+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Riflessioni di Shatner

  1. #1
    Lo Zio L'avatar di Koenig
    Data Registrazione
    09-01-05
    Località
    Base Alpha
    Messaggi
    3,198

    Predefinito Riflessioni di Shatner

    http://www.startrekitalia.com/public...isplay&id=3406

    Sempre più apparizioni e interviste, per l'ex capitano Kirk.

    William Shatner (TOS:Kirk), sta facendo molti interventi per promuovere la sua nuova autobiografia e fare le solite stoccate ad alcuni dei suoi ex compagni in Star Trek.

    Come riportato su NYMag.com, Shatner si rende conto che il suo comportamento ha indotto i suoi colleghi, incluso Leonard Nimoy (TOS:Spock), a detestarlo. "Beh, non sono sicuro su cosa il resto del cast fosse in agitazione, e non l'ho mai saputo anche parecchio dopo la serie", ha detto Shatner. "Ma, come è accaduto fra Leonard e me, probabilmente ero un pò troppo pieno di me e credevo, forse, che ne ricevessi un pò della sua ottima pubblicità. Posso essere stato geloso, o invidioso, o entrambe le cose, ma il tempo ha guarito tutto quanto e adesso io e Leonard siamo come due fratelli".

    Durante un'apparizione all'Howard Stern Show, come riporta anche il sito TrekMovie, Shatner ha ammesso la sua colpa ancora una volta. Quando gli è stato chiesto se avesse trattato i suoi colleghi come aveva trattato un regista (Shatner offese il regista durante la registrazione di una voce fuori campo), l'attore ha risposto, "Guardando indietro, potrei averlo fatto, ed è stato terribile per me. L'ho fatto tantissime volte e posso essere incolpato benissimo di tutto questo".

    Shatner ha negato di aver deliberatamente rovinato una scena nel film "Star Trek: The Wrath of Kahn", nella quale Sulu veniva promosso. Benchè abbia avuto un messaggio per Takei. "Ecco il mio pensiero per quelle povere persone, c'è qualcosa di patologico, dopo quarant'anni circa. Posto che abbia fatto una cosa del genere, e forse l'ho fatta, non ho ricordanza. Ma diamine, non è il tempo di lasciar perdere? Lasciamo perdere. Lui ha settanta e qualcosa di anni, morirà presto...IO morirò presto e quindi...uomo, è un lungo viaggio, dimenticati del resto. Avanti, George, passa dei bei momenti. Passa oltre".

    Alla domanda se abbia mai dormito con Nichelle Nichols (TOS:Uhura), Shatner ha negato anche questo dicendo, "Aveva abbastanza attività per conto proprio".

    Le lamentele sono andate anche oltre ai suoi colleghi di Star Trek. Ha dato a J.J.Abrams un lasciapassare per il non avere Shatner nel film. "...Credo che avessero dei problemi con la storia del film e non sapevano come risolverla, ma non sono irritato, solo deluso. E Abrams è un così grande creatore di film che mi sarebbe piaciuto tanto aver fatto qualcosa". L'attore però, ha ritenuto che Rick Berman volle far fuori il personaggio di Kirk per ragioni del tutto personali, "...in un certo qual modo penso che il produttore, Rick Berman, stesse cercando di far fuori il personaggio perchè rappresentava un legame con la "vecchia guardia", e questo giovanotto era a capo della "nuova guardia" con Patrick Stewart e la "Next Generation". Così, credo che stesse cercando di "uccidermi" come molti precedenti, come un leone che uccide i cuccioli".

    Anche se "Capitano Kirk" è una parola familiare, Shatner è disilluso sul fatto che sarà ricordato a lungo dopo la sua dipartita, come scritto in un articolo pubblicato su People. "Non sarò ricordato più di qualunque altro", ha detto l'attore, "forse un giorno ci sarà un pò più di trambusto rispetto, come dire, ad alcuni giovani a Poughkeepsie. La fama e il ricordo sono così sfuggevoli; nessuno di noi è ricordato. Alcuni dei grandi nomi, con i quali sono stato cresciuto, cinque anni dopo che morirono più nessuno li ricordava. I Faraoni avevano le Piramidi, ma non ricordiamo i Faraoni, ricordiamo le Piramidi".

  2. #2
    Lo Zio L'avatar di Koenig
    Data Registrazione
    09-01-05
    Località
    Base Alpha
    Messaggi
    3,198

    Predefinito Re: Riflessioni di Shatner

    http://www.startrekitalia.com/public...isplay&id=3407

    L'ex Capitano Kirk discute di politica, eventi mondiali e della sua tragedia personale.

    Wiliam Shatner (TOS:Kirk) è apparso al Glenn Black Show e ha mostrato una diversa sfaccettatura della propria personalità che di solito vediamo.

    L'attore ha mostrato il suo lato serio, discutendo i suoi punti di vista sulla situazione politica mondiale e americana. ha ammesso di guardare il Glenn Black Show asserendo, "Ti guardo abbastanza frequentemente, ma suppongo che tu sia a conoscenza che "Il cielo sta cadendo, il cielo sta cadendo"".
    Ma è venuto fuori che lo stesso Shatner è interessato nei riguardi del futuro mondiale, e il suo interesse risale al libro "Silent Spring" di Rachel Carson. "Sono molto, molto attento, ho letto Rachel Carson quarant'anni fà", ha detto, "e sottoscrivo la "Primavera Silente" della Carson. Stava accadendo quindi. Io pago affinchè il mondo cada da parte".

    Shatner incolpa le sventure mondiali ad un eccesso di persone. "La causa principale di ciò, sta nella sovrappopolazione", ha detto l'attore, "Non la principale. La causa della distruzione del pianeta e che si sono tante, troppe persone. Stanno tutti quanti pressati insieme, defecando nell'oceano e questo è tutto, ed è già troppo così. Il pianeta non può farcela. Stiamo oscillando sull'orlo di cibo tossico, aria tossica e acqua tossica per tutto il tempo, e io sono nella zona del "destino perduto", cioè che non ci sia più niente da fare a riguardo, perchè la gente continua a propagarsi".

    La sovrappopolazione non è però l'unico dei problemi. Shatner biasima il governo nel voler salvare i propri interessi a scapito di ciò che invece dovrebbe essere fatto. Ha usato l'esempio del governo dicendo che "miglia per gallone", per le nuove auto, saranno solamente "trentacinque miglia per gallone" nel 2020. "Come osano dire che in dodici anni guadagneremo sette o otto miglia per gallone, quando il prezzo del petrolio sta raggiungendo i 125 dollari al barile?", ha detto l'attore. "Tutto quello che so, è che è già tutto dentro la moderna tecnologia, ottenere settantacinque miglia al gallone. Perchè il governo sta approvando la legge delle trentacinque miglia al gallone tra dodici anni a partire da adesso, quando siamo già in crisi adesso?".

    Shatner sente che l'America non sta facendo niente a meno che non accada una crisi vera e propria. "Noi, le persone, abbiamo bisogno di una crisi, la Democrazia ne ha bisogno. Altrimenti siamo sempre sul "forse dovremmo", "forse non dovremmo", discutiamone fino a che non ci sarà alcuna via d'uscita! Noi adesso, abbiamo bisogno di un individuo che spazzi via tutte le cose che l'America ha fatto in tutti questi anni, senza che ci sia una crisi. Abbiamo bisogno di una riforma elettorale. Abbiamo bisogno, abbiamo bisogno di vere elezioni. Abbiamo bisogno di persone che non influenzino il governo con bisogni speciali. Abbiamo bisogno di una politica ambientale. Abbiamo bisogno di una politica sull'immigrazione. Abbiamo bisogno di una politica sulla guerra. Abbiamo bisogno di persone che possano fare decisioni. Abbiamo bisogno, abbiamo bisogno che la popolazione dica che abbiamo bisogno di una rivoluzione democratica e che si ritorni alle basi della nostra Costituzione".

    Alla domanda riguardante la morte di sua moglie Nerine, Shatner ha spiegato il perchè abbia parlato al National Enquirer. "Il giornale stava per pubblicare una storia in una certa direzione, cioè incolpando me della sua morte. E io pensavo "cosa?", Lo sapete, ero sotto schock dalla...dalla morte. E pensavo anche che, "se forse ne parlo con loro e gli dico cosa venne fuori". Così ottenni un prezzo da loro, ottenni del denaro per raccontare la storia, per fermare la loro, di storia, e dire...la storia...di cosa trapelò. Così che misi a tacere tutte le supposizioni, e quindi le persone iniziarono a comprendere quale orribile incidente è avvenuto".

    Il denaro, pagato dal National Enquirer, è stato usato per dare il via alla Fondazione "Nerine Shatner", per le donne che si fanno. "C'è una casa che si prende cura di venti, ventidue donne che stanno là a tempo pieno", ha spiegato Shatner, "diversi laureati, di quel programma di riabilitazione, sono venuti da me di tanto in tanto e mi hanno detto che ho salvato la loro vita. Ma non è stato per me, è stato per la memoria di Nerine. Così, la sua vita continua in questa Fondazione, la "Nerine Shatner Foundation", che, a proposito, sul sito www.shatner.com, oppure su www.shatnervision.com, potete trovare tutte le informazioni che volete riguardo a questo".

  3. #3
    Lo Zio L'avatar di Dmitry
    Data Registrazione
    05-03-02
    Località
    Santo Domingo High School (1990-93), USA
    Messaggi
    1,618

    Predefinito Re: Riflessioni di Shatner

    stavo per mettere tl;dr ma poi ho letto.. interessante, ma a me il suddetto sta sempre meno simpa

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato