Visualizza Risultati Sondaggio: Sì o no al ritorno del topic "Anni '80"?

Partecipanti
97. Non puoi votare in questo sondaggio
  • No

    18 18.56%
  • 79 81.44%
Pag 17 di 20 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 425 di 481

Discussione: Commodore 64

  1. #401
    Ultima modifica di gaetanoselvaggio; 19-07-07 alle 17:47:43

  2. #402
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Commodore 64

    Citazione Originariamente Scritto da D3luX Visualizza Messaggio
    proprio oggi ho riordinato la cantina e ho trovato il mio commodore 64 con tutte le cassette e il data disk con i dischetti da 5,25 dove salvavo i giochi

    quasi quasi lo riesumo e lo attacco qui in camera
    Cantina !
    Sacrilegio !!!
    Il mio primo computer (che non è un Commodore 64, ma un suo diretto rivale, tecnicamente superiore) è in vetrina nel mio studio !!!

  3. #403
    Shogun Assoluto L'avatar di stevegeta
    Data Registrazione
    11-12-01
    Località
    Augusta Taurinorum
    Messaggi
    30,836

    Predefinito Re: Commodore 64

    che sarebbe elite? l' amiga? .asd:

  4. #404
    TeoN
    ospite

    Predefinito Re: Commodore 64

    Bhe' l'unico rivale degno di nome del C64 fu' l'altrettanto campione d'incassi Sinclair Spectrum ( in versione 16 e 48 ) ma era tecnicamente inferiore per quanto una macchina fantastica per i tempi.

    Non riesco a pensare ad altro, a meno che si parli dei vari MSX compatibili, tecnicamente superiori ma non paragonabili dato che arrivarono tempo dopo l'uscita del c64.

  5. #405
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Commodore 64

    Citazione Originariamente Scritto da stevegeta Visualizza Messaggio
    che sarebbe elite? l' amiga? .asd:
    L' Amiga non era certo un diretto rivale del C64, ma bensì il suo successore : si trattava di una macchina a 16 bit, mentre il C64 era ad 8 bit.
    Il mio computer era un Phonola VG-8220, ovvero un MSX2.
    Si trattava di questo :
    http://retroinformatica.net/ordenadores/vg8220
    Ma marchiato Phonola anzichè Philips e con gli stessi identici colori di questo :
    http://retroinformatica.net/ordenadores/vg8020
    Aveva 64k di RAM come il C64 ma in più aveva 128k di memoria Video, che gli davano prestazioni grafiche nettamente superiori e paragonabili più o meno a quelle di un Atari ST.

    Questa grafica il C64 non se la poteva permettere :




    Ultima modifica di ElitePhoenix; 23-09-07 alle 10:39:46

  6. #406
    KymyA
    ospite

    Predefinito Re: Commodore 64

    Da quel che ricordo l'MSX fu il primo tentativo di creare uno standard nell'ambiente degli home-computers. Affascinante ma non ebbe molto successo. Chissà perché....

  7. #407
    Lo Zio L'avatar di mao'82
    Data Registrazione
    11-08-05
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,478

    Predefinito Re: Commodore 64

    io ho un grande ricordo che farà capire quanto amavo il commodore 64 (avevo quello marrone). Mi ricordo che con mio fratello da piccoli ci svegliavamo alle 5 di mattina per giocare al mitico Emily Hughes international soccer...fino alle 7 e poi si andava a scuola. Che spettacolo non doversi far beccare dai genitori soprattutto

  8. #408
    D3luX
    ospite

    Predefinito Re: Commodore 64

    ah il commodore..

    mi ricordo che ero andato a editare tutti i giocatori di nonricordo quale titolo di calcio con i nomi di Holly e Benji avevo fatto tutte le squadre (NewTeam, Muppet..) mettendo nomi inventati per i giocatori restanti

    poi mi piacevano troppo Forbidden Forest e F-15 oltre a International Karate, 3 titoli leggermente sopra le spanne di tutti gli altri che però ricordo piacevolmente.. non c'è stato un solo gioco di cui ricordo difetti evidenti

    ah e poi in un platform chiamato Cybernia se non erro, la musichetta d'introduzione ad ogni livello era un pezzo del jingle de "La stangata" ; con la barra spaziatrice si riavviava il livello e ogni tanto lo facevo solo per sentire la musichetta

  9. #409

    Predefinito Re: Commodore 64

    Citazione Originariamente Scritto da D3luX Visualizza Messaggio
    ah il commodore..

    mi ricordo che ero andato a editare tutti i giocatori di nonricordo quale titolo di calcio con i nomi di Holly e Benji avevo fatto tutte le squadre (NewTeam, Muppet..) mettendo nomi inventati per i giocatori restanti
    Sicuramente Emlyn Hughes International Soccer...

  10. #410
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Commodore 64

    Ok, domandona :
    la tua top ten dei giochi sul C64.

    Io provo a sparare (non è in ordine, vado un po' a caso)

    1) Buggy Boy (MOLTO più giocabile della versione da bar)
    2) Elite (che però sull' MSX era migliore : più fluido, con descrizioni dei pianeti leggermente migliorate e con un paio di nuove astronavi extra)
    3) Bubble Bobble
    4) Maniac Mansion (F-A-N-T-A-S-T-I-C-O)
    5) la serie di "The Last Ninja"
    6) Barbarian - The Ultimate Warrior ed il suo seguito "The Dungeon of Drax" (dove, se iddio vuole, potevi anche utilizzare anche la principessa Mariana, volendo)
    7) Zack McKracken
    8 ) Project Firestart
    9) Delta (lo sparatutto della Thalamus, il primo sparatutto "intelligente" al mondo...........)

    Invece Defender of the Crown non mi esaltò troppo : lo avevo già visto sull' Amiga, e poi i caricamenti erano tediosi.........
    Ricordo con simpatia anche Black Lamp della Firebird, ma non mi pare di ricordare una qualità tale da metterlo nella top di tutti i tempi (seppur mi ricordi ancora benissimo la musichetta......)
    Perdonatemi se non cito alcun gioco di calcio, ma non è che mi entusiasmi il genere : ricordo tuttavia abbastanza volentieri Microprose Soccer (si faceva gol andando in diagonale, era un trucco e ci riuscivo anch' io !) che aveva le rovesciate, la pioggia ed i replay (nel 1988 sul C64 !!!) ed anche il già citato Emlyn Hughes (con i nomi dei giocatori ed il "ta-ta-tatata" da stadio).
    Anche se devo dire che effettivamente l' unico e solo gioco di calcio che mai mi appassionò fu l' incredibile (per l' epoca) gioco da bar "Mexico 86" (clone illegale di "Kick' n' Run" della Taito), con grafica da cartone animato e comandi a pedali : sembrava di calciare davvero !!!

    Aggiunta : mi sono resa conto che la classifica è praticamente già in ordine - oddio, salvo qualche ulteriore ripensamento futuro ..........
    Ultima modifica di ElitePhoenix; 30-10-07 alle 21:43:01

  11. #411
    TeoN
    ospite

    Predefinito Re: Commodore 64

    Bhe' per gli amanti dei giochi di ruolo e avventure come me ovviamente la classifica cambia totalmente, giochi come tutta la serie testuale Infocom ( la guida galattica degli autostoppisti e zork su tutti ), la serie Bard's Tale, il fenomenale Ultima 4, Wasteland vanno dritti in cima alla mia classifica.

    Poi aggiungerei alcuni picchiaduro come Bangock Night per mia passione per il genere. Project Firestart era' un capolavoro per l'epoca lo metterei tranquillamente piu' in alto in classifica

  12. #412

    Predefinito Re: Commodore 64

    Mi riservo di pensarci su bene e poi rispondere

  13. #413
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Commodore 64

    Citazione Originariamente Scritto da TeoN Visualizza Messaggio
    Bhe' per gli amanti dei giochi di ruolo e avventure come me ovviamente la classifica cambia totalmente, giochi come tutta la serie testuale Infocom ( la guida galattica degli autostoppisti e zork su tutti ), la serie Bard's Tale, il fenomenale Ultima 4, Wasteland vanno dritti in cima alla mia classifica.

    Poi aggiungerei alcuni picchiaduro come Bangock Night per mia passione per il genere. Project Firestart era' un capolavoro per l'epoca lo metterei tranquillamente piu' in alto in classifica
    Ricordo bene Ultima 4 : voto complessivo 99%, con 100% alla confezione ed alla longevità, se non erro...............
    Le avventure Infocom : molto belle, senza dubbio, ma credo che se non eri di madrelingua inglese non erano pienamente godibili (ho giocato ad un paio di esse, ma le mie conoscenze della lingua sono tali che capisco tutto ma non riesco a godermi appieno la qualità della prosa............)

    Pollice verso per Bangkok Knights : gameplay semplicistico, voto mio personale 80% e non di più - contro International Karate+ (C64) ed Yie-Air Kung-Fu (MSX) non c'è proprio partita................

  14. #414
    TeoN
    ospite

    Predefinito Re: Commodore 64

    Bhe' per te che bazzichi anche in storia militare ti ricordo tutta la produzione SSI i simulatori militari per c64 erano da sbavare per gli appassionati all'epoca ( poi ricordo NATO commander con l'opzione bomba nucleare )

    Quasi dimenticavo ma vogliamo dimenticare la trilogia Spy Vs. Spy ? Ma quante partite con gli amici e lo schermo diviso in due a tirarsi trappoloni ci ho fatto ? :O

  15. #415
    KymyA
    ospite

    Predefinito Re: Commodore 64

    Io posso solo dire : MORPHEUS , ELITE , GREAT GIANA SISTERS (ricordo ancora il cheat MARVIN),GHOST'N'GOBLINS e IO ... questi i primi che mi vengono in mente.

  16. #416
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Commodore 64

    Citazione Originariamente Scritto da TeoN Visualizza Messaggio
    Bhe' per te che bazzichi anche in storia militare ti ricordo tutta la produzione SSI i simulatori militari per c64 erano da sbavare per gli appassionati all'epoca ( poi ricordo NATO commander con l'opzione bomba nucleare )

    Quasi dimenticavo ma vogliamo dimenticare la trilogia Spy Vs. Spy ? Ma quante partite con gli amici e lo schermo diviso in due a tirarsi trappoloni ci ho fatto ? :O
    Si, ma all' epoca non mi interessava per nulla la storia militare. Ricordo solo Strikefleet di questo genere. E poi i wargames sul C64 erano davvero troppo limitati............
    Quanto a Spy vs Spy : ottimi i primi due., un po' meno il terzo (Artic Antics). Però non li metterei tra il meglio del meglio............
    Ghosts'n goblins : mitico, certo.
    IO : ma se me lo ricordo ancora adesso che era troppo difficile !!! Ho controllato : ho ancora la cassetta originale della Firebird. Credo di aver rinunciato prima di arrivare al terzo livello ..................
    Ultima modifica di ElitePhoenix; 06-11-07 alle 17:17:12

  17. #417
    TeoN
    ospite

    Predefinito Re: Commodore 64

    Tra l'altro quasi mi dimenticavo la trilogia di strategici di Lords of Midnight , e cavolo ci persi notti e giorni di scuola bigiati a non finire.

  18. #418
    Il Puppies L'avatar di G.Man74
    Data Registrazione
    21-10-01
    Messaggi
    352

    Predefinito Re: Commodore 64

    Citazione Originariamente Scritto da ElitePhoenix Visualizza Messaggio
    IO : ma se me lo ricordo ancora adesso che era troppo difficile !!! Ho controllato : ho ancora la cassetta originale della Firebird. Credo di aver rinunciato prima di arrivare al terzo livello ..................
    madonna, cosa mi hai fatto ricordare! Il gioco più DIFFICILE della storia!! Aveva una grafica da paura, ma era praticamente impossibile arrivare al 3° livello!

    ...però è STORIA (mi ripeto)!

  19. #419
    KymyA
    ospite

    Predefinito Re: Commodore 64

    Visto? Anch'io ricordo che IO era di una difficoltà estrema. Per fortuna avevo anche la versione nostrana con turboloader e cheat integrati...capace che si chiamasse OI oppure TU...
    Ma MORPHEUS non l'avete mai giocato? Era grandioso... una volta che riuscivi a fare soldi ed espandere l'astronave a dovere, arrivava ad occupare tutto lo schermo in verticale! Era godurioso!!

    La cosa strana come ricordo di quel periodo sono GLI ODORI!
    Cioè, volete confermarmi che il C=64 una volta acceso emanava un suo TIPICO odore?

  20. #420
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Commodore 64

    Citazione Originariamente Scritto da KymyA Visualizza Messaggio
    La cosa strana come ricordo di quel periodo sono GLI ODORI!
    Cioè, volete confermarmi che il C=64 una volta acceso emanava un suo TIPICO odore?
    Confermo.
    A dire il vero lo facevo ogni vecchio computer.
    Per quel che riuguarda il C64 posso anche aggiungere : ogni musica suonava leggermente diversa su ciascun C64 (sono strasicura di questo).

  21. #421

    Predefinito Re: Commodore 64

    Citazione Originariamente Scritto da ;34078
    CHE BELLO, CON QUESTO CI GIOCAVO COL MIO 286 IN DOS, E TROPPO FORTE LA TORRE QUANDO FA FUORI QUALCUNO.

  22. #422
    Il Puppies L'avatar di biacco
    Data Registrazione
    27-06-05
    Località
    Provincia di Prato
    Messaggi
    402

    Predefinito Re: Commodore 64

    Spy vs Spy? Ma siete matti? Potrei ammalarmi di ricordi e piangere di nostalgia tutto il pomeriggio!?
    Ricordo ancora quando trovavo una pala...che gioia! Cominciavo a fare buche da tutte le parti, sperando che l'altro ci finisse dentro...ma poi non capivo mai dove andasse in realtà e alla fine nelle mie buche ero io a caderci...
    Mi viene in mente il mega sculo che avevo tutte le volte (non molte) che riuscivo ad impossessarmi della valigetta; anzichè beccare il lato dell'isola dove mi aspettava il sommergibile finivo sempre dalla parte sbagliata: in bocca agli squali
    Questo era il secondo vero? Il primo doveva essere quello dell'hotel...
    Ancora rido se penso a tutti quei fili elettrici che stendevo sulle porte, (ma c'erano anche i secchi con l'acqua)nella triste certezza che col passare dei minuti non c'avrei capito più una mazza ed avrei confuso una stanza con l'altra, restandoci attaccato come un fesso
    Quando raggiungevo la porta che mi conduceva all'aereo, con la valigetta in mano, mi sentivo come Tardelli dopo aver segnato quel famoso goal di Italia-Germania!
    Chissà quanti altri ricordi giacciono nella mia mente sotto uno spesso strato di detriti...ma non sarà pericoloso andarli a rivangare?
    p.s.Il mio c64 (primo modello) è ancora conservato in camera mia ed adorato come una reliquia.
    Ultima modifica di biacco; 02-01-08 alle 14:23:59

  23. #423

    Predefinito Re: Commodore 64

    Su eBay stanno vendendo Spy Vs Spy originale in floppy...

  24. #424
    Il Puppies L'avatar di biacco
    Data Registrazione
    27-06-05
    Località
    Provincia di Prato
    Messaggi
    402

    Predefinito Re: Commodore 64

    Ci ho rimesso sopra le mie zozze manacce proprio l'altro giorno, quando cercavo il nome esatto di quel gioco preistorico di cui si parla in un altro topic qui sotto.
    Erano ancora lì, entrambi gli episodi, in versione cassetta nella loro immacolata custodia plastificata. Stavo lì, un pò assorto ad ammirare la confezione del secondo episodio , quello ambientato sull'isola tropicale, quando ho avuto come l'impressione che le due spie, una vestita di bianco e l'altra di nero, ammiccassero da sotto il cappellaccio sghignazzando (avete presente quella risata a presa di c**o che facevano tutte le volte che l'avversario finiva in una trappola? Quella!) rivolti verso di me. Poi, prima di riporre definitivamente la confezione al suo posto, sento una vocina che fa: "ti ricordi come eri piccolo e spienserato quando ci prendesti in mano l'ultima volta? Ora ti ritroviamo che hai più pensieri che capelli in capo" ...
    Ripongo tutto nel reliquiario e penso tra me e me: com'è bello rimettere le mani tra le cose passate! ()

  25. #425
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Commodore 64

    Citazione Originariamente Scritto da Menego85 Visualizza Messaggio
    CHE BELLO, CON QUESTO CI GIOCAVO COL MIO 286 IN DOS, E TROPPO FORTE LA TORRE QUANDO FA FUORI QUALCUNO.
    Si però guarda che se non ci hai giocato sull' Amiga ti sei perso qualcosa : gli effetti sonori erano favolosi - la torre di cui parli (che si trasformava in una specie di "la cosa" dei fantastici 4) rideva cupamente prima di polverizzare il pezzo di turno.
    Inoltre aggiungo : sul C64 Battle Chess era troppo limitato graficamente, molto meglio sull' Amiga.

Pag 17 di 20 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato