Pag 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 36 di 36

Discussione: Sedere

  1. #26
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Re: Sedere

    Citazione Originariamente Scritto da Dr.Funk Visualizza Messaggio
    di certo non ti spiega perchè siamo attratti da seni e sederi.
    che è una cosa MOLTO scientifica
    insisto, dotati dei minimali strumenti di epistemologia, non fa male, fidati (anche se guardandomi, potrebbe venire il dubbio): la psiche umana NON PUO' essere indagata con metodi scientifici, purtroppo per noi.

    il motivo è semplicissimo: non è possibile introdurre delle definizioni quantitative di sufficiente adeguatezza (negli infiniti gradi che passano tra autismo e priapismo, dov'è che inizia esattamente la timidezza?), per cui i "fenomeni" che studiamo rimangono irrimediabilmente inquinati dall'imprecisione intuitiva del linguaggio umano stesso (in buona sostanza, quindi, non sappiamo di che parliamo).
    Ultima modifica di Ronin; 13-05-08 alle 18:50:52

  2. #27
    alternat
    ospite

    Predefinito Re: Sedere

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    per lo stesso motivo per cui quasi nessuno di loro ha un linguaggio, una cultura, un ambiente sociale evoluto come quello dell'uomo.
    is this so difficult?
    cioè, stai dicendo che l'unico motivo per cui noi abbiamo un livello superiore di coscienza sociale è perché le nostre donne hanno le tette?

    tutto ciò muta radicalmente il mio approccio verso le donne, la cultura e la società.
    e anche verso le tette.

  3. #28
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Re: Sedere

    Citazione Originariamente Scritto da alternat Visualizza Messaggio
    cioè, stai dicendo che l'unico motivo per cui noi abbiamo un livello superiore di coscienza sociale è perché le nostre donne hanno le tette?
    sto dicendo che ci piacciono le tette perchè abbiamo un livello differente (chi ha detto che è superiore? è più complesso, non è detto sia un pregio) di coscienza sociale, morale, psicologica.

    non per dire, ma più al contrario di così, non potevi fraintendere neanche volendo

  4. #29
    alternat
    ospite

    Predefinito Re: Sedere

    ironiaaaa, portami viaaa....

  5. #30
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Re: Sedere

    anche quella è un'arte che bisogna padroneggiare.

  6. #31
    Lo Zio L'avatar di Dr.Funk
    Data Registrazione
    02-09-06
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,609

    Predefinito Re: Sedere

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    che è una cosa MOLTO scientifica
    L'attrazione fisica è un fenomeno misurabile. In sè, non è nè scientifica nè antiscientifica, visto che la patente di scientificità non spetta ai fenomeni ma alle ipotesi che si costruiscono su di essi. Puoi anche aggiungerci tutti i "" che vuoi ma la situazione non cambia.


    la psiche umana NON PUO' essere indagata con metodi scientifici, purtroppo per noi.
    Ti sfugge che qua l'oggetto dell'indagine è l'attrazione fisica, non la psiche. La psiche è l'ipotesi (antiscientifica) che tu hai tirato fuori per giustificarla. Quindi è inutile che mi spieghi tanto amorevolmente perchè la psiche è inindagabile scientificamente: è inutile innanzitutto perchè l'ho già detto io più volte; secondariamente è inutile perchè non è la psiche che stiamo indagando.

    Quello che (vanamente) continuo a ripetere, è che oltre alle ipotesi psicanalitiche, se ne possono formulare altre, biologiche, che sono più scientifiche. Sto dicendo che la ragione per cui gli uomini sono fisicamente attratti dalle donne è probabilmente analoga alle ragioni per cui TUTTI gli animali maschi di questo mondo sono attratti fisicamente dalla controparte femminile. E' una necessità biologica, che può essere articolata scientificamente.

    Tra l'altro è divertente quello che tu stai implicitamente dicendo, e cioè che se non si può dire alcunchè dì scientifico su un argomento, allora ci possiamo inventare le cose. Invece, su ciò di cui non si può parlare, si deve tacere.

    il motivo è semplicissimo: non è possibile introdurre delle definizioni quantitative di sufficiente adeguatezza (negli infiniti gradi che passano tra autismo e priapismo, dov'è che inizia esattamente la timidezza?)
    Bene, la scienza adesso è diventata un mero problema di definizioni.
    Brillante.

  7. #32
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Re: Sedere

    1) l'attrazione fisica è misurabile? ah sì? bene.
    allora definisci il punto di zero, l'unità di misura, i limiti superiore e inferiore, e già che ci sei mostrami anche lo strumento (espressione volutamente ambigua ndRonin). poi passa al punto 4 e fammi vedere la ripetibilità.
    son curioso

    2) la psiche non ha relazione con l'eros? dillo a tua moglie, e vediamo se è contenta . l'attrazione avrà senz'altro una parte "animale", ma mica si esaurisce in questo. qualsiasi persona vagamente normale potrà confermartelo.

    3) guarda che tra "dire cose scientifiche" e "inventare le cose" ci sono molti gradi intermedi, sai? per esempio tutti quelli in cui dall'osservazione empirica della realtà deduciamo metodiche che non sono scientifiche, epperò giustificate in modo induttivo (es. la "scienza" antica, dei filosofi greci, che non è scientifica, epperò non è neppure invenzione, è osservazione). basterebbe un po' meno di arroganza per arrivarci.

    4) non hai la minima idea di che cosa stai parlando, insisto, dotati di conoscenze MINIMALI di epistemologia.
    una cosa (QUALSIASI cosa) è scientifica se come minimo:
    a) è definibile con precisione non equivocabile
    b) è ripetibile da chiunque nelle medesime condizioni (condizioni al contorno, approssimazione, etc)
    c) è falsificabile
    Perciò la psicoroba non è scientifica, perchè viola UNA delle condizioni. per essere scientifici ci vuole anche altro, ovviamente, ma manca il passo iniziale e dunque ci fermiamo subito subito: non è che la scienza è un problema di sole definizioni. è che senza quelle non cominciamo neppure.
    basterebbe qualche lacuna nella propria ignoranza per capirlo.

    direi che l'argomento si può considerare opportunamente sviscerato. la chiuderei qui.

  8. #33
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: Sedere

    Ronin ingegnere dell'evoluzione

    comunque l'ipotesi di Morris resta la più sensata, perchè è più diretta e infinitamente più semplice. In più si è omesso di considerare un'altra analogia che fa Morris: In generale le natiche o un bacino abbondante sono un qualche sinonimo di miglior capacità riproduttiva, è in questo senso che... ci piacciono le chiappe, e di converso tutto il resto.
    Ultima modifica di Automatic Jack; 14-05-08 alle 23:45:54

  9. #34
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: Sedere

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    pfui.
    il seno piace all'uomo perchè gli ricorda quando era bimbo e ci si attaccava
    Per la verità questa è l'unica spiegazione che gli antropologi in blocco hanno scartato: fosse vera, non c'è alcun motivo che le tette restino così... così... così tette sempre. Diventano chiaramente più grandi in allattamento, ovviamente, ma la spiegazione non è sufficiente a coprire anche il fatto che cambiano di dimensione in risposta anche agli estrogeni, o che siano un richiamo sessuale. Dal punto di vista del subconscio, il fine è la procreazione, il fatto quindi di ricordarci l'allattamento non c'entra.

    La spiegazione parallela a quella di Morris è infatti legata al fatto che noi maschietti umani non sappiamo nasare gli ormoni, e che quindi necessitiamo di altri generi di segnali di... disponibilità, tra cui la variazione di tettosità in dipendenza appunto, dell'andamento ormonale. Altri animali snasano feromoni o altre schifezze simili, e non necessitano quindi di particolari stimoli visivi.

  10. #35
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Re: Sedere

    per la verità è un fatto oramai stranoto che anche l'organismo umano è sensibile ai feromoni. è solo che non li sappiamo distinguere consciamente (oh, guarda un po', eccolo che torna fuori), ma li sentiamo eccome, o meglio li sentiremmo, se non fosse che con la diffusione dei profumi artificiali la cosa è diventata difficile: il fattore sociale (oh, guarda un po', eccolo che torna fuori) influenza la questione.

    viceversa, ti sfido a mostrare che la variazione di dimensione del seno di una persona in dipendenza del livello ormonale, escludendo i casi in cui l'aumento del seno è dovuto a gravidanza, è avvertibile ad occhio nudo in modo conscio.

    d'accordo invece sul bacino abbondante simbolo di fertilità (non è un caso che tutte le statue greche di venere abbiano la pancia), epperò anche lì è evidente che si sovrappongono fattori culturali (oh, guarda un po', eccolo che torna fuori), vedi l'attuale ossessione per i ventri piatti, che NON è solo femminile, anzi.

    PS: la citazione così deturpata ovviamente è attaccabile, ma è perchè mancano le precisazioni successive: come ho detto, quello di piacerci il seno grande perchè ci ricorda quello materno (enorme per ovvii motivi, mica solo perchè accresciuto, ma perchè eravamo NOI piccoli) è un meccanismo ancestrale, cui si sovrappongono altri meccanismi (sociali, culturali).

  11. #36
    Automatic Jack
    ospite

    Predefinito Re: Sedere

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    per la verità è un fatto oramai stranoto che anche l'organismo umano è sensibile ai feromoni. è solo che non li sappiamo distinguere consciamente (oh, guarda un po', eccolo che torna fuori), ma li sentiamo eccome, o meglio li sentiremmo, se non fosse che con la diffusione dei profumi artificiali la cosa è diventata difficile: il fattore sociale (oh, guarda un po', eccolo che torna fuori) influenza la questione.
    Io non ho detto (anzi, gli antropologi non hanno detto) che noi siamo insensibili ai feromoni. Io ho detto che noi umani non siamo sensibili ai feromoni come certi altri animali, che è diverso. Siccome non siamo così sensibili, non li usiamo come veicolo principale e informativo per quanto riguarda la condizione di fertilità. Altri animali li usano per questo scopo, ma nell'essere umano, non vengono usati come segno evidente di ovulazione.



    viceversa, ti sfido a mostrare che la variazione di dimensione del seno di una persona in dipendenza del livello ormonale, escludendo i casi in cui l'aumento del seno è dovuto a gravidanza, è avvertibile ad occhio nudo in modo conscio.
    Non ho mai detto che l'eventuale maggiore turgidità del seno dovuta alle variazioni di estrogeni sia avvertibile consciamente o che sia un meccanismo di "comunicazione" sempre funzionante. Dopotutto c'entra sempre quel fattore sociale lì. Tra le altre cose, va detto che sarebbe normalmente un segnale di disponibilità sessuale estremamente evidente. Non per niente ci vestiamo, curiosamente proprio per evitare un'esposizione troppo evidente di segnali sessuali, questo a detta di più o meno tutti gli antropologi, che mi sembrano abbastanza concordi.

    PS: la citazione così deturpata ovviamente è attaccabile, ma è perchè mancano le precisazioni successive: come ho detto, quello di piacerci il seno grande perchè ci ricorda quello materno (enorme per ovvii motivi, mica solo perchè accresciuto, ma perchè eravamo NOI piccoli) è un meccanismo ancestrale, cui si sovrappongono altri meccanismi (sociali, culturali).
    sarà anche così, ma sei il primo e l'unico da cui sento una tale spiegazione. E che comunque cozza parecchio col fatto che, in tempi in cui l'aspettativa di vita era sensibilmente più bassa, la riproduzione avveniva anche a età in cui non tutti i caratteri sessuali secondari erano pienamente sviluppati. Se l'aspettativa di vita di... chessò... 3000 anni fa, era 30 anni, immagino sia difficile credere che ragazze di 12-13 anni (che non mangiavano certo alimenti imbottiti di ormoni come oggi) avessero un seno sviluppato tanto da avallare la tua teoria.

    Andando a vedere su wikipedia, ma non so quanto sia attendibile perchè non ho le basi per verificarlo, c'è anche una terza teoria, ovvero che, intervenendo fattori sociali di vario genere, l'evoluzione, diciamo così, ha favorito le donne con le tette grosse perchè i seni voluminosi sono più turgidi, e danno quindi anche una maggiore visibilità a caratteri secondari come appunto la risposta agli estrogeni, anche se intervengono fattori sociali.

    A occhio sembrerebbe sensata. Collima anche col discorso dei condizionamenti sociali, che tra le altre cose prevedono di girare vestiti e non Gnudi. Per quanto mi riguarda è speculativa come le altre, ma non così peregrina.
    Ultima modifica di Automatic Jack; 15-05-08 alle 12:09:14

Pag 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato