. #5

    Predefinito Re: 17 anni , moto , patente

    Grazie mille ... ma quindi le uniche che hanno il miscelatore sono : husky , l'aprilia mx e la yamaha ?

    Perchè ^^ mi sto innamorando della CRM 125R dell'honda voi che dite ?!!

  6. #6
    La Borga
    Data Registrazione
    30-03-02
    Messaggi
    11,734

    Predefinito Re: 17 anni , moto , patente

    Citazione Originariamente Scritto da dragon75 Visualizza Messaggio
    Grazie mille ... ma quindi le uniche che hanno il miscelatore sono : husky , l'aprilia mx e la yamaha ?

    Perchè ^^ mi sto innamorando della CRM 125R dell'honda voi che dite ?!!

    bè è bella, e se ti piace basta che quando vai in giro ti porti uno zainetto o un marsupio con l'olio e ti fai la miscela sul momento... certo che costa di più sia da comprare (circa 7000€ non ricordo esattamente contro i circa 4000€ di husky e compagnia) e da mantenere...

    ah comunque se resti su quelle con miscelatore io scarterei anche la dt che è meno potente... o meglio per potenziarla ci sono dei metodi che a me sanno un pò di cazzata, quindi io non mi fiderei e andrei sui collaudati motori aprilia e husky...

  7. #7

    Predefinito Re: 17 anni , moto , patente

    Raga dopo aver parlato con i miei ( soprattutto mio padre che non è molto convinto di prendermela ^^ palle ) e visto che le possibilità sono due : la più remota la possibilità di utilizzarla in città ( speriamo ) sennò in montagna dove vado io. Ho pensato se la posso utilizzare anche in città prendo Husky o Mx Aprilia 125 ... sennò in montagna vado di KTM 125 EXC ? che dite ? ...

    P . s sennò ma è molto remota ^^ KTM + KIT MOTARD

  8. #8
    La Borga
    Data Registrazione
    30-03-02
    Messaggi
    11,734

    Predefinito Re: 17 anni , moto , patente

    Citazione Originariamente Scritto da dragon75 Visualizza Messaggio
    Raga dopo aver parlato con i miei ( soprattutto mio padre che non è molto convinto di prendermela ^^ palle ) e visto che le possibilità sono due : la più remota la possibilità di utilizzarla in città ( speriamo ) sennò in montagna dove vado io. Ho pensato se la posso utilizzare anche in città prendo Husky o Mx Aprilia 125 ... sennò in montagna vado di KTM 125 EXC ? che dite ? ...

    P . s sennò ma è molto remota ^^ KTM + KIT MOTARD
    perfetto...
    se prendi la moto solo per la montagna già che ci sei la prendi senza targa che di usate ne trovi a frotte... poi risparmi su assicurazione e bollo...

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato