Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Predefinito [java] implementazione alg. Dijkstra

    Uollà, è un pò che non posto qua dentro.
    Per il mio lavoro di tesi mi servirebbe un'implementazione dell'algoritmo di routing di Dijkstra già bell'è fatta e funzionante in java (dove sono un pò più ferrato come esperienza), magari il cui ingresso sia una matrice nxn (in un bel file di testo opportunamente editato?) dove l'elemento (i,j) è il peso dell'arco associato ai nodi i e j (non la classica lista di adiacenze insomma), e l'uscita un'altra matrice nxn (sempre su un file) con il costo dei percosri, la più semplice possibile in maniera da poter intervenire senza problemi per i cambiamenti che dovrò apportare, meglio se non ci sono di mezzo GUI.
    Vorrei risparmiarmi la fatica di farmi tutto da solo, visto che l'argomento della mia tesi non riguarda l'aspetto della realizzazione effettiva di quello a cui sto lavorando, mi serve un qualcosa che mi risparmi di fare tutti i passaggi con carta&penna
    Semplice no?
    Qualcuno ha qualche suggerimento, scritto qualcosa di simile, è incapato in qualche realizzazione sul web?
    Ogni aiuto è bene accetto (potrebbe scapparci un ringraziamento "ufficiale" nella tesi).
    Ultima modifica di blastomorpha; 08-05-09 alle 13:01:44

  2. #2
    Scooterone mon amour L'avatar di Pongo
    Data Registrazione
    28-10-04
    Località
    Altrove
    Messaggi
    7,600

    Predefinito Re: [java] implementazione alg. Dijkstra

    Sì, ciao, passavo di qui e volevo dirvi che non mi ricordo più di cosa parla quell'algoritmo!

  3. #3
    Banned L'avatar di Mad_One
    Data Registrazione
    21-06-08
    Messaggi
    9,916

    Predefinito Re: [java] implementazione alg. Dijkstra

    http://www-b2.is.tokushima-u.ac.jp/~.../Dijkstra.java

    i ringraziamenti ufficiali nella tesi non li voglio però. sono timido

  4. #4

    Predefinito Re: [java] implementazione alg. Dijkstra

    Citazione Originariamente Scritto da Pongo Visualizza Messaggio
    Sì, ciao, passavo di qui e volevo dirvi che non mi ricordo più di cosa parla quell'algoritmo!
    E' uno degli algoritmi più utilizzati per cercare il percorso di costo minimo tra 2 punti di una rete, anche OSPF ne fa uso.
    Non funziona in presenza di archi di peso negativo, ma ci sono modi per ovviare questo problema (vedi l'algoritmo di Johnson per esempio)

    Citazione Originariamente Scritto da Mad_One Visualizza Messaggio
    http://www-b2.is.tokushima-u.ac.jp/~.../Dijkstra.java

    i ringraziamenti ufficiali nella tesi non li voglio però. sono timido
    Tanto non te li meriti, è troppo complicato
    Comunque grazie lo stesso, ma dovrei aver trovato proprio quello che cercavo.

  5. #5
    Banned L'avatar di Mad_One
    Data Registrazione
    21-06-08
    Messaggi
    9,916

    Predefinito Re: [java] implementazione alg. Dijkstra

    come troppo complicato

  6. #6

    Predefinito Re: [java] implementazione alg. Dijkstra

    Io questo algoritmo l'ho studiato fino a febbraio , avevo l'esame di algoritmi e strutture dati. Mamma mia che mattone

  7. #7
    Suprema Borga Imperiale L'avatar di fedyx
    Data Registrazione
    09-10-01
    Località
    nel secco non riciclabile
    Messaggi
    16,968

    Predefinito Re: [java] implementazione alg. Dijkstra

    Citazione Originariamente Scritto da Gogeta Ssj Visualizza Messaggio
    Io questo algoritmo l'ho studiato fino a febbraio , avevo l'esame di algoritmi e strutture dati. Mamma mia che mattone
    io devo ancora darlo quell'esame

  8. #8

    Predefinito Re: [java] implementazione alg. Dijkstra

    Eccallà, mo il prof. vuole una bella GUI, in una settima si fa dice lui.
    Considerando che in 2 settimane ho imparato più che in tutti gli anni di università fatti con 3 corsi a base di Java alle spalle...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato