+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 28 di 28
  1. #26
    La Borga L'avatar di Il Nero
    Data Registrazione
    31-12-01
    Messaggi
    12,066

    Predefinito Riferimento: Le pale eoliche riscaldano il pianeta

    Citazione Originariamente Scritto da Gil-galad, Re degli Elfi Visualizza Messaggio
    Mi sono sempre chiesto, ma non esistono sistemi per bufferizzarle? Ad esempio collegando gli alternatori non alla rete elettrica, ma ad una serie di condensatori che vengono poi scaricati a turno?
    Il problema è che la densità energetica, in tutti i sensi (kWh/€, kWh/m^2, kWh/m^3, kWh/kg) è generalmente piuttosto bassa per quasi tutti i sistemi di questo tipo concepibili. I "buffer" più usati comunque sono quelli idroelettrici, che in Italia sono diffusissimi (pompano di notte, scaricano di giorno).

  2. #27
    La Borga
    Data Registrazione
    19-06-02
    Messaggi
    10,549

    Predefinito Riferimento: Le pale eoliche riscaldano il pianeta

    Citazione Originariamente Scritto da Gil-galad, Re degli Elfi Visualizza Messaggio
    Mi sono sempre chiesto, ma non esistono sistemi per bufferizzarle? Ad esempio collegando gli alternatori non alla rete elettrica, ma ad una serie di condensatori che vengono poi scaricati a turno?
    come dice ilnero questi sistemi esistono (ce ne sono anche di più "compatti" dei bacini idroelettrici, es. basati sui volani, o su materiali a cambiamento di fase, per potenze dell'ordine dei pochi MW), ma hanno un costo tremendo: produrre l'energia elettrica quando serve (con gli idrocarburi) costa ancora troppo poco perchè convenga immagazzinarla.

    @ilnero: la produzione è solo del 40%-50% in più: ma è molto molto più costante (almeno così mi dicono quelli che li fanno davvero, io impianti così non ne ho mai fatti), per cui i problemi di instabilità indotta sono decisamente ridotti

  3. #28
    La Borga L'avatar di Il Nero
    Data Registrazione
    31-12-01
    Messaggi
    12,066

    Predefinito Riferimento: Le pale eoliche riscaldano il pianeta

    Citazione Originariamente Scritto da Ronin Visualizza Messaggio
    @ilnero: la produzione è solo del 40%-50% in più: ma è molto molto più costante (almeno così mi dicono quelli che li fanno davvero, io impianti così non ne ho mai fatti), per cui i problemi di instabilità indotta sono decisamente ridotti
    Questo è vero, ma diventa rilevante per livelli di integrazione decisamente più alti di quello attuale. Comunque in prospettiva futura l'offshore ha ottime possibilità.

+ Rispondi alla Discussione
Pag 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato