+ Rispondi alla Discussione
Pag 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 87 di 87
  1. #76
    Chiwaz
    ospite

    Predefinito Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    Citazione Originariamente Scritto da PinHead81 Visualizza Messaggio
    Quoto questo pensiero al 1000%; io personalmente non riesco nemmeno a concepire i vari ricorsi (tutti accettati) relativi agli autovelox non segnalati. Voglio dire, sto su una strada sulla quale il limite è 70...perchè, se vado a 100, se vuoi multarmi ho il diritto di sapere che c'è un dispositivo? Così mi posso regolare con la velocità? Io il limite dovrei rispettarlo sempre e comunque no? Quest'aspetto del codice della strada non l'ho mai capito.
    Beh, in realtà sapere che c'è il dispositivo fa scattare la deterrenza e quindi il fatto che tu vada piano, vero obiettivo dell'autovelox.

    Che poi tu vada piano perché sei rispettoso o perché non vuoi la multa è ininfluente, lo scopo dovrebbe essere quello di evitare incidenti.
    Da questo punto di vista è molto efficace il Tutor, perché è come se ci fosse TUTTO il tratto di autostrada coperto di autovelox
    Ultima modifica di Chiwaz; 04-03-10 alle 18:20:29

  2. #77
    PinHead81
    ospite

    Predefinito Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    Citazione Originariamente Scritto da Chiwaz Visualizza Messaggio
    Beh, in realtà sapere che c'è il dispositivo fa scattare la deterrenza e quindi il fatto che tu vada piano, vero obiettivo dell'autovelox.
    Che poi tu vada piano perché sei rispettoso o perché non vuoi la multa è ininfluente, lo scopo dovrebbe essere quello di evitare incidenti.
    Da questo punto di vista è molto efficace il Tutor, perché è come se ci fosse TUTTO il tratto di autostrada coperto di autovelox
    D'accordissimo su questo punto, è il contrario che non mi torna ovvero il fatto che, se io non sapevo che c'era l'autovelox, non hanno il diritto di multarmi. Il tuo ragionamento di sopra è giusto per carità ma non toglie che al di là della deterrenza io sopra tot non ci devo stare il tutor beh, lo odiano tutti, proprio perchè funziona

  3. #78
    Lo Zio L'avatar di super mario
    Data Registrazione
    03-10-02
    Località
    Suffragette City (FI)
    Messaggi
    1,955

    Predefinito Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    Citazione Originariamente Scritto da Karas Visualizza Messaggio
    Quindi possiamo aspettarci investimenti, da parte dello stato nella scuola? sanità? Università?lavoro?



    PIù facilmente in auto blu, voli gratis, festini e cene condite da donnine a pagamento etc...

    scusate, non ho resistito...

  4. #79
    Veterano del Backstage L'avatar di Karat45
    Data Registrazione
    15-09-01
    Località
    Roma
    Messaggi
    13,593

    Predefinito Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    Citazione Originariamente Scritto da Default Visualizza Messaggio
    Questi sono direttamente gli incassi, i soldi recuperati che vanno a finire nelle casse dello Stato.
    ma manco per il ca.zzo
    di questi soldi lo stato recupererà si e no il 5%

  5. #80
    Banned
    Data Registrazione
    07-01-10
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,290

    Wink Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    Citazione Originariamente Scritto da Karat45 Visualizza Messaggio
    ma manco per il ca.zzo
    di questi soldi lo stato recupererà si e no il 5%
    L'importante è che credi alle fandonie che affermi.

  6. #81
    abaper
    ospite

    Predefinito Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    stavolta ha ragione default. i 9 miliardi sono già il 10% di quanto accertato (non solo nel 2009, perchè conciliazioni a parte, i processi initalia tendono a durare parecchio ).

    che vi devo dire, chi ha stanziato i fondi nella finanziaria del 2008 per aumentare gli ispettori ci ha visto (o visco ) giusto.

    insomma, morale della favola, non tutti i vampiri sono cattivi

  7. #82
    delfino furioso
    ospite

    Predefinito Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    "Tv e giornali in questi giorni hanno parlato di risultati senza precedenti nella lotta all’evasione fiscale. Quest’anno si sono annunciati incassi straordinari, quasi prodigiosi, per mezzo degli accertamenti avviati dal Fisco. Peccato che la realtà, depurata dalla propaganda, sia diversa."


    http://www.giornalettismo.com/archiv...le-entrate-da/

  8. #83
    La Borga L'avatar di Il Nero
    Data Registrazione
    31-12-01
    Messaggi
    12,066

    Predefinito Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    Citazione Originariamente Scritto da abaper Visualizza Messaggio
    stavolta ha ragione default. i 9 miliardi sono già il 10% di quanto accertato (non solo nel 2009, perchè conciliazioni a parte, i processi initalia tendono a durare parecchio ).

    che vi devo dire, chi ha stanziato i fondi nella finanziaria del 2008 per aumentare gli ispettori ci ha visto (o visco ) giusto.

    insomma, morale della favola, non tutti i vampiri sono cattivi
    Interessante.

    Sarebbe anche da vedere qual'è stata concretamente l'azione del Governo nella lotta all'evasione, dato che per attribuirsi un risultato uno deve fare almeno _qualcosa_.

    E' però piuttosto comico che tutti i "pensatori" di sinistra abbiano passato l'intero 2009 a dire "eh vedrete i risultati per l'evasione", pur sapendo che le riforme del precedente Governo sarebbero entrate in pieno regime solo nell'anno appena trascorso.

  9. #84
    Chiwaz
    ospite

    Predefinito Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    Citazione Originariamente Scritto da delfino furioso Visualizza Messaggio
    "Tv e giornali in questi giorni hanno parlato di risultati senza precedenti nella lotta all’evasione fiscale. Quest’anno si sono annunciati incassi straordinari, quasi prodigiosi, per mezzo degli accertamenti avviati dal Fisco. Peccato che la realtà, depurata dalla propaganda, sia diversa."


    http://www.giornalettismo.com/archiv...le-entrate-da/
    Questo porta a sostegno delle proprie tesi un'indagine del Nens.
    Vado sul sito del Nens e trovo in homepage:
    - Lectio Magistralis di Romano Prodi
    - Introduzione dei Lavori di Vincenzo Visco
    - Conclusione dei Lavori di Pierluigi Bersani

    a proposito del "Manifutura Festival 2010"

    Vado a vedere "Chi Siamo":
    L'Associazione "Nuova Economia Nuova Società" è stata fondata da Pier Luigi Bersani e Vincenzo Visco, insieme con Nicola Rossi, Giulio Sapelli, Giuseppe Farina e Paolo Ferro Luzzi, nell'estate del 2001.

    Lo scopo è quello di dar vita a un centro di studi, dibattiti, ricerche e pubblicazioni, nel quale liberamente la cultura riformista possa confrontarsi al suo interno e, all'esterno, con altre culture, sui cambiamenti economico-sociali che si stanno verificando.
    Sicuramente

  10. #85
    Vitor
    ospite

    Predefinito Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    Un nuovo condono edilizio, con possibilità di sanare anche gli abusi commessi in aree sottoposte a vincolo ambientale e paesaggistico. Così dispone il disegno di legge presentato dal Pdl in Senato lo scorso 17 febbraio, che fa slittare i termini per la presentazione delle domande dal 10 dicembre 2004, come prescrive la legge sul condono edilizio, al 31 dicembre 2010. Se il provvedimento venisse approvato, una nuova valanga di richieste di sanatoria potrebbe inondare gli sportelli dei Comuni d'Italia, e questa volta con un'agevolazione in più per chi ha commesso l'abuso: i beni ambientali e paesistici scompaiono dalle aree intoccabili.
    "Una nuova legge vergogna - accusa il presidente nazionale dei Verdi Angelo Bonelli - Dopo il condono sulle liste per le regionali adesso il Pdl presenta in Parlamento un ddl per un ennesimo condono edilizio che prevede un nuovo scempio del territorio".

    Il disegno di legge è stato firmato dai senatori Sarro, Nespoli, Fasano, Izzo, Giuliano, Vetrella, Compagna, Calabrò, Lauro, Pontone, De Gregorio, Esposito, Coronella e Sibilla. Sarro e Nespoli, primi firmatari, non sono nuovi a proposte del genere. Un tentativo simile lo fecero presentando un emendamento al Milleproroghe, rigettato dal presidente della commissione Affari costituzionali al Senato. Ora tornano alla carica.

    Nella relazione che accompagna il disegno di legge, i senatori Pdl motivano la loro proposta sostenendo che ai cittadini della Campania, ma in parte anche a quelli delle Marche e dell'Emilia Romagna, "è stata di fatto preclusa la possibilità di utilizzare lo speciale statuto di sanatoria" perché le Regioni hanno disciplinato la materia restringendo le possibilità di accesso al condono. Conclusioni: "si pone l'esigenza di ripristinare la parità di trattamento". Dunque il nuovo condono, contenuto nella proposta AS 2020, che prevede di riaprire i termini per la presentazione delle domande con la modifica del comma 32 dell'articolo 32 del decreto legge 269 del 2003, quello relativo al secondo condono edilizio di Berlusconi, e la possibilità di sanare abusi in aree vincolate con la soppressione delle parole "dei beni ambientali e paesistici", al comma 27 dello stesso articolo.


    "Ci troviamo di fronte ad una nuova aggressione del territorio e della popolazione - riprende Bonelli - Il Pdl non si ferma nemmeno di fronte al dissesto idrogeologico dell'Italia e alle vittime provocate dalle frane". Il riferimento è ad Ischia, dove, a quanto riferisce il presidente dei Verdi, il provvedimento sarebbe fortemente voluto. Proprio ad Ischia i sindaci di sinistra e di destra hanno chiesto al governo Berlusconi di far rientrare gli abusi nel condono del 2003, che qui non è stato applicato perché l'isola è sotto vincolo paesaggistico. Sono in tutto 740 le costruzioni abusive individuate dalla Procura della Repubblica, che ordina le demolizioni man mano che le sentenze passano in giudicato. Intanto, a novembre scorso, sull'isola è venuta di nuovo giù la montagna, che si è portata dietro una vittima.

    Dura la condanna di Wwf e Fai, che si preparano a sostenere un'altra battaglia. "Questo disegno di legge compromette la certezza del diritto e rimette in discussione atti di rigetto già decisi - dichiara Gaetano Benedetto, condirettore del Wwf - Non solo. Estende il condono del 2003 ad aree vincolate anche per abusi gravi e apre la strada ad una sanatoria postuma di costruzioni illegali fino ad oggi considerate insanabili".
    Parla Carlo Sarro del Pdl, primo firmatario del disegno di legge che vuole riaprire i termini del condono edilizio varato da Berlusconi nel 2003: «Si costruisce non aspettando la sanatoria ma per avere una propria casa». Già ieri su Terra ci eravamo occupati del nuovo condono edilizio. O meglio della riapertura dei termini dell’ultimo, quello del 2003, chiesto in un disegno di legge da un nutrito gruppo di senatori del Pdl. Carlo Sarro è stato il primo firmatario di questa iniziativa, denunciata dai Verdi.

    Senatore perché un nuovo condono?
    Vogliamo solo riaprire i termini di quello precedente visto che in Campania una legge regionale, poi bocciata dalla Corte Costituzionale, lo aveva dichiarato inapplicabile. Ai cittadini campani è stato negato un diritto che tutti gli italiani hanno potuto esercitare.

    Un progetto di legge promosso da senatori campani per salvare Ischia?
    In questi giorni ho incontrato decine di questi cittadini, onestissimi lavoratori, che si sono costruiti, spesso in prima persona, la propria casa. Dietro questo fenomeno non c’è la camorra ma l’abusivismo di necessità. Il sogno di queste persone umili e semplici di avere una casa.

    Però per salvare loro avete previsto il condono anche per le aree tutelate?
    La Corte costituzionale ha dichiarato che il terzo condono, questo del 2003, era applicabile anche alle aree sottoposte a vincolo. La Cassazione invece è stata di parere opposto. Creando un conflitto giurisprudenziale e generando confusione. Noi poniamo un elemento di chiarimento, dicendo che si può applicare anche alle aree sottoposte a vincolo ambientale, paesaggistico o ecologico, purché vi sia il parere obbligatorio e vincolante dell’autorità preposta.

    Ma i numeri sono impressionanti. Solo in Campania nell’ultimo anno sono state 1.267 le infrazioni edilizie accertate?
    L’abusivismo è stato un formidabile strumento clientelare di formazione del consenso. La mia iniziativa non c’entra con tutto questo. Ma è finalizzata, potrà sembrare paradossale, a ripristinare la legalità. È una battaglia per la legalità. Mettendo punti di chiarezza nell’applicazione delle norme. Anche per diradare le zone grigie esistenti in cui si annida corruzione, malaffare e ricatti.

    Rendendo però carta straccia le sentenze della magistratura sugli abbattimenti?
    La lottizzazione abusiva, già repressa dal nostro ordinamento, non viene intaccata dal mio provvedimento. Sono due situazioni diverse: l’abusivismo speculativo e quello di necessità, per il quale il legislatore ha ritenuto di intervenire per ben tre volte in 15 anni. Non possiamo continuare a ingessare il territorio con vincoli su vincoli. Ma dobbiamo tutelare le aree di pregio e consentire nelle altre un’attività edificatoria di necessità.

    Il condono non rischia di favorire l’abusivismo?
    Si costruisce illegalmente non con l’aspettativa del condono ma per esigenza. Ma anche per tolleranza, lassismo e a volte i fenomeni corruttivi negli enti locali.

    Che tempi prevedete?
    La calendarizzazione è prerogativa della presidenza. Aspettiamo venga assegnato alle commissioni competenti.

    mah.

  11. #86
    La Borga L'avatar di Firestorm
    Data Registrazione
    09-05-02
    Località
    Pontey
    Messaggi
    14,297

    Predefinito Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    massu continuiamo così che a forza di condoni finiremo nella tomba...

  12. #87
    Il Nonno
    Data Registrazione
    19-11-04
    Località
    sOret
    Messaggi
    4,449

    Predefinito Riferimento: Lotta all'evasione: 2009 anno record.

    che schifo.

    ovviamente la vera risposta a tutte le domande fatte all'emerito Sarro è 'ci servono i voti di clientela', imho.
    Ultima modifica di McHawk; 14-03-10 alle 12:31:15

+ Rispondi alla Discussione
Pag 4 di 4 PrimaPrima ... 234

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato