+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: The Suffering

  1. #1
    Lo Zio L'avatar di kaaio
    Data Registrazione
    13-12-01
    Località
    Povegliano - TV
    Messaggi
    2,996

    Predefinito The Suffering

    Riporto la notizia apparsa in home, magari a qualcuno è sfuggita:
    http://tgmonline.futuregamer.it/news...20080926110436

    Non si sa bene per quale motivo, ma la cosa non può che farci piacere, Midway ha deciso di rendere freeware, e quindi sostanzialmente di regalare all'intero mondo, il suo survival horror The Suffering ambientato in un penitenziario pieno zeppo di creature orrende
    Il gioco, classificato come vietato ai minori di 18 anni, è supportato dalla pubblicità, e consta di un grasso download da 1.3 GB. Trovate i mirror da cui scaricarlo su AtomicGamer, ComputerGames.ro e Gamer's Hell.
    In un carcere scarsamente illuminato (luci dinamiche, eh), il giocatore si troverà, nei panni di Torque, a dover affrontare disturbanti creature che sbucano dalle celle, dal pavimento e dagli alberi.
    Incarcerato - ovviamente - per un crimine che non ha commesso, Torque è in attesa dell'esecuzione, quando una serie di mostri assalta la prigione e inavvertitamente lo libera. A sua disposizione per affrontare i mostracci (progettati in collaborazione con Stan Winston), Torque avrà dieci diverse armi, a cui si aggiunge la possibilità di trasformarsi nel suo mostruoso alter ego e scatenare così la sua furia cieca. Tre i finali del gioco, a seconda di come si affrontano i vari livelli.
    Non avevo mai sentito parlare di questo gioco, l'ho provato e devi dire che nn mi dispiace per niente.

    Qualcun'altro ci ha giocato?

  2. #2
    Shogun Assoluto L'avatar di Aton
    Data Registrazione
    15-09-01
    Località
    iupsilon
    Messaggi
    55,281

    Predefinito Re: The Suffering

    si, se ne parla un po' in Sala Giochi

  3. #3
    Il Puppies L'avatar di jakelr
    Data Registrazione
    11-06-07
    Messaggi
    404

    Predefinito Re: The Suffering

    è un gran bel gioco, ma io non mi rallegrei troppo del download gratuito messo a disposizione da Midway: tale download è, infatti, in inglese. ESISTE la versione italiana. ergo, dal mio punto di vista hanno fatto un "mezzo" regalo.

  4. #4
    Jin Shu
    ospite

    Predefinito Re: The Suffering

    Dal mio punto di vista hanno fatto un doppio regalo,così chi lo scarica e sa poco l'inglese ha un'occasione in più per esercitarsi

  5. #5
    Il Puppies L'avatar di jakelr
    Data Registrazione
    11-06-07
    Messaggi
    404

    Predefinito Re: The Suffering

    non ho mai visto di buon occhio le produzioni non localizzate. per chi non sa l'inglese la situazione è peggiore, visto che dovrà passare tutto il tempo col vocabolario in mano. in questo modo un gioco non te lo gusti di certo. non ricordo bene che linguaggio si usi in the suffering, ma prova a giocarti Psychonauts in inglese: è tutto forme contratte e modi di dire che minano, e non di poco, l'esperienza di gioco a chi è a digiuno di inglese. ecco perchè lo considero un mezzo regalo. ti puoi allenare leggendo un libro di testo in inglese, fatto di esercizi; ma quando devi giocarti un bel titolo non hai certo voglia di impelagarti in termini misconosciuti. ecco perchè fanno le traduzioni amatoriali, mica per divertimento, ma per permettere di gustarsi appieno un titolo che magari si è aspettato tanto e poi si viene a scoprire che non è localizzato. anch'io sfrutto un gioco non tradotto per esercitare il mio inglese, ma mi accorgo che, così facendo, non mi diverto per niente.
    Ultima modifica di jakelr; 01-10-08 alle 11:47:31

  6. #6
    Il Nonno L'avatar di TeknoDragooN
    Data Registrazione
    27-07-02
    Località
    The longest yard
    Messaggi
    5,635

    Predefinito Re: The Suffering

    Beh, l'importante è che sia almeno sottotitolato. In ogni caso in coda di download

  7. #7
    La Borga L'avatar di defmaka
    Data Registrazione
    27-02-04
    Messaggi
    13,629

    Predefinito Re: The Suffering

    Citazione Originariamente Scritto da jakelr Visualizza Messaggio
    non ho mai visto di buon occhio le produzioni non localizzate. per chi non sa l'inglese la situazione è peggiore, visto che dovrà passare tutto il tempo col vocabolario in mano. in questo modo un gioco non te lo gusti di certo. non ricordo bene che linguaggio si usi in the suffering, ma prova a giocarti Psychonauts in inglese: è tutto forme contratte e modi di dire che minano, e non di poco, l'esperienza di gioco a chi è a digiuno di inglese. ecco perchè lo considero un mezzo regalo. ti puoi allenare leggendo un libro di testo in inglese, fatto di esercizi; ma quando devi giocarti un bel titolo non hai certo voglia di impelagarti in termini misconosciuti. ecco perchè fanno le traduzioni amatoriali, mica per divertimento, ma per permettere di gustarsi appieno un titolo che magari si è aspettato tanto e poi si viene a scoprire che non è localizzato. anch'io sfrutto un gioco non tradotto per esercitare il mio inglese, ma mi accorgo che, così facendo, non mi diverto per niente.
    Non sono assolutamente d'accordo. Io ho imparato il giapponese divertendomi guardando solo roba in lingua originale o sottotitolata in inglese, e il mio insegnante sostiene che studiando cosi' so colloquiare in maniera molto piu' sciolta di chi legge solo i libri.
    Inoltre, come detto piu' volte, chi non ha la conoscenza base per giocarsi un videogame d'azione o un platform non sottotitolato in italiano , forse invece che giocare dovrebbe studiare. Non è mica la divina commedia inglese, è un action, per l'amor del cielo. Dira' due cagate in croce.

  8. #8
    Il Puppies L'avatar di jakelr
    Data Registrazione
    11-06-07
    Messaggi
    404

    Predefinito Re: The Suffering

    secondo me certe espressioni in una lingua straniera non le puoi imparare giocando. cito di nuovo psychonauts e aggiungo vampire bloodlines: pur conoscendo abbastanza bene l'inglese, ci sono delle forme troppo complesse (che oltretutto non si avvicinano neanche lontanamente ad alcuna espressione nella nostra lingua) che non possono essere comprese se non padroneggi la lingua. come si fa a gustarsi un gioco in questo modo? io infatti, pur avendo psychonauts e vampire da tempo, li ho tenuti da parte, dato che in lingua originale non potevo gustarmeli. ho dovuto aspettare che uscisse la patch per riesumarli. e poi per giocare non sono mica prerequisiti conoscere le lingue o studiare, come consigli tu; si gioca e basta. non localizzando un gioco si taglia fuori una buona fetta di mercato; e questo l'hanno sempre sostenuto anche le riviste specializzate nel settore. è una cosa logica. che tu ti diverta con materiale non localizzato è una tua personalissima opinione, come ovviamente lo è anche la mia. ma che in the suffering secondo te ci siano poche stringhe di testo non so quanto sia vero: so che c'è una bella storia di fondo, e una storia è fatta di testo! anche vampire e psychonauts, pur essendo classificati l'uno come fps e l'altro come action/platform, sono pieni di testo!!! tant'è che hanno fatto le relative traduzioni, e di certo non per divertimento, ma per mettere tutti, ma proprio tutti, nelle condizioni di gustarseli. è questo il motivo per cui considero the suffering in inglese freeware un mezzo regalo. poi, de gustibus...
    Ultima modifica di jakelr; 01-10-08 alle 22:19:46

  9. #9
    Il Puppies L'avatar di jakelr
    Data Registrazione
    11-06-07
    Messaggi
    404

    Predefinito Re: The Suffering

    Citazione Originariamente Scritto da TeknoDragooN Visualizza Messaggio
    Beh, l'importante è che sia almeno sottotitolato. In ogni caso in coda di download
    è si sottotitolato, ma sempre in inglese. se ti accontenti...
    Ultima modifica di jakelr; 01-10-08 alle 22:20:25

  10. #10
    La Borga L'avatar di defmaka
    Data Registrazione
    27-02-04
    Messaggi
    13,629

    Predefinito Re: The Suffering

    Citazione Originariamente Scritto da jakelr Visualizza Messaggio
    secondo me certe espressioni in una lingua straniera non le puoi imparare giocando. cito di nuovo psychonauts e aggiungo vampire bloodlines: pur conoscendo abbastanza bene l'inglese, ci sono delle forme troppo complesse (che oltretutto non si avvicinano neanche lontanamente ad alcuna espressione nella nostra lingua) che non possono essere comprese se non padroneggi la lingua. come si fa a gustarsi un gioco in questo modo? io infatti, pur avendo psychonauts e vampire da tempo, li ho tenuti da parte, dato che in lingua originale non potevo gustarmeli. ho dovuto aspettare che uscisse la patch per riesumarli. e poi per giocare non sono mica prerequisiti conoscere le lingue o studiare, come consigli tu; si gioca e basta. non localizzando un gioco si taglia fuori una buona fetta di mercato; e questo l'hanno sempre sostenuto anche le riviste specializzate nel settore. è una cosa logica. che tu ti diverta con materiale non localizzato è una tua personalissima opinione, come ovviamente lo è anche la mia. ma che in the suffering secondo te ci siano poche stringhe di testo non so quanto sia vero: so che c'è una bella storia di fondo, e una storia è fatta di testo! anche vampire e psychonauts, pur essendo classificati l'uno come fps e l'altro come action/platform, sono pieni di testo!!! tant'è che hanno fatto le relative traduzioni, e di certo non per divertimento, ma per mettere tutti, ma proprio tutti, nelle condizioni di gustarseli. è questo il motivo per cui considero the suffering in inglese freeware un mezzo regalo. poi, de gustibus...
    Guarda, già solo il fatto di passarle in una lingua diversa da quella originale ammazza moltissimo sfumature di significato che non possono essere rese, tanto per citare una problematica tra le tante. Tu parli di gustarselo, ma è semplicemente avere la pappa pronta perche' tira il **** imparare 2 cagate di slang che si imparano in 30 secondi di mtv al giorno d'oggi.
    Senza contare che a una software house un doppiaggio in una lingua poco diffusa come la nostra a fronte di un mercato come il nostro non conviene, e quindi tante produzioni saranno sempre cosi'.
    Non sapere l'inglese per giocare ad un giochino in maniera fluida al giorno d'oggi è come essere analfabeti 50 anni fa, non è una questione di fruire meglio se in italiano ( opinabile perche' una qualsiasi cosa pensata in un'altra lingua non si fruira' mai meglio in una traduzione ), è una questione di partire svantaggiati in troppi contesti ( dal lavoro al tempo libero ).
    I videogiochi hanno l'immenso vantaggio di farti imparare divertendoti e non facendotene neanche accorgere dello sforzo, ostinarsi a volere le traduzioni a tutti i costi è veramente svilente.

  11. #11
    Il Puppies L'avatar di jakelr
    Data Registrazione
    11-06-07
    Messaggi
    404

    Predefinito Re: The Suffering

    come dicevo, de gustibus...a me piacciono i giochi tradotti. le mie conoscenze della lingua le applico in altri campi (lavorativo e di studio), puoi anche tacciarmi di poltroneria, ma non mi garba l'idea di prendere il vocabolario anche mentre gioco, visto che più che un'occasione per imparare (il che è ovviamente verissimo), considero giocare ad un videogame un modo per svagarmi. mi sono fatto la tesi e altri lavori in lingua inglese, m'è bastato. non ci vedo nulla di male nel preferire i giochi in italiano. oltretutto creano le traduzioni; e allora sfruttiamole, dico io. che poi come dici bene nella traduzione si perdano tante sfumature, questo è ovvio; ma il succo resta comunque. e non sempre la traduzione parte per volere di amatori. prendi the witcher, per esempio: è stato localizzato totalmente (pure nel doppiaggio), e a quanto pare la versione italiana è molto meno ricca di quella in lingua originale; sono pure state tagliate delle parti. e allora che facciamo, ce lo giochiamo in polacco?!?! tradurre un gioco è anche un modo per dare dignità alla nostra lingua, che viene spesso posta sull'ultimo gradino in ambito videoludico perchè ha poco mercato, come dicevi poc'anzi. è questo che considero svilente, ancora più che volere a tutti i costi le traduzioni.
    Ultima modifica di jakelr; 01-10-08 alle 23:25:25

  12. #12
    Il Nonno L'avatar di Tiibiidii
    Data Registrazione
    07-02-02
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    4,810

    Predefinito Re: The Suffering

    uh... interessante...

    ma, per curiosità, una domanda (non che io abbia subito intenzione di installarlo):

    hanno rimosso lo starforce dalla versione scaricabile?

  13. #13
    Il Puppies L'avatar di jakelr
    Data Registrazione
    11-06-07
    Messaggi
    404

    Predefinito Re: The Suffering

    mi proprio pare di si. l'ho avviato, e non è apparso nessun controllo similstarforce...oltretutto mi pare che lo starforce controllasse la corrispondenza tra seriale intrinseco del disco e seriale che inserivi tu, ma in questo caso il disco manca, avendolo scaricato dalla rete.

    p.s. ma nel primo c'era lo starforce?!? io ricordo che fosse nel secondo...
    Ultima modifica di jakelr; 03-10-08 alle 22:46:01

  14. #14
    Il Nonno L'avatar di Tiibiidii
    Data Registrazione
    07-02-02
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    4,810

    Predefinito Re: The Suffering

    Citazione Originariamente Scritto da jakelr Visualizza Messaggio
    p.s. ma nel primo c'era lo starforce?!? io ricordo che fosse nel secondo...
    ah boh

    appena ho letto questo topic mi sono limitato ad andare alla pagina di wikipedia

  15. #15
    Shogun Assoluto L'avatar di Aton
    Data Registrazione
    15-09-01
    Località
    iupsilon
    Messaggi
    55,281

    Predefinito Re: The Suffering

    Come ho già scritto in Sala Giochi, io l'ho scaricato, installato e giocato, non ho visto nessuna traccia di Starforce

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato