+ Rispondi alla Discussione
Pag 14 di 15 PrimaPrima ... 412131415 UltimaUltima
Risultati da 326 a 350 di 365
  1. #326
    Il Niubbi L'avatar di Jack Black
    Data Registrazione
    20-11-05
    Località
    Rio de Janeiro
    Messaggi
    263

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Malaky Visualizza Messaggio
    Il fatto che non sia detto non vuol dire che non sia cosi, basta fare 2+2 è possibile e più plausibile del pensare che voldemort sia stato tanto pirla da non pensare ai ritratti



    Mi sa che ti stai confondendo con casper

    Spoiler:
    Viene spiegato chiaramente, alla morte un mago può scegliere se rimanere come fantasma o "andare avanti". Presumibilmente la scelta si fa in quel limbo. Silente probabilmente ha deciso che non era ancora ora di "andarsene" e quindi è rimasto li momentaneamente. Ma lui non teme la morte, non ha nessun motivo di voler vivere una non-vita come fantasma.
    ma perchè non facciamo un topic con scritto "SPOILER" dove poter parlare liberamente anzichè dover spoilerare tutto ??
    comunque non spoilero perchè ti rispondo citando il primo libro, che ho appena riletto in inglese:
    a un certo punto Dumbledore dice che per un mago la morte non è altro che l'ultima grande avventura, per questo Nicolas Flamel alla fine si lascia morire distruggendo la pietra filosofale.

    mentre per la questione dei quadri, da quel che ho capito io loro sono in grado a tutti gli effetti di ragionare e comandare, ma sono QUADRI, cioè pensateci: non possono fare alcun incantesimo o altra sorta di AZIONE se non parlare !! e non è questo che voldemort voleva....

    voldi voleva semplicemente assicurarsi l'immortalità però non guardando il mondo da una cornice ma voleva assicurarsi di poter avere sempre un corpo e di poter eseguire personalmente tutti gli incantesimi che voleva (silente dice infatti che voldie si è spinto oltre i limiti conosciuti della magia)

    inoltre i quadri dell ufficio del preside di hogwarts sono li per un incantesimo potentissimo fatto dai qualche vecchio preside (magari i fondatori stessi??) quindi di certo non è incantesimo che possono fare tutti per esempio nelle "normali" foto magiche i soggetti si muovono ma non parlano nè reagiscono, per questo quadri come sir cadogan o la signora grassa secondo me sono una sorta di "fantasmi" o magari proprio "immagini" di ciò che rappresentano, proprio come i quadri dei presidi ...

  2. #327
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-12-06
    Messaggi
    3,687

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Malaky Visualizza Messaggio
    Mah, che razza di ragionamento.. tantissime cose non ci sono state dette in modo chiaro su tantissimi argomenti (uno su tutti: perchè alcune parole hanno per conseguenza un certo incantesimo? piton da giovane ha creato incantesimi inventandosi le parole, in base a cosa?), ma questo non vuol dire che se uno compie un ragionamento che calza ma non c'è scritto nel libro allora sia da buttare a mare a priori.
    Perchè quello di cui tu parli fa parte del "background" del mondo di HP, una cosa che può benissimo rimanere vaga e incerta. Invece quello di cui parliamo noi è importante per la TRAMA del libro, e deve essere quindi spiegata bene

    Comunque avrei da discutere sulla tua idea di "vita normalissima"...stare sempre immobili dentro la stessa immagine dipinta? Mi sembra piu probabile che quelli siano quadri viventi e non le persone vere.
    Infatti non stanno sempre immobili nella loro immagine dipinta, ma anzi vanno e vengono, si fanno vista l'un l'altro nei quadri, bevono e mangiano nella loro dimensione. A me pare una vita normalissima. Certo hanno limiti, ma sono "fisici" e non mentali.


    Tanto che pericolo c'era, l'unico che poteva avvicinarsi al quadro era piton.
    Troppo poco. Per quanto questo sia un grande mago, entrare nell'ufficio del preside non è cosa impossibile, e visto che gli insegnanti di Hogwarts non erano propriamente fedeli a Voldie e nemmeno gli ultimi sfigati in fatto di magia....del resto cosa gli costava bruciare il quadro con uno schiocco di bacchetta?

  3. #328
    Shogun Assoluto L'avatar di Malaky
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Domani
    Messaggi
    25,885

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Roby90 Visualizza Messaggio
    Perchè quello di cui tu parli fa parte del "background" del mondo di HP, una cosa che può benissimo rimanere vaga e incerta. Invece quello di cui parliamo noi è importante per la TRAMA del libro, e deve essere quindi spiegata bene
    Affaracci della rowling

    Infatti non stanno sempre immobili nella loro immagine dipinta, ma anzi vanno e vengono, si fanno vista l'un l'altro nei quadri, bevono e mangiano nella loro dimensione. A me pare una vita normalissima. Certo hanno limiti, ma sono "fisici" e non mentali.
    No, i personaggi dei ritratti stanno praticamente sempre nel loro ritratto e stop. E magari si limitano a compiere qualche azione attinente a ciò che è stato dipinto, ma finisce li.

    Troppo poco. Per quanto questo sia un grande mago, entrare nell'ufficio del preside non è cosa impossibile, e visto che gli insegnanti di Hogwarts non erano propriamente fedeli a Voldie e nemmeno gli ultimi sfigati in fatto di magia....del resto cosa gli costava bruciare il quadro con uno schiocco di bacchetta?
    Senza parola d'ordine non entra nessuno, è uno dei posti piu sicuri di hogwarts.

  4. #329
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-12-06
    Messaggi
    3,687

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Malaky Visualizza Messaggio
    Affaracci della rowling
    E di chi legge, visto che è comunque un buco narrativo.


    No, i personaggi dei ritratti stanno praticamente sempre nel loro ritratto e stop. E magari si limitano a compiere qualche azione attinente a ciò che è stato dipinto, ma finisce li.
    Ma proprio no, se rileggi i libri vedrai che i ritratti vanno e vengono in tutta Hogwarts(la Signora Grassa che va dall'amica Violet, Sir cadogan che accompagna harry and. co sulla torre attraversando gli altri quadri etc.)


    Senza parola d'ordine non entra nessuno, è uno dei posti piu sicuri di hogwarts.
    Ne dubito fortemente, o la pietra filosofale l'avrebbero messa li
    E' ovvio che dei maghi ben preparati possano penetrarci. E comunque il problema non si pone, sarebbe bastato eliminare il quadro. E' semplicemente una dimenticanza dell'autrice, anche se a mio modo di vedere grossa....sarebbe stato sufficiente far fare tutto a Piton da solo e con la sua testa invece di farlo obbedire agli ordini del quadro di Silente.

  5. #330
    Shogun Assoluto L'avatar di Malaky
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Domani
    Messaggi
    25,885

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Roby90 Visualizza Messaggio
    -cut-
    Appunto, si limitano a interagire tra loro, non è certo vita vera.
    Un quadro è un quadro, si prende la persona su cui si basa e ci si dipinge l'immagine,nelle storie della rowling immagine che resta li è viva, viva in un certo suo modo, anche dopo che il mago da cui è presa se n'è andato. Tutto qui.

  6. #331
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-12-06
    Messaggi
    3,687

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Malaky Visualizza Messaggio
    Appunto, si limitano a interagire tra loro, non è certo vita vera.
    Un quadro è un quadro, si prende la persona su cui si basa e ci si dipinge l'immagine,nelle storie della rowling immagine che resta li è viva, viva in un certo suo modo, anche dopo che il mago da cui è presa se n'è andato. Tutto qui.
    E no, perchè oltre ad interagire fra loro lo fanno anche con la dimensione reale, visto che possono parlare. E possedendo i ricordi e facendo gli stessi ragionamenti che farebbe il loro alter ego vivente, è come se la mente di questo fosse ancora in circolazione.
    Sapendo ciò, un mago supergenio come Voldie avrebbe come minimo fatto sparire il ritratto 5 minuti dopo l'insediamento di Piton e dei Carrows

    Amen, la Row non ci ha pensato

  7. #332
    Shogun Assoluto L'avatar di Malaky
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Domani
    Messaggi
    25,885

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Un quadro è un quadro, si prende la persona su cui si basa e ci si dipinge l'immagine,nelle storie della rowling immagine che resta li è viva, viva in un certo suo modo, anche dopo che il mago da cui è presa se n'è andato.
    La verità è che la rowling non ha approfondito per niente il discorso ritratti, per cui tu non puoi dire che siano uguali alla persona da cui sono presi.
    Ed il fatto che nessuno li abbia mai considerati importanti od una minaccia la dice lunga su quanto effettivamente possano fare.

  8. #333
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-12-06
    Messaggi
    3,687

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Malaky Visualizza Messaggio
    La verità è che la rowling non ha approfondito per niente il discorso ritratti, per cui tu non puoi dire che siano uguali alla persona da cui sono presi.
    Ed ha sbagliato, perchè da quello che c'è scritto si intende così

    Ed il fatto che nessuno li abbia mai considerati importanti od una minaccia la dice lunga su quanto effettivamente possano fare.
    Eh, la penserei esattamente così se non ci fosse quel simpatico Silente alla fine del libro che dire importante mi par poco. E cosa mi dovrebbe far pensare che lui sia "unico", mentre gli altri ritratti no? Non c'è scritto, nessuno ne fa mai cenno, nè è detto il motivo per il quale Voldie non avrebbe dovuto preoccuparsi del ritratto. Buco narrativo, appunto.

  9. #334
    Shogun Assoluto L'avatar di Malaky
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Domani
    Messaggi
    25,885

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    La verità è che in mancanza di informazioni concrete si può solo speculare, per cui puoi insistere quanto vuoi ma la tua teoria può essere o non essere valida quanto la mia. Personalmente non credo si tratti di un buco narrativo per il semplice fatto che è troppo grosso, ma basta con sti multi-quote per giocare a "ho ragione io"

  10. #335
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-12-06
    Messaggi
    3,687

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Malaky Visualizza Messaggio
    La verità è che in mancanza di informazioni concrete si può solo speculare, per cui puoi insistere quanto vuoi ma la tua teoria può essere o non essere valida quanto la mia. Personalmente non credo si tratti di un buco narrativo per il semplice fatto che è troppo grosso, ma basta con sti multi-quote per giocare a "ho ragione io"
    Per me invece è un buco narrativo, e appunto molto grosso
    Comunque amen, il libro è godibile lo stesso
    Ah dimenticavo, ho ragione io

  11. #336
    Il Puppies
    Data Registrazione
    23-01-02
    Messaggi
    632

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Vi siete dimenticati uan cosa...e secondo me x questo vi state facendo tanti problemi inutili

    Voldemort non ha paura dei piani di silente, non gliene frega assolutamente nulla. Ha paura del suo potere...Silente e' l'unico mago che Voldemort teme in quanto pari a lui come potere magico. (e nemmeno a torto, nella lotta al Ministero e' il buon Voldy a scappare..)

    Fino a quando nell'ultimo libro non scopre che

    Spoiler:
    Silente e Harry avevano gia' spaccato diversi hocrux
    nemmeno si immagina che qualcuno potesse aver capito i usoi piani, tantomeno Silente. Infatti la sua rabbia e la sua reazione stupefatta alla scoperta sono totali.

    Quindi che SIlente in quadro ci fosse o no, per lui, era ininfluente. Non lo considerava in grado di poterlo capire cosi' precisamente, figuriamoci contrastarlo.
    Anzi, probabilmente provava piacere nel credere che Silente avrebbe visto la sconfitta dei babbani e del suo mondo, attraverso il quadro (ma qui possono essere mie supposizioni)

    Ricordatevi cosa si dice di Voldemort: la sua arroganza e il suo credersi superiore a tutti gli altri sono state la sua rovina. Se fosse stato meno arrogante e meno sicuro di se', probabilmente avrebbe capito molte cose e avrebbe sottovalutato molto meno Harry Potter. (ad esempio nel cimitero nel calice di fuoco lo avrebbe fatto uccidere da quella ventina di mangiamorte che aveva a fianco, fregandosene del doverlo uccidere lui :p). Divesre volte ha peccato di orgoglio, il tenere il quadro di Silente li', sotto lo sguardo di Piton, fedele servitore, e' solo l'ennesima riprova.

    edit: in conclusione...da come li descrive la rowling, i quadri (quelli di Hogwarts, almeno, non credo che i Silente sulle cioccorane avessero la sua stessa mentalita') han vita propria, pari a quella dei maghi, se non limitata nel mondo fisico. I presidi mantengono anche i ricordi del tempo passato (mentre Cadogan/signora grassa & co a occhio son "nati" su tela...) Pero' il fatto non e' assolutamente una svista, ma un buco VOLUTO nei piani di Voldemort, l'ennesima tragica sua debolezza.

    re-edit: in realta' a ripensarci bene (mentre mi lavavo i denti) il tema dei difetti diei personaggi e' portato avanti con costanza dalla Rowling.
    Spoiler:

    Voldemort ha successo per i difetti di Harry e di chi gli sta accanto. Harry casca come un pollo nella sua trappola (nell'ordine della fenice) perche' e' irascibile e impulsivo, perche' non ha studiato con Piton, perche' Sirius ha trattato in maniera orribile Kreacher. Se una di queste condizioni non si fosse avverata, le cose sarebbero andate divesramente. Voldemort, oltre agli ovvi errori dell'ultimo libro (non considerare Silente capace di comprenderlo, considerare Piton suo servo fedele...) diverse volte per arroganza si fa scappare da davanti Harry. Silente dal canto suo ha la colpa di aver dato Piton come maestro a Harry..e di averlo ignorato per tutto il tempo dell'Ordine della fenice..e cosi' via.

    Son pochissimi i casi in cui un piano riesce per effettiva validita'...spesos son gli antagonisti a renderlo valido, con i propri difetti (l'unico piano DAVVERO ben congegnato, e' quello di Crouch Jr...che in effetti sotto questo punto di vista e' forse addirittura + sveglio di Voldy..anche se in realta' al posto di interrogare Potter dopo che questo e' tornato dall'incontro con Voldemort poteva tirargli un avadra kedavr ain faccia e nn pensarci +, classico errore idiota da cattivo)
    Ultima modifica di Randol; 03-02-08 alle 02:34:56

  12. #337
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-12-06
    Messaggi
    3,687

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Randol Visualizza Messaggio
    Vi siete dimenticati uan cosa...e secondo me x questo vi state facendo tanti problemi inutili

    Voldemort non ha paura dei piani di silente, non gliene frega assolutamente nulla. Ha paura del suo potere...Silente e' l'unico mago che Voldemort teme in quanto pari a lui come potere magico. (e nemmeno a torto, nella lotta al Ministero e' il buon Voldy a scappare..)

    Fino a quando nell'ultimo libro non scopre che

    Spoiler:
    Silente e Harry avevano gia' spaccato diversi hocrux
    nemmeno si immagina che qualcuno potesse aver capito i usoi piani, tantomeno Silente. Infatti la sua rabbia e la sua reazione stupefatta alla scoperta sono totali.

    Quindi che SIlente in quadro ci fosse o no, per lui, era ininfluente. Non lo considerava in grado di poterlo capire cosi' precisamente, figuriamoci contrastarlo.
    Anzi, probabilmente provava piacere nel credere che Silente avrebbe visto la sconfitta dei babbani e del suo mondo, attraverso il quadro (ma qui possono essere mie supposizioni)
    No, non credo. Silente era anche colui che proteggeva Harry, che Voldie doveva uccidere, e non lo faceva semplicemente con la magia ma con il suo cervello
    Se avesse saputo che il più grande aiutante del suo obbiettivo poteva ancora mettergli i bastoni fra le ruote, credo non avrebbe esitato a levarlo dai piedi. Se voldie l'ha sottovalutato, beh inizia a sottovalutare un pò troppe cose
    Un conto è sottovalutare le cose inferiori a te, ma che Silente fosse un grande genio Voldie lo riconosceva neh

    Perdipiù il libro basa la sua epicità sul fatto che ormai Harry è solo, il grande protettore non c'è più, solo vari aiutanti che lo possono accompagnare nel suo percorso....e poi si scopre che è ancora Silente che pianifica tutto xD

  13. #338
    La Borga L'avatar di x119
    Data Registrazione
    10-11-03
    Località
    dove batte il sole...
    Messaggi
    11,828

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Finito ieri sera.... Brividi alle ultime parole...
    Spoiler:

    Fenomenale come l'autrice sia riuscita a giustificare l'uccisione di Silente da parte di Piton, e le sue azioni di spionaggio...

    Una cosa non ho molto capito, quando Silente parlando a Piton gli dice: "Ma allora ti sei affezionato al ragazzo, dopotutto" e quindi Piton evoca il Patronus (se ricordo bene i Mangiamorte "cattivi" non possono giusto?) e poi gli risponde "da sempre"
    Cioè ha sempre voluto bene a Harry, o si riferiva al Patronus o a che cosa...

    Io ero dell'idea che Piton amando Lily si sentiva in dovere di tenere in vita suo figlio, ma non perchè direttamente ne fosse affezionato..


    Unica parte del libro su cui tengo dubbi, grazie

  14. #339
    Il Puppies
    Data Registrazione
    23-01-02
    Messaggi
    632

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Roby90 Visualizza Messaggio
    No, non credo. Silente era anche colui che proteggeva Harry, che Voldie doveva uccidere, e non lo faceva semplicemente con la magia ma con il suo cervello
    Se avesse saputo che il più grande aiutante del suo obbiettivo poteva ancora mettergli i bastoni fra le ruote, credo non avrebbe esitato a levarlo dai piedi. Se voldie l'ha sottovalutato, beh inizia a sottovalutare un pò troppe cose
    Un conto è sottovalutare le cose inferiori a te, ma che Silente fosse un grande genio Voldie lo riconosceva neh

    Perdipiù il libro basa la sua epicità sul fatto che ormai Harry è solo, il grande protettore non c'è più, solo vari aiutanti che lo possono accompagnare nel suo percorso....e poi si scopre che è ancora Silente che pianifica tutto xD
    Sinceramente non ho mai visto questo "mettere i bastoni tra le ruote" a Silente da parte di Voldemort, ne tantomeno questa paura per i suoi piani. Voldemort si crede + intelligente e agisce spesso e volentieri sotto gli occhi di Silente, senza problemi. (vedi il prof. Raptor o il falso Malocchio..)

    C'e' un solo scontro tra Voldemort e SIlente, e solo xke' Silente interviene a salvare Harry. Per il resto Voldemort ha i suoi piani, che porta avanti, e che Silente cerca di impedire. Voldemort vede Silente come un ostacolo fisico tra lui e il potere e tra lui e Harry, a parer mio. Poi e' ovvio che lo consideri intelligente, ma non abbastanza da capire i suoi piani e sventarli.

    Se Voldemort avesse avuto tutto quel rispetto di SIlente, avrebbe lasciato gli Hocrux cosi' "facilmente" alla vista? Voldemort sottovaluta SEMPRE gli altri, un suo tremendo difetto. Regulus stesso riesce a portargli via un Hocrux...e non stiam parlando certo di un mago di primissima categoria, eh?

    Ripeto, credo sia sotto questo punto esplicativo il fatto che Voldemort non ha nemmeno avuto il dubbio che Silente possa aver scoperto gli hocrux, figuriamoci distruggerli..e solo quando si reca fisicamente a casa dei Gaunt intuisce quanto ha sottovalutato il suo avversario.


    Per x119..."sempre", se non ricordo male, e' legato alla forma del Patronus di Piton, che rispecchia il suo amore imperituro per Lily. Piton disprezza Harry,vedendolo molto + simile a James che a Lily, ma lo protegge perche' figlio di quest'ultima, non certo per un affetto verso il ragazzo.

  15. #340
    King Elessar
    ospite

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Secondo me sappiamo troppo poco per essere sicuri che la Rowling abbia commesso errori

    Spoiler:

    Magari il quadro è indistruttibile, per via di qualche magia
    Magari Voldemort è sicuro che Silente, non potendo parlare con nessuno se non Piton, è innocuo
    Magari gli ha ordinato di distruggerlo, ma Piton non gli ha obbedito...

  16. #341
    Shogun Assoluto L'avatar di Malaky
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Domani
    Messaggi
    25,885

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da King Elessar Visualizza Messaggio
    Secondo me sappiamo troppo poco per essere sicuri che la Rowling abbia commesso errori

    Spoiler:

    Magari il quadro è indistruttibile, per via di qualche magia
    Magari Voldemort è sicuro che Silente, non potendo parlare con nessuno se non Piton, è innocuo
    Magari gli ha ordinato di distruggerlo, ma Piton non gli ha obbedito...
    Quoto.
    O poteva benissimo aver detto a piton "tappagli la bocca" e lui semplicemente non l'ha fatto.

    Citazione Originariamente Scritto da x119 Visualizza Messaggio
    Finito ieri sera.... Brividi alle ultime parole...
    Spoiler:

    Una cosa non ho molto capito, quando Silente parlando a Piton gli dice: "Ma allora ti sei affezionato al ragazzo, dopotutto" e quindi Piton evoca il Patronus (se ricordo bene i Mangiamorte "cattivi" non possono giusto?) e poi gli risponde "da sempre"
    Cioè ha sempre voluto bene a Harry, o si riferiva al Patronus o a che cosa...

    Io ero dell'idea che Piton amando Lily si sentiva in dovere di tenere in vita suo figlio, ma non perchè direttamente ne fosse affezionato..


    Unica parte del libro su cui tengo dubbi, grazie
    Spoiler:
    Io l'evocazione del patronus, una cerva come per lily, l'ho interpretato come un segno del fatto che nonostante tutti questi anni piton non abbia mai smesso neanche per un secondo di amare lily, e che lo stava facendo per lei.
    "After all this time?"
    "Always"
    Insomma, un segno di come non l'abbia mai dimenticata

  17. #342
    Daled
    ospite

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Spoiler:
    Il problema è alla radice... il "quadro sò tutto io" non mi piace

  18. #343
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-12-06
    Messaggi
    3,687

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Randol Visualizza Messaggio
    Sinceramente non ho mai visto questo "mettere i bastoni tra le ruote" a Silente da parte di Voldemort, ne tantomeno questa paura per i suoi piani. Voldemort si crede + intelligente e agisce spesso e volentieri sotto gli occhi di Silente, senza problemi. (vedi il prof. Raptor o il falso Malocchio..)

    C'e' un solo scontro tra Voldemort e SIlente, e solo xke' Silente interviene a salvare Harry. Per il resto Voldemort ha i suoi piani, che porta avanti, e che Silente cerca di impedire. Voldemort vede Silente come un ostacolo fisico tra lui e il potere e tra lui e Harry, a parer mio. Poi e' ovvio che lo consideri intelligente, ma non abbastanza da capire i suoi piani e sventarli.
    .
    Ma non è che deve aver capito che Silente ha capito() i suoi piani, deve semplicemente eliminarlo per evitare che si intrometta. Del resto è per questo che organizza il suo assassinio, non lo uccide di certo perchè stava davanti ad Harry, la sua morte è premeditata(certo, poi è tutto un piano di Silente ma vabè). E quindi perchè fermarsi alla morte del Silente persona e non includere quella del quadro? Sarebbe sciocco

    @King: Si, ma le cose non dette da me si chimano appunto buco narrativo, e non sono una cosa positiva.

  19. #344
    Shogun Assoluto L'avatar di Malaky
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Domani
    Messaggi
    25,885

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Ripeto:
    Spoiler:

    Magari il quadro è indistruttibile, per via di qualche magia
    Magari Voldemort è sicuro che Silente, non potendo parlare con nessuno se non Piton, è innocuo
    Magari gli ha ordinato di distruggerlo, ma Piton non gli ha obbedito...
    O poteva benissimo aver detto a piton "tappagli la bocca" e lui semplicemente non l'ha fatto.
    Capisco che vuoi insistere a tutti i costi che la rowling ha toppato, che è un buco narrativo e blablabla, però...

  20. #345
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-12-06
    Messaggi
    3,687

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Malaky Visualizza Messaggio
    Ripeto:




    Capisco che vuoi insistere a tutti i costi che la rowling ha toppato, che è un buco narrativo e blablabla, però...
    Il fatto è che continui a dire: può essere così e cosà, quindi non è un buco narrativo. Ma se E' così e cosà e nel libro di questo così e di questo cosà non vi è traccia, è un buco narrativo(appunto)
    Del resto amen, si sarà dimenticata

  21. #346
    Shogun Assoluto L'avatar di Malaky
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Domani
    Messaggi
    25,885

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Ci giriamo in tondo, allora di buchi narrativi ce ne sono a milioni su decine di altri argomenti diversi. Dove vuoi andare a parare? Spero non sia un semplice "la rowling si è sbagliata :B ".

  22. #347
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-12-06
    Messaggi
    3,687

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Malaky Visualizza Messaggio
    Ci giriamo in tondo, allora di buchi narrativi ce ne sono a milioni su decine di altri argomenti diversi. Dove vuoi andare a parare? Spero non sia un semplice "la rowling si è sbagliata :B ".
    Non mi sembra che ce ne siano tanti altri. Ripeto, il background è una cosa, la trama un'altra.
    Per esempio: il fatto delle eccezioni principali alla legge di Gamp sulle trasfigurazioni elementari è una cosa secondaria, che poteva benissimo non essere detta....ma quando la trama lo ha richiesto la Row l'ha tirata fuori (se no ci si sarebbe chiesti: e perchè harry and co. non fanno apparire il cibo dal nulla come fanno sempre gli altri maghi?).
    Ecco, lo stesso doveva succedere con i quadri. Quando un elemento di sfondo diventa importante per la trama, è necessario dire cose che magari prima erano semplicemente superficiali

    Dire che la Row si sia sbagliata mi pare normalissimo. Più che altro dove vuoi andare a parare tu, io ho espresso semplicemente un'opinione portando dei fatti evidenti. Voi continuate a dire invece che non è vera e che non è un buco narrativo

  23. #348
    Shogun Assoluto L'avatar di Malaky
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Domani
    Messaggi
    25,885

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Ma infatti non si è sbagliata.
    Se una cosa non ci viene detta non vuol dire che sia a causa di un errore o di una dimenticanza.
    Ti sono state date molte possibili spiegazioni per la "loquacità" del quadro di silente, no? Non capisco il motivo di tutta questa insistenza alla "è come dico io".
    Nel settimo libro sono ben altre le cose importanti da raccontare e approfondire, non certo il quadro di silente che è un elemento di margine allo svolgimento della storia. Considera che piton non ha contatti con l'ordine e tutto quel che fa lo fa di testa sua o seguendo gli ordini di silente prima che morisse, come il dare la spada a harry. Come tutti i bravi presidi può chiedere consiglio e assistenza ai ritratti dei presidi passati, ma da qui a dire che è Silente ancora a comandare tutto ce ne passa di strada (e credo che sia qui il tuo malinteso).
    Ultima modifica di Malaky; 03-02-08 alle 21:12:49

  24. #349
    Lo Zio
    Data Registrazione
    25-12-06
    Messaggi
    3,687

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Malaky Visualizza Messaggio
    Ma infatti non si è sbagliata.
    Se una cosa non ci viene detta non vuol dire che sia a causa di un errore o di una dimenticanza.
    Va beh, io rimango della mia idea e tu della tua
    Per me, ribadisco, se una cosa importante non viene detta è un buco narrativo. Ma in ogni cosa, non solo in Harry Potter

    Nel settimo libro sono ben altre le cose importanti da raccontare e approfondire, non certo il quadro di silente che è un elemento di margine allo svolgimento della storia.
    Il quadro diventa importante nel momento in cui si scopre che c'è lui dietro a tutto. Non mi sembra proprio un elemento di margine...

    Come tutti i bravi presidi può chiedere consiglio e assistenza ai ritratti dei presidi passati, ma da qui a dire che è Silente ancora a comandare tutto ce ne passa di strada (e credo che sia qui il tuo malinteso).
    Ma proprio no, nel libro si vede chiaramente che Silente ORDINA e Piton obbedisce. Non sono proprio consigli. L'unico guizzo d'orgoglio Piton ce l'ha sul modo di dare la spada ad Harry(almeno lì...)
    Dai su, persino il piano dei sette potter l'ha escogitato il quadro di Silente

  25. #350
    Shogun Assoluto L'avatar di Malaky
    Data Registrazione
    17-09-01
    Località
    Domani
    Messaggi
    25,885

    Predefinito Re: Harry Potter e i doni della morte

    Citazione Originariamente Scritto da Roby90 Visualizza Messaggio
    Va beh, io rimango della mia idea e tu della tua
    Per me, ribadisco, se una cosa importante non viene detta è un buco narrativo. Ma in ogni cosa, non solo in Harry Potter
    Allora deciditi, buco narrativo o errore dell'autore?

    Il quadro diventa importante nel momento in cui si scopre che c'è lui dietro a tutto. Non mi sembra proprio un elemento di margine...
    L'unica cosa che han fatto è stato fargli far il viaggio in "sicurezza" e fargli avere la spada. Ruolo di margine, per l'appunto.
    Che diamine, per una volta che si ha un libro di HP in cui è il protagonista a comandare il gioco e non i soliti personaggi a tramare dietro le quinte..

+ Rispondi alla Discussione
Pag 14 di 15 PrimaPrima ... 412131415 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato