+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 19 di 19
  1. #1
    La Nebbia
    Data Registrazione
    22-02-08
    Messaggi
    12

    Predefinito Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    Ciao a tutti, comincio questa mia ringraziandovi per i consigli che mi avete dato 3 anni fà.
    Il pc che ho assemblato è andato come una bomba fino ad oggi, ma ora medito di sostituirlo con qualcosa di più performante.
    Basandomi anche sui consigli della sezione hardware di tgm ho pensato di comporre il mio nuovo pc con questi fondamentali:

    cpu: Core 2 duo E6850
    scheda grafica: GeForce 8800 GT 512mb
    scheda madre: Asus P5KC
    scheda audio: integrata
    memoria: 2 GB DDR
    Hard Disk: 500gb
    Case: Antec P182 SE

    Considerate che il pc io lo uso esclusivamente per due cose, navigare e giocare. E mi piacerebbe poter utilizzare qualsiasi titolo in maniera fluida e senza incertezze. E magari garantirmi un pò di longevità.

    E ora passo alle domande:
    1) che ne pensate della combinazione proposta?
    2) dove potrei migliorare senza spendere esageratamente di più?
    3) il mio negoziante di fiducia - forse per la fretta, stava chiudendo... - nn ha specificato il tipo e la marca di memoria e hard disk. vado sulla fiducia o pensato dovrei dirgli io dove orientarsi? in quel caso cosa mi proponete?
    4) dell'alimentatore nn mi ha detto nulla... nè so nulla
    5) per voi quanto spenderò (il preventivo mi arriverà a giorni...)?

    Scusate l'ignoranza (io vendo macchine...) e grazie ancora per i consigli che vorrete darmi.

  2. #2
    legolas_85
    ospite

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    Allora, io farei diversi cambiamenti. Prima di tutto, non prenderei la asus p5kc, è una mobo ibrida che supporta sia le ddr2 che le ddr3 (e ha meno slot per entrambe rispetto che una mobo tradizionale) e le ddr3 non offrono, in combinazione con i core2duo, nessun beneficio evidente rispetto alle ddr2, ma costano 4 volte tanto. Io invece prenderei una asus p5k-e wifi/ap.

    La ram deve essere ddr2. Non vorrei che il tuo distributore col fatto che ti ha proposto la p5kc ti metta della ddr3, perché i prezzi ora sono davvero esagerati.

    Per quanto riguarda il processore, io prenderei un quad invece, il q6600, per la precisione, che poi costa uguale al e6850. La differenza è che il dual che vuoi prendere lavora di default ad una frequenza di 3ghz mentre il q6600 a 2.4 ghz. Ciò vuol dire che per le applicazioni che non sfruttano più di due core va più veloce, a default, l'e6850, mentre se l'applicazione è progettata per sfruttare n core, la situazione cambia e a vantaggio del quad, ovviamente. C'è però da dire che con poco il q6600 si porta a 3ghz (e anche oltre, c'è chi lo tiene anche a 3,6ghz daily, ovviamente devia comprare un dissipatore a parte e più performante per ottenere ciò), e un quad a 3ghz sicuramente è molto meglio e più longevo del dual.

    La scheda video è una ottima scelta, per l'hard disk, la marca sostanzialmente a liv. di prestazioni non cambia nulla... per l'affidabilità, i maxtor hanno una brutta fama, ma secondo me ciò è dipeso più che altro dal fatto che essendo stati per molto i più venduti, e quindi i più diffusi, è normale che si rompessero più esemplari.
    In ogni caso, se vuoi andare sicuro, vai su western digital, samsung, hitachi.

    Per il prezzo che andresti a spendere, facendo due calcoli approssimativi, dovrebbe oscillare intorno agli 840 euro, alimentatore escluso, visto che non l'hai menzionato. Ciò vuol dire che non ne hai bisogno? Che ali possiedi ora?

  3. #3
    La Nebbia
    Data Registrazione
    22-02-08
    Messaggi
    12

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    Grazie, ho capito il 50% di quello che mi hai detto ma ho capito.
    L'alimentatore credo che mi serva, o pensi che quello attuale possa andare ancora bene? Cosa devo guardare?

    Cmq nn pensavo che un cpu che andasse ad una frequenza più bassa fosse migliore di una con una frequenza più alta. Parlerò del quadcore col mio tecnico.

    un'altra cosa, 2gb bastano o ne faccio mettere 4? quanto costerebbe in più e quali benefici avrei nel mio utilizzo?

  4. #4
    legolas_85
    ospite

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    L'alimentatore, devi guardare la potenza in Watt e, cosa ancora più importante, devi guardare sulla targhetta laterale dell'ali, visibile quando apri il case, gli Ampere sulla linea da +12V.

    Per quanto riguarda il quad core, le prestazioni, rispetto ad un dual a frequenza maggiore, sono superiori solo per quelle applicazioni che sfruttano tutti e 4 i core. Un programma che mi usa un solo core, andrà più veloce sul dual con frequenza superiore, perché è utilizzato un core singolo. Comunque le applicazioni (ed anche i giochi) sono sempre più orientate nello sfruttare più core contemporaneamente, quindi un quad, invece di un dual, è di sicuro più longevo.
    In ogni caso, come dicevo, e non ci vuole molto, il q6600 lo porti a 3ghz, la medesima frequenza del e6850, e anche di più.

    4 gb li sfrutti tutti solo se al contempo installi un sistema operativo a 64bit, in questo caso Vista 64. Sia con XP che con Vista 32bit, non sei in grado di sfruttare appieno tutti e 4 i gb di ram (ne potresti utilizzare qualcosa come 3,2 o 3,3 gb e questo per un limite intrinseco dell'architettura a 32 bit.

  5. #5
    La Nebbia
    Data Registrazione
    22-02-08
    Messaggi
    12

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    ok.
    io nn saprei mai overclokkare, pensi che se al mio installatore glielo dica me lo farà senza problemi?
    che ci faccio mettere vista o xp?

  6. #6
    legolas_85
    ospite

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    Certamente, alcuni negozi che assemblano pc offrono anche un servizio di overclock processore, e comunque, se il tuo negoziante ne è capace, se glielo chiedi te lo fa.

    Se metti vista, fai mettere vista 64 bit, soprattutto se metti 4 gb di ram. Xp sicuramente è un os consolidato, straconosciuto e non ha problemi di compatibilità (d'altronde è in circolazione da 7 anni), Vista però è il futuro, e nonostante tutto quello che ci si è detto contro, è un ottimo sistema operativo, soprattutto ora che sta per uscire il primo service pack.

    Comunque aspetta anche i consigli di qualcun'altro.
    Ultima modifica di legolas_85; 22-02-08 alle 15:33:03

  7. #7
    La Nebbia
    Data Registrazione
    22-02-08
    Messaggi
    12

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    un'altra domanda.
    mi ha appena scritto un mio amico suggerendomi il quadcore 6800, che ne pensi? un inutle spesa in più?
    tieni conto che il mio budget è di circa 1000 euro (alimentatore compreso), potrei arrivare a 1200.

  8. #8
    legolas_85
    ospite

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    Il qx6800 era il vecchio quad core di fascia alta della intel, pensato per overclocckers estremi e soprattutto per chi vuole dilapidare i soldi, visto che da solo costava quasi mille euro. Ora non si trova più in giro, al suo posto c'è il qx6850 che viene, sempre solo lui, 750 euro... inutile dire che per acquistare questi processori ti servirebbe un bidget di 2000 euro almeno. E in ogni caso sono inutili in quanto il q6600, come dicevo, senza troppi sforzi lo porti a 3ghz, ottenendo di fatto un procio delle prestazioni del qx6850 ma avendolo pagato 1/3. Certo magari il qx6850 arriverà anche più in alto del q6600 in overclock spinti (ma non poi così di tanto), ma certo non sufficiente a giustificare l'esborso.

  9. #9
    La Nebbia
    Data Registrazione
    22-02-08
    Messaggi
    12

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    chiarissimo.
    ora chiamo il tizio e gli dico le modifiche.
    apporrò una targhetta col tuo nome al mio nuovo pc.

    p.s.
    ti piace il case (http://www.antec.com/ec/it/pro_en_performance1.php lo SE) ci sono spazi per ventole aggiuntive, le metteresti? quante?

  10. #10
    legolas_85
    ospite

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    Ho visto che il sistema di raffreddamento incluso comprende 3 ventole, una superiore, una posteriore e una per lo scomparto inferiore che però non ho capito bene dove l'hanno messa... comunque queste sono più che sufficienti, se proprio volessi, per completare la dotazione potresti aggiungere una ventola da 120mm nell'apposita sede anteriore.

    Il case è davvero molto bello, me gusta, soprattutto la posizione inferiore alla scheda madre dell'alimentatore.

  11. #11
    Il Nonno L'avatar di Robin
    Data Registrazione
    18-07-02
    Località
    X-Com base 1
    Messaggi
    5,333

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    Citazione Originariamente Scritto da 4porri Visualizza Messaggio
    E magari garantirmi un pò di longevità.
    Secondo me il tuo sistema non è male come scelte.
    Ribadisco anche il consiglio di legolas_85 sulla PK5-E wifi/ap.

    Riguardo la longevità invece è un punto un po' delicato.
    Il momento è un po' di transizione e trovo che quella configurazione (che somiglia molto alla mia, come puoi leggere nella mia firma) possa non avere la longevità che tu ti aspetti.

    Ovviamente parlo nel contesto del "gaming".

  12. #12
    La Nebbia
    Data Registrazione
    22-02-08
    Messaggi
    12

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    sono appena stato al negozio e ho modificato il preventivo con il quad core.
    a proposito dell'overclock il tizio si è detto disponibile a farlo ma in generale ha fatto di tutto per disincentivarmi ("per trovare un equilibrio ottimale potrebbero volerci ore se nn giorni e sei tu a pagare""spesso ci sono problemi d'instabilità""pensaci bene" etc).
    Poi un dubbio è rimasto circa la ram.
    Io gli ho chiesto una corsair lui si è detto disponibile ma mi ha detto che il costo triplo rispetto a una ram "convenzionale" a suo avviso nn è giustificato dall'incremento di prestazioni che a suo dire è marginale. Almeno se nn overclokkerò.
    Che mi dite?

  13. #13
    Lo Zio
    Data Registrazione
    20-06-02
    Località
    scafati (sa)
    Messaggi
    1,518

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    beh caro ti dico solo due cose

    1 è vero che le corsair hanno un costo spropositato rispetto alle prestazioni
    ma per un po' di overclock pure bastano delle corsair valure, o delle kingston value....

    2 non fartelo overclockare da lui, spendi soldi inutili e se gia' ti dice cosi' mi sembra molto poco esperto

    prendilo e poi o vieni qui o vai in una delle millemila guide all'overclock in giro per il mondo

  14. #14
    La Nebbia
    Data Registrazione
    22-02-08
    Messaggi
    12

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    le corsaire valure o le kingstome quanto costano invece.

  15. #15
    legolas_85
    ospite

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    Da www.tiburcc.it, un kit 2x1gb di corsair twin2x 800mhz viene 57 euro, più o meno. Questo

    Comunque per l'overclock non è poi tanto vero, soprattutto se fai un oc leggero e lo porti solo a 3ghz, i core2duo sono fatti per essere overcloccati. Imho ti conviene qualche guida all'oc e chiedere qui per qualsiasi dubbio quando avrai il pc.

  16. #16
    La Nebbia
    Data Registrazione
    22-02-08
    Messaggi
    12

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    legolas, che faccio metto la ram da 57 euro o quella da 120?

  17. #17
    La Nebbia
    Data Registrazione
    22-02-08
    Messaggi
    12

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    mi hanno fatto notare che il case che ho scelto ha l'alimentatore raso terra.
    So della presenza di filtri antipolvere... basteranno?

  18. #18
    La Nebbia
    Data Registrazione
    22-02-08
    Messaggi
    12

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    up

  19. #19
    legolas_85
    ospite

    Predefinito Re: Il mio nuovo pc...e grazie per quello vecchio

    Si, metti la ram da 57 euro che è ottima. La differenza tra queste e quelle da 120 la avvertiresti solo se praticassi overclock estremi, altrimenti sono soldi buttati al vento, ma non mi sembra il tuo caso.

    Per quanto riguarda il case, non so che problemi possa dare avere l'ali in posizione inversa invece che standard. Imho ti da dei vantaggi per quanto riguarda il raffreddamento, perché così non ti butta aria calda sul dissi della cpu come succede con l'ali di sopra, però potrebbe esserci un problema maggiore con la polvere (non che non ci sia anche nei case normali, ma in questo caso potrebbe essere accentuato.
    I filtri antipolvere servono, ma necessitano di periodica manutenzione per essere liberati dalla polvere quando sono troppo carichi.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato