+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Permutazione wtf

  1. #1
    AkromA
    ospite

    Predefinito Permutazione wtf

    Ecco, non riesco a capirle.
    In pratica ho una successione ordinata di numeri [12345] la permutazione dovrebbe trasformare questa sequenza.

    Tipo sequenza: [12345] permutazione:(12)(34)(5) --> 21435
    in pratica scalano i posti i numeri tra parentesi(la permutazione) e trasforma la sequenza. Il problema è quando nella parentesi ci sono 3 o più numeri. La prof mi ha scritto sta cosa:

    Seq. : [12345] permutazione: (123) (4) (5) risultato 23145

    Non dovrebbe essere 31245 ?

  2. #2
    La Nebbia
    Data Registrazione
    01-07-09
    Messaggi
    28

    Predefinito Riferimento: Permutazione wtf

    Quella notazione per le permutazioni è in effetti poco intuitiva. In pratica ogni numero della sequenza originale deve essere sostituito con quello immediatamente a destra nella permutazione data, con l'eccezione che se a destra del numero c'è una parentesi chiusa bisogna sostituire col numero immediatamente a destra della parentesi aperta corrispondente.

    Insomma, con la permutazione (1 2 3)(4)(5):
    - 1 va sostituito col numero immediatamente a destra cioè 2
    - 2 va sostituito col numero immediatamente a destra cioè 3
    - 3 va sostituito col numero immediatamente a destra della parentesi aperta che lo racchiude, cioè 1
    - 4 e 5 non vanno toccati

  3. #3
    Il Nonno L'avatar di Ph@ntom
    Data Registrazione
    03-11-01
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,534

    Predefinito Riferimento: Permutazione wtf

    Citazione Originariamente Scritto da AkromA Visualizza Messaggio
    Non dovrebbe essere 31245 ?
    No; vediamo se questo ti è chiaro:

    1 -> 2
    2 -> 3
    3 -> 1

    4 -> 4

    5 -> 5

    Che è un altro modo di scrivere (123)(4)(5). Le cifre che leggi nella colonna a destra sono il risultato della permutazione.

  4. #4
    AkromA
    ospite

    Predefinito Riferimento: Permutazione wtf

    Citazione Originariamente Scritto da Ph@ntom Visualizza Messaggio
    No; vediamo se questo ti è chiaro:

    1 -> 2
    2 -> 3
    3 -> 1

    4 -> 4

    5 -> 5

    Che è un altro modo di scrivere (123)(4)(5). Le cifre che leggi nella colonna a destra sono il risultato della permutazione.
    Catzo chiarissmo, grazie mille! Il tuo schema semplifica molto le cose!
    Speriamo di passare l'esame martedi

+ Rispondi alla Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice HTML è Disattivato