+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 17 di 17
  1. #1
    Xan
    ospite

    Predefinito Problema modellismo trenini

    Edit
    Ultima modifica di Xan; 26-06-10 alle 16:29:10

  2. #2
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di MMx
    Data Registrazione
    28-10-01
    Località
    Livorno
    Messaggi
    23,555

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    cerca qualche forum su quel genere di modellismo, magari ti sanno dire qualcosa riguardo alle scatole (ma può anche darsi che fossero generiche, magari se è roba parecchio vecchia) ma soprattutto avranno quasi certamente una sezione mercatino dove piazzare la roba...

  3. #3
    Shogun Assoluto
    Data Registrazione
    18-02-03
    Messaggi
    43,770

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    Se è robba buona potresti anche ricavarci qualcosina, visto che ormai la produzione è crollata a picco e la diffusione dei suddetti inizia ad essere sempre minore...

  4. #4
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    io giro vari mercatini dell'usato e c'è un discreto giro dei treni della lima vedo...una carrozza va dai 10 euro in su...alcune arrivano anche a 30...le locomotive dipende...direi dai 30 euro in su...ne vedo alcune anche da 80-120 euro...
    Se fossi delle mie zone ti direi qualche mercatino o occasione dove forse potresti piazzare qualcosa..o accordarti con qualche venditore (che ovviamente vorrebbe una percentuale...) o comunque anche solo potresti farti una idea dei prezzi

  5. #5
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di MMx
    Data Registrazione
    28-10-01
    Località
    Livorno
    Messaggi
    23,555

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    quelli della lima se ben ricordo erano quelli più economici e diffusi, di minor pregio, mentre quelli della rivarossi quando ancora esistevano erano più curati e costosi, probabile che adesso abbiano un certo valore...

  6. #6
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    ah...rivarossi è una marca? io ne ho uno della rivarossi...pensavo fosse il nome della locomotiva

  7. #7
    Xan
    ospite

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    Edit
    Ultima modifica di Xan; 26-06-10 alle 16:29:17

  8. #8
    Moderatore pentaxiano L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    04-12-01
    Località
    Padova
    Messaggi
    29,723

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    non so...con l'imballo giusto (scatola rigida) penso tu possa spedirlo anche per posta...da evitare le buste anche se imbottite...specie per le carrozze secondo me fanno una brutta fine...
    Il problema delle poste italiane è che sono tremendamente care...

  9. #9
    ale#12
    ospite

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    Che roba hai?

  10. #10
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Gordon86
    Data Registrazione
    16-11-03
    Località
    Foggia
    Messaggi
    15,737

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    Bhè, se fai una cosa accurata, difficilmente si romperanno.
    Poi, normalmente, le confezioni di queste locomotive/carrozze sono di cartone con una parte interna di polistirolo/plastica, con la forma quasi esatta del contenuto.
    Praticamente, il pezzo resta fermo.


    Se avevo denari potevo vedere che avevi e farci un pensierino

  11. #11
    Shogun Assoluto L'avatar di NoNickName
    Data Registrazione
    30-09-03
    Località
    Caput Immundis
    Messaggi
    25,514

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    quei trnini si vendono che è una bellezza

  12. #12
    Ataru Moroboshi
    ospite

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    Su eBay si vendono molto bene, ti consiglio di dare un'occhiata, così ti fai un'idea dei prezzi.
    Per la spedizione penso che il Pacco Celere 3 sia la soluzione migliore, basta che lo imbottisci bene. Io lo uso spesso e non ho mai avuto problemi.

  13. #13
    Xan
    ospite

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    Edit
    Ultima modifica di Xan; 26-06-10 alle 16:29:29

  14. #14
    Ataru Moroboshi
    ospite

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    Citazione Originariamente Scritto da Xan1982 Visualizza Messaggio
    Un'altra domanda, per ricevere pagamenti su ebay cosa consigliate, considerando che ricariche su carte prepagate non vanno bene e non so se usare il mio conto corrente vero e proprio è consigliabile? Che esperienze avete?
    Paypal è sicuro, ma le tasse sono tutte a carico del venditore.
    Per quanto riguarda le carte prepagate, è vero che non sono accettate, ma basta scrivere che si accettano altri metodi e di chiedere quali, nel 90% dei casi mi chiedono se accetto la Postepay. Evita di scrivere "metodi postali", a volte chiudono l'asta anche per questo.

  15. #15
    Shogun Assoluto L'avatar di magen1
    Data Registrazione
    24-03-03
    Località
    ▀▄▀▄▀▄▀▄
    Messaggi
    54,736

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    si che accettano postepay da un anno mi pare la postepay è entrata a far parte dei metodi di pagamento insieme alle carte di credito! (ora c'è MASTERCARD, VISA, POSTEPAY)

    poi è il venditore che sceglie come essere pagato, tra le varie voci c'è anche ALTRO dove il venditore scrive quello che gli pare.

  16. #16
    Shogun Assoluto L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    24-04-03
    Località
    Modena
    Messaggi
    26,984

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    Si vendono molto bene, anche senza scatole.

    Se posso consigliarti, vendi i Roco e i Lima, e tieni i Rivarossi e i Marklin. Sono più rari e, oltre ad essere dei pezzi da collezione, tra un po' avranno un valore molto più alto.

    In più sono in scala H0, la più comune di tutte, quindi vendere il tutto è ancora più facile.

    Prima di venderle puliscile a modo, e controlla che siano funzionanti. Alcuni modelli hanno anche l'illuminazione, controlla che funzioni a modo, sia sulle locomotive che sulle carrozze. Le locomotive devono avere un movimento fluido, se hai un binario, controlla che sia molto pulito e falla andare avanti indietro. Il rumore deve essere piuttosto silenzioso (un fruscio) e la locomotiva non deve andare scattosa.

    Se funziona male specifica il tipo di malfunzionamento (ad esempio specifica che va scattosa e che sarebbe meglio cambiare o pulire il motorino). I collezionisti ci tengono molto, e non è un gran lavoro vedere che una certa locomotiva non funziona.


    Altra cosa: vendi solo i pezzi interi, quelli rotti (anche solo di un respingente) buttali via, non se li fila nessuno. Se li vuoi proprio vendere vendili in asta a partire da 1€, te lo compreranno a 2, ma è sempre meglio che niente.

  17. #17
    Shogun Assoluto L'avatar di Balzy
    Data Registrazione
    24-04-03
    Località
    Modena
    Messaggi
    26,984

    Predefinito Re: Problema modellismo trenini

    Comunque non è assolutamente vero che sta colando a picco. In Svizzera e Austria è un hobby ancora molto apprezzato, e ci sono un sacco di club in italia che praticano il modellismo ferroviario

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato