+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 18 di 18
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    08-06-09
    Località
    Vicenza (VI) Messaggi: 2.470
    Messaggi
    2,705

    Predefinito Una mano robotica "superumana"

    Una mano robotica "superumana"

    http://www.youtube.com/watch?v=-KxjVlaLBmk

    L'unica reazione possibile guardando questo video e': WOW! Ho spesso sentito dire, parlando di Intelligenza Artificiale e robotica, che un computer puo' fare calcoli incredibilmente complessi che richiederebbero giorni ad un essere umano, ma che, alla fin della fiera, anche i robot piu' avanzati non possono fare quello che un bambino di dieci anni fa ogni giorno, come prendere una palla al volo... Beh, tenete in mente questa frase mentre guardate questo video! La mano robotica lancia in aria e prende al volo un telefonino, prende un chicco di riso con delle pinzette, palleggia una pallina da ping-pong e fa girare una matita fra le dita - il tutto a velocita' superumane... Il robot in questione e' stato creato dai nipponici Ishikawa Komuro Lab - qui il loro sito e qui un articolo al proposito, su Hizook, the robotics news portal.


  2. #2
    blue_tech
    ospite

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    ficata!

  3. #3
    L'Onesto L'avatar di dude
    Data Registrazione
    27-06-03
    Località
    bradilandia
    Messaggi
    1,160

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    sono stupefatto....
    per un momento mi sono rivisto in qualche novella asimoviana....

  4. #4
    Il Puppies
    Data Registrazione
    18-08-07
    Messaggi
    333

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    Impressionante.

  5. #5
    Il Nonno L'avatar di Gil-galad, Re degli Elfi
    Data Registrazione
    11-03-02
    Località
    Bruxelles
    Messaggi
    8,173

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    "rumore di mascella che casca"

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    08-06-09
    Località
    Vicenza (VI) Messaggi: 2.470
    Messaggi
    2,705

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"


  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    08-06-09
    Località
    Vicenza (VI) Messaggi: 2.470
    Messaggi
    2,705

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"


  8. #8
    La Borga L'avatar di Giux
    Data Registrazione
    31-10-03
    Località
    Cosengeles
    Messaggi
    10,854

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"


  9. #9
    La Borga L'avatar di Crenshaw
    Data Registrazione
    25-09-08
    Messaggi
    10,296

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    il giorno in cui skynet prendera' il sopravvento e' sempre piu' vicino

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    08-06-09
    Località
    Vicenza (VI) Messaggi: 2.470
    Messaggi
    2,705

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    Per chi parlava di troppa semplicità guardate qui:
    http://www.k2.t.u-tokyo.ac.jp/fusion...g/index-e.html

    Sono già andati oltre!!!!

  11. #11
    Banned
    Data Registrazione
    08-06-09
    Località
    Vicenza (VI) Messaggi: 2.470
    Messaggi
    2,705

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    Altra cosetta:
    http://www.youtube.com/watch?v=ZB1jlH7i55I

    Ed era nel 2004...

    Stesso laboratorio.

  12. #12
    Banned
    Data Registrazione
    08-06-09
    Località
    Vicenza (VI) Messaggi: 2.470
    Messaggi
    2,705

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"


  13. #13
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    che c'entra l'intelligenza artificiale con la mano robotica?
    quella è semplice coordinazione.

  14. #14
    L'Onesto L'avatar di dude
    Data Registrazione
    27-06-03
    Località
    bradilandia
    Messaggi
    1,160

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    che c'entra l'intelligenza artificiale con la mano robotica?
    quella è semplice coordinazione.
    non condivido , senza sensi esterni, l'ia non potrebbe svilupparsi,o meglio rapportarsi con il mondo esterno.

  15. #15
    Il Nonno L'avatar di Gabo
    Data Registrazione
    25-12-04
    Località
    Milano
    Messaggi
    9,786

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    Citazione Originariamente Scritto da dude Visualizza Messaggio
    non condivido , senza sensi esterni, l'ia non potrebbe svilupparsi,o meglio rapportarsi con il mondo esterno.
    invece credo proprio che abbia ragione ronin, quello di cui si sta parlando è "semplicemente" un progresso nel campo dell'automazione, con miglioramenti dal punto di vista della precisione e dei tempi di risposta grazie a sensori e ad articolazioni molto precisi...
    questi sensori ed attuatori sono semplicemente il mezzo attraverso cui un domani un'eventuale intelligenza artificiale potrà esprimersi

  16. #16
    L'Onesto L'avatar di dude
    Data Registrazione
    27-06-03
    Località
    bradilandia
    Messaggi
    1,160

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    Citazione Originariamente Scritto da Gabo988 Visualizza Messaggio
    invece credo proprio che abbia ragione ronin, quello di cui si sta parlando è "semplicemente" un progresso nel campo dell'automazione, con miglioramenti dal punto di vista della precisione e dei tempi di risposta grazie a sensori e ad articolazioni molto precisi...
    questi sensori ed attuatori sono semplicemente il mezzo attraverso cui un domani un'eventuale intelligenza artificiale potrà esprimersi
    l'essere umano stesso, senza sensi dalla nascita, non avendo la possibilita' di rapportarsi con l'esterno , non ha la possibilità di sviluppare un'intelligenza

  17. #17
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    guarda dude, è corretto quello che dici, senza interazione con l'ambiente come potremmo mai anche solo accorgerci che un IA è intelligente? perciò è ovvio che a quest'IA occorreranno dei sensori capaci di analizzare l'ambiente in cui si trova.

    ecco, sbaglierò, ma a me sembra che la super-mano non abbia ALCUN valore dal punto di vista della "sensibilità": non c'è nulla nella mano robotica che permetta "acquisizioni sensoriali" straordinarie, tipo che ne so, dei polpastrelli che le permettano di capire se sta prendendo in mano una cosa solida, oppure una più delicata che potrebbe cedere sotto la sua stretta, oppure una cosa informe che quindi va racchiusa completamente per evitare che si deformi (es. gelatina).

    quel che è straordinario è nelle capacità di movimento molto avanzate e paragonabili con le articolazioni umane; il che è un traguardo fantastico per la robotica, ma con l'intelligenza non ha nessuna relazione.

  18. #18
    L'Onesto L'avatar di dude
    Data Registrazione
    27-06-03
    Località
    bradilandia
    Messaggi
    1,160

    Predefinito Riferimento: Una mano robotica "superumana"

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    guarda dude, è corretto quello che dici, senza interazione con l'ambiente come potremmo mai anche solo accorgerci che un IA è intelligente? perciò è ovvio che a quest'IA occorreranno dei sensori capaci di analizzare l'ambiente in cui si trova.

    ecco, sbaglierò, ma a me sembra che la super-mano non abbia ALCUN valore dal punto di vista della "sensibilità": non c'è nulla nella mano robotica che permetta "acquisizioni sensoriali" straordinarie, tipo che ne so, dei polpastrelli che le permettano di capire se sta prendendo in mano una cosa solida, oppure una più delicata che potrebbe cedere sotto la sua stretta, oppure una cosa informe che quindi va racchiusa completamente per evitare che si deformi (es. gelatina).

    quel che è straordinario è nelle capacità di movimento molto avanzate e paragonabili con le articolazioni umane; il che è un traguardo fantastico per la robotica, ma con l'intelligenza non ha nessuna relazione.
    beh ,ma gia' che abbia dei polpastrelli basati su un sensore tattile, e lo riesca a coordinare con occhio e movimento finale , beh a me sembra quantomeno non banale.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato