+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 35 di 35

Discussione: zeitgeist

  1. #26
    the_lamb
    ospite

    Predefinito Re: zeitgeist

    Comunque, Hell... le motivazioni che hai addotto più sopra, condivisibili o meno, sono una base per aderire a una religione qualunque; non motivano in nessun modo il fatto che uno accordi una preferenza all'una o all'altra (cosa che comunque accade, e in passato anche non raramente).

    Quindi per te questa è ancora un'incognita, giusto?

  2. #27
    Banned L'avatar di Hellvis 2006
    Data Registrazione
    24-09-06
    Messaggi
    34,448

    Predefinito Re: zeitgeist

    no, sono una base per prendere la decisione più sensata e logica: non avendo le basi per prendere una posizione non la prendi. Molto meglio sospendere il giudizio che scegliere una cosa a caso

  3. #28
    the_lamb
    ospite

    Predefinito Re: zeitgeist

    Citazione Originariamente Scritto da Hellvis 2006 Visualizza Messaggio
    no, sono una base per prendere la decisione più sensata e logica: non avendo le basi per prendere una posizione non la prendi. Molto meglio sospendere il giudizio che scegliere una cosa a caso
    Sì, ma qualcuno la prende. E qualcun'altro addirittura la cambia dopo averne presa (o subita) una.

    Domanda: tu ti dai una risposta del perché, o no? Specialmente sulla seconda cosa, ti dai una risposta?
    E' per capire. Sì o no.

  4. #29
    Banned L'avatar di Hellvis 2006
    Data Registrazione
    24-09-06
    Messaggi
    34,448

    Predefinito Re: zeitgeist

    allora io penso che la gente creda perchè così viene educata da bambini: in seguito, una volta che sei indottrinato, non è così facile rinnegare quanto sei stato abituato a prendere per buono sin dalla nascita. Attenzione, non sto parlando di lavaggi del cervello nè cagate simili. Semplicemente se cresci con una convinzione così importante, che ti hanno oltretutto insegnato i genitori, che da piccoli sono visti come delle divinità, è molto difficile rinnegarla, nonostante le profonde contraddizioni.

    Per quelli che cambiano religione a un certo punto della vita, non lo so, dovrei chiederlo a loro. Probabilmente hanno cambiato perchè un'altra religione gli è parsa migliore nei suoi insegnamenti, oppure hanno conosciuto una persona importante nella loro vita di un'altra religione che li ha portati a cambiare credo. Oppure gli atei che diventano credenti per un qualche motivo traumatico, oppure ancora per una crisi esistenziale che li porta a cercare per forza uno scopo trascendente nella vita.
    Tutte cose che come vedi nulla a che fare hanno con l'esistenza.

  5. #30
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di xbrrzt
    Data Registrazione
    24-10-06
    Località
    dietro un proxy
    Messaggi
    14,753

    Predefinito Re: zeitgeist

    io conosco un sacco di gente che da atei convinti quali erano sono diventati religiosi dopo eventi traumatici (la scoperta di una malattia o la morte di un caro)
    quindi la maggior parte delle conversioni, secondo me, sono dovute alla paura della morte

  6. #31

    Predefinito Re: zeitgeist

    Citazione Originariamente Scritto da xbrrzt Visualizza Messaggio
    io conosco un sacco di gente che da atei convinti quali erano sono diventati religiosi dopo eventi traumatici (la scoperta di una malattia o la morte di un caro)
    quindi la maggior parte delle conversioni, secondo me, sono dovute alla paura della morte
    Io sono testimone dell' opposto.
    Questo significa solo che un evento traumatico rimette in discussione le proprie convinzioni, nient' altro.

  7. #32
    Banned L'avatar di Hellvis 2006
    Data Registrazione
    24-09-06
    Messaggi
    34,448

    Predefinito Re: zeitgeist

    Citazione Originariamente Scritto da il Mago di Ot Visualizza Messaggio
    Io sono testimone dell' opposto.
    Questo significa solo che un evento traumatico rimette in discussione le proprie convinzioni, nient' altro.
    certamente, vale anche il caso opposto, è anzi forse più comune

  8. #33
    oniecoioni
    ospite

    Predefinito Re: zeitgeist

    Citazione Originariamente Scritto da loriendellacqua Visualizza Messaggio
    gli ho dato un'occhiata.
    Prima parte: Gesù è un mito. in realtà è tutta simbologia astrologica già vista prima di lui, anche all'interno della stessa bibbia, e riciclata.
    Seconda parte: l'11 settembre è un mito. in realtà è un' inside job frutto di un complotto politico per passare leggi liberticide, e si parla delle volte in cui c'avevano già provato.
    Terza parte: le motivazioni delle guerre sono un mito, in realtà sono i banchieri che non hanno abbastanza soldi.
    Finale: la diminuzione generale di interesse per l'istruzione pubblica, l'aumento e la saturazione di forme di intrattenimento come i mass media sono volontari passi verso la creazione di un popolo incapace di pensare e quindi fuori dai piedi di chi comanda e dei suoi interessi. Prossimo passo: unico governo mondiale, e impianto di microchip identificativi in ogni cittadino, per la gioia di tutti i fan del controllo globale.
    Hope that helps.
    leggete Evangelisti per approfondire l'argomento in particolar modo Antracite per i tentativi riusciti di imngegneria sociale.
    Per il simbolismo come punto di legame di forza Ficino e Giordano Bruno.
    Per le guerre Marx, la guerra è la principale spinta economica del economia capitalistica.
    finale :
    I racconti sul Vortex di Evangelisti e la funzione della realtà virtuale come strumento di propaganda.Media, giochi per computer internet wikipedia.
    Chi contralla l'informazione controlla la rielaborazione del pensiero.

  9. #34
    Il Nonno L'avatar di Ph@ntom
    Data Registrazione
    03-11-01
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,534

    Predefinito Re: zeitgeist

    Citazione Originariamente Scritto da oniecoioni Visualizza Messaggio
    leggete Evangelisti per approfondire l'argomento in particolar modo Antracite per i tentativi riusciti di imngegneria sociale.
    Per il simbolismo come punto di legame di forza Ficino e Giordano Bruno.
    Per le guerre Marx, la guerra è la principale spinta economica del economia capitalistica.
    finale :
    I racconti sul Vortex di Evangelisti e la funzione della realtà virtuale come strumento di propaganda.Media, giochi per computer internet wikipedia.
    Chi contralla l'informazione controlla la rielaborazione del pensiero.
    Ssssì...

  10. #35
    Banned L'avatar di Hellvis 2006
    Data Registrazione
    24-09-06
    Messaggi
    34,448

    Predefinito Re: zeitgeist

    Citazione Originariamente Scritto da oniecoioni Visualizza Messaggio
    leggete Evangelisti per approfondire l'argomento in particolar modo Antracite per i tentativi riusciti di imngegneria sociale.
    Per il simbolismo come punto di legame di forza Ficino e Giordano Bruno.
    Per le guerre Marx, la guerra è la principale spinta economica del economia capitalistica.
    finale :
    I racconti sul Vortex di Evangelisti e la funzione della realtà virtuale come strumento di propaganda.Media, giochi per computer internet wikipedia.
    Chi contralla l'informazione controlla la rielaborazione del pensiero.
    quali racconti sul vortex? del divino evangelisti ho letto quasi tutto ma non ricordo nulla di simile

+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato