+ Rispondi alla Discussione
Pag 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 56 di 56
  1. #51
    Il Fantasma
    Data Registrazione
    23-06-02
    Messaggi
    68

    Predefinito Re: Quale linux per ElitePhoenix?

    @FabioFender: si vero, so che ci sono anche altre distro che usano il sistema di APT ma sinceramente su questo non mi sono mai documentato dato che con Debian mi sono trovato bene. E comunque la scelta di Debian è stata "dettata" anche da un altro piccolo fattore: dei miei amici che usano linux da più di me, 3 usano Debian e 1 slakware. Ho voluto scegliere tra una di queste due dato che così potevo avere più aiuto (errato, alla fine qualsiasi distro prendi i problemi sono i soliti e i sistemi per risolvere gli stessi, ma non lo sapevo allora) e tra le due scelsi Debian perchè erano 3 contro 1. <<Un motivo ci sarà???>> mi dicevo... Poi mi sono trovato benissimo e amen, ho lasciato quella...

    @Ero-senin: verò, la classifica dei puristi è proprio quella. Però per me i Gentooisti sono malati (non in senso cattivo eh!). Va bene sistema configurabile, ma io l'unica volta che ho provato a installarla sono scoppiato (letteralmente). è stata una tale faticaccia, e tra l'altro non mi funzionava nemmeno troppo bene... ho rinunciato, la mia Debian mi andava anche troppo bene!

  2. #52

    Predefinito Re: Quale linux per ElitePhoenix?

    Citazione Originariamente Scritto da koorgan Visualizza Messaggio
    @FabioFender: si vero, so che ci sono anche altre distro che usano il sistema di APT ma sinceramente su questo non mi sono mai documentato dato che con Debian mi sono trovato bene. E comunque la scelta di Debian è stata "dettata" anche da un altro piccolo fattore: dei miei amici che usano linux da più di me, 3 usano Debian e 1 slakware. Ho voluto scegliere tra una di queste due dato che così potevo avere più aiuto (errato, alla fine qualsiasi distro prendi i problemi sono i soliti e i sistemi per risolvere gli stessi, ma non lo sapevo allora) e tra le due scelsi Debian perchè erano 3 contro 1. <<Un motivo ci sarà???>> mi dicevo... Poi mi sono trovato benissimo e amen, ho lasciato quella...
    Debian è una scelta magnifica, io stesso l'ho installata settimane fa ed ero rimasto molto sorpreso, non penso sia adatta per iniziare ma va benissimo quando uno decide di passare a qualcosa di più tosto, più ostico ma che ti permette di capire come funziona un sistema linux ... a questo proposito devo dire che anche Slackware è ottima, leggera, senza fronzoli, molto molto stabile ... però il sistema di installazione dei pacchetti è troppo grezzo!

  3. #53
    Il Nonno L'avatar di ElitePhoenix
    Data Registrazione
    07-07-07
    Località
    Tratta Genova-Singapore
    Messaggi
    5,181

    Predefinito Re: Quale linux per ElitePhoenix?

    Comunque ho deciso : aspetto Ubuntu 8.04 LTS, almeno poi ho il supporto per un paio d' anni in più e non devo cambiarlo mai più (il mio computer è già della fine del 2005...........).

    Però volevo dire una cosina :
    Ho utilizzato estesamente Windows ME, Windows XP e Windows 2000, inoltre ho avuto occasione di utilizzare (poco) Linux (Mandriva 2006 e Xubuntu 5.10) e il Mac OS (Tiger e Leopard) e la mia impressione non è stata proprio che "Linux non è mica Windows ma gratis" come ha detto qualcuno, ma bensì che tutti questi sistemi operativi si assomiglino molto tra loro salvo che per la shell di Linux e i molti virus ed exploit di Windows (dovuti in buona parte anche al fatto che è così massicciamente diffuso). Credo sia per questo che il Mac è considerato migliore : non ha i due grossi suddetti difetti. Anche il Mac però ha i suoi : ad esempio se copi una cartella in una directory dove ce ne è già una omonima sul Mac perdi tutta la cartella originale, mentre Windows XP, molto migliore in questo, fa la somma del contenuto delle due cartelle. Anche i comandi della finestra in alto a destra di XP sono meglio di quelli a sinistra del Mac.
    Quindi no nha senso considerare il proprio sistema del tutto diverso, perchè di fatto non lo è. Almeno IMHO.
    Ultima modifica di ElitePhoenix; 31-01-08 alle 12:27:47

  4. #54

    Predefinito Re: Quale linux per ElitePhoenix?

    Citazione Originariamente Scritto da ElitePhoenix Visualizza Messaggio
    Comunque ho deciso : aspetto Ubuntu 8.04 LTS, almeno poi ho il supporto per un paio d' anni in più e non devo cambiarlo mai più (il mio computer è già della fine del 2005...........).

    Però volevo dire una cosina :
    Ho utilizzato estesamente Windows ME, Windows XP e Windows 2000, inoltre ho avuto occasione di utilizzare (poco) Linux (Mandriva 2006 e Xubuntu 5.10) e il Mac OS (Tiger e Leopard) e la mia impressione non è stata proprio che "Linux non è mica Windows ma gratis" come ha detto qualcuno, ma bensì che tutti questi sistemi operativi si assomiglino molto tra loro salvo che per la shell di Linux e i molti virus ed exploit di Windows (dovuti in buona parte anche al fatto che è così massicciamente diffuso). Credo sia per questo che il Mac è considerato migliore : non ha i due grossi suddetti difetti. Anche il Mac però ha i suoi : ad esempio se copi una cartella in una directory dove ce ne è già una omonima sul Mac perdi tutta la cartella originale, mentre Windows XP, molto migliore in questo, fa la somma del contenuto delle due cartelle. Anche i comandi della finestra in alto a destra di XP sono meglio di quelli a sinistra del Mac.
    Quindi no nha senso considerare il proprio sistema del tutto diverso, perchè di fatto non lo è. Almeno IMHO.
    Non proprio, diciamo che Linux ha diversi tipi di "interfaccia grafica", tu hai provato mandriva 2006 quindi credo che tu conosca KDE, che in effetti è fatto per "assomigliare" a windows, ma si tratta di una somiglianza e nulla di più, il problema di windows è la sua scarsissima stabilità, il fatto che è un colapasta nei confronti dei virus e soprattutto il fatto che sia un sistema operativo "Chiuso" da prendere così com'è! Linux è fatto per essere ritagliato sulle esigenze dell'utente, è fatto per essere stabile (lo uso da anni e non mi è MAI andato in crash) ed'è praticamente sicuro come Fort Knox nei confronti dei virus ... e poi è GRATIS ... il fatto che in alcune aspetti non sia molto diverso da windows direi che depone a suo favore soprattutto per via della facilità d'uso, ma anche qui dipende dai gusti personali ... per esempio prova a guardare gli screenshot di questo Linux e dimmi se non assomiglia a MacOSX:

    http://thecodingstudio.com/opensourc...3.0%20Beta%202


    Ah dimenticavo: i virus colpiscono Windows non perchè sia così diffuso ma semplicemente perchè è scritto con i piedi ... Linux invece è molto più diffuso di windows a livello "server" ma guarda un pò i virus latitano ...
    Ultima modifica di FabioFender; 01-02-08 alle 09:58:51

  5. #55
    Il Nonno L'avatar di Tiibiidii
    Data Registrazione
    07-02-02
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    4,810

    Predefinito Re: Quale linux per ElitePhoenix?

    Citazione Originariamente Scritto da FabioFender Visualizza Messaggio
    i virus colpiscono Windows non perchè sia così diffuso ma semplicemente perchè è scritto con i piedi ... Linux invece è molto più diffuso di windows a livello "server" ma guarda un pò i virus latitano ...

  6. #56
    Shogun Assoluto L'avatar di Ero-Senin
    Data Registrazione
    06-12-04
    Località
    Otakuland
    Messaggi
    50,346

    Predefinito Re: Quale linux per ElitePhoenix?

    Citazione Originariamente Scritto da FabioFender Visualizza Messaggio
    i virus colpiscono Windows non perchè sia così diffuso ma semplicemente perchè è scritto con i piedi ... Linux invece è molto più diffuso di windows a livello "server" ma guarda un pò i virus latitano ...
    Citazione Originariamente Scritto da TBD Visualizza Messaggio



    windows 2003 non esiste

+ Rispondi alla Discussione
Pag 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato