+ Rispondi alla Discussione
Pag 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 60 di 60
  1. #51
    Lo Zio L'avatar di genjosanzohoshi
    Data Registrazione
    10-04-05
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    1,630

    Predefinito Re: ...sono confuso...[topic fiume]

    Citazione Originariamente Scritto da alexdon Visualizza Messaggio
    L'assenza di un senso è altrettanto indimostrata e indimostrabile quanto le sintesi di senso che ognuno si fa... e quindi diventa essa stessa una "sintesi di senso"...
    e questo come è pertinente a quello che ho detto?
    la mia era una critica al non accettare le risposte "facili" ma molto più parziali e lontane dalla verità che vengono date dalle religioni, in favore di una ricerca personale di una verità più profonda delle solite rispostine, nell'accettazione della "non-conoscenza" data dalla condizione umana. diciamo una posizione agnostica che punta asintoticamente a raggiungimento di una conoscenza ultima-definitiva di noi stessi e dell'universo.

  2. #52
    L'Onesto L'avatar di alexdon
    Data Registrazione
    15-11-06
    Località
    Bergamo - Lecco
    Messaggi
    1,215

    Predefinito Re: ...sono confuso...[topic fiume]

    Citazione Originariamente Scritto da genjosanzohoshi Visualizza Messaggio
    e questo come è pertinente a quello che ho detto?
    la mia era una critica al non accettare le risposte "facili" ma molto più parziali e lontane dalla verità che vengono date dalle religioni, in favore di una ricerca personale di una verità più profonda delle solite rispostine, nell'accettazione della "non-conoscenza" data dalla condizione umana. diciamo una posizione agnostica che punta asintoticamente a raggiungimento di una conoscenza ultima-definitiva di noi stessi e dell'universo.
    Scusami, ma sullo sfondo ho sempre Hell con la sua teoria che la rinuncia alla religione è l'unica opzione "sensata"...

    L'ho inserita qui per dire che non mi trovo d'accordo con il fatto che la risposta delle religioni sia o debba essere "palese e semplice"... allora sì che sarebbe falsa!

    Ma anche per dire che, estremizzando, la posizione che sostieni sia forse insostenibile!
    Comunque questa posizione, nel momento in cui viene assunta, va al di là di quanto so propone: diventa, appunto, una "sintesi di senso"... io DECIDO che la sospensione del giudizio è più sensata del "credere"...

  3. #53
    Lo Zio L'avatar di genjosanzohoshi
    Data Registrazione
    10-04-05
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    1,630

    Predefinito Re: ...sono confuso...[topic fiume]

    Citazione Originariamente Scritto da alexdon Visualizza Messaggio
    L'ho inserita qui per dire che non mi trovo d'accordo con il fatto che la risposta delle religioni sia o debba essere "palese e semplice"... allora sì che sarebbe falsa!
    ti sei risposto da solo

    edito per aggiungere: l'invenzione di entità soprannaturali indimostrabili che spiegano quello che non si comprende non è un modo "semplice" di risolvere la paura dell'ignoto?

    Citazione Originariamente Scritto da alexdon Visualizza Messaggio
    Ma anche per dire che, estremizzando, la posizione che sostieni sia forse insostenibile!
    perchè? secondo me o è la più umile intellettualmente.

    Citazione Originariamente Scritto da alexdon Visualizza Messaggio
    Comunque questa posizione, nel momento in cui viene assunta, va al di là di quanto so propone: diventa, appunto, una "sintesi di senso"... io DECIDO che la sospensione del giudizio è più sensata del "credere"...

    grazie, ma non DECIDI anche quando SCEGLI di credere?
    almeno è una posizione sensata che si attiene alla comprensione che si ha delle cose senza eccedere nel trascendente per spiegare anche quello che ancora non si sa.
    Ultima modifica di genjosanzohoshi; 09-10-07 alle 12:00:57

  4. #54
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Re: ...sono confuso...[topic fiume]

    Citazione Originariamente Scritto da alexdon Visualizza Messaggio
    io DECIDO che la sospensione del giudizio è più sensata del "credere"...
    ma ciò è tanto banale quanto lapalissiano.
    se io scelgo di sospendere il giudizio, o scelgo di non credere, non assumo come vera nessuna proposizione che contrasti con la logica.
    se io scelgo di credere nel cattolicesimo, assumo come vere proposizioni illogiche (tutti i dogmi e i misteri).

    quindi è evidente che non scegliere, o scegliere l'ateismo, è più sensato, giacchè contiene meno irragionevolezze; direi che è tautologico, perfino.

  5. #55
    Lo Zio L'avatar di genjosanzohoshi
    Data Registrazione
    10-04-05
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    1,630

    Predefinito Re: ...sono confuso...[topic fiume]

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    ma ciò è tanto banale quanto lapalissiano.
    se io scelgo di sospendere il giudizio, o scelgo di non credere, non assumo come vera nessuna proposizione che contrasti con la logica.
    se io scelgo di credere nel cattolicesimo, assumo come vere proposizioni illogiche (tutti i dogmi e i misteri).

    quindi è evidente che non scegliere, o scegliere l'ateismo, è più sensato, giacchè contiene meno irragionevolezze; direi che è tautologico, perfino.
    l'ammissione di non conoscenza è SEMPRE la posizione più sensata (attenzione non ho detto più giusta) in questioni che concernono l'irrazionale. credevo fosse un dato di fatto ormai...

  6. #56
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Re: ...sono confuso...[topic fiume]

    sì, però hai perso un pezzo.
    guarda che non tutti i credenti sono così ottusi da dire "io SO che dio esiste".
    proprio dall'ammissione di non conoscenza, invece, nasce la fede: io NON SO se dio esiste, però ci credo ugualmente, perchè credo che sia "giusto" (perdonate il termine banalizzante) che esista.

    sicchè l'ammissione di non conoscenza di cui parli, non è sufficiente per caratterizzare un agnostico.
    d'altro canto in molte altre materie e argomenti facciamo ammissione di non conoscenza, eppure prendiamo COMUNQUE delle scelte (io non sapevo se mia moglie mi avrebbe permesso di baciarla; c'ho provato, e lei c'è stata; altre volte ci avevo provato, riuscendoci, e altre volte invece avevo preso il mio bravo schiaffo/rifiuto/improperio; però sceglievo comunque se provarci o no, mica mandavo prima un questionario per essere informato).

    dunque per essere agnostici non è sufficiente ammettere di non aver conoscenza; si deve fare un passo ulteriore, e cioè ritenere che la non conoscenza impedisca di fare una scelta (giacchè una scelta è comunque possibile).
    qui non è più questione di ragionevolezza, ma di "utilità" (o di importanza, se preferisci): se ritengo che la scelta sia importante o ineludibile, la farò comunque, anche senza conoscere.

    ma se faccio la scelta (nota il termine) secondo cui non c'è bisogno di scegliere, questo di per sè è un giudizio di merito assolutamente equivalente a quello di scegliere di essere ateo, o credente: è una posizione che, cioè, contiene già la decisione che il mondo trascendente è ininfluente.
    Ultima modifica di Ronin; 09-10-07 alle 13:10:50

  7. #57
    Lo Zio L'avatar di Calon
    Data Registrazione
    27-03-07
    Località
    La Città Eterna
    Messaggi
    3,070

    Predefinito Re: ...sono confuso...[topic fiume]

    Quoto. Ma nel post di prima hai detto una cosa che non mi quadra: d'accordo che è più ragionevole non essere cristiani, ma dove sta scritto che un acosa ragionevolo è vera o giusta per forza?

  8. #58
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Re: ...sono confuso...[topic fiume]

    fai benissimo a puntualizzarlo, l'avrei fatto io stesso se mi fossi accorto che non era ovvio.
    è quello che ho scritto in lungo e in largo in questo forum.
    ragionevole è diverso da vero (anzi, dirò di più, anche scientifico è diverso da vero, ma lasciamo perdere le sottigliezze).

    questo è quello che sostengo da sempre: aver fede è irragionevole, ma nient'affatto necessariamente sbagliato.
    io, per MIA insindacabile scelta, posizioni irragionevoli non ne prendo. altri, per LORO insindacabile scelta, le prendono.

    questo naturalmente ci conduce per direttissima e senza scalo al relativismo in certi ambiti della morale, come lungamente argomentato.

  9. #59
    Lo Zio L'avatar di Calon
    Data Registrazione
    27-03-07
    Località
    La Città Eterna
    Messaggi
    3,070

    Predefinito Re: ...sono confuso...[topic fiume]

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    fai benissimo a puntualizzarlo, l'avrei fatto io stesso se mi fossi accorto che non era ovvio.
    è quello che ho scritto in lungo e in largo in questo forum.
    ragionevole è diverso da vero (anzi, dirò di più, anche scientifico è diverso da vero, ma lasciamo perdere le sottigliezze).

    questo è quello che sostengo da sempre: aver fede è irragionevole, ma nient'affatto necessariamente sbagliato.
    io, per MIA insindacabile scelta, posizioni irragionevoli non ne prendo. altri, per LORO insindacabile scelta, le prendono.

    questo naturalmente ci conduce per direttissima e senza scalo al relativismo in certi ambiti della morale, come lungamente argomentato.
    Ok.

  10. #60
    Para Noir
    ospite

    Predefinito Re: ...sono confuso...[topic fiume]

    quoto ronin

    no così quando mi capiterà di intervenire mi risparmio qualche spiegazione

+ Rispondi alla Discussione
Pag 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato