+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Overclok con R.T 2.22

  1. #1
    Imola.
    ospite

    Predefinito Overclok con R.T 2.22

    Volevo provare a overcloccare la mia Gtx 260 con riva tuner chi mi da una mano ? per ora sono riuscito a impostare la velocità della ventola al 50 % . Il resto l ho lasciato cosi com è non volevo fare danni . Grazie .

  2. #2

    Predefinito Re: Overclok con R.T 2.22

    non è niente di sensazionale. innanzitutto ti direi di dare un'occhiata alla guida ufficiale che dovrebbe esserci su guru3d in inglese ed è completa di immagini molto comode (c'era anche una versione in ita ma non ricordo dove). lo devo fare anch'io e quindi ti saprò dare in seguito info piu' dettagliate, ma ora come ora ho da fare e non ho tempo ^__^

    guida alla mano, ti consiglierei di

    1)overcloccare da low level bypassando i driver, il che ti permette di utilizzare l'overclock anche con versioni di driver non supportate dal programma (io lo faccio con la mia ati e mai avuto un problema ).

    2) fatti un bel profilo ventole in base alla temperatura, con rivatuner puoi impostare una serie di valori per la ventola ( tipo 40%, 60%,80%,100%) per poi legarli tramite la finestra scheduler (tutto spiegato sulla guida) a diverse temperature. qui purtroppo il bilanciamento ottimale tra temperature e rumore lo puoi trovare soltanto facendo dei test

    3)l'overclock non è niente di complicato: alzi la frequenza del core di una trentina di mhz e poi lanci un benchmark (io ti consiglio FurMark ) per un paio di minuti per controllare che non ci siano artefatti, se non succede niente sali ancora. quando arrivi al punto che lanciando il test la scheda video mostra artefatti/crasha vuol dire che sei al limite; riportala su valori stabili e sali con la ram video sempre a piccoli passi (ma qui devi stare attento perchè è parecchio delicata, meglio googlare per vedere in media fin dove si sono spinti gli altri che hanno già provato e non tentare di spingerti oltre ). una volta che hai raggiunto frequenze apparentemente stabili, lancia furmark in modalità "stability test" tenendolo in una finestra di 200*200 (la vga è tenuta al 100% di impegno, ma questo ti permette di lasciare spazio a schermo per i tracciati delle temperature, ad esempio, e di agire manualmente sulla ventola durante il test per cominciare a vedere la velocità migliore. inoltre in caso di artefatti puoi chiudere alla svelta il programma).

    ti dico fin da subito che overcloccare la scheda video è un lavoro che ti impegnerà per diversi giorni, perchè spesso e volentieri una configurazione stabile nel benchmark non lo sarà con i giochi, quindi devi portare avanti un lavoro di cesello nel tempo che ti porterà ad avere la frequenza piu' stabile e redditizia in termini di framerate ( frequenze piu' alte non vogliono dire risultati migliori sempre e comunque. per esempio, il core della mia hd3850 quando sta a 775mhz fa 100 frame in meno circa nei bench rispetto a quando sta a 730 )

  3. #3
    Shogun Assoluto L'avatar di raumizio
    Data Registrazione
    12-05-04
    Località
    SanGiovanniP. BOLOGNA
    Messaggi
    36,627

    Predefinito Re: Overclok con R.T 2.22

    Altro consiglio: quando trovi le frequenze massime per il core e la ram, scendi per il daily di 10 e 30 Mhz rispettivamente...sei più tranquillo.

  4. #4
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di Nerevarine
    Data Registrazione
    25-01-05
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    18,261

    Predefinito Re: Overclok con R.T 2.22

    Citazione Originariamente Scritto da raumizio Visualizza Messaggio
    Altro consiglio: quando trovi le frequenze massime per il core e la ram, scendi per il daily di 10 e 30 Mhz rispettivamente...sei più tranquillo.
    Quoto, specialmente d'estate

  5. #5
    Shogun Assoluto L'avatar di raumizio
    Data Registrazione
    12-05-04
    Località
    SanGiovanniP. BOLOGNA
    Messaggi
    36,627

    Predefinito Re: Overclok con R.T 2.22

    Poi è un discorso circa, nel senso che le frequenze di core e shader sulle Nvidia vengono aumentate per "scaglioni", quindi meglio stare nello scaglione subito sotto, che si traduce comunque in 1 FPS in meno o 2 a dire tanto.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato