+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    02-05-09
    Messaggi
    15,736

    Predefinito Conversione cd-audio in mp3 ? (o no)

    Ho un po' di vecchi cd che si stanno rovinando e vorrei trasferirli sull'HD.
    Sono tanti ...quindi cerco un programma abbastanza veloce e semplice (e free )
    In quale formato convertirli ? in mp3 vanno bene o comprimo troppo.
    Visto che son tutti cd originali...vorrei mantenere il più possibile la qualità audio...senza però svenarmi in spazio occupato.

  2. #2
    sapper
    ospite

    Predefinito Riferimento: Conversione cd-audio in mp3 ? (o no)

    Potresti usare questo: http://cdexos.sourceforge.net/?q=download
    Non scendere sotto i 160 kbps e magari usa un bitrate variabile.
    In alternativa (non certo inferiore) potresti comprimerli come ogg o meglio ancora flac (questo formato è lossless, ma il file risultante è molto più grande di un mp3 o ogg).

    Edit: puoi comunque farti anche una copia personale dei cd. Li hai pagati. Basta che non ti metti a venderli o regalarli (evitando quindi l'acquisto ad altri) e secondo me non c'è alcun problema.
    Ultima modifica di sapper; 20-08-09 alle 16:56:46

  3. #3
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Riferimento: Conversione cd-audio in mp3 ? (o no)

    per l'mp3 se hai l'orecchio fino, cerca una versione vecchia di musicmatch jukebox (l'unico modo di avere gratis l'encoder del fraunhofer: la differenza si nota eccome).
    meglio 192 kbps (ammesso che non siano jazz o classica: in quel caso, meglio la copia di riserva)

  4. #4
    Suprema Borga Imperiale
    Data Registrazione
    02-05-09
    Messaggi
    15,736

    Predefinito Riferimento: Conversione cd-audio in mp3 ? (o no)

    ecco

    Molti miei cd sono di "semplice" rock &C. quindi vanno benone dei file di backup ad alta qualità. Fa niente se poi sono un formato "strano" perchè potrei sempre convertirli in un secondo momento in comodi mp3 a qualità normale ( per l'auto ad esempio).
    Inoltre la suddivisione in brani renderebbe più comoda la ricerca.

    I miei hanno anche una grossa quantità di cd di musica classica, molti dei quali difficili da cercare (versioni particolari, dirette dal maestro tal dei tali, suonati dall'orchestra pinco pallino). Qui magari la qualità dovrebbe essere massima.
    Se ne faccio una copia con nero (.nrg) mantengo la qualità massima ? (fa niente la suddivisione in brani tanto l'opera va ascoltata per intero).

  5. #5
    Il Nonno L'avatar di Spz80
    Data Registrazione
    30-09-03
    Località
    Nello spazio...tra Alt e AltGr
    Messaggi
    4,612

    Predefinito Riferimento: Conversione cd-audio in mp3 ? (o no)

    Exact Audio Copy ed un encoder esterno (lame va bene)...come qualità cerca di stare intorno o sopra i 220 kbps
    Per i cd senza compressione puoi sempre usare exact audio copy e li esporti come wave

  6. #6
    Mursey
    ospite

    Predefinito Riferimento: Conversione cd-audio in mp3 ? (o no)

    Io uso Freeripper e mi trovo benissimo.

  7. #7
    Shogun Assoluto L'avatar di Sticky©
    Data Registrazione
    09-08-04
    Località
    Roma
    Messaggi
    36,491

    Predefinito Riferimento: Conversione cd-audio in mp3 ? (o no)

    Se li usi spesso in lettori portatili vai di mp3 con bitrate variabile sopra i 200Kb/s. Se invece li ascolti sul pc e devi rippare anche quelli dei tuoi, usa formati lossless come FLAC o Monkey Audio. Io ultimamente sto utilizzando molto il formato lossless Windows Media Audio, soprattutto per questioni di comodità e compatibilità col lettore mp3.

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato