+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Il Nonno L'avatar di Kepper
    Data Registrazione
    10-08-02
    Messaggi
    5,389

    Exclamation Aiuto per la materia: Statistica

    Mi manca soloq uest'ultima materia e l'esame stupido di francese per laurearmi.
    Il problema sta che l'esame consta di una prova scritta ed orale.
    La scritta è tutto un insieme di mini esercizi (In pratica hai 1 ora e 20 minuti per risolverne una 15ina + qualche domanda di definizione) mentre l'orale è solo una verifica,a quanto so, se quello che ci sta scritto nel compito è di proprio pugno oppure scopiazzato.

    Il mio problema sta nel risolvere i vari tipi di esercizi.
    In partilcolare il mio non è un problema nell'ignoranza della formula X invece che di Y ,ma nel comprendere il problemino e capire che formula applicargli .

    Il libro di testo è pieno di esercizi con meta dei risultati pero senza molti esempi di procedimenti e spiegazioni chiare che aiutino a riconoscere un tipo di problema da un altro.

    Quindi chiedo a chi ha gia affrontato questa materia ,come è riuscito a capire per ogni problemino quale formula applicare.

  2. #2
    Il Nonno
    Data Registrazione
    01-01-09
    Messaggi
    5,559

    Predefinito Riferimento: Aiuto per la materia: Statistica

    Sicuramente i problemi di Calcolo e Statistica con cui ho avuto a che fare sono più semplici dei tuoi, però potrei esserti d'aiuto.
    Per capire se dovi usare una formula anziché un'altra basati prima sul testo scritto e poi sui dati. Leggendo le parole puoi vedere se l'esercizio ti chiede chiaramente una particolarità, che quindi vuol dire una formula precisa o un gruppo, quindi puoi quantomeno scartarne alcune. Se ne hai più di una oppure non hai scorto nulla, esamina i dati per vedere quali sono e quanti sono. Da questi dovresti riuscire ad arrivare alla formula appropriata guardando quali sono i suoi parametri, che potresti dover ricavare dai valori che hai.
    Poi se proprio non riesci ad arrivarci, neanche per ragionamento, passa ai calcoli usando le formule che ritieni più opportune, magari ti viene l'illuminazione o, analizzando i risultati, puoi scegliere quello più accettabile.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato